isabel
08-11-2010, 12:51
ciao a tutti sono nuova... mi chiamo isabella e sono di milano..:-)
ho 2acquari .. un 22lt adibito a nursery di guppy, l'altro di 55lt con dentro vari tipi di pesci (principalmente guppy platy, neon, pulitori..)
volevo farvi alcune domande, alle quali nonostante io abbia letto molto in giro non riesco a dar risposta certa..se sarete così cortesi da rispondermi ve ne sarei grata...:)
1) ho letto che neon e guppy hanno necessità di acque diverse, così mi sono informata, ma sia il biologo del negozio dove compro, sia alcuni siti simili a questo fanno notare che essendo ormai pesci di allevamento questa specificità si è persa, tant'è che nei negozi l'acqua è sostanzialmente la stessa. Avevo inserito nel mio acquario pesci di vari tipi in base al mio gusto personale, perchè sinceramente per me i pesci si suddividevano in tropicali/marini/pesci rossi..:D
cmq ho avuto per anni neon con altri pesci e non ho mai avuto problemi nè di malattie nè di sofferenze.. anzi.. i pesci erano molto vitali, prolifici e hanno vissuto molto a lungo. quindi volevo capire qualcosa di più!
2) quando faccio il cambio d'acqua parziale accade cmq che nel giro di qualche giorno sul fondo vi siano escrementi etc, in questi casi vuol dire che devo aspirare dal fondo, o che devo far cambi più frequenti?
3)ho preso le uova di artemie liofilizzate per i guppini e gli altri pesci, vanno bene come mangiare unico o devo integrarlo col tetramin?
4) Non ho un impianto da C02 perchè non essendo esperta non saprei manco da dove cominciare, e soprattutto perchè il 55lt è piccolo e molto vecchio e sta in salotto, e quindi non vorrei fare ammassi di cavi.. le piante crescono bene, mi chiedevo se le pastiglie di CO2 potessero servire a qualcosa invece dell'impianto?
5) mi consigliate di far partorire i guppy nell'acquario madre senza fare la nursery?
ma è vero che i guppy riprodotti a casa non si colorano molto? per ora i miei sono ancora piccini e non vedo ovviamente cambiamenti di colore.
6) io faccio fare i test dal mio biologo di fiducia, ho letto in giro qui che voi disdegnate questo tipo di cose, ma non ho il tempo e non ho i soldi per comprarmi millemila test che nemmeno so utilizzare... come mai consigliate i test a casa?
7) ........appena me ne vengono in mente altre scrivo:D:D
grazie a chiunque mi dia qualche risposta...:)
ho 2acquari .. un 22lt adibito a nursery di guppy, l'altro di 55lt con dentro vari tipi di pesci (principalmente guppy platy, neon, pulitori..)
volevo farvi alcune domande, alle quali nonostante io abbia letto molto in giro non riesco a dar risposta certa..se sarete così cortesi da rispondermi ve ne sarei grata...:)
1) ho letto che neon e guppy hanno necessità di acque diverse, così mi sono informata, ma sia il biologo del negozio dove compro, sia alcuni siti simili a questo fanno notare che essendo ormai pesci di allevamento questa specificità si è persa, tant'è che nei negozi l'acqua è sostanzialmente la stessa. Avevo inserito nel mio acquario pesci di vari tipi in base al mio gusto personale, perchè sinceramente per me i pesci si suddividevano in tropicali/marini/pesci rossi..:D
cmq ho avuto per anni neon con altri pesci e non ho mai avuto problemi nè di malattie nè di sofferenze.. anzi.. i pesci erano molto vitali, prolifici e hanno vissuto molto a lungo. quindi volevo capire qualcosa di più!
2) quando faccio il cambio d'acqua parziale accade cmq che nel giro di qualche giorno sul fondo vi siano escrementi etc, in questi casi vuol dire che devo aspirare dal fondo, o che devo far cambi più frequenti?
3)ho preso le uova di artemie liofilizzate per i guppini e gli altri pesci, vanno bene come mangiare unico o devo integrarlo col tetramin?
4) Non ho un impianto da C02 perchè non essendo esperta non saprei manco da dove cominciare, e soprattutto perchè il 55lt è piccolo e molto vecchio e sta in salotto, e quindi non vorrei fare ammassi di cavi.. le piante crescono bene, mi chiedevo se le pastiglie di CO2 potessero servire a qualcosa invece dell'impianto?
5) mi consigliate di far partorire i guppy nell'acquario madre senza fare la nursery?
ma è vero che i guppy riprodotti a casa non si colorano molto? per ora i miei sono ancora piccini e non vedo ovviamente cambiamenti di colore.
6) io faccio fare i test dal mio biologo di fiducia, ho letto in giro qui che voi disdegnate questo tipo di cose, ma non ho il tempo e non ho i soldi per comprarmi millemila test che nemmeno so utilizzare... come mai consigliate i test a casa?
7) ........appena me ne vengono in mente altre scrivo:D:D
grazie a chiunque mi dia qualche risposta...:)