Visualizza la versione completa : Diminuzione continua Salinità
Gianlu89
09-11-2010, 10:23
Da cosa è portata? #28g
nel giro di 10 gg puntualmente passo da un 36% (subito dopo il cambio) a 32% (subito prima del cambio successivo)
Per la misurazione uso un rifrattometro #24
PS: Il sale è ben conservato, utilizzo l'istant ocean
ALGRANATI
09-11-2010, 10:37
sicuro di non avere una perdita?
quanto schiumato togli alla settimana?
Gianlu89
09-11-2010, 10:42
sicuro di non avere una perdita?
si l'acquario è su una scrivania.. me ne accorgerei..
quanto schiumato togli alla settimana?
ma lo schiumatoio non è che abbia molta roba ta schiumare.. giusto le scagliette che do ai wurde.. fai che ogni 10gg nel bicchiere restano 5mm di liquido vedrognolo
egabriele
09-11-2010, 11:31
Le mani in vasca quante volte le metti ?
Gianlu89
09-11-2010, 11:41
#13#13#13
quello a volte capita... soprattutto ultimamente che ho litigato con le pompe di movimento.. quindi potrebbe essere che mettendo le manacce in vasca porto via il sale?
Supercicci
09-11-2010, 12:28
per diminuire la salinità del 4 x 1000 devi asportare 0,5 litri d'acqua ... fatti un pò di conti
------------------------------------------------------------------------
pesa lo schiumato e gli schizzi :-))
Gianlu89
09-11-2010, 12:37
mmm.. e come posso risolvere il problema? #06
Supercicci
09-11-2010, 12:40
non lo risolvi se è acqua asportata fra schiumato e giochini vari, puoi solo aggiungere acqua salata
sono un neofita ma ho sentito che quando si inseriscono dei carboni attivi la salinita diminuisce.. non so di quanto e non so se è vero...
Gianlu89
09-11-2010, 12:58
non lo risolvi se è acqua asportata fra schiumato e giochini vari, puoi solo aggiungere acqua salata
ok ok vado di acqua salata, ultima domanda... se l'acqua la aggiungo nello schiumatoio direttamente? (deltec mce 300)
Supercicci
09-11-2010, 13:34
prepari l'acqua e la aggiungi un pò per volta dove ti pare
Un po dove ti pare è meglio che solo nellonschiumatoio....rischi di inibirlo....
egabriele
09-11-2010, 14:33
per diminuire la salinità del 4 x 1000 devi asportare 0,5 litri d'acqua ... fatti un pò di conti
------------------------------------------------------------------------
pesa lo schiumato e gli schizzi :-))
In effetti... non so perche' mi ero fatto idea avesse un picoreef!
P.S. leggendo il profilo... 125 lordi, mettiamo tra rocce e tutto siano 80 litri netti.... 4 punti di salinita non sono mezzo litro... sono 320 grammi di sale e quasi 9 (NOVE!!) litri d'acqua.....
forse c'e' piu' un inghippo nella misura. Il rifrattometro come lo tari? E' ATC ? dove lo tieni ? come effettui la misura ?
Supercicci
10-11-2010, 08:31
pardon.... ho detto una puttanata #12 Ho fatto il 4x1000 dell'acqua invece che del sale :-(
Gianlu89
11-11-2010, 00:25
forse c'e' piu' un inghippo nella misura. Il rifrattometro come lo tari? E' ATC ? dove lo tieni ? come effettui la misura ?
Con acqua bidistillata, rifrattometro Milwaukee, nel suo sacchetto dentro alla custiodia dentro a un cassetto :-)), per la misura non uso la pipetta perchè non mi convince ma una siringa che lavo subito dopo... metto la goccia schiaccio bene e guardo verso il sole.
che osmoregolatore hai?
Tunze.. ma lo scarto fra il troppo pieno e il vuoto non è di 9 litri... saranno 2 o 3 #24
Oggi ho fatto il cambio e sono a 36%.. domani la rimisuro..
egabriele
11-11-2010, 10:50
Tunze.. ma lo scarto fra il troppo pieno e il vuoto non è di 9 litri... saranno 2 o 3 #24
Oggi ho fatto il cambio e sono a 36%.. domani la rimisuro..
-28d#
mmmmhhhhh sembra tutto corretto... eppure i valori non hanno senso.
c'e' un inghippo da qualche parte.
O nell'acqua appena salata c'e' qualcosa che falsa la lettura e che poi viene metabolizzato in 24 ore nell'acquario.... quant'e' la salinita' dell'acqua del cambio?
Anche perche' con un cambio del 10% per portare da 32 a 36 la salinita', l'acqua del cambio dovrebbe essere tipo al 40 !!!
Secondo me non hai davvero questo sbalzo di salinita', e' un problema di misura, che pero' ovviamente occorre chiarire.
VIsto che tari con acqua bidistillata, prova a misurare la salinita' dell'acqua di osmosi e verificare se ti da zero o magari ti da 4/5 per mille.
