Visualizza la versione completa : Alimentazione varia rostratus
polinello
08-11-2010, 00:09
Ragazzi mi sorge un dubbio e spero che Voi possiate risolverlo!
Avendo una vasca di 20l dove sono in continua riproduzione vari guppy e red cherry, gli avanotti e le stesse red cherry non potrebbero essere cibo vivo per pesci come il C. Rostratus?
Non è bello allevare poveri piccoli animaletti come carne da macello per un altro animale..e non è bello nemmeno tenere quegli animali in 20 litri..nemmeno le artemie ci terrei in 20 litri..
Cambiagli vasca e falli vivere dignitosamente.
Comunque il chelmon rostratus oltre ad essere in molti casi un pesce problematico per quanto riguarda l'alimentazione,mangia solitamente piccoli crostacei,come artemia e fauna bentonica..
polinello
08-11-2010, 01:06
Ma... Siceramente penso che 4 guppy ( maschio e 3 femmine) stiano ben larghi in un acquario ampiamente piantumato, e lo stesso discorso vale per le caridine!! Vivono da Re dato che sono gli stessi guppy "prolificatori" da più di un anno...
Per quanto riguarda la carne da macello #17 penso che il discorso sia uguale per le artemie scusa!
Tu le allevi per cibare i tuoi pesci! Sono solo più piccole!!
e le caridine essendo piccoli gamberetti magari al C.R. potrebbe andare giù....
io non allevo le artemie,nutro il chelmon con le congelate,comunque non è questo il punto, il fatto è che i pesci sono animali diversi dai crostacei,in 20 litri puoi tenerci un gamberetto che ci si fa la tana e vive li tutta la vita..non dei pesci,i Poecilia reticulata vivono nel Rio Guaire..cioè qui:
http://s4.postimage.org/2abcJ.jpg (http://postimage.org/image/4e09zw10/)
io non me la sentirei di metterlo in un buco di vaschetta..
polinello
08-11-2010, 01:19
Certo. sono pareri discordanti,
però allora pesci che si trovano nell'immensità dell'oceano non possono essere racchiusi in 400l...
La domanda però è se posso inserire piccoli di queste 2 specie con la probabilità che il chaet. li mangi, ci sono esperienze?
Alessandro Falco
08-11-2010, 05:19
Si polinello è possibile, ma non riusciresti ad allevarlo solo con questi...
Potresti considerarla un integrazione di tanto in tanto
ciao
polinello
08-11-2010, 09:22
per cui si dovrebbe riuscire alternando con artemie\mysis\caridine\avanotti...
che poi gli avanotti dovrebbero essere molto più energetici delle artemie no?
Alessandro Falco
08-11-2010, 14:30
Appena nati sono sicuramente piu' grassi, dopo qualche giorno dipenderà dalla alimentazione che gli dai...
Semmai il discorso giusto da fare è che il Chelmon non andrebbe proprio messo in un acquario, visto che è destinato a morte certa e rapida causa alimentazione impossibile. Mi sembra questo il punto, più che 4 guppy in 20 litri o allevare artemie come cibo.
io non allevo le artemie,nutro il chelmon con le congelate,comunque non è questo il punto, il fatto è che i pesci sono animali diversi dai crostacei,in 20 litri puoi tenerci un gamberetto che ci si fa la tana e vive li tutta la vita..non dei pesci,i Poecilia reticulata vivono nel Rio Guaire..cioè qui:
http://s4.postimage.org/2abcJ.jpg (http://postimage.org/image/4e09zw10/)
io non me la sentirei di metterlo in un buco di vaschetta..
ma non è sempre così,il problema del chelmon è che mangia solo quello che trova (fauna bentonica) e non è sufficente a tenere in forma l'animale..se si ha una vasca classica.
Io ho il chelmon da quattro mesi ed è raddoppiato in dimensioni,mangia tantissime artemie congelate (circa 90 al giorno) e siccome ho uno strato da 5 cm di sabbia corallina grande dove si è insediato un numero enorme di fauna,lui trova tutto il cibo di cui necessita..
all'acquisto va comunque scelto un esemplare che già mangia..
Il mio chelmon comunque non mi sembra destinato a morire...poi giudica te..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268113&page=2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |