Entra

Visualizza la versione completa : Eccola finalmente sono pronto :)


dimitri09
08-11-2010, 15:00
Salve ragazzi, ecco la mia tinozza di 120x70x70 in acrilico.
Ho intenzione di gestirla con il metodo dsb infatti l'ho fatta alta 70 per avere una grande colonna d'acqua. Il mio vecchio acquario di 80x50x50 prenderà il posto per la sump.
Per quanto riguarda l'illuminazione sto iniziando a farmi una plafoniera con i powerled, unico problema sarà il plc.
Un'altro problema non di poco conto è che io ho ancora 2 pesciotti dell'acquario vecchio, uno zebrasoma flavescens e un centropyge bicoloro di cui non posso farne a meno, non ho nessuno a cui dare a tenerli e a venderli non posso neanche pensarci in quanto sono un regalo della mia fidanzata a cui lei è tanto legata, dunque il problema è dove metterli, se io li mettessi nell'acquario mentre fa la maturazione sarebbe così pericoloso?
Avevo iniziato un paio di giorni fa una discussione a riguardo, se qualcuno mi vuol consigliare meglio faccia pure!
http://www.acquariofilia.biz/showthr...96#post3260396


http://s3.postimage.org/a5_t9.jpg (http://postimage.org/image/khxy4vpg/)


http://s3.postimage.org/a6bWS.jpg (http://postimage.org/image/ki67tm6c/)


http://s3.postimage.org/a6opA.jpg (http://postimage.org/image/kiehicn8/)


http://s3.postimage.org/a6ATi.jpg (http://postimage.org/image/kimr7344/)
http://s3.postimage.org/a6KRS.jpg (http://postimage.org/image/kitdch38/)

Deux
08-11-2010, 15:13
bella vasca complimenti!Per il discorso pesci se non hai nessuno a cui darli dovresti cercare una vasca provvisoria per tenerli qualche mese..oppure tenere i 2 pesci nella vasca vecchia e rimediare una vaschetta per la sump provvisoria..

dimitri09
08-11-2010, 15:25
ok, supponiamo che gli faccio una vaschetta provvisoria di qualche mese, ma per lo skimmer come faccio, ne ho solo uno, ai pesciotti basterebbe solo vasca acqua e skimmer?

Orysoul
08-11-2010, 15:33
trova la vasca, poi ci piazzi dentro un biologico con cannolicchi (l'acqua deve essere quella dell'acquario matura) ci lasci dentro qualche chilo di roccia e per qualche mese ci levi le gambe, magari alimentali una volta al dì ok....

per la vasca nuova mi sembra troppo poco uno scarico solo, hai pensato a quanta acqua tratta lo skimmer e a quanta ne cade giu in sump??

dimitri09
08-11-2010, 15:40
In teoria dovrebbe bastare, inizialmente utilizzerò un elos ns500 che per la maturazione va più che bene, più in là prenderò sicuramente qualcosa di più grosso, perchè dici che è poco, ho visto vasche più grosse della mia con uno scarico solo, dove sarebbe il problema?

GROSTIK
08-11-2010, 15:45
io nella mia 120x50x60 ho 1 scarico xaqua .... e sono al limite ... tu ne dovresti mettere almeno 2 .... altrimenti non hai un scambio sump - vasca per la filtrazione ;-)

Orysoul
08-11-2010, 15:51
il problema sta che nella sump ci rimane troppo la stessa acqua trattata dallo skimmer....
es. se il tuo skimmer tratta 2000l/h d'acqua e in sump ne cade 1000l/h puoi ben notare che c'è poco ricircolo tra vasca e sump....
altro punto: oltre che alla filtrazione dello skimmer in una vasca avviene anche quella biologica delle rocce e specialmente in un dsb della sabbia, nella migliore delle ipotesi tra la tua vasca/sump avverra uno scambio di 1000l/h ed essendo una vasca di oltre 500 litri questo scambio è poco non ricoprendo nemmeno 2 volte il litraggio della vasca.... se ne è parlato tanto di scambio tra vasca e sump ed almeno almeno ci vorrebbe uno scambio di circa 4 volte il litraggio della vasca....nel tuo caso almeno 2000L/h

dimitri09
08-11-2010, 16:42
ho capito, ero convinto di farcela, ma a quanto pare avevo fatto male i calcoli, in settimana faccio un'altro scarico esterno, preferivo evitare per un fattore estetico, ma meglio essere sicuri e far girare bene la vasca. grazie!

dimitri09
08-11-2010, 17:20
Come movimento ragazzi cosa potrei usare? attualmente ho una koralia 6, c'è qualche pompa controindicata per il dsb? so che la migliore per il dsb è la vortech ma non ho i soldi per quella adesso, magari in futuro. se mi prendo 2 tunze 6060 alternate ogni 6 ore potrebbe andare?

jupiter
08-11-2010, 17:58
ciao dimitri
fammi capire: la tua vasca è contruita in plexigas anzichè di vetro?

Deux
08-11-2010, 18:42
cerca di trovare qualcuno che ti fa i fori necessario per il secondo scarico...sarebbe un peccato rovinare l'estetica di una bella vasca come la tua con uno scarico esterno..

Orysoul
08-11-2010, 19:06
la koralia 6 la lascierei sempre accesa, e poi alternerei le 2 tunze;-) lo scarico io lo farei frontale a quello esistente!!!

dimitri09
08-11-2010, 20:24
perchè frontale? io pensavo di farlo sullo stesso lato, se guardi bene ho lasciato un pò di spazio al lato sx per farci passare il tubo direttamente nel mobile per non allargarmi troppo esternamente.

Sandro S.
08-11-2010, 20:54
che bella vasca #25

Orysoul
08-11-2010, 21:40
per distribuire meglio carico/scarico cmq sono io un pò troppo pignolo, fai il buco dove ti torna più comodo;-)

dimitri09
08-11-2010, 21:46
perfetto grazie, penso con il circolo in acquario delle pompe di movimento lo scarico è piuttosto bilanciato comunque.
Grazie cocis! me la sono fatta fare qui vicino dove abito, c'è un'azienda molto esperta nel lavorare l'acrilico, e mi è costata molto meno rispetto ad altri preventivi di aziende che fanno acquari in acrilico.

Orysoul
08-11-2010, 22:06
non so che mandata usi ma cerca di farle abbastanza lunghe e direzionabili tipo quelle xaqua, in modo che l'acqua della mandata non influisca sul lavoro della tracimazione in superfice, senno ti ritrovi con la patina e ti girano i maroni a 2000, come giravano a me!!!!

dimitri09
08-11-2010, 22:28
ancora non so che mandata userò sicuramente autocostruita perchè xaqua costa troppo per 2 pezzi di plastica, e sicuramente direzionabile, quella del vecchio acquario è direzionabile, userò quella e ne farò io un'altra simile. grazie ;)