Gianlu89
11-11-2010, 18:06
appena arrivo a casa misuro l'acqua d'osmosi... il cambio l'ho fatto di 25 litri (quindi un 30%quasi) però non ho pensato a misurare la salinità dell'acqua del cambio #12
ALGRANATI
11-11-2010, 20:37
ma scusa.......e come l0'hai preparata l'acqua??
senza misurarla?
Gianlu89
12-11-2010, 00:14
#17
no una settimana la prendo in negozio e una settimana la faccio io... mi scoccia un pò specare 700 litri d'acqua a settimana per farne una 30ina -28d# ... quindi alterno:-))
egabriele
12-11-2010, 10:24
#17
no una settimana la prendo in negozio e una settimana la faccio io... mi scoccia un pò specare 700 litri d'acqua a settimana per farne una 30ina -28d# ... quindi alterno:-))
E il fenomeno avviene in entrambe i casi ?
Quando immetti l'acqua del cambio la temperatura l'hai portata vicino a quella della vasca vero ?
bah! e' un mistero. Per me l'unica cosa certa e' che lo sbalzo di salinita' rilevato non puo' essere reale. Ci deve essere qualche 'bischerata' come diciamo a Firenze, che ci sfugge e che falsa le misure.
Gianlu89
13-11-2010, 16:16
mmm incide tanto la differenza di temperatura? perchè sinceramente non sono mai stato molto attento a quello.. metto il riscaldatore nella tanica e quando la sento di una temperatura simile a quella in vasca la metto dentro...
Si avviene sempre... oggi rimisurata............. -28d# 34% perso 2 punti percentuali in tre giorni.... vorrei veramente capire che cosa combino.. #13
Supercicci
13-11-2010, 19:11
sei sicuro di non avere una perdita? L'evaporazione non c'entra, misura sempre l'acqua alla stessa temperatura per il resto se ti va via tutto questo sale qualcuno ti leva l'acqua a tua insaputa :-D:-D
Gianlu89
13-11-2010, 19:23
qualcuno ti leva l'acqua a tua insaputa :-D:-D
ahah mannaggia mannaggia.... :-D:-D
installo qualche telecamera.. vi aggiorno fra qualche giorno #13#13
nissan navara
14-11-2010, 11:27
no una settimana la prendo in negozio e una settimana la faccio io... mi scoccia un pò specare 700 litri d'acqua a settimana per farne una 30ina ... quindi alterno
cambia inpianto perche solitamente il rapporto e tra 1/3-5
Gianlu89
18-11-2010, 01:39
Boooooooooo ne ho parlato con il negoziante... mi ha detto che non sa che dirmi neanche lui... #07
Reintegrerò il sale giornalmente.. -28d# o al massimo ogni 2 giorni..
A me succedeva la stessa cosa..ora sembra che vada meglio,ma diminuisce sempre un po..però ho trovato sotto la vasca dove sono attaccati i tubi nel fondo, delle incrostazioni di sale..proprio sulle giunzioni in plastica rigida dei tubi stessi,non esce acqua,nè è umido..c'è solo sale incrostato,non è un velo,ma ci sono proprio dei piccoli blocchi..
egabriele
18-11-2010, 10:28
mmm incide tanto la differenza di temperatura?
Se gli strumenti di misura non sono compensatiin temeperatura (ATC = Automatic Temperature Compensation) puo' incidere abbastanza.
Guarda, basta un termometro da 1/2 euro di quelli a film: lo incolli sulla stagna, tanto non devi essere preciso al decimo di grado.
Inoltre il sale deve stare in moto nella stagna minimo un paio d'ore (meglio 6 ore) per raggiungere la stabilita' chimica.
Rimango convinto dell'errore di misura, anche se non ne intravedo il motivo.
PErdite? NO sarebbero diversi litri e diversi etti di sale in due giorni, cappero se ne accorgerebbe!!!
Se le rocce fossero state essiccate e sciacquate in acqua dolce ? forse assorbirebbero loro il sale? ma mi sembra sempre troppo.
Infatti hai ragione..anche nel mio caso non può essere la perdita a far diminuire tanto la salinità..inserii anch'io un post come questo che poneva la stessa domanda..ma non so cosa possa causare la diminuzione..
Gianlu89
19-11-2010, 02:21
Vi aggiorno se risolvo qualcosa.... oggi prima del cambio ero a 34% dal 36% della sett scorsa.. in pratica pochi giorni dopo il cambio è scesa poi è rimasta a stabile.. ho preso il termometrino, così vedo se è la temperatura il problema
egabriele
19-11-2010, 10:16
Vi aggiorno se risolvo qualcosa.... oggi prima del cambio ero a 34% dal 36% della sett scorsa.. in pratica pochi giorni dopo il cambio è scesa poi è rimasta a stabile.. ho preso il termometrino, così vedo se è la temperatura il problema
ricordati di misurare la salinita' dell'acqua del cambio prima del cambio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |