Visualizza la versione completa : Modifica parco luci askoll tenerif 88 (e varie ed eventuali)
SleazyCriss
09-11-2010, 00:48
Allora stavo pensando di amumentare un po la scarsa illuminazione del mio acquario (al momento monta due t8 da 18watt l'uno), l'acquario è il tenerif 88 della askoll ed ha 130 litri, ho cercato un po in giro e ho trovato varie soluzioni come inserire una lampada pl da 36watt oppure 2 neon t5 (da 24 watt l'uno) tra i 2 t8 oppure ancora rimuovere tutto e inserire 4 t5 (sempre da 24 watt)
Ovviamente sono 3 soluzioni diverse che portano ad avere anche rapporti watt/litro diversi, i dubbi sono molti al momento.
Primo tra tutti è quello di avere troppa luce e semplificare la vita alle alghe, che ne pensate? Quale potrebbe essere un buon valore?
Il secondo è relativo al costo, quanto potrebbero venire a costare ognuna di queste modifiche?
Il terzo è relativo alla costruzione, per i t5 devo usare per forza un ballast oppure posso usare un reattore classico? Dato che lo spazio per i neon è sigillato servono attacchi isolati?
luca1967
09-11-2010, 21:32
io ho il tuo stesso acquario , e ho aggiunto 2 t8 da 18 watt con due reattori esterni per scaldare meno il coperchio . Lo so era meglio metterne 2 t5 da 24 watt ma ho voluto contenere la spesa in quanto avevo gia tutto in casa . Ciao Luca
SleazyCriss
09-11-2010, 22:36
Io in teoria potrei procurarmi la roba a basso costo credo, come si comporta con due t8? soprattutto dove hai messo gli starter? perchè per il momento mi pare che con gli starter e tutto ci sia poco spazio, pensavo di metterli esterni in qualche maniera come ti sei arrangiato? Riesci a farmi un paio di foto in caso?
sai se possono funzionare con i reattori normali i t5 oppure necessitano di reattori elettronici?
Nitro 76
10-11-2010, 01:23
Tempo fa', sulla vasca di un mio amico, ho inserito tra i 2 T8 18W un T8 15W e davanti, di fianco al timer un T5 da 24W lunghezza Juwel. Per accenderli, ho usato il ballast di 2 lampadine a risparmio energetico e li ho montati di finco allo starter dei T8 originali.
Al posto del T8 da 15W posto tra i 2 18W originali, puoi inserire se vuoi un altro T5 24W lunghezza Juwel, tanto sono lunghi uguale. ;-)
I T5 HO necessitano di ballast elettronico ;-)
SleazyCriss
10-11-2010, 10:36
Ottimo anche se da come vedo io ora credo che dovò spostare gli starter perchè li sennò non ci stà altro!
Quindi i t5 vanno anche con i reattori classici da t8 oppure bisogna usare un ballast?
Il ballast elettronico elimina l'uso degli starter?
Posso usare un ballast elettronico (oppure 2) per avviare sia i t8 che i t5? Oppure posso solo avviare i t5 con i ballast elettronici?
Nitro 76
10-11-2010, 14:01
I T5 HO vanno solo con i ballast elettronici.
I T8 e i T5 HE possono andare sia con lo starter, sia con il ballast elettronico.
Se usi un tipo di accensione, evidentemente non usi l'altra.
SleazyCriss
10-11-2010, 14:53
Ok capito grazie mille non sono un granchè sull'illuminazione più di fare il circuito e simili non so.
Che vattaggio dovrebbero avere i t5?
Quanto costano i ballast elettronici? Considerando che devo far andare due t8 da 18W e due t5 da bu (credo 24w) quanto potrebbe essere la spesa? E se decidessi per 4 t5 da 24w quanto mi potrebbe costare?
Meglio avere un ballast (o reattore+starter) per ogni neon oppure posso prendere uno ogni 2 o uno per tutti?
Ce differenza c'è tra t5 HO e t5HE?
Allora ora ho varie correggetemi se sbaglio:
A- 2xt8 18W + 2xt5 24W
B- 4xt5 24W
Per i due casi posso scegliere tra ballast elettronici e reattore+starter propendo verso la prima se è vero che posso eliminare gli starter e non avrei sfarfallii, ma dipende dal costo quindi se i prezzi sono contenuti o ragionevoli potrei pensarci visti i risparmi in futuro.
Ne prenderei 2 in entrambi i casi per avviare prima 2 neon e poi altri 2 però non so se e giusto correggete se sbaglio.
Nitro 76
10-11-2010, 21:48
Per accendere neon, indipendentemente se T5 o T8 fino a 25W, io ho fatto cosi:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp
:-))
SleazyCriss
10-11-2010, 22:06
Lo avevo visto ma sinceramente non credo lo seguirò, me la cavo col fai da te ma non essendo elettricista lascio perdere cose che siano diverse dal collegare 4 cavi o piccoli circuiti, preferisco cercare un ballast elettronico nuovo o usato, dipende dal prezzo, oppure reattore con starter!
Nitro 76
10-11-2010, 22:57
Allora l' unica e' cercare su eBay, e' dove costano meno. ;-)
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=p3907.m570.l1311&_nkw=ballast+elettronico&_sacat=See-All-Categories
Io ho preso un Osram 54W a 13,52€ spedito.
SleazyCriss
10-11-2010, 23:10
Appena avrò 5 minuti andrò dal grossista di materiale elettrico attaccato a casa per vedere se in caso ne ha anche lui e a che prezzo me li fa.
Grazie mille per i suggerimenti, adesso l'unico dubbio e su quanti watt raggiungere!!
