Entra

Visualizza la versione completa : Silicone atossico, quale usare?


desmosalvo
08-11-2010, 22:38
Ciao a tutti,
su due eheim usate e funzionanti ho visto che il collante che sigilla l'ingresso del cavo di alimentazione nella pompa era spaccato, per cui ho avuto la "brillante idea" di sigillarlo per bene con del normale silicone nero comprato in una nota catena di bricolage. Adesso, in quanto inesperto, ho visto che invece esistono specifici siliconi atossici a base acetica per acquari, su quello che ho usato c'è comunque scritto che a contatto con l'aria reagisce con "reticolazione acetica". Andrà bene o mi si intossicherà la vasca? Grazie, Salvo.

fappio
08-11-2010, 23:00
un silicone acetico non antimuffa va bene

desmosalvo
08-11-2010, 23:37
...sul mio però oltre che è a reticolazione acetica c'è pure scritto che è antimuffa... mi dev preoccupare?

fappio
09-11-2010, 19:20
generalmente non va usato , quello anti muffa , ma sinceramene non so quantificare , quanto possa essere nocivo un pò di questo silicone in vasca ...

desmosalvo
09-11-2010, 22:29
...effettivamente adesso che lo vedo meglio non c'è scritto esattamente "anti-muffa" come in tanti altri, c'è scritto solo che ha un'ottima resistenza alla muffa, forse posso tranquillizzarmi?

auz
10-11-2010, 01:03
se è a reticolazione acetica,è acetico dormi tranuillo................;-)

desmosalvo
10-11-2010, 21:53
...eh si ma infatti non era il discorso dell'acetico che non mi faceva dormire, bensì il fatto della "resistenza alla muffa" (anche se non c'è scritto specificatamente antimuffa)... ci sarà mischiato una specie di "mufficida" che poi sterminerà tutto il resto? -05-05-05

Abra
10-11-2010, 22:02
desmosalvo...la mia vasca era con silicone antimuffa....e dopo 3 anni nessun problema ;-)