PDA

Visualizza la versione completa : Problema con il riscaldamento....


kokkorollo
06-04-2005, 11:41
Raga sto diventando pazzo!!
il mio acquario ha un fitro tipico internoa 3 scomparti, dove nel primo scomparto da dove entra l'acqua da fessure nel basso, c'è il riscaldatore, nel secondo scomparto ci sono i materiali filtranti e nel terzo c'è la pompa di rigetto in acquario.
il problema è che il termoriscaldatore non funziona bene!
infatti la temperatura, pur mettendo al massimo il riscaldatore, rimane sui 27 gradi nel lato opposto della vasca.
mentre se metto il riscaldatore all'esterno del filtro , l'acqua si riscalda fin o ad arrivare ai 30 gradi che mi servono.
come posso fare?
possibile che il filtro non mi faccia passare l'acqua e quindi il riscaldatore si spegne + spesso?
non vorrei tenere il riscaldatore in mezzo alla vasca (come è adesso), visto che la vasca è visibile dai 2 lati lunghi.....:(
potete dirmi se magari è un problema di tutti i filtri di questo genere, oppure è solo un mio problema?
come posso risolvere?

klinsky
06-04-2005, 13:13
se aumenti la portata della pompa non cambia nulla?

kokkorollo
06-04-2005, 14:42
la pompa è al massimo....
come posso fare?
il riscaldatore è della Hydor ed era compreso nel prezzo dell'acquario...
non so + che fare.....:(

menimich
06-04-2005, 16:32
Che portata ha la pompa di rimandata?

kokkorollo
06-04-2005, 17:16
400l/h....
dici che c'è poco circolo di acqua?
io lo stavo pensando, ma leggo che non ci deve essere una grande corrente in vasca, specialmente se ci si devono mettere discus......
che fare?

bonzo76
06-04-2005, 18:12
potresti, (è solo un idea che mi è venuta adesso #24 ) mettere un po di lana di perlon nella parte alta del riscaldatore dove finisce il vetro altrimenti ti si cuoce sopra e cercare così di rallentare un pò il passaggio dell'acqua nel primo vano in modo che si possa riscaldare per bene, e poi se la pompa è più veloce, con il maggior movimento l'acqua non perde parte del calore?? #24
spero di essermi spiegato e di non aver detto una cavolata #12

menimich
06-04-2005, 21:44
Io nel mio vecchio filtro interno avevo una pompa da 800l e sinceramente nn ho mai avuto problemi tant'è che la pompa e il riscaldatore li riutilizzo anch'ora nel marino...

Non so come sia orientatra la pompa nel tuo acquario e come si muova l'acqua all'interno, cerca di dargli un movimento rotatorio e non preoccuparti della intensità di corrente... ;-)

crypto
06-04-2005, 22:40
discus in un 120 litri lordi???

in un pet company???? -05

kokkorollo
07-04-2005, 00:01
ho cambiato acuario, adesso ne ho uno da 250 litri circa.
prima io avevo un petcompany da 120 litri..............perchè che ha che non va? #24
a me funzionava benissimo! ;-)

cmq la pompa ha la mandata sul lato lungo dell'acuqario e l'acqua fa un giro per l'acquario.
la pompa lancia in superfice.....
che fare?
possibile che il riscaldatore sia starato oppura abbia la massima potenza ad un valore basso?

esox
07-04-2005, 15:20
la pompa è veramente misera, se pensiamo che un 250lt sarà ca 120cm di vasca.
se poi vuoi tenere i discus è del tutto inadatta e causerà una insufficente ossigenazione

kokkorollo
08-04-2005, 11:06
quindi dovrei prendere una pompa + potente? (la vasca è 120cm;))
da quanti litri la dovrei prendere?
io sapevo che i discus non vogliono molto movimento in acqua....

klinsky
08-04-2005, 13:11
se vuoi + portata e - movimento, prova a collegare all'uscita dell'acqua un tubo del 16 lungo 70/80 cm.
su un lato gli fai 20/25 forellini da 4 mm. e scaldando una estremità la stringi con le dita fino a chiuderla quasi del tutto.
il tubo lo fissi appena sotto il pelo d'acqua al vetro posteriore con i fori rivolti verso il vetro anteriore.
io l'ho fatto e funziona alla grande........
180 l netti con pompa da 1000 l/h al massimo.
totale della spesa 2 €
ciao

crypto
08-04-2005, 13:40
ho cambiato acquario, adesso ne ho uno da 250 litri circa.
prima io avevo un petcompany da 120 litri..............perchè che ha che non va? #24
a me funzionava benissimo! ;-)


di pet company ne ho due e funzionano benissimo anche a me, non sono adatti a dei discus, per via della forma e del litraggio.

esox
08-04-2005, 15:46
io sapevo che i discus non vogliono molto movimento in acqua....

il problema non è tanto l'eccessivo movimento (che qui è addirittura inesistente da metà vasca in poi) , ma la scarsità di ossigenazione che ottieni non rimesclando adeguatamente gli strati d'acqua (maggiore è la temperatura e minore è il tenore d'ossigeno)
metti almeno una 600lt (meglio 1000) e l'ideale sarebbe prolungare l'uscita con un tubo rigido fino alla partre opposta della vasca.
poi se vuoi puoi ridurre la corrente prodotta dirigendo il getto verso il vetro più vicino o col metodo di klinsky