PDA

Visualizza la versione completa : Reattore quale??


marco torino
07-11-2010, 12:07
Salve a tutti volevo chieder un vostro parere allora volevo far le cose un po per bene e senza stare ad integrare sempre manualmente volevo installare un reattore però non so se conviene di piu quello di calcio o di kalkwasser per questi motivi...
-Costi di gestione;
-Costo d'acquisto;
-semplicità nell'uso visto che sono neofita;
-Beneficio della vasca;
poco spazio in sump (giusto un 15 cm libero..)
Attendo vostre risposte e consigli..grazie mille

P.S chiedo questo per avere la triade più bilanciata...e veder crescere i coralli

bubba21
07-11-2010, 12:50
Il reattore di kalk non aumenta nessun valore, se non leggermente, ti aiuta a tenere il ph più alto..

Il reattore di calcio invece serve proprio per non aggiungere più nulla, rilascia ca, mg kh .. Se tarato correttamente non serve integrare più nulla..

marco torino
07-11-2010, 12:54
capito bubba21 ma i rischi ci sono??tra reattore riduttore per la bombola la bombola e l'elettrovalvola mi partono un sacco di soldi o sbaglio??
------------------------------------------------------------------------
ma poi bisogna per forza metter la sonda del ph dentro al reattore o puo stare anche senza?perche ho solo una sonda ph dell'aquatronica,,potrei metter quella li dentro giusto?

bubba21
07-11-2010, 12:59
Rischi non ce ne sono, una volta tarato il reattore va avanti parecchio senza doverlo toccare..

Sì ti serve bombola e riduttore ... Se pensi di comandarlo con la sonda ph allora ti serve anche l'elettrovalvola, altrimenti lo tari in manuale .. Io ho provato per qualche mese a farlo andare in manuale e per incapacità mia non ci sono riuscito, così ho messo l'elettrvalvola e adesso non lo guardo più .. Anch'io uso acquatronica..

marco torino
07-11-2010, 13:03
capito bubba allora l'unica differenza e il comando manuale o automatico per la taratura...ma la taratura sta nell'aprire e chiuder la valvola della co2 sempre o quando trovi la corretta dose lo lasci lavorare da solo?? e il materiale da metter dentro cosa costa??

bubba21
07-11-2010, 13:06
Solitamente si usa corallina jumbo, varia in base alla marca, qualche euro a kg comunque.. sennò esistono altri materiali di riempimento..

La taratura consiste nel scegliere il ph più adatto all'interno del reattore in modo che il materiale si sciolga bene e proporzionatamente (kh-ca-mg), una volta trovato il ph giusto con aquatronica scegli un range di lavoro (per esempio la mia elettrovalvola la faccio aprire a 6.40 e si chiude a 6.30) e continua a lavorare così..

marco torino
07-11-2010, 13:11
capito bubba ma e la bombola lavora sempre aperta se non prendessi l'elettrovalvola??6,40 e 6,30 e il ph nel reattore??non e basso in confronto a 8 nella vasca?Cmq grazie dei consigli vedo se trovo qualcosa di conveniente in giro e vedo un po...

bubba21
07-11-2010, 13:18
Si se non usi l'elettrovalvola resta sempre aperto, ma col riduttore alla fine usciranno un 40-50 bolle al minuto, poi dipende da reattore a reattore..

