PDA

Visualizza la versione completa : Strano gambero.....chi mi aiuta a capire cos'è?


stevtec86
06-11-2010, 20:06
ragazzi, oggi sono andato dal mio negoziante, e ho notato insieme alle caradinie japonica, un gambero strano, aveva le dimensioni della japonica circa, piu snello, e con un unicorno in frointe, con il colore rosso nella parte sottostante del corpo.

chi mi sa dire come si chiama?le caratteristiche etc etc?

federchicco
07-11-2010, 01:12
ragazzi, oggi sono andato dal mio negoziante, e ho notato insieme alle caradinie japonica, un gambero strano, aveva le dimensioni della japonica circa, piu snello, e con un unicorno in frointe, con il colore rosso nella parte sottostante del corpo.



caridina gracilirostris

Zeitgeist
07-11-2010, 12:10
Ha ragione federchicco (negli USA la chiamano "Rudolph Shrimp" proprio per il caratteristico rostro rosso)...

http://s4.postimage.org/TXIvA.jpg (http://postimage.org/image/35lq7bsmc/)

Questa specie proviene dall'India ed i parametri ideali sono:
- gH 6/8
- pH 6,8/7,5
- Kh 4/6

stevtec86
07-11-2010, 14:24
ok grazie a tutti.....ma una curiosità, ma quell'unicorno,, a cosa serve? è forse un arma?

Zeitgeist
07-11-2010, 15:59
Il rostro, caratteristica dei Decapodi Macruri, è semplicemente un prolungamento anteriore dorsale del carapace (cefalotorace) con un caratteristico sviluppo trasversale, seghettato e appuntito...

Non penso che nelle caridine abbia una funzione specifica (ma aspetto conferme di qualche esperto)...

http://s3.postimage.org/63MmS.jpg (http://postimage.org/image/caysdguc/)

La C. gracilisotris (che significa infatti "dal rostro gracile o snello") ha questo particolare protuberanza che assume una colorazione rossa più o meno marcata (da non confondere con la Xiphocaris elongata che ha invece il rostro giallo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=X&t=244422)...
Il maschio ha il rostro tendenzialmente più allungato e leggermente curvato verso l'alto, al contrario dell'esemplare femmina che ha un rostro più corto e diritto...

stevtec86
08-11-2010, 09:04
ok bgrazie a tutti.....una cosa, quindi guardando i valori del gamebro, e dei guppy, non posso farli convivere tra di loro per via delle caratteristiche dell'acqua vero?

Zeitgeist
08-11-2010, 15:19
La C. gracilisotris desidera una temperatura di 22°/28° gradi (meglio 25°), un pH di 6.8/7.5 ed un gH di 8/12... quindi i valori sarebbero opportuni (mantenendo un pH basico), a parte il gH che dovrebbe essere un po' più alto per essere gradito anche al guppy (Poecilia reticulata) che preferisce un gH >12...

stevtec86
08-11-2010, 18:01
ok, grazie comunque per le info.

stevtec86
11-11-2010, 22:30
vorrei sapere anche un'altra info:
ma il prolungamento, che ha, seghettato e appuntito, non è velenoso vero?

Zeitgeist
12-11-2010, 00:34
No... non ti preoccupare... è semplicemente un prolungamento dell'esoscheletro ed è formato da chitina (viene usato da alcune specie per difendersi da eventuali attacchi di predatori) :-)

stevtec86
12-11-2010, 11:04
Ok grazie a tutti!!!:-)

stevtec86
17-11-2010, 22:13
altra domanda, ma è un gambero che si nasconde molto?
perchè saranno 2-3 gg che è scomparso.....ho pensato che forse si è nascosto all'interno del filtro, perche la mia vasca ha il filtro tuttuno con l'acquario,ho una vasca Blubios cubino 26l diviso solo da delle griglie, e non è la prima volta che lo trovo dentro li...solo che stavolta non lo vedo o si è ben nascosto, oppure è nella "stanza" dove ci sono i cannolicchi, , solo che se tolgoi le spugne e il resto anche solo x il tempo di verificare, disinfetto tutto vero?

chi mi aiuta a capire se è un crostaceo che gioca a nascondino?

Zeitgeist
17-11-2010, 23:19
Quanti esemplari hai in vasca? Le caridine necessitano di vivere in piccoli gruppi per superare la naturale "timidezza"... se hai solo pochi esemplari è facile che tu li veda poco o nulla...

stevtec86
18-11-2010, 10:41
Quanti esemplari hai in vasca? Le caridine necessitano di vivere in piccoli gruppi per superare la naturale "timidezza"... se hai solo pochi esemplari è facile che tu li veda poco o nulla...

allora ho questo gam,nero, una caridinia japonica, 2 neo caradinie crystal red e 2 f + 1m di guppy.....comunque è ben piantumato, e lui va sempre nel filtro......

Zeitgeist
18-11-2010, 13:43
Le popolazioni di caridine e neocaridine sono un po' esigue... necessitano di qualche esemplare in più... altrimenti passano il tempo nascoste... e ti consiglio magari di puntare su una sola specie (al massimo 2) per una vasca di quel litraggio...

P.s. i guppy non ci stanno molto bene in quella vasca...