Visualizza la versione completa : URGENTE! Rocce vive
ciao a tutti.
scusate se mi permetto... sono arrivato a leggere fino a pagina 14 e poi cominciava a giararmi la testa.
in tutte queste pagine si è parlato di argomenti piu disparati.... ben vengano.
farei chiarezza sull'uso di determinati prodotti per maggiore comprensione di tutti.
innanzi tutto non parlerei di acido acetico con cosi tale leggerezza.... ho letto di qualcuno che ne vuole mettere una goccia al giorno. IO NON LO FAREI. io ne mettevo una goccia ogni 4 giorni per 90 litri di vasca. e decisamente spinta.... quindi occhio con le dosi.
rammento che la maturazione è una delle fasi principali per la riuscita di un minireef.
prima di inserire le rocce vanno spazzolate con spazzola di ferro.. al fine di eliminare ogni tipo di alga.... poi sciacquate con acqua salata e rispazzolate. tu rita hai tenuto un alga (quella verde) .. le pompe durante la maturazione vanno puntate contro la rocciata a massima potenza al fine di evitare che vi si depositi dello schifo.
per tutto il mese di buio...consiglio di farlo tutto... anche se i valori sono quasi buoni... la vasca va dimenticata.... tu rita ti sei fatta un trip di un mese a controllare i valori.... non serve a molto l'importante è temperatura e salinita. quando accendi le luci e da allora che si comincia a testare... e gia a spingere (SEMPRE TENENDO BILANCIATA LA TRIADE) per favorire le coralline.... a luci spente proprio non c'è bisogno.
quando si è quasi a fotoperiodo completo....allora si lascia scendere la triade per metterla a valori giusti... e con il cambio si assesta del tutto.
vi ho tediato e vi saluto ciaooo
Riguardo l'acido acetico, non l'ho preso perchè i valori sono ok, quindi non voglio aggiungere niente, almeno per ora che è in maturazione.
Per allestire mi sono affidata alla guida che ho trovato sul forum, anche perchè tutti gli articoli e guide da me trovate sono pressoché uguali.
Di spazzolare le rocce non ho mai letto, anche perchè erano piene di vita, quindi perchè spazzolarle? Avrei ucciso anche il povero Erminio (che ha finito di mangiare la palla di filamentose #18)
Le pompe di movimento furono entrambe sparate sulle rocce (a piena potenza perchè le nanokoralia non hanno un flusso regolabile)
L'alga (la caulerpa) è spuntata dopo, queste cose vanno un pò a fortuna secondo me... -35
Ho effettuato 31 o 32 giorni di buio, con la vasca ricoperta da spesse tovaglie scure e ho cominciato a dare luce piano piano.
Non ho mai reintegrato nulla, i test li ho fatti da subito per 3 ragioni:
1. Volevo sapere che tipo di valori aveva il sale
2. Volevo prendere mano con i nuovi test
3. Non avevo nient'altro da fare.
Per tutti gli argomenti discussi è che mi sembrava brutto ed inutile aprire una discussione diversa per ogni domanda che avevo e continuo ad avere, ho solo aggiornato questa discussione...
Spero di non aver infastidito nessuno così facendo, però ci tenevo a ringraziarti lo stesso!!!
Ogni intervento è il benvenuto!:-))
la mia non era un intervento polemico ci mancherebbe.... era solo per discutere con voi quanto letto nelle prime 14 pagine. tutto li.....
leggevo che facevi spesso i test..... e ti cercavo di spiegare per quale motivo nel periodo di buio era inutile farli.... tutto li.. ci mancherebbe
la mia non era un intervento polemico ci mancherebbe.... era solo per discutere con voi quanto letto nelle prime 14 pagine. tutto li.....
leggevo che facevi spesso i test..... e ti cercavo di spiegare per quale motivo nel periodo di buio era inutile farli.... tutto li.. ci mancherebbe
sisi tranquillo! Se qualcuno può darmi dei consigli, sono qui apposta! ;-)
Si lo sapevo fosse inutile fare i test, ma ti ho spiegato perchè li facevo.
Quello che ti ho scritto era il riassunto di tutte queste pagine #22
Una panoramica?
Però domani che adesso le luci sono spente e sono stanca perchè ho lavorato sul dolce fino a poco fa #06
Che foto volete vedere?
update delle filamentose -04
http://i51.tinypic.com/23kt5k3.jpg
oggi mi dovrebbe arrivare un wurde e 2 turbo :-))
be normale fase algale....voglio dire mica sei invasa he???
PS: Pulisci le pompe .....che non fanno altro che portarti in giro spore (da evitare)
lavale in una bacinella con acqua d'osmosi e aceto (50 e 50) le lasci a mollo per una ventina di min....(smontate) poi le sciacqui con acqua d'osmosi rimonti e ...tornano come nuove;-)
Avran parecchio da mangiare :-)
Dopo 3 ore e mezzo di ambientamento ho inserito un wurde e 2 turbo.
Il wurde dopo 5 minuti non l'ho + visto, le turbo nel sacchetto stavano immobili, ora nell'acquario sguazzano felici :-))
Ma il wurde è piccolissimo, mica può finire nello scarico?? -05
Eccole:
http://i52.tinypic.com/j0i7md.jpg
Il wurde si è colorato e spizzica fra le rocce, ma come mi avvicino per fargli una foto si nasconde :-(
Ho notato che manca un'aiptasia, non si era mai mossa. Vediamo domani se mi fa fuori mamma aiptasia che è diventata bella cicciotta!
Belle!!! Ciao Rita... come va?
Mah sembra tutto ok, ieri sono arrivata a 7 ore di luce :-))
------------------------------------------------------------------------
Aaaaaaaaaah dimenticavo, non riesco a trovare un discosoma carino :-(
Secondo me di mattina è normale sia un pò basso... Vai tranquilla... Io non lo misuro più!
Poi con il kh così ben messo difficilmente ti potrà scendere molto il pH.
Per il disco carino hai provato nei negozi della tua zona o anche sul mercatino del forum?
------------------------------------------------------------------------
Prova a guardare anche qui http://www.reeflab.com
qui ci sono dei dischi, potresti chiedere foto http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282248
qui ci sono dei dischi, potresti chiedere foto http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282248
Non spedisce :-(
da reeflab c'è qualcosa che ti piace?
non tanto come discosoma... E il mio negoziante non me li ordina -04
Vedrai che qualcosa sul mercatino capita... guarda anche quelli che scambiano e magari fai offerte in euro...
:-)
Oppure pensiamo a un altro animale resistente nel frattempo...
Oppure pensiamo a un altro animale resistente nel frattempo...
Sisi :-)
Il problema al mercatino è che nessuno spedisce -04
veloce aggiornamento: ho preso alcuni actinodiscus blu ed una sinularia. Dovrebbero andare bene!
Dove la piazzo la sinularia?
Gambero e lumache stanno benone! Il gambero ogni tanto mi mostra le zampine, ma la soddisfazione di vederlo tutto non me la dà ancora... -04
Prova a luci spente a mettere una mano in vasca e porgergli del cibo... vedrai che ti si attaccherà al dito e prima prenderà il cibo, poi ti pulirà il dito! :-)
Io metterei sia actinodiscus che sinularia sul fondo...
che cibo gli posso dare?
Per dirne un'altra le filamentose sono diventate bianche, ormai sono morte, spero di toglierle domani!
che cibo gli posso dare?
Per dirne un'altra le filamentose sono diventate bianche, ormai sono morte, spero di toglierle domani!
Questa è una buona notizia!
Io gli do cibo in granelli (timo food 4) ma credo vada bene anche altro... Cosa hai in casa?
aristide
25-01-2011, 20:55
puoi fare qualche foto?
puoi fare qualche foto?
foto delle filamentose?
che cibo gli posso dare?
Per dirne un'altra le filamentose sono diventate bianche, ormai sono morte, spero di toglierle domani!