Ci arriva senza problemi, anche perchè il reattore è un contenitore praticamente chiuso, esce a gocciolamento l'acqua, quindi non è difficile fare abbassare il ph..

marco torino
07-11-2010, 13:20
e dimmi un ultima cosa bubba la spesa della bombola ogni quanto devo farla ricaricare??costa tanto ricaricarla?

bubba21
07-11-2010, 13:22
Io ho una bombola da 4kg e l'ho caricata a inizio primavera ed è ancora lì che va.. Da me costa 5 euro al kg la ricarica.. la trovi anche a meno magari, dalle tue parti ci sono parecchie persone, semmai chiedi a loro ;-)

ALGRANATI
07-11-2010, 13:31
decisamente il reattore di calcio.
quello di kalk serve a tirar su il ph, far precipitare i Po4 e in minima parte fornire calcio.

marco torino
07-11-2010, 14:19
grazie mille algranati provvederò a cercarlo a buon prezzo cmq mi consigliate di prenderlo con elettrovalvola e riduttore giusto??oltre alla bombola..cosi ho meno problemi

ALGRANATI
07-11-2010, 22:03
non è detto.
sicuramente riduttore e se vuoi controllarlo in automatico devi prendere elettrovalvola e controller ph.
tieni comuque conto che puoi fare tranquillamente senza.

marco torino
07-11-2010, 22:05
vero algranati tanto si puo sempre aggiungere in un secondo momento l'elettrovalvola e il controller ph...cmq devo cercare una bombola in disuso che almeno prendo sto reattore....sto cercando nel mercatino..grazie algranati..

gerry
08-11-2010, 00:06
marco torino, come bombola ti consiglio di cercare un estintore per CO2, cercali dai vari venditori di roba antincendio, non dire che ti serve per l'acquario altrimenti il prezzo sale; per la ricarica poi si possono caricare dai 5 ai 10 euro (a seconda dell'umora dell'omino che ricarica).
Se ti interessa gli estintori li prendo in un negozio di via Buenos Aires angolo Corso agnelli (mi sembra che costino sui 60 euro, quelli da 2 kg)

ciao Gerry

PS
un estintore da 2 kg a me dura circa 5 mesi

marco torino
08-11-2010, 00:28
grazie del consiglio gerry 5 mesi?? spettacolo cosi tanto e buona come cosa..e una volta che prendi l'estintore co2 si svita l'attacco che ha di serie e si mette il riduttore??cmq ho chiesto a maurofire che fa il pompiere se ne ha una alla buona...

gerry
08-11-2010, 09:13
no, non si svita nulla; all'attacco filettato dell'estintore gli attacchi il riduttore di pressione (hanno lo stesso attacco), l'unica cosa da fare è metter una fascetta o una vite per lasciare l'estintore sempre aperto (le bombole da acquario hanno l'apertura a vite)
Guadra i prezzi degli estintori nuovi e poi confrontali, meglio pagare leggermente di più che avere una bopmbola arrugginita in casa.

ciao GErry

IVANO
08-11-2010, 10:39
.....concordo con Gerry per l'estintore, oppure vai da Marco di Aquarissima che li vende già carichi a poco piu di quello detto da Gerry.IL consumo è direttamente proporzionale a quanto deve lavorare il reattore per la tua vasca, comunque sicuramente ci fai qualche mese ......io partirei senza ph controller cosi risparmi un po , hai sempre tempo ad aggiungerlo

gerry
08-11-2010, 11:15
ricorda che come controlle puoi sempre usare aquatronica (mi sembra che lo avessi preso) naturalmente aggiungendo una sonda ph apposita e l'elettrovalvola

ciao GErry

IVANO
08-11-2010, 11:16
Cxxo, se hai acquatronica hai risolto, sonda e interfaccia ph e hai tutto.....logicamente anche un elettrovalvola

