Entra

Visualizza la versione completa : ocellaris sono puntini bianchi ?


claudio2005
06-11-2010, 16:24
ciao ragazzi ho uno dei due ocellaris con dei puntini bianchi e come se in quei punti si stia spellando il secono pagliaccetto gode di ottima salute.
e' abbastanza vispo sapete dirmi di che si tratta e se e' consigliabile spremuta di aglio sul mangime secco come ho letto in diversi post.

grazie

http://s2.postimage.org/MBX8A.jpg (http://postimage.org/image/2qoryzcbo/)

http://s2.postimage.org/MBZDJ.jpg (http://postimage.org/image/2qotmiotg/)

http://s2.postimage.org/MC3D0.jpg (http://postimage.org/image/2qowxldt0/)

http://s2.postimage.org/MC8Ci.jpg (http://postimage.org/image/2qp08o2sk/)

http://s2.postimage.org/MCq4i.jpg (http://postimage.org/image/2qpbtfi90/)

http://s2.postimage.org/MCF29.jpg (http://postimage.org/image/2qplqnl7o/)

http://s2.postimage.org/MCMwA.jpg (http://postimage.org/image/2qpqp9mp0/)

http://s2.postimage.org/MCP0J.jpg (http://postimage.org/image/2qpscsz6s/)

Supercicci
06-11-2010, 16:32
dai tutte le sere 1/2 ml ogni 100l acqua ossigenata 12volumi... vedrai che migliorerà
Importante che mangi sempre

claudio2005
06-11-2010, 16:47
ma se riesco a prenderlo un 1 minuto in acqua osmosi puo far qualcosa ? (o dico una str......ta)

Supercicci
06-11-2010, 17:21
no dammi retta fai come ti dico per 3 /4 gg se sono puntini migliora di sicuro e comunque male non fa ne a lui ne alla vasca anche fossero altre patologie batteriche

claudio2005
06-11-2010, 17:36
ok seguiro i tuoi consigli
ho una vasca da 96 litri quindi e sufficiente 0,5 ml al giorno .giusto ?
e' indifferente se a luci accese o spente ?

ciao e grazie

Alessandro Falco
07-11-2010, 13:47
Da quanti giorni ce l ha quei puntini?
occhio all acqua ossigenata in vasca, anche perchè cosi' poca non fa nulla in acquario...
Al massimo lo dovresti trattare in una vaschetta e tanto vale provare prima con l osmosi come dicevi tu...
Tienilo sottocontrollo, punta sull alimentazione ( aglio e vitamine ) e se non regredisce ricontattami che proviamo a curarlo diversamente...
ciao

claudio2005
07-11-2010, 19:19
Da quanti giorni ce l ha quei puntini?
occhio all acqua ossigenata in vasca, anche perchè cosi' poca non fa nulla in acquario...
Al massimo lo dovresti trattare in una vaschetta e tanto vale provare prima con l osmosi come dicevi tu...
Tienilo sottocontrollo, punta sull alimentazione ( aglio e vitamine ) e se non regredisce ricontattami che proviamo a curarlo diversamente...
ciao

4-5 giorni. era gia successo tempo fa sempre sullo stesso ocellaris ma quella volta sono regretditi da soli dopo un paio di settimane senza nessuna cura.
per il momento sto spremendo l'aglio sul secco,per vitamine cosa intendi?
mi dispiacerebbe perderlo c'e' l'ho da piu di 1 anno .
per il momento e' ancora vispo ma spesso e volentieri si mette davanti la pompa di movimento ed sempre piu raro vederlo nell' uphyllia che era in simbiosi.

vi faro' sapere nei prossimi giorni

Supercicci
07-11-2010, 20:23
Alessandro, ma hai mai provato?
Claudio lo shock osmotico è l'estrema ratio .. acqua ossigenta 2ml... butta in sump quando vuoi .......poi fai come ti pare

claudio2005
01-12-2010, 22:21
purtroppo il pagliaccetto e andato.
ora anche il secondo si e' riempito di puntini bianchi.
sono riuscito a pescarlo e l'ho inserito per un minuto circa in acqua osmosi ( puo servire a qualcosa) . il secondo giorno l'ho pescato e l'ho messo in circa 1/2 litro di acqua dell'aquario e ci ho aggiunto 0,40 ml di idrogeno perossido 10 volumi ( puo servire a qualcosa) quando e' in vasca e' quasi sempre davanti alla pompa di movimento (penso per il prurito )

aglio nel granulato non lo gradisce faccio molta fatica a farglieolo prendere quando lo assaggia non mangia piu'

qualche consiglio per non perder il secondo ocellaris ?


grazie

claudio2005
24-12-2010, 01:14
aggiorno il post dopo un po di tempo magari puo servire ad altri auquirofili.

ormai disperato vedendo che il secondo pagliacetto non migliorava (non regredivano i puntini) e aglio non ne voleva ne nel secco tanto meno a scagliettine,leggendo un articolo qui su aquaportal ho pensato di usare il blu di metilene quindi l'ho pescato per cinque sere di seguito mettendolo in una vaschetta con circa 2 litri di acqua dell'acquario e 1 ml di blu di metilene reperito in un laboratorio lo lasciavo li per circa 2 minuti e poi lo rimettevo in vasca ora i puntini bianchi sono spariti e si sta ricreando quella specie di muco che hanno i peschi.

non sono un esperto ho agito cosi solo sull'onda della disperazione quindi non saprei se e' stato merito del blu di metilene o se si sarebbe ripreso ugualmente e solo un'esperienza personale che volevo condividere e magari avere delle delucitazioni in merito da chi piu esperto