PDA

Visualizza la versione completa : Dsb... il phyto può aiutare?


luca56
06-11-2010, 16:46
ancora una volta ciao a tutti...

volevo avere qualche consiglio riguardo alla fauna della sabbia: un anno e 3 mesi fa partii con rocce morte (da me bollite per eliminare le aiptasie).... a metà maturazione introdussi qualche roccetta viva però non vedo molta attività sulla sabbia di notte come, invece, di solito leggo nei post di chi, come me, ha un dsb...

a questo punto vorrei aumentarla.... ma come?

premetto che ho eliminato tutti i predatori del benthos... niente piu paguri etc... ho solo una coppia di lysmata, una stella archaster typicus e un 30ina di cerithium in una vasca 80x80x55....

preciso inoltre che non doso alimenti per coralli ma solo per i pesciotti... v

alori stabili, praticamente la vasca gira da sola

l'introduzione di phyto potrebbe essere una soluzione valida oppure non mi rimane scelta che comprare delle rocce vive da sistemare per qualche giorno sulla sabbia e poi rimuoverle? #24


grazie
Luca

Maurizio Senia (Mauri)
06-11-2010, 17:27
ancora una volta ciao a tutti...

volevo avere qualche consiglio riguardo alla fauna della sabbia: un anno e 3 mesi fa partii con rocce morte (da me bollite per eliminare le aiptasie).... a metà maturazione introdussi qualche roccetta viva però non vedo molta attività sulla sabbia di notte come, invece, di solito leggo nei post di chi, come me, ha un dsb...

a questo punto vorrei aumentarla.... ma come?

premetto che ho eliminato tutti i predatori del benthos... niente piu paguri etc... ho solo una coppia di lysmata, una stella archaster typicus e un 30ina di cerithium in una vasca 80x80x55....

preciso inoltre che non doso alimenti per coralli ma solo per i pesciotti... v

alori stabili, praticamente la vasca gira da sola

l'introduzione di phyto potrebbe essere una soluzione valida oppure non mi rimane scelta che comprare delle rocce vive da sistemare per qualche giorno sulla sabbia e poi rimuoverle? #24


grazie
Luca

Sicurnamente il Phyto aiuta moltissimo la proliferazione di Fauna Bentonica essendo il Cibo principale.

Vutix
06-11-2010, 18:41
il phyto aiuta...ma è una rottura:-D

UCN PA
06-11-2010, 18:56
il phyto aiuta...ma è una rottura:-D

quoto :-)):-)):-))

ALGRANATI
06-11-2010, 19:14
Il phito aumenta in modo incredibile la fauna di un dsb anche se dovresti togliere i gamberi.

Vutix
06-11-2010, 19:29
ok, ma se il dsb è bella maturo i gamberi in teoria dovrebbero aiutarlo a fare selezione nel benthos...Almeno credo..#13

luca56
06-11-2010, 19:54
si in effetti mi sono documentato meglio sul phyto e devo dire che per il mio scopo forse è esagerato... il gioco non vale la candela anche perchè, spulciando qua e là il web mi sono accorto di essere pieno di copepodi (di giorno anche a luci accese girovagano sui vetri)... mi mancano però esserini più grossi che riescano a mescolare meglio la sabbia... come gli anfipodi.. a sto punto mi metterò in cerca di rocce vive di qualità... magari poi le tengo aumentando la superficie rocciosa....

ALGRANATI
07-11-2010, 18:18
ok, ma se il dsb è bella maturo i gamberi in teoria dovrebbero aiutarlo a fare selezione nel benthos...Almeno credo..#13

scusa, ma come fai a sapere se quello che i gamberi si mangiano è utile o meno per il dsb??;-)