marco torino
09-11-2010, 00:19
Ragazzi infatti anche marc di aquarissima mi ha detto togli la sonda dalla sump e mettila nel reattore ho preso da lui il reattore molto buono dell'hs aspetto solo la bombola da maurofire la compro da lui che ne ha una nuova ha detto carica a 60 euro..devo solo procurarmi il riduttore con manometri e l'elettrovalvola...conviene prenderle usate queste ultime cose elencate o nuove??(elettrovalvola e riduttore e contabolle) poi un altra cosa ho provato il reattore vuoto per sentire se aggiungendo un altra pompa facesse casino in sump e ho notato che la sonda non arriva a toccare l'acqua per farla immergere di poco devo togliere la riduzione in plastica dentro l'attacco del dado ad avvitare e poi ho notato che escono delle bolle ad alternanza dalla T della aquabee dove aspira acqua e dalla stessa T scende quella del reattore per il troppo pieno..e normale??spiegatemi un po...
------------------------------------------------------------------------
Alcune foto per farvi capire...e farvi vedere come sono messo
http://www2.picturepush.com/photo/a/4489820/640/4489820.jpg (http://picturepush.com/public/4489820)
http://www4.picturepush.com/photo/a/4489822/640/4489822.jpg (http://picturepush.com/public/4489822)
http://www1.picturepush.com/photo/a/4489824/640/4489824.jpg (http://picturepush.com/public/4489824)

marco torino
09-11-2010, 23:05
http://www4.picturepush.com/photo/a/4495432/640/4495432.jpg (http://picturepush.com/public/4495432)
ragazzi ecco qui la bombola da 1,5 kg pagata un cavolo un affarone usato...ora volevo sapere secondo voi messa cosi tra il vetro della sump e la gomma fonoassorbente ci può stare oppure rischio di rompere il vetro o che cada nella vasca di rabbocco??perche sennò devo coricarla per terra fuori dal mobile mi sembra brutto saluti marco quanto può durare secondo voi da 1,5 kg nella mia vasca?

gerry
10-11-2010, 00:02
Rischiare di rompere il vetro non credo, per quanto riguarda il cadere........ non mi esprimo con la foto.
PEr la posizione invece, sei sicuro che le bombole di CO2 possano stare in orizzontale? Io le ho sempre viste in verticale, ma forse è solo una consuetudine.
PEr quanto riguarda la durata dipende da quanta CO2 dai al reattore, dal tipo di media che devi sciogliere ecc. ecc.


ciao GErry

marco torino
10-11-2010, 00:07
grazie della risposta gerry guarda io sono inesperto e non so se debbano stare per forza in piedi o coricate..cmq chiederò meglio al mio negoziante di fiducia...al massimo faccio una staffa da attaccare al muro con la bombola agganciata...cmq ne ho di domande per come far funzionare bene il reattore eheh e per esempio quale elettrovalvola prendere?? quella dell'aquili da 28 euro o quella aquaristica??boh non funzionano tutte uguali??apre e chiude..boh consigli??????????????????

marco torino
13-02-2011, 12:23
Salve a tutti ragazzi sono tornato all'attacco con il reattore di calcio allora ne ho trovato uno a buon prezzo sul mercatino un lg700i mi avevate consigliato questo modello se non sbaglio vero (ivano gerry e compagnia bella) tanto ho ancora l'EV la bombola da due kg 3/4 piena e l'aquatronica per regolare l'EV ora la mia domanda è posso usare il materiale che usavo nell'altro reattore giusto??o devo comprarne del nuovo?? era il mag top l'aragonite e il carbonato di calcio..poi un altra cosa devo sostituire la pompa hydor in dotazione che include quel reattore o tengo quella??ho letto dei post che fa un rumore assurdo??sbaglio?? come pompa di carico posso metter una hydor pico 600 l/h che possiedo o no??e come ultima cosa ma sicuramente non ultima perche vi chiedero ancora moolte cose questa valvola di non ritorno come si usa??non riesco a infilarci manco il tubo blu quello della john guest per intenderci per collegarlo prima del contabolle..grazie..
http://www4.picturepush.com/photo/a/5061607/640/5061607.jpg (http://picturepush.com/public/5061607)
O senno ragazzi ce un altro conveniente reattore però mi dovete dire se vale la pena prenderlo e un ruwal rwcr500 a metà del prezzo dell lg che ne dite??va bene anche questo?? risparmierei piu di 50 euro..ed e a torino dove sto io ahah ditemi voi..