PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto PO4 e NO3


sciatux
09-11-2010, 11:18
ciao a tutti,
come si può leggere da titolo ho un bel problemino in vasca!
una settimana fa ho fatto controllare l'acqua e mi sono ritrovato fosfati e nitrati alti.
PO4 0.5 mg/l
NO3 25mg/l
appena letti questi valori ho subito inserito le resine ma i valori non si sono spostati di molto.
Ho letto parecchi tread qui su questi problemi e sinceramente non riesco più a capirci granchè. So qual è la causa che ha portato all'innalzamento di questi valori (sovraffollamento di pesci) e mi chiedevo se, senza togliere qualche pesciolino, ci fosse un modo per risolvere il problema.
In questi giorni ho ridotto sensibilmente il cibo sia ai pesci che ai coralli e somministro due volte al giorno ultralife della oceanlife per far aumentare la riproduzione batterica.
ho letto qui in vari post di metodi "casalinghi" come la vodka o l'enterogermina o ancora glucosio e suoi derivati ma sinceramente vorrei andare su qualcosa di più sicuro.

So che di queste cose se ne è già scritto molto ma se vi è possibile darmi un aiuto ve ne sarei grato.

Maurizio Senia (Mauri)
09-11-2010, 11:27
ciao a tutti,
come si può leggere da titolo ho un bel problemino in vasca!
una settimana fa ho fatto controllare l'acqua e mi sono ritrovato fosfati e nitrati alti.
PO4 0.5 mg/l
NO3 25mg/l
appena letti questi valori ho subito inserito le resine ma i valori non si sono spostati di molto.
Ho letto parecchi tread qui su questi problemi e sinceramente non riesco più a capirci granchè. So qual è la causa che ha portato all'innalzamento di questi valori (sovraffollamento di pesci) e mi chiedevo se, senza togliere qualche pesciolino, ci fosse un modo per risolvere il problema.
In questi giorni ho ridotto sensibilmente il cibo sia ai pesci che ai coralli e somministro due volte al giorno ultralife della oceanlife per far aumentare la riproduzione batterica.
ho letto qui in vari post di metodi "casalinghi" come la vodka o l'enterogermina o ancora glucosio e suoi derivati ma sinceramente vorrei andare su qualcosa di più sicuro.

So che di queste cose se ne è già scritto molto ma se vi è possibile darmi un aiuto ve ne sarei grato.

Ciao se ci dai tutti i dettagli parte tecnica come alimenti e cosa, conduzione generale e più facile aiutarti......se sono saliti così il problema non e farli scende ma perchè sono presenti.;-)

sciatux
09-11-2010, 11:40
ok
Allora come skimmer utilizzo uno skimm800 dell'acquarium system che a me ha sempre dato l'impressione di schiumare molto bene, come alimenti per i pesci ho sempre usato alghe nori, spirulina e e Biofish Food Dr. Bassleer con qualche goccia di vitamnine e sporadicamente aglio. Per i coralli ho sempre usato i prodotti kent in particolar modo Coral accel, cromaplex, phitoplex e microvert alternandoli un volta al giorno sempre accompagnati con coral accel. Regolarmente aggiungo l'acqua evaporata con acqua trattata ad osmosie circa due volte al mese effettuo un cambio parziale dell'acqua, 10% circa (cambio 20l), e come sale prima usavo il sale kent e ora sono passato all'aquamar salt pro barrier.
Penso di aver scritto tutto, gli altri valori dell'acqua non li ho scritti perchè sono nella norma.

Maurizio Senia (Mauri)
09-11-2010, 11:50
Alimenti non poco, hai molti Pesci......il mio consiglio e per prima cosa smetti ogni tipo di Alimentazione hai Coralli e solo granulato hai Pesci il minimo indispensabile, poi avendo una vasca ad alto carico organico cambia Skimmer prendine uno sovra dimensionato, quello che hai e conosciuto nel Forum e ti dico che non vale nulla non guardare che schiuma ma dipende cosa asporta, fai Cambi ravvicinati almeno 10% a Settimana, questo per iniziare.

sciatux
09-11-2010, 12:10
ok!
allora l'alimentazione ai coralli l'ho già interrotta, per i cambi farò come mi hai scritto ma lo skimmer per il momento non posso cambiarlo (problema soldi), cmq che skimmer mi consigli?
------------------------------------------------------------------------
domanda: come faccio a capire se una skimmer schiuma bene?

Maurizio Senia (Mauri)
09-11-2010, 12:34
ok!
allora l'alimentazione ai coralli l'ho già interrotta, per i cambi farò come mi hai scritto ma lo skimmer per il momento non posso cambiarlo (problema soldi), cmq che skimmer mi consigli?
------------------------------------------------------------------------
domanda: come faccio a capire se una skimmer schiuma bene?

Quanto e grande la vasca? e se hai la Sump?

sciatux
09-11-2010, 12:44
la vasca è 100*50*55 e la sump è 40*40*50
il problema è che dovessi sostituire lo skimmer avrei un problema di dimensioni in quanto quello che ho ci entra a pelo

sciatux
10-11-2010, 14:44
signori qualche consiglio mi sarebbe molto utile
grazie

bluvils
10-11-2010, 18:26
aq150sk doppia pompa
aquabee 2000/1 io l'ho montato su una vasca molto simile alla tua e va molto bene...

sciatux
10-11-2010, 19:20
ti ringrazio per il consiglio ma per il momento non posso effettuare una spesa di questo tipo quindi ero alla ricerca di una soluzione molto beno dispendiosa

bigjim766
10-11-2010, 20:28
hai chiamato gabriele?

sciatux
11-11-2010, 08:52
non ancora

bigjim766
11-11-2010, 12:44
e che aspetti il miracolo dal cielo gli animali si ammalano e non dimostrano subito il loro problema buh fai te||||

sciatux
12-11-2010, 21:59
ho messo le resine consigliatemi e a parte ho deciso di iniziare con il metodo zeovit!
ieri ho messo le resine e ho messo zeolite e carbone attivo corallen-zucht e ho iniziato con zeostart zeobak e zeofood

sciatux
16-11-2010, 08:34
dopo qualche giorno i fosfati sono a 0.01 ma ho i nitrati ancora altissimi
cosa posso ancora fare?