PDA

Visualizza la versione completa : Popolazione per Scalari


Vix
06-11-2010, 17:40
Ragazzi ho in vasca quattro pangio e un 150 caridine red cherry...la vasca è quella che vedete nel profilo...un 200 netti...

Stavo pensando ai Discus, ma mi urta dover ridurre di molto la vegetazione, quindi stavo optando per gli Scalari...niente Altum...semplicemente Scalari...

1-Che mi dite?Quanti ne inserireste voi? Io avevo pensato a circa 4 elementi giovani per provare in futuro una riproduzione...

2-I compagni di vasca che ho secondo voi vanno bene? cosa altro aggiungereste? Io avevo pensato ad un gruppetto di 5 Otocinclus e basta...

3-I valori sono PH 6.8 KH 5 Gh 7 No2 0 No3 5 mg/l (ovviamente per ora!). Vanno benone o no?

Datemi qualche consiglio voi...

Paolo Piccinelli
06-11-2010, 19:12
gli scalari ti cancellano le red cherry in una settimana...

Vix
06-11-2010, 19:43
Beh...vorrà dire che cresceranno in un baleno!! :-D

A parte gli scherzi...delle red cherry posso comunque disfarmene...che altro mi dici sui valori dell'acqua e sulla convivenza con gli Otocinclus?
------------------------------------------------------------------------
E la vasca così arredata ti sembra vada bene oppure la vegetazione è eccessiva e necessita di ulteriore sfoltimento per lo spazio del nuoto?

Paolo Piccinelli
06-11-2010, 21:04
Valori ed allestimento ottimi, la convivenza con gli oto è ok!


....vaaaaaaiiiii!

Vix
06-11-2010, 21:10
Ok...grazie mitico! #36#

Paolo Piccinelli
06-11-2010, 21:17
Prendili belli, una vasca così si merita dei padroni di casa d'eccezione! ;-)

bettina s.
06-11-2010, 21:29
ma, ma non gli verrà una bella indigestione a mangiarsi 150 caridine? O quanto meno un'orticaria...
Definisci delle red cherry posso comunque disfarmene, intendi lascia fare agli scalari o pescarle tutte?#17

angelo p
06-11-2010, 21:36
gli scalari ti cancellano le red cherry in una settimana...

anche meno!! non ti conviene spostarle ?

Vix
06-11-2010, 21:52
No ragazzi...ovviamente non lascerò fare agli Scalari...le sposterò io per quanto possibile...in quella giungla è veramente difficile...però in passato l'ho già fatto...metto una pastiglia nel retino e lo deposito sul fondo vasca...si formano gruppi numerosi di red che vengono a ciucciare la pappa e tirando su velocemente il retino le sposto...la sera dopo faccio lo stesso e così via...ovvio che qualcuna rimmarrà...ma in questo modo credo che anche il 90% venga tranquillamente salvato...-41
------------------------------------------------------------------------
Paolo che intendi per belli? Hai qualche suggerimento in merito? Io avevo pensato ai classici argento neri...

angelo p
06-11-2010, 22:17
seguo con molto interesse il tuo topic . domani inizio la tua stessa avventura ;-)
a me piacciono molto quelli con colorazione selvatica

Vix
07-11-2010, 12:45
Ragazzi, scusate ma in fatto di colorazione non sono ancora molto ferrato...ho semplicemente visto che il mio negoziante ha i classici argento con striature nere...e mi sono piaciuti quelli...ma onestamente non ho ancora visionato altre colorazioni...non so cosa intenda per belli veramente Paolo...ma forse si riferiva al complesso degli esemplari da scegliere...quindi in salute e tutto il resto...

Cmq a parte i valori ho altri due quesiti sui quali vorrei dei pareri:

1-La temperatura ideale per l'allevamento e l'eventuale successiva riproduzione quale sarebbe?Nel senso che funziona un pò come per i Discus, ovvero mai al di sotto dei 28 gradi e nel caso di velleità riproduttive si arriva anche a 30, oppure ci sono range diversi?

2-Alimentazione: a parte l'ovvietà di una dieta varia e bilanciata, magari anche con l'utilizzo di liofilizzato imbevuto di vitamine almeno due volte a settimana, mi chiedevo se necessitano di più pasti al giorno (sempre più o meno in stile Discus) oppure si mantengono bene con la classica somministrazione unica?

bettina s.
07-11-2010, 15:00
gli scalari stanno bene a 24/25°, aumenta a 26° quando depongono le uova; per la dieta del granulato di buona qualità, di marche differenti, da alternare con cibi congelati quali artema salina, mysys, qualche volta a settimana, meno frequentemente chirtonomus.
Se fai così non c'è bisogno di vitamine.
Per la frequenza va bene un paio di volte al giorno, senza eccedere nelle quantità, ma non succede nulla se fai una somministrazione unica.