Entra

Visualizza la versione completa : Oodinium?


cicciopaco
04-01-2006, 22:40
Possiedo una vasca marina di circa 300 litri. E' di tipo aperto, illuminata con due lampade Hqi da 150 w e due T8 attiniche da 30 w.
La vasca è avviata oramai da circa 5 anni, devo dire con risultati soddisfacenti (almeno per il sottoscritto). Ho svariati tipi di coralli duri che si riproducono e crescono, le Xenie ed altri molli non sono da meno.
Oltre ai coralli ospito due gamberetti Lysmata Amboinensis, due gamberetti Rhynchocinetes Uritai.
Ma veniamo al dunque.
Da circa 1 anno ho, o meglio avevo in vasca un ACANTHURUS WIJNBERGI (JAPONICO). Ogni tanto veniva colpito da (penso io) Oodinium, ma in forma veramente leggera e così come era venuta spariva.
Circa tre mesi fa ho messo in vasca un ZEBRASOMA FLAVESCENS, ma dopo una quindicina di giorni è morto.
Ho attribuito la morte allo stress provocatogli dai continui attacchi dello JAPONICUS.
1 mese fa ho messo un vasca PARACANTHURUS HEPATUS; tutto bene, è stato accettato dallo JAPONICUS.
Quindici girni fa l'HEPATUS ha cominciato a dare segni di Oodinium (tipico semolino su tutta la livrea).
Ho alzato di due gradi la temperatura della vasca, da 26 a 28 gradi. dopo circa tre giorni L'HEPATUS ha cominciato a perdere il colore tipico blu che è diventato un grigio scuro opaco.
Stava sul fondo e dopo poche ore è morto.
Ho deciso di procedere in una cura specifica per Oodinium direttamente in vasca seguendo con generosità le indicazioni trascritte sulla confezione (HW).
Nel frattempo anche lo JAPONICUS si era ricoperto nuovamente di semolino, sul lato interno delle branchie erano attaccati come delle piccole infiorescenze lanugginose bianche, gli occhi erano opachi.
Trascorsi i tre giorni di cura lo JAPONICUS sembrava stare meglio. Il semolino (oramai lo chiamo così) era sparito, ma persisteva la lanuggìne nella parte interna delle branchie.
Ho atteso il trascorrere degli eventi, ma l'altra sera gli è comparsa su tutta la testa e parte di un fianco una specie di (non sapreicome definirla) muco, muffa bianco opaca. Anche lui respirando affannosamente
stava sul fondo e non è arrivato alla mattina seguente.
Ho fatto un buon cambio dell'acqua 60 litri, i valori sono perfetti (ho lasciato la temperatura a 28 e penso di mantenerla ancora per qualche giorno)
Tutti i coralli stanno benone.
ed eccoci al dunque: secondo voi è stata veramente Oodinium?
Dopo quanto tempo potrò provare con altri pesci?
Devo "disinfettare" in qualche modo la vasca (o è sufficiente mantenere un pò alta la temperatura per uccidere i batteri?)
Ringrazio chi potrà darmi qualche consiglio.

s.stefi
05-01-2006, 00:25
Potrebbe anzi penso sia sicuramente il protozoo maledetto. Io ho risolto i problemi aumentando la temperatura a 28 e aggiungendo in quantità succo d'aglio. Funziona e se non sei in una situazione disperata risolvi il tutto.

cicciopaco
05-01-2006, 22:20
Grazie per il consiglio.
Purtroppo il danno è irreparabile in quanto non ci sono più pesci in vasca salvo un marmoratus. Il mio problema è come procedere perchè non si ripeta quello che già è successo.
Se esiste un modo per "disinfettare" la vasca o se basta solo attendere un determinato tempo tanto da far concludere il normale ciclo vitale del batterio malefico.
Grazie.....

s.stefi
06-01-2006, 15:32
Lascia girare a vuoto la vasca per un paio di mesi e l'assenza di pesci farà ritornare tutto normale.

antare131
09-01-2006, 01:42
ragazzi io ho ascoltato un consiglio di un nostro collega qui sul forum...un labroides risolve quasi tutto...gli altri pesci si mettono in posa davanti a lui aspettando che li pulisca......oltre a ciò necessita temperatura di 30-31 gradi..non esagero....e mangime con aglio..in poco tempo il problema si risolve.
i puntini ritornano ma pochi e vengono eliminati dal labroides.
accattatevello