PDA

Visualizza la versione completa : il mio Primo acquario, tanti problemi...


khavy
07-11-2010, 14:16
Ciao a tutti sono nuova su quasto forum, ho un pò di dubbi sull'acquario che ho comprato...
Non so esattamente che marca è, le misure sono 38,5 x28 x 45h con vetro frontale curvo un acquarietto da 40l ... 30 netti come ho scoperto poi-28d#... purtroppo si sta rivelando una fregatura... anche perchè il venditore mi ha detto che va bene per allestirlo come dolce tropicale... ma poi mi è toccato cambiare uno dei neon, ne aveva 2 di marca hopar, uno luce bianca 8w t5 10000k e uno 8w t5 blu... il blu l'ho dovuto cambiare con un acqua glow fitostimolante sempre 8w 5 18000k , quando ho preso le prime piante (in un altro negozio dove pare che di acquari e pesci se ne intendono)

Il mio problema è il filtro... che come ho filnamente scoperto è a percolazione... è vero che fa morire le piante? -20... per ora ne ho messe solo 2... ma mi sarebbe piaciuto metterne molte...
cmq le 2 sono dentro da 4 giorni e paiono stare bene... il filtro per non far disperdere troppo Co2 l'ho messo al minimo (l'acqua scorre molto piano), aggiunto lana e allungato il tubo da dove l'acqua ricade in acquario, fino a sott'acqua (almeno è più silenzioso prima sembrava di aver lasciato il rubinetto aperto)... credete che possano bastare come accorgimenti per far vivere le piante? #24

Dopo la fregatura che ho preso (per mia ignoranza#12) non me la sento di coprare un nuovo filtro se non è strettamente necessario...

Vi prego rispondete... ci sto perdendo il sonno su ste robe...

davidesara
07-11-2010, 14:26
qui non è la sezione per i consigli ma per mostrare l'acquario con le sue caratteristiche quindi ti sposteranno...comunque benvenuta..la perclorazione non fa morire niente!!!!se guardi anche solo su wikipedia è spiegato che "La percolazione è un movimento dall'alto verso il basso di acqua attraverso il suolo. Esso è un fenomeno naturale, che accade a causa della gravità, la quale permette all'acqua di infiltrarsi nei pori del terreno"
nel tuo filtro l'acqua grazie alla pompa farà un percorso preciso e sarà filtrata grazie ai diversi materiali che ci metterai tu come lana perlon,cannolicchi e carbone attivo.

peter28
07-11-2010, 14:29
innanzitutto l'attrezzatura che ti è stata fornita è per il marino piuttosto che per il dolce.
il neon da 18000 k è estremamente esagerato per un dolce in quanto favorisce a dismisura le alghe. devi stare nell'intervallo tra 4000 - 6500 kelvin. per quanto riguarda il filtro a percolazione è utilizzato nei marini e non è molto adatto al dolce.

davidesara
07-11-2010, 15:31
ugh...del marino proprio non se so niente peter!!!!!!!

Mkel77
07-11-2010, 22:09
sposto in primo acquario.

bettina s.
08-11-2010, 12:00
il neon da 18000 k è estremamente esagerato per un dolce in quanto favorisce a dismisura le alghe.
più che altro è il 10000 ° kelvin che ti darà qualche problema, sarebbe meglio sostituirlo con uno da 6.000° k.
L'unica rogna del percolatore è che spesso è fastidiosamente rumoroso, inoltre la pompa deve essere un po' sovradimensionata, vabbè che il consumo totale della vasca difficilmente lo avvertirai in bolletta, comunque è sempre un po' uno spreco.
Per curiosità che modello è la vasca? Mi incuriosice che monti ben 2 lampade t5.
Descrivi per bene le piante che hai e mantieniti su un fotoperiodo di 8 ore.

khavy
08-11-2010, 16:25
Innanzi tutto grazie per le tante risposte (in altri forum nada) e scusate se ho sbagliato sezione #12

il neon da 18000 k è estremamente esagerato per un dolce in quanto favorisce a dismisura le alghe.
più che altro è il 10000 ° kelvin che ti darà qualche problema, sarebbe meglio sostituirlo con uno da 6.000° k.
L'unica rogna del percolatore è che spesso è fastidiosamente rumoroso, inoltre la pompa deve essere un po' sovradimensionata, vabbè che il consumo totale della vasca difficilmente lo avvertirai in bolletta, comunque è sempre un po' uno spreco.
Per curiosità che modello è la vasca? Mi incuriosice che monti ben 2 lampade t5.
Descrivi per bene le piante che hai e mantieniti su un fotoperiodo di 8 ore.

