PDA

Visualizza la versione completa : Primo approccio con il re..


CICCHE
07-11-2010, 18:45
Salve a tutti,entro in punta di piedi nella vostra sezione,dopo aver tentato di allevare una coppia di scalari purtroppo deceduti dopo cura per flagellati ed susseccivamente rimpiazzati con un altro branco anch' esso perso stavolta per ictio,dopo aver trattato la vasca ed atteso i 40 giorni per vedere che effettivamente non ci fossero più problemi ho ricevuto in regalo i miei primi Discus.
Niente scrivevo solo per sapere se secondo voi le condizioni della vasca sono all altezza di questi ospiti così regali.
La vacsa è di fattura artigianale con dimensioni 110x50x55 di altezza,praticamente un 302 litri lordi,in totale effettivi i litri sono 240.
Due riscaldatori da 150 watt ciascuno,impianto di co2 della dennerle con elettrovalvola ed valvola di non ritorno collegato all impianto luce che è affidato ad 2 neon t5 da 54 watt ciascuno che attualmente funziona per 9 ore al giorno,impianto di osmosi preso usato,il filtro è un eheim 600 2075 professional 3 che a mio giudizio è ottimo
I valori sono ph7,kh3,gh7nitriti assenti ed nitrati entro i 12mll.
Attualmente la popolazione è composta da 2 discus di cui ignoro assolutamente la varietà anche perchè misurano solo 7,8 cm l uno,20 hiphessobrycon (non neri)3 cory panda ed 3 ancistru di cui 2 varietà gold.
Appena riesco allegherò anche le prime foto della vacsa,nel frattempo volevo chiedere se secondo voi sarebbe meglio aggiungerne altri 2 discus così da formare un piccolo branco?

michele
07-11-2010, 20:17
La vasca va bene ma andava bene anche per gli scalari... Doresti già sapere che i discus stanno meglio in branco.

CICCHE
07-11-2010, 22:07
Si infatti, avevo letto ovunque che sarebbero da branco solo non sapevo se farli convivere con tutti gli altri, avrebbero avuto lo spazio sufficiente per stare a loro agio.
Quindi tu dici che anche da adulti, ammesso che non si formi la coppia, 4 ce ne possono stare comodi.
Sicuramente appena possibile ne prenderò altri..

michele
08-11-2010, 00:22
Comodi no, bisogna gestire il tutto con meticolosità e attenzione per far funzionare una vasca così con un branco di discus.

CICCHE
14-11-2010, 11:15
Grazie ,si suppongo che la gestione sia assolutamente da fare con delle scadenze regolari e ravvicinate possibili,solo mi chiedevo, se è davvero così doveroso fare dei cambi piuttosto copiosi come qualcuno suggerisce.
Ho letto che qualcuno sostituisce anche il 30% della vasca ogni 10 giorni,non si corre il rischio di stressare i nostri ospiti un pò troppo?
Ripeto è la mia prima esperienza con questi meravigliosi pesci ma forse si intende quando raggiungono dimensioni di un certo tipo,probabilmente perchè sporcano parecchio quando raggiungono i 18/20 centimetri.

Carmine85
14-11-2010, 15:40
Grazie ,si suppongo che la gestione sia assolutamente da fare con delle scadenze regolari e ravvicinate possibili,solo mi chiedevo, se è davvero così doveroso fare dei cambi piuttosto copiosi come qualcuno suggerisce.
Ho letto che qualcuno sostituisce anche il 30% della vasca ogni 10 giorni,non si corre il rischio di stressare i nostri ospiti un pò troppo?
Ripeto è la mia prima esperienza con questi meravigliosi pesci ma forse si intende quando raggiungono dimensioni di un certo tipo,probabilmente perchè sporcano parecchio quando raggiungono i 18/20 centimetri.

a prescindere dalla taglia,peso eccetera, i cambi e sifonature devono avere una cadenza settimanale, 10 giorni è anche troppo.....visto che vanno alimentati minimo 5-6 volte al giorno per farli crescere belli sani....
hai solo discus in vasca?

CICCHE
14-11-2010, 15:53
No non ci sono solo discus come avevo scritto sul primo messaggio ci sono anche 20 hyphessobrycon(neon neri) 3 ancistrus e dei corydoras panda.