Tra l'altro visto che monto dei t8 standard da 18W che wattaggio hanno i t5 che devo prendere? Se non erro dipende dalla lunghezza giusto?
Nitro 76
10-11-2010, 23:24
esatto.
Nel copechio della tua vasca, senza troppi problemi ci stanno o T8 da 15W o T5 HO da 24W, ma i T5 da 24W non della lunghezza commerciale, ma quelli + corti che li produce juwel, sera, dennerle e JBL (questi ultimi non importati in Italia, ma di facile reperibilita' su eBay).
Ti servono anche dei porta neon e se lo metti esterno alla "plafo" ti serve stagno.
http://www.aquariumline.com/catalog/arcadia-portalampada#24395480watt-impermeabili-standard-ip67-ultra-seal-cavo-metri-p-9711.html
Per i watt da raggiungere, dipende da che piante vuoi inserire e dalla tua preparazione. Per me, inizia con un T5 24W e poi, fra un po', vedi se basta o meno;-)
Monti gia' i riflettori?
SleazyCriss
11-11-2010, 00:03
Non uso riflettori avevo intenzione di inserirli durante queste modifiche all'impianto, li volevo fare con degli specchi, dato che ho dei quadratini di specchio che non uso, e fogli di alluminio.
Non capisco ho visto questa tabella
http://www.ilsitodeisiti.it/acquario/tabelle%20lampade.htm
e per i t8 da 18W danno una lunghezza di 590mm e per i t5 da 24W una lunghezza di 549mm quindi perchè non stanno?
Inoltre ho visto che sui siti di dennerle e sera
http://www.dennerle.eu/global/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=55&Itemid=100&lang=it
http://www.sera.de/it/prodotti/articoli-tecnici/illuminazione/lampade-fluorescenti/sera-plant-color-t5.html
I t5 che danno loro della lunghezza di 590mm sono da 28W quindi potrei usare anche quelli o no?
Inoltre pensavo di poter utilizzare l'allogiamento già isolato per evitare di acquistare gli attacchi impermeabili!
Metto una foto per spiegare la situazione
http://s4.postimage.org/q861tyw4/10112010006.jpg (http://postimage.org/image/q861tyw4/)
Nitro 76
11-11-2010, 00:07
Io ho optato per i 24W e non per i 28W per essere + comodo in fase di montaggio.:-)
Esattamente come hai messo in foto, per mettere i 28W, ci sono gli starter dei T8 che imbrogliano. L'altro neon puoi metterlo davanti, di fianco al timer.
SleazyCriss
11-11-2010, 00:17
Siccome hai già fatto questa modifica chiedo a te per sapere la fattibilità di quello che ho trovato qua
http://www.inseparabileforum.com/forum/topic_TOPIC_ID_44366.htm
Comunque se mi butto sui ballast elettronici non dovrei avere problemi di starter, oppure pensavo ma non so se sia fattibile mettere gli starter fuori, in pratica usare sempre le stesse prese (quelle senza starter) e mettere sul cavo che porta la corrente una presa per attaccare gli starter, in questo modo libererei lo spazio occupato da questi.
Se non è fattibile allora si non ci starebbero mai più dei t5 da 590mm
Scusa se sono super pignolo e cerco di capire tutte le soluzioni ma voglio fare una cosa fatta bene e definitiva!
Nitro 76
11-11-2010, 14:02
Trovando i giusti componenti, ovvero i supporti non stagni per i T5 e mettendo il tutto sotto ballast elettronico, anche la soluzione 2 T8 + 2 T5 e' possibile. Ricordati pero' che sostituendo gli starter ai T8, devi anche cambiare la disposizione dei fili.
Per mettere i ballast al di fuori del coperchio della vasca, devi vedere sul ballast stesso, la lunghezza massima del collegamento.;-)
SleazyCriss
11-11-2010, 18:54
Io pensavo anche di mettere i ballast dove si trova l'attuale reattore dato che c'è un po di spazio!
SleazyCriss
13-11-2010, 16:00
Oggi sono andato a chiedere, purtroppo non hanno in sede i ballast e le lampade, quindi mi sono fatto fare un preventivo, appena ho i costi prenderò una decisione!
Nitro 76
13-11-2010, 18:56
Ottimo #70
Fai poi sapere cosa decidi;-)
SleazyCriss
13-11-2010, 19:12
Ovvio magari piazzo anche una guidina visto che è abbastanza diffuso come acquario!!
SleazyCriss
14-11-2010, 20:33
Le idee frullano, sto pensando di montare anche delle ventole, alcune per il raffreddamento dell'acqua eventualmente e alcune per il raffreddamento dei neon (può essere utile?)
Inoltre penso che inserirò anche 3 termometri per misurare temperatura dell'acqua, temperatura dell'aria sotto il coperchio e temperatura dell'aria nella stanza. Che ne dite?
Avete altri suggerimenti? altre modifiche da fare?
PS: forse sarà da spostare la discussione.
Nitro 76
14-11-2010, 21:41
Con una vasca chiusa, le ventole per il raffreddamento servono d'estate, quando la T dell' acqua si mantiene costantemente a valori elevati. Comunque, se cerchi bene nel forum, c'e' gente che controlla le ventole con un termostato.
SleazyCriss
14-11-2010, 22:32
Infatti era quello che pensavo anch'io di fare in maniera che partano solo d'estate durante le ore più calde! Pensavo anche di creare tipo uno sportellino (simil-tappo) in maniera che in inverno riduco l'evaporazione, mentre in estate potrei chiuderle di notte quando le ventole non dovrebbero servire!
Adesso mi faccio un giro per scoprire se ci sono altre diavolerie che posso inserie!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |