Entra

Visualizza la versione completa : Perchè la mia coppia fa così??


puma863
08-11-2010, 14:55
Ciao a tutti, volevo chiedervi perchè la mia coppia di scalari ogni volta che fa le uova, dopo un po' iniziano a litigare?

Vi spiego meglio tutta la storia: all'inizio ho preso 7 scalari dai 7 si sono formate 2 coppie prima ho levato i 3 in esubero e poi ho tenuto la coppia che per prima è riuscita a far schiudere le uova e portare i piccoli ad un giornno di nuoto, il tutto dentro una vasca con appunto 2 coppie di scalari e 5 biotodoma cupido.Così ho deciso ti tenere loro e dare via l'altra.

Adesso la coppia sta in 120x50x50 e i compagni di vasca sono solo corydoras e otocinclus. Nel periodo prima della deposizione la coppia va d'amore e d'accordo senza nessuna lite ma dopo la deposizione ogni tanto iniziano a litigare fronteggiansodi muso a muso o facendo degli scatti, il tutto continua fino a che non arrivano a metà o piu vasca e poi dopo tornano alla cura delle uova come se niente fosse.
Le uova me le tengono per massimo 3/4 giorni e poi dopo penso che se le mangiano, Come mai fanno così??

I valori dell'acqua sono:
Ph 6.8/7
Kh 4
Gh 5

Secondo voi perche fanno così?Cosa dovrei fare??

Paolo Piccinelli
08-11-2010, 15:19
Normale nelle coppie giovani (e selvatiche come le tue, se non ricordo male).

La madre non vuole che il compagno si avvicini ai suoi piccoli e il maschio viceversa... crescendo l'affiatamento dovrebbe crescere e l'aggressività diminuire.
Se non succede, butta in acquario qualche pesce "diversivo" per catalizzare la loro aggressività, tipo qualche piccolo caracide.

puma863
08-11-2010, 17:28
Normale nelle coppie giovani (e selvatiche come le tue, se non ricordo male).


Penso che siano F1 pero non sono sicuro....dovrei chiedere al Gianni.


La madre non vuole che il compagno si avvicini ai suoi piccoli e il maschio viceversa... crescendo l'affiatamento dovrebbe crescere e l'aggressività diminuire.
Se non succede, butta in acquario qualche pesce "diversivo" per catalizzare la loro aggressività, tipo qualche piccolo caracide.


Grazie Paolo per la risposta.

Questa volta è il maschio che si occupa di più delle uova rispetto alle altre deposizioni dove il maschio faceva da sentinella e la femmina ventilava le uova, però questa è solo la seconda deposizione in cui ci sono solo loro 2 in vasca.....speriamo che con il tempo l'affiatamento cresca!

Per i "pesci diversivo" aspetterò ancora per vedere cosa succede, se vedrò che nelle future deposizioni che il loro attegiamento non cambia allora butterò in vasca dei cardinali.

Un'altra domanda come posso fare ad abbassare ancora il ph? adesso è 6.8/7 in vasca ho già 600g di torba jbl e 5 foglie di ketapang cosa mi consigliate di fare??

Paolo Piccinelli
08-11-2010, 17:31
la torba è nel filtro? se non è nel filtro, ficcacela... se è già nel filtro, compra della torba migliore, la JBL fa poco.

puma863
08-11-2010, 17:43
la torba è nel filtro? se non è nel filtro, ficcacela... se è già nel filtro, compra della torba migliore, la JBL fa poco.

La torba è appesa in un sacchetto in vasca, nel filtro(ehiem2075) non so se tutta ci sta. L'ho appesa in vasca perchè non volevo continuare ogni mese ad aprire il filtro ma se tu dici di metterla dentro la sposto subito!

Come alternativa alla torba jbl cosa mi consigliate?

Paolo Piccinelli
08-11-2010, 17:47
L'ho appesa in vasca
prima che rilasci... campa cavallo! :-(

Puoi prendere un filtrino appeso da 30 euri e mettercela dentro, oppure farne bollire un pò e versare l'infuso in vasca di tanto in tanto. Già la torba jbl è in pellets grossi e rilascia lentamente... se non è nel filtro non rilascia mai

puma863
08-11-2010, 18:04
L'ho appesa in vasca
prima che rilasci... campa cavallo! :-(

D'OH......#23


Puoi prendere un filtrino appeso da 30 euri e mettercela dentro, oppure farne bollire un pò e versare l'infuso in vasca di tanto in tanto. Già la torba jbl è in pellets grossi e rilascia lentamente... se non è nel filtro non rilascia mai


Come filtrino appeso cosa mi consigli?

Paolo Piccinelli
08-11-2010, 18:09
Gianni ha dei cosi che si chiamano TURBOFILTER... io ne ho preso uno che uso per l'UV, oppure per eventuali resine o carboni ;-)

puma863
09-11-2010, 10:18
Ok ho visto come sono ma quanta torba ci può stare?E che modello se mai mi consigli il 350 o il 650?

Mi sono ricordato che ho un pratiko100 ma l'unica cosa per cui sono un po' incerto se usarlo è che il filtro è stato usato per un acquario per tartarughe, l'ho già lavato ma sente ancora di tartaruga e ha delle incrostazioni in alcuni punti e non vorrei che usandolo magari i pesci mi prendono qualcosa di strano....come posso fare a pulirlo e disinfettarlo per bene per stare tranquillo O dici di prendere il turbo filter?

Paolo Piccinelli
09-11-2010, 10:44
il pratiko va benone... fallo girare per una notte con acqua MOLTO salata, poi una mezza giornata con acqua osmotica... dovrebbe eliminare tutto.

puma863
09-11-2010, 12:01
il pratiko va benone... fallo girare per una notte con acqua MOLTO salata, poi una mezza giornata con acqua osmotica... dovrebbe eliminare tutto.


Perfetto allora uso quello!!!

Mettendo che uso 30 litri di acqua quanti grammi di sale?Sempre quell'acqua va bene quella del rubinetto+sale oppure osmosi+sale? e come sale va bene quello da cucina??

Paolo Piccinelli
09-11-2010, 12:08
30 litri di rubinetto + un Kg di sale da cucina... ammazzi qualsiasi parassita di acqua dolce.

puma863
09-11-2010, 14:38
Ok allora farò cosi!!!Grazie Paolo per i suggermienti.

Comunque oggi dopo l'accensione delle luci le uova sono sparite:-(-43-43-43.
Non so chi dei due le abbia mangiate ma entrambi vanno sulla foglia dove erano le uova a mangiare le ultimissime rimaste o quelle ammuffite, poi vanno dall'altro lato della vasca a "pulire" un sasso dove avevano deposto le precedenti volte. E' tutto nella norma secondo voi?

Spero che cresca l'affiatamento in fretta!!!L'unica cosa che posso riscontrare è che in questa deposizione si litigavano ma non come le ultime volte che arrivavano fino a sfrangiarsi la pinna dorsale.Può essere un buon segno?

Paolo Piccinelli
09-11-2010, 14:55
Comunque oggi dopo l'accensione delle luci le uova sono sparite

sicuro che le abbiano mangiate e non spostate?!?

puma863
09-11-2010, 16:15
Comunque oggi dopo l'accensione delle luci le uova sono sparite

sicuro che le abbiano mangiate e non spostate?!?

Ci ho pensato anche io soltanto che ho provato a guardare un po in giro ma non ho visto niente....

Ho solo notato che anche se gli davo il granulare loro non lo mangiavano e pensavano ai fatti loro mentre, nelle altre deposizioni, quando le uova non c'erano più loro si fiondavano sul cibo visto che nei giorni di cura non mangiavano tanto......
Io ci spero tantissimo che le abbiano spostate.....adesso c'è solo da aspettare e vedere come si comportano e cosa succede.

Grazie ancora Paolo per i consigli che mi hai dato, se succede qualcosa di nuovo posterò aggiornamenti!Intanto metterò la torba nel pratiko e monitorerò i valori dell'acqua sperando che così il ph si abbassi.

puma863
09-11-2010, 19:08
Comunque oggi dopo l'accensione delle luci le uova sono sparite

sicuro che le abbiano mangiate e non spostate?!?


Ma già al terzo giorno possono spostarle??

Paolo Piccinelli
10-11-2010, 09:39
al terzo giorno le uova si schiudono ed escono le larve, che rimangono attaccate alla foglia per altri 5-6 giorni.

I miei selvatici spostavano le uova immediatamente dopo la schiusa, anche 2 o 3 volte prima del nuoto libero.

puma863
10-11-2010, 15:35
al terzo giorno le uova si schiudono ed escono le larve, che rimangono attaccate alla foglia per altri 5-6 giorni.

I miei selvatici spostavano le uova immediatamente dopo la schiusa, anche 2 o 3 volte prima del nuoto libero.

Ok capito e poi avevo sbagliato a fare i conti su quando avevano deposto le uova i giorni trascorsi erano 2 e non 3.....poi ieri sera tornato a casa ho controllato bene e di uova neanche mezza. Vabbè aspettiamo poi la prossima volta.


Una cosa che visto oggi all'accensione delle luci è che i due per un attimo si afferravano bocca a bocca era una cosa di pochi secondi..... poi basta e tornavano a nuotare insieme. Questo comportamento cosa può essere?E' tutto normale e sono io che mi tiro troppe storie o no??

puma863
26-11-2010, 17:15
Ciao a tutti ieri la "coppia" se così si possa chiamare ha deposto ancora le uova e dopo poco tempo sono ancora iniziate le liti e gli scontri.....vi metto i link dei video così potete vedere come fanno:

Questo è successo dopo 4/5 ore dalla deposizione: http://www.youtube.com/watch?v=8ImeqHxQTtA

Le altre liti sono tipo questa: http://www.youtube.com/watch?v=YoHlVZTAo58


Secondo voi cosa dovrei fare??E' perchè la coppia è giovane e deve affiatarsi oppure è gia scoppiata?

Aspetto i vostri consigli. Non so piu cosa fare!!!