PDA

Visualizza la versione completa : Scelta schiumatoio movimento e risalita


Mirko8383
08-11-2010, 15:47
Salve a tutti,
dopo un abrutta esperienza con la mia prima vasca, un 200x60x60, che mi si è scollato con notevole casino di perdita acqua e moria di pescie coralli, vorrei riiniziare.....
Tuttavia voglio diminuire la dimensione della vasca e portarla a 120x60x60
Come metodo di gestinone vorrei provare il dsb, adoro le vasca molto ariose, libere dalle roccie classiche del berlinese, come popolazione vorrei mettere duo o tre colonie di sps da far crescere liberamente, per il resto qualche lps ma non molti e dei pesci, ovviamente di non elevata dimensione...
La sump è di dimensioni 65*50*45
L'illuminazione è ok
La risalita e lo scarico vengono effettuate tramite due in out xaqua
Vorrei chiedervi qualche consiglio:
che pompa di risalita mi consigliate??
il movimento come lo gestisco?? Quante pompe e come disposte
lo schiumatoio, qual'è il piu adatto??
P.S. La vasca è visibile su tre lati, uno corto è vicino la parete, e su questo vetro vengono fatti i fori per lo scarico carico...
Non so se serve qualche altra informazione...

Sandro S.
08-11-2010, 21:31
se vuoi alimentare singolarmente gli scarichi le aquabbe up 2000/1 vanno bene,
se invece vuoi una sola pompa io che ho la tua stessa situazione ( 120x60x55 con 2 xaqua ) sono orientato su una newjet 4500 a cui collegherò anche eventuali altri filtri nell sump. ( unica pompa gestisci tutto )

per la disposizione diciamo uno scomparto per il livello costante dell oskimmer e dall'altra parte tutto il resto.

per il movimento dipende da che pompe scegli, due vortech se non ti da fastidio l'eventuale possibile ronzio, oppure due tunze 6105 ( eventualmente con griglie delle 6205 ) gestite da un multicontroller o dal controller tunze di aquatronica ( se hai acquatronica )

io stò usando con soddisfazione l'ati bm 200.

Mirko8383
09-11-2010, 00:59
scusami per il movimento le vortech non le voglio mettere!! Per le tunze pensi sia meglio due 6105 o 4 6055??
In caso dove le metto le due tunze?? una su un lato corto davanti la rocciata, che sarà centrale, e una sul lato opposto e nella parte posteriore???
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda il comporto da dedicare allo schiumatoio che dimensione devo farlo?? che altezza garantisco??
In questo caso gli scarichi vanno nella vaschetta dello schiumatoio e lo scarico dello schiumatoio va nell'altra vaschetta oltre al troppo pieno ovviamente!!
Scusami ma se prenso uno schiumatoio tipo questo http://www.aquariumline.com/catalog/skimmer-interno-modello-type-150f2001-vasche-fino#800litri-p-6098.html
ho bisogno di un'altra pompa che alimenta lo schiumatoio???

Sandro S.
09-11-2010, 10:09
ti consiglio di leggere le guide:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp

ti chiariranno molti dubbi di base.

Mirko8383
09-11-2010, 21:58
Ho letto le guide, ma non credo che mi abbiano dato molte informazioni in più!!!
L'unica notizia è che lo sciumatoio non ha bisogno di un'altra pompa per funzionare, questo se se ne compra uno interno, il mio invece è esterno e quindi o si alimenta dalla caduta dello scarico o c'è bisogno di un'altra pompa!! Deltec ap 701.
Comunque le domande rimangono valide:
Meglio 2 6105 o 4 6055?? La vasca è visibile su tre lati , quindi i coralli saranno al centro della vasca
Che schiumatoio mi consigliate?? Che marca è piu affidabile e quale piu adatto??
Per il comparto dello schiumatoio vediamo cosa mi consigliate e poi mi regolo di conseguenza!! L'altezza che devo garantirgli è specifica per ogni modello o se faccio 25 cm va bene comunque??

Ink
09-11-2010, 22:17
Per le pompe secondo me molto meglio 4x6055.

Per lo skimmer, se si tratta di un doppia pompa, cioè una che butta dentro l'acqua e l'altra che fa ricircolare l'aria nello skimmer immettendo aria, puoi usarlo con qualunque livello perchè è indipendente. E' molto difficile usarlo caricando l'acqua che proviene dalla caduta perchè devi assicurarti che non contenga bolle. I doppia pompa sono molto più stabili, costanti e meno sensibili, ma usano almeno due pompe, se non tre... Credo che devi orientarti su uno skimmer dato grosso modo per 800-1000 litri conoscendo quanto dichiarano degli skimmer, ma il modello starà a te sceglierlo anche in base a quanto vuoi spendere o in base a cosa trovi di usato...

Per la mandata, secondo me una sola aquabee up 2000/1 è sufficiente. Io ho una vasca alta 55cm con un mobile alto 90cm. Sulla mandata ho solo un gomito a 90° ed uno a 45°. Porta misurato pochi giorni fa con estrema precisione, dopo un anno di utilizzo, 1200 l/h. Credo basti e avanzi, anche perchè due scarichi xaqua, non credo ti portano molto di più. Io ho due passaparete del 40 e sono sommersi.

Mirko8383
10-11-2010, 00:48
Grazie della chiara risposta!!!
Per il movimento ho trovato due tunze 6105 e una 6055 piu il multicontroller usati, penso che userò queste per il movimento, e dovrebbero essere più che abbastanza, poi in caso lo cambierò con il tempo. Che ne dite??

Per gli schiumatoi ho visto questi, li elenco
Ati Skimmer Bubble Master 200
Vertex Skimmer Alpha Kone 200 Interno (Penso sia il top, ma ammazza quanto costa!!!)
Royal Exclusiv BK MINI 200 (anche questo na bella botta)
AQengineering Schiumatoio Modello AQ150SK
AQengineering Schiumatoio Modello AQ170SK
H&S Skimmer Interno Modello Type 200-2xF2001
H&S Skimmer Interno Modello Type 150-F2001
LGMAquari LGs800 SP - Schiumatoio doppia pompa (Una dovrebbe essere per la schiumazione ed una per il carico dell'acqua)
Korallen Zuch Revolution Skimmer S
BM250s
Grotech HEA200
X-AQUA SKIMMER SK180(il più costoso in assoluto!!)
Che ne dite?? Io come altezza massima devo stare entro i 62cm, meglio se entro i 60!!
L'unico che ha la pompa per il carico dell'acqua è il LGs600,gli altri prendono acqua dalla sump e quindi hanno bisogno di un livello il più possibile stabile, giusto??
Che mi consigliate tra questi, la scelta è solo in base al prezzo, ovvero piu costano e più è meglio???

Per la risalita per il momento metto una sola pompa per entrambe le madnate, poi, se non basta, o ne metto un'altra, o la sostituisco con una più potente

Auran
10-11-2010, 15:07
Posso chiederti perchè vuoi evitare le vortech?
se vuoi piu punti...valuta anche le hydor 12v. vanno molto bene e non si sentono....sono però un po ingombranti...
io le uso...e sto valutando se passare alle vortech nella nuova vasca...che come te avrà i tre lati a vista...

Sugli skimmer...la scelta è dura....ma valuta anche quanto puo valere se un domani lo vuoi rivendere....ad esempio...xaqua qui sul forum non ha molto mercato....vertex e bubble king li rivendi piu facilmente....così come lgm( che io non prenderei perchè doppia pompa..)...guarda anche gli Atb...io mi ci sto trovando bene e oltreoceno li paragonano ai BubbleKing...

Comunque della lista che hai fatto....io mi sofferemerie su vertex e BK...anche se sul mini ho letto di tutto...ma un utente lo aveva sembrava lavorare molto bene.....lo xaqua se lo vuoi cambiare per me ti rimane sul groppone... ;-)

Se vai di monopompa...il livello deve essere assolutamente costante....ma con la parataia non hai problemi di sorta...per sapere l'altezza, devi decidere quale skimmer usare...

Ink
10-11-2010, 15:40
Quoto in tutto auran...

per le pompe, se hai trovato quelle che dici usate ad un prezzo decente, vanno benissimo...
Le vortech ad ogni modo sono insuperabili... Secondo me il top è due vortech... appena sotto una vortech con una/due tunze 6055...

Io ho una vasca 130x70x55 ho una vortech MP40, una stream 6100 che tengo a 1/3 della potenza (perciò va benissimo una 6055) ed un nanowavebox. Poi dipende anche se metterai la sabbia. due vortech contrapposte non è detto che ti facciano dei bei buchi... con la sabbia, se fine (sugar) ci vuole della gran pazienza e trovare la giusta posizione e settaggio delle pompe.

Come skimmer ATI powercone se non vuoi spendere tanto, ATB se vuoi un buon prodotto ad un prezzo altino, Vertex se vuoi un ottimo prodotto ad un prezzo eccesivo.

Del BK mini i pareri non sono univoci e lo eviterei... un BK interno 200 sarebbe da prenderlo usato per non svenarsi, è un prodotto che lo rivendi senza perderci un euro... pregando che non si rompa la girante... ma prenderlo nuovo non ne vale la pena e non ne hai necessità...

Per me ATI powercone 200 o ATB (small size o nano B, entrambi con pompa airstar pro).

Lascia assolutamente perdere Xaqua...

Il KZ revolution S, io ce l'ho. Non credo sia adatto ad un neofita. Vale quasi la pena solo se preso usato, perchè è molto difficile da rivendere per la pessima fama che si è creato...

LG... schiumano, non c'è dubbio, si rivendono senza problemi, ma anche qui, non piacciono a tutti... io sto provando un KZ in sostituzione del LG900 ma devo ancora avere un responso definitivo. Sicuramente non soffrono dei problemi dei monopompa, vanno sempre, non costano tanto, si trovano facilmente usati, si rivendono bene e l'assistenza è impeccabile.
Se trovi un 800 usato per me può andare benissimo per iniziare. Puoi sempre cambiarlo in futuro quando vedrai come evolve la vasca...

Mirko8383
10-11-2010, 16:13
Per lo skimmer ho ridotto un po la scelta, sono rimasti:
Ati Skimmer Bubble Master 200 360,00 euro
Vertex Skimmer Alpha Kone 200 Interno 960,00 euro
Royal Exclusiv BK MINI 200 790,00 euro
H&S Skimmer Interno Modello Type 200-2xF2001 488,00 euro
Io sarei indirizzato o verso il BK MINI 200 o, se decido che sono troppi soldi, per H&S 200 che comunque dovrebbe essere valido.
Per quanto riguarda l'atb che mi hai consigliato non l'ho trovato in nessun negozio online italiano, mi sai dire dove lo posso vedere??

Per le pompe, io precedentemente avevo le vortech sulla mia vasca ma non mi hanno mai soddisfatto, sia per il fatto che non sono direzionabili, sia perchè comunque sia un po di rumore lo fanno!! Per le koralia 12v l'unica cosa è che devo prendere il wave maker subito, altrimenti non posso alimentarle singolarmente, giuso?? E poi sono veramente difficili da trovare usate!! Comunque che dici dovrei mettere 4 koralia 4??
------------------------------------------------------------------------
Per le dimensioni della mia vasca, e per il fatto che verrà gestita con il DSB, siete sicuri che questi tipi di skimmer siano adatti?? Cioè ne troppo piccoli, ne troppo potenti???

RobyVerona
10-11-2010, 21:14
Ciao,
Tra tutti gli skimmer che hai citato io prenderei l'H&S e ti spiego il perchè... Gli altri skimmer bene o male sono tutti i fascia superiore, ci compri un bel po di tecnica con quello che risparmi... Un conto è se li trovi usati ma prenderli nuovi (a meno che per te non sia un problema) spendi un bel pò di soldi in più.
L'ATI pare essere un buon skimmer, economico e che pare comportarsi molto bene. Siamo però ancora in fase beta in quanto è una macchina nuovissima. I primi utenti lo staranno provando da un mese. Ha tutte le carte in regola per diventare un'ottima macchina e prendersi una grossa fetta di marcato ma io se dovessi partire con una vasca non lo farei con un ATI, lo farei con una macchina di cui conosco pregi e difetti.
l'H&S è un'ottima macchina, non costa tantissimo, monta pompe molto affidabili. E' datata ma non è detto che le cose vecchie vadano male o siano superate.
Per quanto riguarda la risalita io non metterei una MJ. Troppo potente per la tua vasca, fai conto che uno skimmer con l'H&S tratterà 1000/1200 lt/hr è inutile mettere una pompa con una portata di 4500 lt. Se vuoi il mio parere metti una EHEIM 1260, ci fai tranquillamente tutte e due le mandate e secondo me ne avanzi pure.

Mirko8383
10-11-2010, 22:13
Quoto in tutto auran...

per le pompe, se hai trovato quelle che dici usate ad un prezzo decente, vanno benissimo...
Le vortech ad ogni modo sono insuperabili... Secondo me il top è due vortech... appena sotto una vortech con una/due tunze 6055...

Le vortech le avevo, come ho gia detto prima, anzi scusa ma non avevo visto il tuo messaggio di risposta!!! Ed aggiungo che avendo tre lati a vista, mettere la vortech sul lato opposto è scomodo perché ho paura che qualcuno ci sbatta...

Io ho una vasca 130x70x55 ho una vortech MP40, una stream 6100 che tengo a 1/3 della potenza (perciò va benissimo una 6055) ed un nanowavebox. Poi dipende anche se metterai la sabbia. due vortech contrapposte non è detto che ti facciano dei bei buchi... con la sabbia, se fine (sugar) ci vuole della gran pazienza e trovare la giusta posizione e settaggio delle pompe.

Per quanto riguarda la sabbia la dovrò mettere sicuramente essendo la mia vasca DSB, e quindi anche per questo avevo pensato alle tunze, orientabili!!


Come skimmer ATI powercone se non vuoi spendere tanto, ATB se vuoi un buon prodotto ad un prezzo altino, Vertex se vuoi un ottimo prodotto ad un prezzo eccesivo.

Del BK mini i pareri non sono univoci e lo eviterei... un BK interno 200 sarebbe da prenderlo usato per non svenarsi, è un prodotto che lo rivendi senza perderci un euro... pregando che non si rompa la girante... ma prenderlo nuovo non ne vale la pena e non ne hai necessità...

Per me ATI powercone 200 o ATB (small size o nano B, entrambi con pompa airstar pro).

Lascia assolutamente perdere Xaqua...

Il KZ revolution S, io ce l'ho. Non credo sia adatto ad un neofita. Vale quasi la pena solo se preso usato, perchè è molto difficile da rivendere per la pessima fama che si è creato...

LG... schiumano, non c'è dubbio, si rivendono senza problemi, ma anche qui, non piacciono a tutti... io sto provando un KZ in sostituzione del LG900 ma devo ancora avere un responso definitivo. Sicuramente non soffrono dei problemi dei monopompa, vanno sempre, non costano tanto, si trovano facilmente usati, si rivendono bene e l'assistenza è impeccabile.

Per quanto riguarda il powercone 200 guardo un po in giro e lo valuto, non avendolo prima esaminato...
L'ATB non so dove trovarlo, chi lo vende?? Ho trovato solo un sito tedesco... Considera che sono di Roma, quindi se è in città è meglio, altrimenti online...
Per quanto riguarda trovare usati il BK200 o il vertex è molto difficile!!! Comunque il BK200 costa 200 euro in meno del vertex, dici che comunque non ne vale la pena??


Se trovi un 800 usato per me può andare benissimo per iniziare. Puoi sempre cambiarlo in futuro quando vedrai come evolve la vasca...

Cosa intendi per vedi come evolve la vasca?? Che anche gli altri comunque non sono definitivi come schiumatoi?? Cioè tipo ati atb ecc...
Francamente non vorrei trovarmi a dover cambiare lo schiumatoio più in là!!
Considera che il carico organico sarà abbastanza perche la vasca la popolerò con vari pesci, anche se un po ridotto dal DSB che dovrebbe avvantaggiarmi in questo senso!!

Ciao,
Tra tutti gli skimmer che hai citato io prenderei l'H&S e ti spiego il perchè... Gli altri skimmer bene o male sono tutti i fascia superiore, ci compri un bel po di tecnica con quello che risparmi... Un conto è se li trovi usati ma prenderli nuovi (a meno che per te non sia un problema) spendi un bel pò di soldi in più.
L'ATI pare essere un buon skimmer, economico e che pare comportarsi molto bene. Siamo però ancora in fase beta in quanto è una macchina nuovissima. I primi utenti lo staranno provando da un mese. Ha tutte le carte in regola per diventare un'ottima macchina e prendersi una grossa fetta di marcato ma io se dovessi partire con una vasca non lo farei con un ATI, lo farei con una macchina di cui conosco pregi e difetti.
l'H&S è un'ottima macchina, non costa tantissimo, monta pompe molto affidabili. E' datata ma non è detto che le cose vecchie vadano male o siano superate.
Quando parli dell'ati ti riferisci al powercone o al Bubble Master??
Per quanto riguarda l'H&S vedo ti ringrazio del consiglio!!!


Per quanto riguarda la risalita io non metterei una MJ. Troppo potente per la tua vasca, fai conto che uno skimmer con l'H&S tratterà 1000/1200 lt/hr è inutile mettere una pompa con una portata di 4500 lt. Se vuoi il mio parere metti una EHEIM 1260, ci fai tranquillamente tutte e due le mandate e secondo me ne avanzi pure.
E' pur vero che la differenza tra la portata dichiarata e quella reale è abbissale !! Comunque partirò con una 1260, che già ho, per poi sostituirla in seguito se necessario

Ink
11-11-2010, 00:07
Mirko ATB li vende fauna esotica, forse proprio di Roma...

Vedi come evolve la vasca nel senso il grado di difficoltà ed andamento, come la gestirai, quanti pesci, come alimenterai...

Ora dici che non vorrai mai cambiare skimmer, ma poi avrai voglia di cambiare qualcosa e prima o poi toccherà anche a quello, fidati... Quindi secondo me ne prendi uno affidabile usato senza spendere tanto e poi lo cambierai con qualcosa di più fine... e costoso, ma che ti darà il gusto di provare qualcosa di diverso quando la vasca starà già girando bene...

Se poi trovi uno di fascia alta usato, meglio non perdere l'occasione... Io il BK mini lo lascerei perdere...

Hypa
11-11-2010, 00:37
Mi dici di che marca era la vasca che ti si è scollata?

Mirko8383
11-11-2010, 01:12
La vasca è stata costruita da un negozio di roma, non so se posso dire il nome, comunque è grande ed ha tre sedi, se non sbaglio, il negozio è a...si, se vuoi contattami in pvt se vuoi altre info. Comunque aveva 2 anni di vita!!
------------------------------------------------------------------------
Mirko ATB li vende fauna esotica, forse proprio di Roma...

Vedi come evolve la vasca nel senso il grado di difficoltà ed andamento, come la gestirai, quanti pesci, come alimenterai...

Ora dici che non vorrai mai cambiare skimmer, ma poi avrai voglia di cambiare qualcosa e prima o poi toccherà anche a quello, fidati... Quindi secondo me ne prendi uno affidabile usato senza spendere tanto e poi lo cambierai con qualcosa di più fine... e costoso, ma che ti darà il gusto di provare qualcosa di diverso quando la vasca starà già girando bene...

Se poi trovi uno di fascia alta usato, meglio non perdere l'occasione... Io il BK mini lo lascerei perdere...

Si hai ragione che poi magari mi viene voglio di cambiare, comunque è pur vero che non è il primo acquario e non sono proprio alle prime armi, anzi da quello che ho capito uno schiumatoio stabile ed efficiente, è la base per una vasca almeno accettabile...
Per questo cercavo un consiglio su uno buono...
Fauna esotica è di macerata, comunque vende anche online quindi non c'è problema..
Ma quale sarebbe l'ATB adatto alla mia vasca?? Ce ne sono tantissimi!!

Hypa
11-11-2010, 01:57
mamma mia...deve essere stata un'esperienza di cacca..

Mirko8383
11-11-2010, 18:54
si molto, considerà che alla fine è morto tutto!!!

Ink
11-11-2010, 23:10
io per la mia 130x70x55 ero in dubbio tra lo small size ed il nano B, sempre con pompa airstar pro... non credo la tua sia molto diversa... con lo small size non sbagli... ma non costa così tanto meno del vertex 170... io metterei il powercone ati, costa la metà... il problema è quando ti arriva... dipende se hai fretta...

Mirko8383
12-11-2010, 11:31
Scusami e se usassi il deltec AP701?? Che ne pensi???

Ink
12-11-2010, 19:40
Non mi piace... modello di vecchia concezione... magari siamo troppo condizionati tutti dalle mode, ma non metterei mai uno skimmer vecchio modello... perlomeno dopo la pompa venturi secondo me deve avere un diffusore... Guarda sono stato costretto a rimettere il vecchi LG900 per un paio di giorni, in cui ha schiumato fantasticamente, ma ho poi rimesso il KZ revolution S perchè credo vada meglio... Se credi che una cosa non vada bene... inutile tenerla, perchè troverai sempre dei problemi da imputargli...

Devi essere tu convinto del prodotto... io ho tenuto l'LG per oltre un anno in cui ha lavorato egregiamente... alla fine l'ho cambiato perchè era uno dei possibili elementi che non mi facevano girare bene la vasca... Ora la vasca va meglio, ma ho cambiato varie cose... Probabilmente non era colpa del LG, ma nel dubbio non mi fido a riutilizzarlo... Forse in futuro, quando la vasca girerà bene, rifarò la prova per capirlo, ma ora non mi fido... Per questo ti dico che prima o poi vorrai cambiarlo... Ci sono troppe variabili che fanno andare male una vasca e piano piano si cambiano un sacco di pezzi per migliorarla, anche pezzi che non c'entrano nulla coi problemi...

Mirko8383
13-11-2010, 11:53
Appunto per questo volevo mettere il deltec, visto che già e l'ho, e' della vecchia vasca!!! In questo modo non spenderei nulla adesso, in modo che se mi stanco lo posso cambiare tranquillamente!!!
Che ne dici???
Mi sai consigliare un sito dove posso vedere le altezze d'acqua per le quali ogni schiumatoio lavora al meglio??
Grazie

Ink
13-11-2010, 13:39
Premesso che non lo conosco... a leggere i dati tecnici sembra possa andare... corpo con diametro del 200, pompa da 750 l/h d'aria, da caricare con 1000 l/h...
Credo vada bene...

GIMMI
15-11-2010, 00:46
posso chiedere perchè il Deltec non lo consideravi?? visto che hai già il 701 perchè non hai pensato subito di utilizzare quello? non credo sia cosi pessimo!!
io non ho molta esperienza ed ho una vasca + piccola ma ho un APF 600 e non sembra male....

un'alto che reputo un buon skimmer che costa poco (italiano)sono gli aq engineering (spero si sriva cosi) hanno un costo cristiano e non sembra che vanno male.

Mirko8383
15-11-2010, 11:15
Non l'ho considerato da subito perche pensavo fosse troppo potente, visto però che alla fine siamo arrivati a schiumatoio della stessa potenza, se non maggiore, ho deciso di rimetterlo in gioco!!

Scusate sto facendo i comparti per la sump, vorrei sapere dovo posso vedere l'altezza da dedicare allo schiumatoio, cioè il livello con cui lo schiumatoio deve lavorare..
Vorrei fare una cosa valida sia per quello che ho adesso, sia per uno skimmer futuro, che dite è possibile?? O in caso se cambio skimmer cambio la paratia??
Comunque l'ap701 a che altezza lo devo far lavorare?? Considerate che devo mettere una pompa che lo alimenti!

GIMMI
15-11-2010, 12:08
Considerate che devo mettere una pompa che lo alimenti!

per l'ap 701 la risposta è quella che ti sei dato.....per gli altri ho visto che vanno per la maggiore 20 cm .....però se fai ora una parte a livello costante "x" e poi non funziona sullo schiumatoio futuro rischi di fare doppio lavoro.... io forse rimanderei a quando mi occorre..
inoltre ho notato che la sump libera è molto più comoda, magari prenderei in considerazione di fare una vasca piena di rocce dove arriva l'acqua da sopra e poi alimenta la sump cosi da aumentare la filtrazione, ho letto un articolo di Calfo dove sostiene che le rocce e la sabbia filtrano benissimo anche in sump al buio.....

Mirko8383
15-11-2010, 13:17
Quindi mi confermate che per l'AP701 non c'è bisogno di mettere una paratia???? Non ha problemi di malfunzionamento in caso di livello non perfettamente costante?? Considerate che l'escursione massima potrà essere di 1mm!!

Ink
15-11-2010, 13:47
Ti consiglio di studiare una paratia rimovibile che crei uno scomparto in cui metterai sia gli scarichi che la pompa che carica lo skimmer. In questo modo, lo skimmer tratterà solo acqua proveniente dalla vasca, ottimizzandone l'efficienza.

GIMMI
15-11-2010, 13:47
tutti gli sk con pompa di carico posso funzionare anche fuori sump, quello che importa è che la pompa di carico peschi acqua a sufficienza....per i monopompa è richiesto un livello di acqua,dove devono essere immersi, che è di circa 20 cm pur variando di alcuni cm tra sk e sk....ma non lo usavi già scusa ??? :)
------------------------------------------------------------------------
Ti consiglio di studiare una paratia rimovibile che crei uno scomparto in cui metterai sia gli scarichi che la pompa che carica lo skimmer. In questo modo, lo skimmer tratterà solo acqua proveniente dalla vasca, ottimizzandone l'efficienza.


condivido e aggiungo...basta un contenitore qualsiasi di quelli che si usano per conservare le cose in frigo ad ex.....ciao

superpozzy
15-11-2010, 15:26
condivido e aggiungo...basta un contenitore qualsiasi di quelli che si usano per conservare le cose in frigo ad ex.....ciao

è un'idea interessante...

Ink
15-11-2010, 15:47
Infatti, io con l'LG avevo un secchiello messo in sump in cui ci finivano i due scarichi della vasca e la pompa di carico dello skimmer. Due problemi però...
Il primo è che quando fermate la mandata, dovete fermare anche lo skimmer, altrimenti la pompa svuota il contenitore e questo galleggia. In caso di blackout il problema non si presenta perchè si ferma anche lo skimmer.
L'altro problema, forse più importante è che gli scarichi non devono portare giù aria o che il contenitore sia abbastanza grande da evitare che la pompa dello skimmer aspiri aria, perchè ne ridurrebbe l'efficienza.
L'opzione del contenitore/scomparto vi assicura che lo skimmer tratti solo acqua sporca della vasca.

Consiglio mio, specialmente quando avete uno scomparto skimmer per ottimizzarne il funzionamento in modo che non ritratti la stessa acqua, fate delle sump grandi che contengano tutto, reattore di calcio compreso. Se dovesse perdere o rompersi un tubo, ed è capitato... vi salva la vita...
Se non potete fare uno scomparto dove far succhiare l'acqua allo skimmer, cercate di mettere delle paratie che convoglino l'acqua in modo che la pompa dello skimmer tratti per lo più acqua nuova...

GIMMI
15-11-2010, 16:12
IO MANDO LO SCARICO DELLA VASCA IN UN CONTENITORE PER SPAGHETTI DI iKEA DOVE HO MESSO DELLA LANA ED HO FATTO DEI FORI IN BASSO DAVANTIO AI QUALI HO SISTEMATO LA POMPA DI CARICO DELLO SK...OPSS SCUSATE IL MAIUSCOLO....
CIAO

Ink
15-11-2010, 18:00
Gimmi, io toglierei la lana perchè ti fa nitrati. Metti una grata tipo quella per le talee per tenere gli scarichi più alzati rispetto alla pompa, che metterai nel contenitore, così l'aria dovrebbe fare in tempo a salire senza venire succhiata. Usa un contenitore senza buchi (la mandata deve portare più dello skimmer) e l'acqua traboccherà da sopra... In questo modo sei sicuro di trattare solo acqua nuova. Massima efficienza.

GIMMI
15-11-2010, 23:29
Gimmi, io toglierei la lana perchè ti fa nitrati. Metti una grata tipo quella per le talee per tenere gli scarichi più alzati rispetto alla pompa, che metterai nel contenitore, così l'aria dovrebbe fare in tempo a salire senza venire succhiata. Usa un contenitore senza buchi (la mandata deve portare più dello skimmer) e l'acqua traboccherà da sopra... In questo modo sei sicuro di trattare solo acqua nuova. Massima efficienza.


scusa ma ......non ho capito un 'H