L'acquario è così al momnto:
http://i46.photobucket.com/albums/f136/katta-kina/08112010932.jpg

I 2 neon:
http://i46.photobucket.com/albums/f136/katta-kina/08112010930.jpg

Queste sono le piante (non mi ricord i nomi se me li dite mi fate un piacere):
http://i46.photobucket.com/albums/f136/katta-kina/08112010931.jpg

L'ho allestito tipo giardinetto, cmq una pianta manca ancora, volevo metterci una camboba... ma col filtro volevo prima vedere come stavano... cmq con le piccole modifiche che ho fatto non fà troppo rumore... si sente solo un pò la pompa (si è sovradimensionata è 8w e fà 500l/h... ma la tengo al minimo)

davidesara
08-11-2010, 19:56
carino l'allestimento!

caymano
08-11-2010, 20:54
come ti hanno consigliato metti neon tra i 4200 e i 6500K prova a vedere se li trovi in qualche ferramenta che li paghi la metà=)
la pianta sulla destra è microsorum.
bellissimo l'allestimento, ma se metti pesci da fondo non so quanto duri:-(

bettina s.
08-11-2010, 21:29
dubito che in quel litraggio entrino pesci da fondo; khavy, come mai tieni il livello dell'acqua così basso?

khavy
09-11-2010, 15:10
come ti hanno consigliato metti neon tra i 4200 e i 6500K prova a vedere se li trovi in qualche ferramenta che li paghi la metà=)
la pianta sulla destra è microsorum.
bellissimo l'allestimento, ma se metti pesci da fondo non so quanto duri:-(

Quindi sustituire il 10000k con uno da meno... ok vedrò :)
Il litraggio al momento è basso perkè aspettavo la terza pianta, per me è più comodo così.
Pesci da fondo? no... l´acquario lo volevo in prima linea per un betta, con un gruppetto di megalamphodus megalopterus (non è che hanno un nome più facile?), sempre che non mordano le pinne... e magari qualche lumaca come pulitori.

Cmq, il mio dubbio più grande al momento e il filtro... vorrei sapere concretamente se mi rovina le piante, o se con qualke accorgimeto (tipo quelli che ho già preso) è ok... o se posso pravare a farlo girare solo alcune ore al giorno... l´ho spento ieri notte ed è rimasto bello bagnato fino a mattina...

bettina s.
09-11-2010, 15:29
i megalamphodus megalopterus vogliono vasche un po' più grandi, intorno ai 60 lt. netti per aver spazio per il nuoto. Il betta può andare.
Il filtro non va mai spento, non basta che il materiale filtrante resti bagnato deve anche essere ossigenato, altrimenti i batteri muoino.
MA quando il filtro è in funzione le piante sono molto piegate, c'è tanto movimento in vasca?, perché altrimenti ne soffirebbe anche il betta che ama acque calme.

khavy
09-11-2010, 15:48
-20i megalamphodus megalopterus vogliono vasche un po' più grandi, intorno ai 60 lt. netti per aver spazio per il nuoto. Il betta può andare.
Il filtro non va mai spento, non basta che il materiale filtrante resti bagnato deve anche essere ossigenato, altrimenti i batteri muoino.
MA quando il filtro è in funzione le piante sono molto piegate, c'è tanto movimento in vasca?, perché altrimenti ne soffirebbe anche il betta che ama acque calme.

Peccato... mi sarebbero piaciuti...ma per decidere sui pesci ancora ho tempo, l´acquario è avviato da appena una settimana.
Bè... il filtro è aperto... e da quello che ho letto nel percolatore i batteri restano in vita anche 2 giorni (se è vero non so...) cmq resta acceso era solo una prova.
Dato che lo tengo al minimo di corrente ne fa pochissima, le piante sono ferme, è la prima cosa che ho controllato la prima volta che l´ho acceso, dato che cerano anche particelle in sospensione, si muovevano appena.
Spero solo che non disperdi troppo Co2 ...

khavy
11-11-2010, 16:11
Ho cambiato il 10000k, oggi ho preso un neon Philips TL 8w 33-640
640... sono i kelvin? il tipo in ferramenta non sapeva dirmi molto... cmq di misura è uguale al T5 e la luce da + sul giallo ora, andrà bene? (scusate di tutte ste domande ma con le sfiga che mi ritrovo ultimamente voglio andare sul sicuro #13)

Markfree
11-11-2010, 16:18
nel 640 il 6 indica 60% di fedelta cromatica (in commercio si trovano facilmente anche la serie 7 e 8, la 9 è un po piu difficile) il 40 indicano i 4000kelvin

khavy
11-11-2010, 16:31
nel 640 il 6 indica 60% di fedelta cromatica (in commercio si trovano facilmente anche la serie 7 e 8, la 9 è un po piu difficile) il 40 indicano i 4000kelvin

Ahhh, capito! Allora va benissimo così! Grazie!:-))