Entra

Visualizza la versione completa : apistogramma cacatuoides?


Peppe_Ice
06-11-2010, 23:44
ciao a tutti, sono giunto alla 4 settimana dall'allestimento e finalmente è giunto il momento di inserire i pesciotti!
la mia vasca è 80x30x40h, sul mio profilo trovate la foto ;-)
la popolazione la vorrei fare così: 5-6 otocinclus, 15 neon o cardinali e poi avevo pensato ad una coppia di apistogramma cacatuoides..che ne pensate?può andare bene?
in caso vogliate proporre altri ciclidi fate pure...tranne i ram ;-)
grazie a tutti quelli che risponderanno :-))

Peppe_Ice
09-11-2010, 10:50
nessuno?

lyrthanas
09-11-2010, 19:56
metti i valori dell'acqua....altrimenti e' dura consigliarti qualcosa..

Peppe_Ice
09-11-2010, 20:12
eccoli :-)

Ph: 7
Kh: 6
Gh: 16
No2: 0
No3: 5

lyrthanas
10-11-2010, 01:18
Con quel pH solo Apistogramma cacatuoides, borellii e commbrae...ed anche per loro abbasserei di 2 punti il KH e di una decina il GH.....aumentando la proporzione di acqua di osmosi inversa durante i cambi settimanali cosi' da farlo gradualmente.....e cmq sempre una coppia in quell'acquario.....

Peppe_Ice
10-11-2010, 01:24
per quanto riguarda l'acqua d'osmosi non ho l'impianto e i negozianti qui in zona non la vendono..però sto per mettere un impianto co2, quindi per abbassare un po' il ph non penso ci sono problemi..

per quanto riguarda la convivenza con neon o cardinali?il negoziante mi ha detto che i caca "cacciano" questi..ma leggendo varie esperienze qui sul forum mi è sembrata una ca**ata...

davide8929
10-11-2010, 14:12
io ho due coppie di cacatuoides. quando li avevo nell'acquario da riproduzione, ho aggiunto Ph minus e della torba nel filtro per inscurire l'acqua. si sono riprodotti dopo una settimana alla temperatura di cirda 27°..

lyrthanas
10-11-2010, 15:24
per i cacatuoides il ph va bene....per la CO2 con quel kH fai prima a rendere l'acqua irrespirabile per eccesso di CO2 che ad abbassare il pH per cui non ci sperare...se non abbassi la durezza carbonatica non abbassi il pH...in quanto i bicarbonati sono un formidabile tampone per le variazioni di pH.
Per i cardinali quel pH e' alto e cmq 16 cardinali si mettono in gruppo e avoglia a cacciarli....gli avannotti sono fritti ;-)

Peppe_Ice
10-11-2010, 15:30
e il kh a quanto lo dovrei portare?a 4/5?
------------------------------------------------------------------------

Per i cardinali quel pH e' alto e cmq 16 cardinali si mettono in gruppo e avoglia a cacciarli....gli avannotti sono fritti ;-)

non ho capito, saranno i caca a cacciare i cardinali o viceversa? per quanto riguarda gli avannotti so che non è cosa semplice..ma vorrei mettere qualche branchetto per ravvivare l'acquario...tu cosa mi consigli?

Peppe_Ice
11-11-2010, 14:58
ma avevo letto da qualche parte che con un kh fino a 6 non c'erano problemi per abbassare il ph..o mi sbaglio?

lyrthanas
11-11-2010, 15:18
Porta il Kh a 4 stabile e non avrai problemi nel gestire il pH.....pero' per i cacatuoides non scenderei sotto 6.8....se vuoi pesci da banco prendi in considerazione i nannostomus...sono simpatici.....colorati...ed innocui per la prole....16 cardinali sono una macchina da predazione formidabile e i genitori non riuscirebbero a salvare gli avannotti....a meno di foltissima piantumazione.

Peppe_Ice
12-11-2010, 16:13
a dir la verità i nannostomus non tanto mi piacciono..qualche pesce da branco che non dia fastidio alla futura prole?
per quanto riguarda la vegetazione posso dirti che è ben piantumato..ora sto preparando una noce di cocco da mettere come futura tana..

lyrthanas
12-11-2010, 19:14
puoi provare con le hyphessobrycon amandae, o se non resti nel biotopo le boraras maculatus....