PDA

Visualizza la versione completa : Al posto della Milliput


lupo.alberto
07-11-2010, 20:28
Esistono in commercio persso i normali brico e/o ferramenta collanti che possano sostituire la milluput?
Non lo faccio per una questione di risparmio (anche se male non farebbe) ma sopratutto per la più facile reperibilità (i brico sono aperti anche la domenica per es.): ti accorgi di aver finito la milliput sempre quando ti serve.....

Sandro S.
07-11-2010, 22:31
personalmente non saprei, una volta mi era stato consigliato da un negoziante di aquari un pasta mono-componente ( ma simile alla milliput )

mentre la stavo guardando ad un certo punto mi ha detto "però non va tanto bene in acqua"

a quel punto l'ho guardato ........e meno male che non ho parlato :-D

auz
07-11-2010, 22:33
l'attack in gel

cesarino.cv77
07-11-2010, 23:02
SI ma quali?
Un esempio?

Hypa
08-11-2010, 00:25
io ci ho provato con l'attack..ma non c'è stato nulla da fare..devo comprarmi la milliput..

jorgo
08-11-2010, 01:23
attack tutta la vita... ovviamente tirando fuori i coralli e facendoli stare un paio di minuti all'aria, ma se gli animali sono robusti non è un problema

Hypa
08-11-2010, 01:34
Ma asciughi prima il pezzetto di roccia da incollare o lo lasci bagnato?

auz
08-11-2010, 02:00
a contatto con l'acqua si indurisce...

Ink
08-11-2010, 10:23
auz in acqua non riesci vero?...

io comunque tutte le volte che uso la bicomponente in vasca, milliput compresa, noto un blocco temporaneo della crescita per qualche giorno... Oramai l'ho notato troppe volte... Cerco di non usarla mai se non è strettamente necessario, ma mi piacciono gli incolaggi artistici a sbalzo degli SPS

IVANO
08-11-2010, 10:34
Io uso la classica Aquascape perchè la milliput mi fa solo casini tra polvere bianca e il fatto hce tiene poco.Ottima l'attack se puoi incollare fuori dall'acqua

auz
08-11-2010, 19:15
per l'incollaggio in vasca è ottima la colla della fauna...puzza un po ma in acqua non fa casini..

lupo.alberto
08-11-2010, 19:31
quindi devo dedurre che, a parte l'attak gel (da usare solo fuori dall'acqua), non ci sono alternative da acquistare in brico e/o ferramenta.
devo avere a questo punto sempre almeno 2 confezioni di scorta......

RobyVerona
08-11-2010, 20:02
La milliput la vendono anche nei negozi di modellismo e costa mooolto meno rispetto che dai pescivendoli... Non so se questa dritta può essere utile a qualcuno che magari ha qualche centro commerciale aperto anche di domenica...

silvius76
08-11-2010, 20:09
Le bicomponenti epossidiche ( rapide ) di qualità non vanno bene ?

Saluto

lupo.alberto
08-11-2010, 20:48
Le bicomponenti epossidiche ( rapide ) di qualità non vanno bene ?

Saluto

è proprio quello a cui farei riferimento ma non so quale possa andare bene (POXIPOL per fare un nome); avete avuto esperienze a tal riguardo?

arturo
08-11-2010, 21:06
cmq non capisco il motivo di usare qualcosa non specificato x vasche marine,certo non rischio una vasca x certe minuzie, ti tieni 3 confezioni in casa e sei a posto.

ultimamente ho usato la groetech niente polverine e in aria asciuga bene e tiene in acqua fa un pò schifo ossia si appicica poco,però si modella bene ma costa una cifra

silvius76
08-11-2010, 23:08
Io userei una buona epossidica da 5 minuti, scaldandola prima di miscelarla se occorre si può addensare con qualche riempitivo.


Saluto

Ink
08-11-2010, 23:52
Devo ancora trovare una colla che non crei problemi in vasca, agli animali intendo...

auz
09-11-2010, 00:59
ink,provala,fidati...
ne prendi il pezzo che ti serve,ti bagni leggermente le mani e lo continui a impastare fino a che non senti che comincia a diventare duro,dopo lo usi....a me non fila niente...

silvius76
09-11-2010, 11:13
ink,provala,fidati...
ne prendi il pezzo che ti serve,ti bagni leggermente le mani e lo continui a impastare fino a che non senti che comincia a diventare duro,dopo lo usi....a me non fila niente...

Secondo me è meglio non maneggiare con le mani queste colle epossidiche, finchè non si asciugano penetrano tra la pelle e bagnando peggioriamo.

Meglio usare dei guanti usa&getta, scaldare le resine epossidiche e all' occorrenza usare della polvere di vetro per addensare.

Asciugato non "dovrebbe" rilasciare nulla, visto che normalmente l' epossidico viene utilizzato per le sua alte resistenze chimiche. ( pavimenti farmaceutici, chimici, ospedalieri etc.... )
Infatti bisogna cercare un rapido perchè se non asciuga perfettamente durante il processo di condensazione del bisfenolo potrebbe rilasciare qualcosa in vasca.


Saluto

lupo.alberto
09-11-2010, 19:30
cmq non capisco il motivo di usare qualcosa non specificato x vasche marine,certo non rischio una vasca x certe minuzie, ti tieni 3 confezioni in casa e sei a posto.
La discussione non verte sul voler usare altri prodotti non specifici ma sul fatto che, COME SEMPRE, quando ne hai bisogno (vuoi perche ti sei dimenticato, vuoi perchè ti chiama qualche amico con un'offerta dell'ultimio momento, vuoi per tanti altri motivi) ti è finita. Ecco perchè vorrei trovare qualche alternativa alla Milliput o altre colle a specifico uso acquariologico
Anche io per abitudine ne tengo 2 scatole di scorta ma, per esempio, una mi è appena finita e di certo non faccio un ordine per comprare solo una scatola di Milliput. Mi dirai: vai dal negoziante sotto casa; OK ma 13€ (quando ce l'ha disponibile) non li voglio buttare certo dal balcone.....
;-);-);-)

RobyVerona
10-11-2010, 19:57
Se vuoi spendere meno vai nei negozi di modellismo... Io la pago 6.90€ e a verona è un signor prezzo se rapportato con quello attuato dai locali pescivendoli (sopra i 15€...)