Visualizza la versione completa : Cerco spinarelli
salve a tutti, c'e qualcuno che saprebbe dirmi dove posso trovare degli spinarelli?e qualche anno che li cerco per il mio acquario ma niente da fare!!!!!!introvabili.......#07
angelo p
06-11-2010, 15:04
salve a tutti, c'e qualcuno che saprebbe dirmi dove posso trovare degli spinarelli?e qualche anno che li cerco per il mio acquario ma niente da fare!!!!!!introvabili.......#07
nelle rogge bassa lombardia ce ne sono ancora tanti:-)
graziemille pero non saprei bene dove sono queste rogge?
angelo p
08-11-2010, 20:43
mp;-)
vero non si trovano più questi bellissimi pesciolini , dal vivo non li ho mai visti ... Angelo è un esperto di queste cose , quando ho visto il topic c'avrei scommesso che t'aveva già risposto
angelo p
10-11-2010, 18:39
salve a tutti, c'e qualcuno che saprebbe dirmi dove posso trovare degli spinarelli?e qualche anno che li cerco per il mio acquario ma niente da fare!!!!!!introvabili.......#07
volevo comunque dirti ,che per esperienza diretta,gli spinarelli non sono pesci da tenere in acquario ,anche se bellissimi e interessanti .purtroppo soffrono troppo la cattività ,in particolare la temperatura in estate .
poi,se tu li vuoi tenere,io ti aiuto comunque a trovarli :-) ciao
quoto angelo, non sarà proprio proprio impossibile, ma ha le sue difficoltà... se ne parlava con victor von doom...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258122&highlight=aculeatus
dovresti vedere se nei listini hanno popolazioni nordafricane o greche, più resistenti alle alte temperature
angelo p
13-12-2010, 19:52
eccomi cecco 85-37
sono andato via un attimo.........volevo sapere come recuperali sti spinarelli?
ce ne sono ancora in questo periodo?
angelo p
13-12-2010, 21:31
sono andato via un attimo.........volevo sapere come recuperali sti spinarelli?
ce ne sono ancora in questo periodo?
in questo periodo sono in piena deposizione ;i maschi sono rossi e le femmine piene di uova .
mi consigli d'aspettare o non hanno problemi se li catturo adesso?
con cosa si possono pescare?bigattini?
angelo p
13-12-2010, 23:24
sabato probabilmente vado da quelle parti ,do io un'occhiatina poi ti faccio sapere ;-)
grazie!!!!!!!!!!!se ci sono novita la prossima settimana
vengo a fare un giro li in zona!!!#22#22#22#22#22
Ma hai già avuto altri acquari? Guarda che questo non è il periodo migliore per prendere pesci da tenere in acquario nostrani perchè hanno bisogno di svernare , se invece li porti a casa con un 'acqua decisamente più calda ( 16 a 19 C° ) rischi che ti schiattino , per non parlare del fatto che accettano cibo solo vivo all'inizio .
Inoltre avrai bisogno di una vasca con molte elodee dove gli spinarelli potranno sentirsi a loro agio e un acquario ben maturo , fino ad allora ti sconsiglio di prenderli ...
quoto grigo, imbastisciti su un allevamento di dafnie prima, e prepara un acquario ben maturo, con piante autoctone raccolte all'aperto per creare una buona microfauna in vasca... non li metti vero con l'esercito di predatori che hai?
angelo p
14-12-2010, 20:02
quoto grigo, imbastisciti su un allevamento di dafnie prima, e prepara un acquario ben maturo, con piante autoctone raccolte all'aperto per creare una buona microfauna in vasca... non li metti vero con l'esercito di predatori che hai?
azz...#23ora ricordo ;tu sei il cacciatore di lucci !!!!!.
spiegami prima dove hai intenzione di metterli !!(grazie ale87tv).
sono dei pesci bellissimi ma che richiedono una certa cura ,altrimenti durano poco.
i consigli che ti hanno dato grigo e ale 87tv sono ottimi e ti consiglio vivamente di seguirli .
due anni fa, un mio caro amico,ha avviato un 300 lt e ha inserito 8 spinarelli 3m e5 f .
a parte i problemi di territorialità tra maschi ,sono campati 6 mesi ,nonostante la temperatura fosse di 19 gradi e con un ottimo filtraggio .avevano imparato addirittura a mangiare il secco ,eppure non ce l'hanno fatta.
la causa della morte ,credo sia da ricercarsi nei valori dell'acqua ,però qui non ti so dire di più,credo che grigo e ale87tv ti possano aiutare più di me .
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258122&highlight=spinarello
qui avevo dato le informazioni a victor
tranquilli............l'acquario non e lo stesso dei lucci!!!!!!!!!!!
ho un 300 litri che ho gia riempito di piante autoctone e fra poco mi dovrebbe arrivare un refrigeratore...........per i valori dell'acqua basta analizzare quella del canale dove li pesco!!!
poi volevo 1 maschio e 4-5 femmine non di piu, spero vada tutto a buon fine!!!!!inoltre pensavo di tenerli 1 settimana in una vasca e alzargli gradualmente la temperatura con un riscaldatore!!!!
se li metti in un 300 litri metti anche 2 maschi... mi raccomando metti in piedi un allevamento di dafnie...
angelo p
15-12-2010, 16:28
una foto ?#21
http://s1.postimage.org/uzsmgybo/18122010363.jpg (http://postimage.org/image/uzsmgybo/)
scusa la qualità ma la fotocamera e andata e l'ho fatta con il cellulare.................
secondo te sono abbastanza le piante o ne devo mettere altre???le ho prese da un canale a nogarole rocca, credo siano tutte autoctone
http://s1.postimage.org/v0t0al6s/18122010362.jpg (http://postimage.org/image/v0t0al6s/)
http://s1.postimage.org/v0zmfz5w/18122010361.jpg (http://postimage.org/image/v0zmfz5w/)
angelo p
18-12-2010, 20:18
ottima direi ;-)
mi spiace che oggi non sono andato a vedere come volevo ma purtroppo ho la febbre .
pazienta ancora qualche giorno -37
da quanti giorni sono in vasca?
spegnerei l'areaote, e oscurerei un lato in modo da fare un effetto sponda che farebbe sentire gli spinarelli più protetti.
le piante le ho messe una decina di giorni fa e sono pure piene di dafnie!!!
non preccuparti angelo non ho fretta, l'importante che vada tutto a buon fine!!!
le piante crescono a vista d'occhio e credo che gli spina riusciranno a nascondersi
ugualmente................almeno lo spero perche non mi va di coprirlo su un lato!!!!#07
angelo p
20-12-2010, 14:23
ci sono però alcune piante che mi sembrano di risorgiva #24
tienile sotto controllo perchè potrebbero marcire in un attimo alterando i valori dell'acqua
fino ad ora non ho notato niente di strano, anzi stanno crescendo un casino
tieni conto che sono pesci wild, quindi molto timidi; bene per le dafnie, per le piante occhio alle temperature in estate.
Appena arrivano i pesci postate le foto... sono molto curioso!!:-))
angelo p
20-12-2010, 21:01
l'anno scorso ho regalato una decina di spinarelli ad un ragazzo qui sul forum ,ma non ho saputo più niente #24.
sarei curioso di sapere se li ha riprodotti -37
cecco 85: non mettere le gambusie assieme !!!
no voglio solo spinarelli!!!!
angelo p
21-12-2010, 21:10
bravissimo !
angelo io attendo tue notizie.........la prox settimana devo provare un refrigeratore poi sono pronto al 100%!!!!!!!!
angelo p
06-01-2011, 13:51
hai un sms ;-)
angelo, cecco posso chiedervi una cosa? potete annotarvi la località e la data di cattura? e fare in modo che questa "location" accompagni anche le eventuali riproduzioni? compresi i valori dell'acqua dove sono stati pescati, il fondo, le piante presenti ecc? :-))
angelo p
06-01-2011, 15:01
yes#70
ottimo! (anche il nome di chi li ha pescati, che poi dà soddisfazione!)
ciao angelo!!!!!!!non sto piu nella pelle!!!!-:33
come sono?sono belli, vero?-:33#17
angelo p
06-01-2011, 15:10
-11
------------------------------------------------------------------------
ottimo! (anche il nome di chi li ha pescati, che poi dà soddisfazione!)vuoi anche un servizio fotografico ?:-D
serve chiedere? :-)) certo!!
angelo p
08-01-2011, 20:04
ditemi voi se non è una meraviglia della natura !!(mi spiace per la lingua ).
http://www.youtube.com/watch?v=4pQVNHN86Oo&feature=related
che bello! interessantissimo!
angelo p
08-01-2011, 21:25
sto seriamente pensando di provare a riprodurli anch'io #21
e allora vai! ma prima bisogna crearli un ambiente ad hoc !
angelo p
08-01-2011, 22:35
e allora vai! ma prima bisogna crearli un ambiente ad hoc !
prima cosa in assoluto il refrigeratore#21,altrimenti è inutile
eccoli!!!!!!!!!!!!!!!sono una meraviglia!!!!!!!!!!!!#25#25#25#25
http://s3.postimage.org/1on6zisp0/07012011370.jpg (http://postimage.org/image/1on6zisp0/)
http://s3.postimage.org/1on8n256s/07012011370.jpg (http://postimage.org/image/1on8n256s/)
http://s3.postimage.org/1onby4u6c/07012011371.jpg (http://postimage.org/image/1onby4u6c/)
http://s3.postimage.org/1ondlo6o4/07012011372.jpg (http://postimage.org/image/1ondlo6o4/)
GRAZIEEEE ANGELLLLOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!
angelo p
10-01-2011, 14:34
ciao cecco85 ho visto che su you tube trovi un sacco di filmati sulla riproduzione di questo pesce ma tutti in tedesco !!
è probabile che anche le informazioni si trovano facilmente in questa lingua #24.
per me è un grosso problema , non so per te !!
stupendi!!!:-)) quanti sono? dimesioni? luogo di cattura? hai anche i valori dell acqua in cui sono stati pescati?
stupendi ! sono fantastici ! E nella tua vasca credo ci staranno benissimo , meglio di così non saprei come farla ;-)
angelo p
10-01-2011, 17:56
stupendi!!!:-)) quanti sono? dimesioni? luogo di cattura? hai anche i valori dell acqua in cui sono stati pescati?
per quanto riguarda la registrazione dei valori dell'acqua provvederò io la prossima volta che sono in zona . (anche ale87tv ci ha raccomandato di rilevarli) . ;-)
ok allora ci conto ;-) in quanto a numero e dimensioni medie degli esemplari?
angelo p
10-01-2011, 18:26
ok allora ci conto ;-) in quanto a numero e dimensioni medie degli esemplari?
presi in questa stagione sono tutti grossi ,penso 6\8 cm ,non li ho mai misurati ,( verso giugno ne trovi un sacco di 10 mm) .il numero,mi pare una dozzina:poi farà lui la selezione delle coppie .
io lascierei 2 maschi massimo 3 e 5 o 6 femmine .
ok grazie... come li hai catturati?
angelo p
10-01-2011, 19:08
#21
guardate che belli!!!!!
http://s3.postimage.org/1u3665bd0/10012011378_1.jpg (http://postimage.org/image/1u3665bd0/)
non hanno piu paura e nuotano tranquilli......ho provato a dargli larve congelate, che mio fratello usa in gare di pesca, e ho visto che ne vanno pazzi!!!!!#27
ho chiesto meglio a mio fratello sono fouilles, larve di chironomo
angelo p
10-01-2011, 22:30
anche i gammarus sono ottimi .
se ne metti un pò in vasca (abituandoli gradualmente alla temperatura) è probabile che inizino a riprodursi dando continuo cibo vivo (ovviamente devi integrare)
confermato!!gli spinarelli mangiano anche i gamberetti(paleomonetes).....anche se un attacco su 10 va a buon fine, le prede sono molto veloci!!!!
ecco adesso arriva il bombardamento che spazzerà via l'intero bellissimo pianeta di questa discussione... XD
angelo p
12-01-2011, 22:34
confermato!!gli spinarelli mangiano anche i gamberetti(paleomonetes).....anche se un attacco su 10 va a buon fine, le prede sono molto veloci!!!!
nooooooo!!! povere bestie :-(
davide , intervieni !!!!!!:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Allora , spiego la situazione : nulla di grave , se non lo sapevi non è un problema , però i palaemonetes sono protetti in Italia , tanto per dire non si possono manco raccogliere e tenere in catività , li puoi prendere solo da chi li ha riprodotti in cattività . E' strana però è la legge XD . Tanto per dire come fa uno a riprodurre palaemonetes senza prenderli dalla natura ? Uno dei misteri ! Però davvero la prossima volta non farlo stanno diventando rari in Italia ...
angelo p
12-01-2011, 23:09
considera il fatto che dove abiti tu ,quasi tutti i pescatori li usano come esca senza alcun problema.secondo me quasi nessuno sa che sono protetti #21acquariofili a parte .
ci sono anche allevamenti di Palaemonetes, comunque evita di raccoglierli per darglieli, meglio dafnie e larve di zanzara
si ma io ne ho messi una decina per bellezza e ieri ho notato un attacco di due spina su un gambero!!!!!!!cmq il problema dei gamberi non sono i pescatori è l'inquinamento.........quando ero piccolo mi ricordo che tutti ne pescavano per mangiarli e non diminuivano mai!!!!!!!ho notato un grosso calo negl'ultimi anni e di pescatori non se ne vedono piu!!!!
le cause sono molteplici, inquinamento, cattiva regimazione delle acque, distruzione dell'habitat, introduzione di altre specie ecc... ma nel nostro piccolo non aggraviamo la situazione :-))
angelo p
17-01-2011, 22:03
attendiamo aggiornamenti #21
domani arrivano le foto dello spinarello che sta cambiando colore...............stanno crescendo a vista d'occhio!!!!!!-42-42-42
angelo p
17-01-2011, 22:27
domani arrivano le foto dello spinarello che sta cambiando colore...............stanno crescendo a vista d'occhio!!!!!!-42-42-42
i sei che ho tenuto io non hannno avuto nessun tipo di cambiamento .
sembrano di plastica :-D:-D:-D:-D:-D:-D
non è che i tuoi cambiano colore perchè vai di lambrusco ????????????????
forse e anche il lambrusco...................
http://s2.postimage.org/a9qdxhno/17012011385.jpg (http://postimage.org/image/a9qdxhno/)
http://s1.postimage.org/1x7g7n96s/17012011386.jpg (http://postimage.org/image/1x7g7n96s/)
è leggermente piu scuro e ha sfumature rosse!!!!!!siamo solo all'inizio.......#27#27
angelo p
18-01-2011, 19:31
che meraviglia-05 : questi tra quindici giorni fanno il nido !!!!!
quanti sono i maschietti ?
mi sa che devi mettere un pò di piante acquatiche o del muschio altrimenti con cosa fanno il nido ?
bellissimi e bellissima vasca !
credo che usano qualsiasi tipo di pianta acquatica, cmq oggi devo andare in negozio e guardo se ce qualcosa di migliore!!solo quello e rosso mentre altri sono territoriali ma non hanno cambiato colore..........secondo me sono molti i maschi!!!magari mi sbaglio, non ho trovato niente che mi aiuti a distinguerli!!!!qualcuno ne sa qualcosa????
angelo p
19-01-2011, 18:15
credo che usano qualsiasi tipo di pianta acquatica, cmq oggi devo andare in negozio e guardo se ce qualcosa di migliore!!solo quello e rosso mentre altri sono territoriali ma non hanno cambiato colore..........secondo me sono molti i maschi!!!magari mi sbaglio, non ho trovato niente che mi aiuti a distinguerli!!!!qualcuno ne sa qualcosa????
la colorazione rossa in fase di riproduzione credo sia l'unico modo per riconoscere il sesso, a parte la pancia piena di uova che probabilmente verrà più avanti .
aspettiamo comunque qualcuno che ne sa di più ;-)
ho chiesto al tipo che li riproduceva per la provincia di modena e ha detto che per il nido va bene anche la limnophila......per distinguere i sessi non mi ha saputo dire niente di nuovo!!!
comunque sono SPETTACOLARI-32-32-32-32
angelo p
20-01-2011, 19:42
non elemosinare con le foto -37
se li dovessi beccare che -ciuf ciuf- riprendi tutto ,mi raccomando -g03
per ora niente di nuovo quando inizieranno a fare il nido gli farò qualche video.....
angelo p
21-01-2011, 14:12
per ora niente di nuovo quando inizieranno a fare il nido gli farò qualche video.....
attendiamo ;-)
questo ha pure gl'occhi azzurri
http://s4.postimage.org/l2hf5sh0/22012011396.jpg (http://postimage.org/image/l2hf5sh0/)
iniziano a diventare rossi, non sono pochi!!!!!secondo me di femmine ce ne sono 4
angelo p
06-02-2011, 21:57
come procede la vasca? si sono formate le coppie ?:-))
sono tornato oggi da un weekend in montagna e ho trovato questo!!!!!-05
http://s1.postimage.org/p7x6mps4/14022011439.jpg (http://postimage.org/image/p7x6mps4/)
un maschio ha fatto il nido...............ma non poteva farlo oggi!!!!#28b
http://s1.postimage.org/p8slub5w/14022011438.jpg (http://postimage.org/image/p8slub5w/)
angelo p
18-02-2011, 21:32
incredibile !!!!-05
hai più culo che anima ,dicono al mio paese :-D:-D:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |