Entra

Visualizza la versione completa : schiumazione inibita da colla per PVC


Ink
07-11-2010, 20:13
quasi 48h fa ho incollato gli scarichi della vasca perchè perdevano con una colla per PVC, Tublok saratoga. L'avevo anche già usata in passato su questa stessa vasca mentra già girava, senza problemi... da stamattina ho messo carbone attivo perchè lo skimmer ancora non ripartiva... ma ancora non si muove.
La vasca non mostra alcun segno di sofferenza...
Non so che fare... posso fare qualcos'altro oltre ad attendere?
Il carbone inserito è 400ml della HW, sempre funzionato ottimamente a quel dosaggio. Decolora l'acqua perfettamente già mettendolo a parete della sump in modo passivo. Oggi l'ho messo sempre nella retina dove c'è lo scarico dello skimmer, che lo smuove come fosse un letto fluido... quindi molto più attivo...

Ink
08-11-2010, 10:03
Ragazzi qui è un problema... stamattina non schiuma ancora una virgola, completamente inibito...

stasera cerco di fare un cambio del 15%... non so cos'altro fare e cominzio ad essere un po' preoccupato visto l'andazzo...

ALGRANATI
08-11-2010, 10:10
luca, se questa sera non schiuma ancora, tiralo fuori......sbattilo in vasca e lavalo tutto con sapone per i piatti.

hai provato a smontare la pompa e il venturi per vedere se per caso c'è un problema meccanico??

ALGRANATI
08-11-2010, 10:11
dimenticavo......se non dovesse ancora schiumare....bisogna trovare uno schiumatoio muletto......ferma il cibo per pesci e coralli...tanto per 2 o 3 giorni non succede una mazza.

Ink
08-11-2010, 10:15
Il beckett è a posto, già controllato...

Ho pensato anche io che sia troppo sensibile quello che ho ora... Ho lì il vecchio LG900 ma ha le o-ring belle paraffinate e resterebbe comunque inibito... Ho anche l'altro KZ revolution... stasera se non chiuma ancora provo a mettere quest'ultimo e lavo il mio come hai detto.
Grazie.

IVANO
08-11-2010, 10:36
Lava in acqua calda e sapone , poi schiacqua bene e vedrai che riparte...

ALGRANATI
08-11-2010, 10:36
Se hai altri schiumatoi sei a posto , almeno tranquillo.
per quanto riguarda gli OR , basta che li lavi bene bene.

IVANO
08-11-2010, 10:40
Se usi acqua calda per lavarlo togli gli OR

Ink
08-11-2010, 11:25
Grazie ragazzi, stasera vi aggiorno.
Ma dite che si depositano sostanze proprio sulle parti dello skimmer?

IVANO
08-11-2010, 11:27
Diciamo che magari si è sporcato e adesso fa fatica a differenza degli altri componenti in vasca che anche se sporchi lavorano comunque......

Ink
08-11-2010, 17:21
Lavato con detersivo per piatti in ogni minima parte... per ora fermo, o meglio, fa come dei conati di schiuma e subito si inibisce... resto a vedere, se stasera non è ancora partito butto il sale e mi preparo per il cambio.

RobyVerona
08-11-2010, 18:36
Stranissimo che la colla per PVC faccia sto tiro... Io ho sempre usato il tangit e non ho mai avuto nessun problema, non conosco la saratoga ma immagino che sia la stessa identica cosa. Se non ti parte entro domattina io metterei il 900 che non è uno skimmer sensibilissimo, almeno dalla mia esperienza maturata in diversi anni di utilizzo.

ALGRANATI
08-11-2010, 21:44
Luca, dagli fino a domani mattina.......si deve sporcare adesso prima di iniziare a schiumare.

Ink
08-11-2010, 23:49
Matteo, ho rimesso l'altro KZ che avevo in prestito e sta schiumando che è una bellezza... mi sa infatti che ora era troppo pulito il mio... domani tiro fuori un po' d'acqua dalla vasca e lo metto a girare in un catino versandoci un po' di schiumato... spero si rimetta in sesto...

Ink
09-11-2010, 15:25
E se dicessi che si è appena inibito anche l'altro KZ...?
Stava facendo una schiuma che saliva a fatica... il collo era pressochè pulito ma con dei pezzi solidi di condensato di sporco... ho aperto leggermente l'aria per fare salire meglio la schiuma. Come si è alzato il livello, uno di quei pezzi è sceso nel corpo e si è inibito istantaneamente...

Ora sto scaldando l'acqua per il cambio... e comunque non so che skimmer mettere...

ALGRANATI
09-11-2010, 21:37
spetta Luca...fermati e pensa a cosa hai cambiato......c'è qualcosa che hai messo che stà facendo casino......un pezzo di tubo, una sardina marcia, un preservativo usato....insomma pensa che ***** hai infilato in vasca o in sump.-

Ink
09-11-2010, 21:49
Matteo, premesso che intanto ho fatto il cambio e rimontato l'LG, che non schiuma ancora, ma c'è la paraffina sulla o-ring e comunque le bolle sono già differenti e un po' di sporco si accumula nel collo... sono fiducioso quindi...

Comunque ci ho già ripensato più volte. L'unica cosa che ho fatto, oltre ad incollare il passaparete dello scarico e della mandata, è sostituire il tubo della risalita con uno di diametro maggiore. Ma è un tubo di gomma verde, che ho da oltre un anno, lo usavo per i cambi d'acqua e vari pezzi dello stesso li avevo già in vasca, tipo per il carico dell'LG appunto, quindi escludo che possa essere il colpevole. E' di gomma verde ed è atossico...

Non ho fatto niente altro... non ho messo prodotti, non ho cambiato cibi... non ho fatto nulla di diverso...

Però sta cosa mi sta facendo impazzire e non so davvero come comportarmi... se domani non vedo salire schiuma, non so davvero che fare...

Nel frattempo ho preparato un catino con dentro il KZ e l'acqua tirata fuori dalla vasca... domani (quando recupero un adattatore per la schuko) lo metto in funzione sporcando l'acqua (cibo o schiumato se parte l'LG) e vediamo... La cosa assurda è che la vasca per ora va bene...

Ink
09-11-2010, 22:06
Tra l'altro, non mi spiego per niente la scena di come si è inibito il KZ oggi... è sceso il pezzo di sporco solido che c'era nel collo e si è bloccato...

ALGRANATI
09-11-2010, 23:18
ecco ....allora togli quel tubo verde.....è lui al 100%....come succede sempre con quei tubi......

Ink
09-11-2010, 23:37
Ma ti dico che lo usavo già per il carico skimmer con l'LG... era un pezzo più corto ma era sempre lui...

domani ad ogni modo vedo di sostituirlo per togliere il dubbio. Si va per esclusione ovviamente...

Ink
10-11-2010, 10:04
Cambiato il tubo e rimesso il precedente, ma ripeto che per me non è lui, sia perchè lo usavo già per il carico skimmer, sia perchè il precedente (che ho rimesso ora) è della stessa marca, di diametro inferiore... e la pompa porta la metà ora, come prima...
Volendo mettere un altro tipo di tubo non so nemmeno cosa usare. quello di silicone qui da me non lo trovo...

La marca ad ogni modo è plastogel...

e sistemate il server... metà dei messaggi che scrivo vanno perso all'invio... bisogna sempre copiare il testo prima di inviare ormai...

Ink
10-11-2010, 14:06
Matteo, avevi ragione... sembra stia iniziando a schiumare...
Grazie mille...
ti aggiorno poi se schiuma veramente.

qbacce
10-11-2010, 19:59
riagganciadomi al discorso. Se accade una cosa del genere basta aspettare e prima o poi smette oppure no??

RobyVerona
10-11-2010, 20:06
riagganciadomi al discorso. Se accade una cosa del genere basta aspettare e prima o poi smette oppure no??

Intendi dire l'inibizione della schiumazione per colpa del tubo?? Se si, in linea teorica prima o poi dovrebbe schiumare. Dopo quanto tempo credo che nessuno lo sappia perchè nessuno ha mai provato a lasciare volutamente e consapevolmente un tubo non idoneo in una vasca.

qbacce
10-11-2010, 20:30
Anche io ho cambiato tubo della risalita con uno più grande ma eguale al vecchio. Prima l'ho lavato anche con acqua tiepida e ora il bk è inibito, staremo a vedere... Grazie per ora

RobyVerona
10-11-2010, 21:16
Prendete i tubi in silicone. Avete finito di tribolare. Se non li trovate nella vostra città li ho visti anche su qualche e-shop di acquariofilia.

qbacce
10-11-2010, 21:37
Non basta che sia alimentare atossico?

RobyVerona
10-11-2010, 23:21
Il migliore in assoluto è il silicone medical grade perchè è l'unico che da la garanzia che non vi siano al suo interno ftalati. Costa un pacco di soldi ma è davvero eterno. Ho la risalita in silicone medical grade da 6 anni e il tubo è flessibile e morbido come appena preso. Ogni sei mesi/anno lo pulisco per bene all'interno e torna come nuovo.

ALGRANATI
10-11-2010, 23:28
Luca.......dimmi il diametro che ti serve

qbacce
10-11-2010, 23:33
Ok, grazie. Ma dove si trova? Quello di cui parlavi prima che si trova su alcuni e-commerce di acquari non è questo, o sbaglio?

RobyVerona
10-11-2010, 23:41
Probabilmente non è del silicone medical grade ma sempre silicone è... Quello a cui mi riferivo è questo: http://www.acquaticlife.net/index.php?cPath=242&osCsid=1fl4pd2imhe8m8onvqlh4p30v6

Ink
11-11-2010, 00:01
Matteo, oggi ho trovato al viridea un tubo per pompe grigio tipo corrugato semirigido... sembra buono... l'ho messo e per ora tutto ok...
Ha la spirale in nylon (così mi ha detto il commesso)... ma non i classici fili delle canne dell'acqua... è solida come l'anima bianca classica dei corrugati...

Comunque il diametro interno è 18mm (vedo però che esiste solo il 20mm di silicone), ma non stare a perdere tempo, se mi serve lo ordino online...

ALGRANATI
11-11-2010, 08:11
comunque ....on line si trova e ti assicuro che non te ne penti dei soldi spesi..........è eterno.