Questa è una buona notizia!
Io gli do cibo in granelli (timo food 4) ma credo vada bene anche altro... Cosa hai in casa?
http://i53.tinypic.com/ida9sp.jpg
Penso che il sera sia più appropriato
aristide
25-01-2011, 22:23
per curiosita' mi piacerebbe vedere qualche foto della vasca e dei suoi abitanti
per curiosita' mi piacerebbe vedere qualche foto della vasca e dei suoi abitanti
A pag 26 e 27 ci sono una panoramica e le 2 turbo, sono le + recenti che ho!
Il gambero si nasconde, foto di lui non ne ho
aristide
25-01-2011, 22:57
le ho viste , buona l'info sulle pompe di giuansy. aspettiamo i coralli
Domani spero di riuscire a pulire skimmer, pompe e quantaltro
A luci spente prendi un paio di granelli del cibo per gamberi e immergi la mano in acqua vicino al tuo gamberetto... se tieni la mano ferma verrà a mangiare... poi giorno dopo giorno si abituerà e sarà sempre più tranquillo... Ma non farlo tutti i giorni sennò lo vizi troppo!
Pomeriggio ho pulito le pompe, lo skimmer e ho tolto le alghe filamentose morte (erano bianche)...
Però si è alzato un polverone e adesso si sta ancora ridepositando, ma a terra c'è già pieno...
Ho provato ad aspirarlo con la pompa ma ne toglie poco e mi manda in giro tutto il resto #07
Secondo voi come posso fare x togliere sto sedimento una volta per tutte????
Io ho tolto il sedimento aspirando l'acqua e poi filtrandola con un fazzoletto di stoffa e riciclandola per la vasca... Però questa operazione non credo sia molto sicura per il sistema acquario, muovi un sacco di schifo e metti in circolo tutte le particelle di inquinanti più piccole... Io filtrando 20 litri di acqua aspirata dal fondo ho tolto quasi tutto...
Altrimenti fai un pò per volta ad ogni cambi acqua...
:-)
Panoramica
http://i56.tinypic.com/1zn8w79.jpg
Erminio su filamentose :-))
http://i55.tinypic.com/2dcijpw.jpg
Oggi arrivano i coralli??
Alle 2 di stanotte sono partiti da Milano, nn so...
Secondo te mi conviene staccarli dalla roccia per evitare di trovare brutte sorprese? Li ho presi su reeflab
Molti lo fanno... io sinceramente ho sempre messo anche le rocce perchè credo che con esse si immettano anche tanti organismi buoni; batteri e quant'altro.
Fino ad ora, di ospiti inattesi, ho trovato:
1) granchio, innocuo
2) vermocane gigantesco, utile
3) quintali di stelle, utili
Però è sempre un rischio... vedi tu
:-)
aristide
27-01-2011, 13:40
io rischierei li metterei con la roccia
Vorrei un consiglio:
http://i55.tinypic.com/2zje6ts.jpg
Le rocce cerchiate mi danno la sensazione di ingombro, quella cerchiata in giallo è una roccia unica e sinceramente poco stabile...
Secondo voi posso spostarla in sump? O Toglierla proprio?
Al posto di quelle cerchiate in rosso metterò la roccia con gli actinodiscus.
Secondo voi? Non so proprio che fare :-(
Puoi sicuramente mettere una roccia in sump... ma prima aspettiamo di vedere com'è quella con i discus, così ci rendiamo conto dell'ingombro... Che dici?
ok, alle 10 di stamattina erano a Roma
mmmm...rita io non lo farei...perchè se comincia a movimentare le rocce poi ti riparte quasi la maturazione he??? magari non parti propio da zero ma scobussoli tutto il sistema e non è bello visto che comincia a stabilizzarsi.....
considera anche questo la rocciata e ben fatta e poi popolandola quasi non si vedrà più
quindi io eviteri.......tieni presente anche che solitamente quando ti vendono animali attaccati alla roccia (nel tuo caso i discus) mica ti danno un roccione he???
È grande 8 cm la roccia, ma non saprei dove metterla se non ne sposto qualcuna
Ce la mostri?? Non si riesce ad incastrare da qualche parte? Tanto gli actinodiscus crescono in fretta.. credo..
No ancora non è arrivata, però prima di comprarla gliel'ho chiesto quanto era grande!
Quindi fino a domani niente?
:-(
Boh. Sul sito non hanno più aggiornato
mmm.. cosa ti dice? In consegna? Qual'è l'ultima segnalazione?
Stamattina a Roma alle 9:52. Consegna stimata lunedì. Però credo che domani lo consegnino...
Domani per forza! Anche perchè altrimenti gli actino rischiano... Sarà troppo freddo passare il weekend fuori!
Arrivato! Ambiento come x le turbo vero?
Secondo me puoi metterli direttamente... Ma sentiamo cosa dicono gli altri... intanto metti a mollo il sacchetto che l'acqua sarà diventata fredda
------------------------------------------------------------------------
Per i molli io non ho mai fatto nessun ambientamento...
Più che altro era uscita acqua e aria dal sacchetto che conteneva gli actinodiscus -04
Come sono? Belli? Li hai già messi? FOTO!
No ancora no! Sono piccolissimi, con 3 vermocani -04 2 lumache #07 e mi sembra un amfipode -05 spero di nn scambiarlo con un eunice grrrrr
Quali lumache? Stai attenta perchè ce ne sono di mangia-coralli!
Per i vermi e l'anfipode invece sei stata fortunata! :-)
Se sono piccoli ti potrai godere di più la crescita...
Si ma c'era già Erminio, anche se questi sono arancioni e viola! Sono più belli.
L'amfipode è ogm, i miei sono più piccoli. Le lumache sono minuscole impossibile capirlo...
Non so dove metterli...Guarda la panoramica che ho messo: Se metto la roccetta in basso a dx ma dalla parte di dietro?
In fondo da quel lato si vede lo stesso l'acquario
------------------------------------------------------------------------
Ci va pure meno corrente e comunque la luce c'è
L'anfipode OGM e i cani sono una bella cosa, faran compagnia a Erminio...
Però le lumache non mi convincono per nulla... Se le mettessimo in sump finchè qualcuno non inteviene?
Io la roccia la metterei in uno dei due punti che ho indicato (che poi dovrebbe essere dove volevi metterla tu)
http://s3.postimage.org/hkqt0qh0/2zje6ts.jpg (http://postimage.org/image/hkqt0qh0/)
Si... E la sinularia a sx?
Stella su Sinularia???
http://i55.tinypic.com/2vcyu53.jpg
gli actinodiscus
http://i53.tinypic.com/t842oj.jpg
La sinularia a sinistra!
Sembrerebbe proprio una stella... chissà se è dannosa o buona #24
non credo proprio che dal sito reeflab mandino qualcosa di "losco"
Sto aspettando che rincasi qualcuno, così mi aiuta... Nel frattempo ambiento e aspetto gli esperti #21
Io le ho messe!
Quando si accendono le luci faccio una foto :-))
Bene! Delle lumachine cosa ne hai fatto? Sump o vasca? Non riesci a fare una foto a lumache e stelle da vicino quando accendi? E ovviamente una visione d'insieme della vasca!
aristide
28-01-2011, 14:25
aspetto le foto con trepidazione . complimenti!
No le lumache sono rimaste attaccate al sacchetto. E la stella si è imboscata...
La sinularia si è afflosciata :-(
Grazie Ari, fra un pò metto le foto :D
E' normale che si sia afflosciata...d alle un pò di tempo!
Vanno bene?
http://i51.tinypic.com/dzcq5e.jpg
la sinularia floscia:
http://i56.tinypic.com/10ojg37.jpg
ha dei riflessi verde fluo!!!!!! è bellissima
Secondo me si... appena si risolleva metti un'altra foto please!
:-)
aristide
28-01-2011, 16:25
eh eh ci vuole pazienza la sapevo.... anche io non ne ho molta comunque quando si risollevano vai di foto
Si sta già riprendendo la principessina! Pensavo stesse morendo e invece... Che meraviglia
Ora si è ri-afflosciata. Mica c'è troppa luce?
Non ricordo come illumini... HQI da 150 w?
Io comunque non credo... è in basso... vedrai che da domani starà bene...
Nemmeno sul fondo! No ho 4 t5 ATI da 24 w
Allora sicuramente non è per la luce... lasciala fino a domani, secondo me si riprende!
Secondoo voi per maggio lo posso mettere un gobiodon okinawae? -c01b
Ma quanti litri avevi?? Come tempi secondo me si...
Secondo me si, vai tranquilla... Maggio sarà perfetto!
Come mai hai scelto proprio l'okinawe?
------------------------------------------------------------------------
E' molto bello come pesce ma credo non sia facile da alimentare... Credo, non so di preciso...
Perchè mi piace tantissimo!
Altri pesci carini?
Pensavo pure al pagliaccio.
Chiedo se posso mettere un pesce perchè lo skimmer va a vuoto, nel senso che l'acqua che si rideposita nel bicchierino è cristallina, consuma solo corrente in pratica... #07
O un pseudochromis paccagnellae
O un pseudochromis paccagnellae
Bruttino quello...
I pagliacci invece sono carini... comunque di pescetti piccini da nanoreef ce ne sono un pò...Per me avevo selezionato:
Blenniella chrysospilos
Chromis caerulea
Chromis viridis
Discordipinna griessingeri
Ecsenius bicolor
Gramma loreto
Istigobius decoratus
Paracheilinus carpenteri
Pseudochromis aldabraensis
Pterapogon kauderni
Synchiropus ocellatus
Synchiropus picturatus
Un pochino di melma credo che si debba depositare comunque nello skimmer... All'inizio raccoglievi schiuma marrone vero?
si, ma adesso è pulita... Bianca Bianca Bianca
Strano... dando da mangiare anche solo una volta a settimana qualcosetta ai gamberi dovresti sporcare un pò... è ben tarato?
si si, ma ho 1 gambero e non gli do da mangiare perchè ci sono le aiptasie e o mangia quelle o schiatta #18
http://i53.tinypic.com/30lpg0n.jpg
mi ritrovo una decina di piccole lumachine così
Che sono?
Non ti so aiutare... semmai posta la foto qui http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145
Ciao :-)
Non ti so aiutare... semmai posta la foto qui http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145
Ciao :-)
Fatto, grazie!
Foto del tuo nano? Dove posso trovarle?
Qualcuno può dirmi un buon aspirarifiuti a batteria o con pompa per aspirare i detriti residui dello spurgo?
Con quello manuale ogni volta si alza un polverone e alla fine c'è sempre del detrito. Non so davvero più come toglierlo... Me lo sogno di notte che mi divora.
Aiutatemi!!! -45-45-45
Il mio nano (se parlavi con me) ora è in una fase critica... Ho avuto lo skimmer KO per quasi due settimane e un alberino di una koralia 3 (che praticamente faceva il grosso del movimento) mi ha abbandonato e il ricambio è arrivato oggi. Sono pieno di filose e ciano... uno schifo... Ora è ripartito tutto, speriamo bene...
Hai provato con un tubo? secondo me riesci in un pò di volte a togliere tutto!
Mi spiegate come funziona la luce lunare?
Intendi i led che si accendono quando si spegne la plafo o vorresti proprio simulare i cicli lunari?
Si quelli lì, ma non ho mai capito a che servono veramente
Un conto sono i led "scemi" che ho anche io... si accendono quando si spegne la plafo e servono per dare un pò di luce ai pesci perchè non saltino fuori al primo rumore strano...
un altro conto sono le fasi lunari e qui non ti so rispondere...
Manuelao
05-02-2011, 15:33
Fai una panoramica della vasca? I coralli come stanno?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |