Entra

Visualizza la versione completa : Un umile regalo a tutti gli utenti di AP!


Riccardo Angeloni
05-11-2010, 22:21
Cari ragazzi,
sono passati due mesetti abbondanti dalla mia iscrizione al sito, e colgo l'occasione per dirvi che siete tutti fantastici, disponibili e mi avete aiutato tantissimo nella realizzazione della mia prima opera subacquea e a farmi un idea stupenda dell'acquariofilia fatta bene!

Quindi in un pomeriggio di Autunno, con quell'atmosfera nell'aria, quegli odori e quei colori, voglio condividere con voi (perchè questo è un posto in cui si condivide, se non ho capito male) alcune note fresche di registrazione nel mio ipertecnologico studio Fujifilm (camera da letto dei miei).
Questo è l'ultimo pezzo scritto dal Compositore Paraguayano Agustin Barrios Mangore, si chiama "Una Limosna por el Amor de Dios", noto come "El ultimo tremolo". Il primo nome è una dedica a una Indios che chiedeva l'elemosina in strada, a cui il compositore non aveva mai fatto caso ma se ne rese conto soltanto in letto di morte.

L'esecuzione non è perfetta, ma volevo dare piu importanza alla condivisione, accetto critiche.
Grazie a tutti, godetevelo

http://www.youtube.com/watch?v=-Ur7TDc6pfQ
http://www.youtube.com/watch?v=-Ur7TDc6pfQ
Non so bene come funziona a mettere i video, ecco il link!

mario86
05-11-2010, 22:40
#25 bravissimo

la chitarra mi è sempre piaciuta..ho in casa un pezzo da museo!

alek4u
05-11-2010, 22:43
Bravo!!

Da far vedere a chi dice di saper suonare la chitarra e strimpella Ligabue col suo giro di 3 accordi :P

Riccardo Angeloni
05-11-2010, 22:55
alek4u e poi soprattutto si comprano i chitarroni di marca per imitare questo o quell'altro chitarrista famoso.... che alla fine sono mezze seghe rispetto ai veri maestri!
Sono contento vi piaccia, davvero

davidesara
05-11-2010, 23:12
alek4u e poi soprattutto si comprano i chitarroni di marca per imitare questo o quell'altro chitarrista famoso.... che alla fine sono mezze seghe rispetto ai veri maestri!
Sono contento vi piaccia, davvero

grazie del regalo Riccardo...adesso vado a dormire più sorridente!!!#21

Riccardo Angeloni
05-11-2010, 23:17
davidesara :) grazie a te di aver ascoltato! notte!

Alexander MacNaughton
05-11-2010, 23:30
Bravo! qualche stecca l'ho sentita... Comunque meglio che non faccio sentire un mio assolo di batteria-Bluurt-

Riccardo Angeloni
05-11-2010, 23:36
Beh magari è ottimo per il buongiorno, a quest'ora c'e chi potrebbe morire sul colpo :) !!!!! Le stecche sono consapevoli, purtroppo è un pezzo molto stressante per la mano sinistra, mano la quale mi sta dando da tempo dei problemucci ortopedici (praticamente dopo il 2° minuto del pezzo inizio a soffrire un sacco!) speriamo di tornare in forma e migliorare, grazie!

Alexander MacNaughton
06-11-2010, 00:32
è un pezzo molto stressante per la mano sinistra,

Miseria! il pezzo è pesante da fare, come tutti i pezzi latini, sono elaborati e in molti casi veloci.

mano la quale mi sta dando da tempo dei problemucci ortopedici. . . speriamo di tornare in forma

Te lo auguro anch'io.

A me non piace suonare la chitarra appunto perché devi pestare su ste corde, basta che non la schiacci a sufficienza, stecca... arrrg -04
meglio far scorrere le bacchette o le spazzole fra le dita -28

malù
06-11-2010, 01:15
E bravo il nostro giovane Segovia #25#25..............quasi quasi ti "passo" in Cubase e ti piazzo un'accompagnamento con EZ-drummer................così condividiamo in pieno :-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo.................se Alexander passa la partitura in midi facciamo una condivisione a tre :-))
Però tenete in considerazione che sono un dilettante neh!!!!!:-))

Alexander MacNaughton
06-11-2010, 02:06
Cubase! Crucchi ignoranti non traducono niente o inglese o tedesco. Sono molto convinti di loro, precisi, capaci, instancabili e menefreghisti. Gli dai un pacco di soldi per un prodotto che non permettono di tradurre. -28d# mmm -28d#

gigi1979
06-11-2010, 14:27
Ah, bene!! mi associo ai complimenti, e qui vedo che abbiamo altri homerecorders......adesso è un annetto che ho il pc per il recording smontato e ho anche lasciato la band (motivi di tempo e soldi, maledetti -04), ma prima o poi ritornerò a comporre!! Dopo il cubase ho provato anche il Nuendo e il Sonar, l'ultimo ve lo consiglio è solo in inglese, ma una volta capito il meccanismo vai che è un piacere!! scusatemi se mi sono dilungato, ma quando si parla di homerecording.....

Riccardo Angeloni #25 #25 #25

Riccardo Angeloni
06-11-2010, 15:43
Grazie a tutti dei complimenti!!
Di programmi di registrazione e sintesi utilizzo insieme al mio compare, oltre al Cubase, Reason, Main stage, Finale e un cavolo di processore di beat troppo cazzuto di cui non ricordo il nome, non me li sono fatti passare sul mio pc altrimenti mi ci chiudo e non concludo piu nient'altro xD!
Alexander MacNaughton Di che generi di musica ti occupi? Le spazzole mi hanno fatto pensare al Jazz..

Alexander MacNaughton
06-11-2010, 16:01
Il jazz mi piace! ma Batto per lo più il rock* ai ragazzi piace più questo genere. Anche se è più di un anno che non suoniamo più assieme....-28d# il bassista è ritornato al suo paese di origine e il chitarrista è sempre preso.
Io al momento uso finale e audicity per registrare.

Anche se purtroppo, mi devo acquistare ancora un microfono per il charleston e il ride; che sono naturali mentre il resto è una batteria elettronica(sai com'è in appartamento i vicini mi ammazzerebbero!)

*Non mi considero ancora un batterista

Riccardo Angeloni
06-11-2010, 16:19
Beh diciamo che non passa inosservato come strumento, soprattuto verso le 3 del pomeriggio in cui la gente se sente un fischio sclera xD Io prima suonavo il basso in diversi gruppi rock... ora mi occupo solo di classica blues e jazz, anche se l'ultimo é un genere su cui tocca studiare parecchio!! Toccherebbe creare un gruppo sociale per i musicisti e appassionati di musica, ci si consiglia concerti, ci passiamo spartiti e video.. sarebbe carino

mucchina
06-11-2010, 16:23
Grazie....regalo bellissimo....#25#25-69-69-69

crilù
06-11-2010, 16:31
#70

malù
07-11-2010, 00:50
Ragazzi, una cosa però bisogna ammetterla avere un host come Cubase, Nuendo, Protools etc....e synt come ABSynt, Virsyn Cube, Moog Modular etc....permette anche a chi non è un musicista (e non ha una DAV) di "smanettare" ed ottenere pure qualche piccolo risultato............mi sono avvicinato a questo mondo dopo aver regalato a mia moglie (è lei la musicista) una tastiera midi della Roland e nell'aiutarla ad interfacciarla col pc ho scoperto che con un pò di studio e qualche dritta si può appunto creare qualche suono, niente di professionale ovvio però comunque soddisfacente.

Riccardo Angeloni
07-11-2010, 20:24
Beh la sintesi se si vuole fare seriamente ha bisogno di solide basi di teoria degli intervalli e acustica, poi naturalmente l'interfaccia informatica aiuta molto.

malù
07-11-2010, 23:03
Beh la sintesi se si vuole fare seriamente ha bisogno di solide basi di teoria degli intervalli e acustica, poi naturalmente l'interfaccia informatica aiuta molto.

Ovviamente hai ragione, tuttavia soprattutto per la tecnica di sintesi sottrattiva si trovano in rete diverse guide e spiegazioni abbinate a synt "didattici" e molto elementari che permettono perlomeno di iniziare a capirci qualcosa.

Riccardo Angeloni
07-11-2010, 23:39
anche questo è vero, ma comunque sia sono per l'uso "consapevole" del sintetizzatore xD questo perche è uno strumento molto bello e interessante che permette di creare davvero roba bella che però è stato un po declassato e stereotipato all'interno dell'attuale feccia musicale da discoteca, tekno, house (anche se c'è chi la fa bene)

malù
08-11-2010, 00:13
Parole sante Riccardo, se prendi una partitura classica per pianoforte (midi) la carichi in Cubase e usi qualche synt con effetti non sparati vengono fuori cose davvero carine.................addirittura se duplichi la traccia della mano destra e la sintetizzi in additiva (VirSyn Cube) con un pò di "attach" sembrano quasi notazioni diverse..............scusa è un pò che non smanetto più e mi prende la nostalgia:-))

Riccardo Angeloni
08-11-2010, 22:05
io conosco chi per ovviare alle crisi d'astinenza va in giro col minitron in tasca xD

malù
08-11-2010, 23:22
Sono troppo "old" per girare con il minitron in tasca :-D, comunque ti ringrazio per la bella chiacchierata, parlare di queste cose con un musicista è sempre piacevole.

Riccardo Angeloni
09-11-2010, 18:52
Piacere mio, alla prossima!

_MWasp_
16-11-2010, 22:57
Bravo come sempre cucciolo! -e54

Riccardo Angeloni
16-11-2010, 23:01
grazie bella :) il resto te lo dico in privato :)

Yuri Sabbadini
18-11-2010, 14:49
Scusate l'intromissione...ma da quel che vedo ne capite molto di musica...e vorrei sapere se qualcuno sarebbe così gentile da riuscire a ricavarmi gli accordi per chitarra dell'ultima canzone di Baglioni, si intitola "Per il mondo"...io non sono ne un musicista ne un chitarrista ma strimpello qualche accordo e quando suono (a casa! XD) mi diverto parecchio :-)
Grazie in anticipo!!

il link del brano
http://www.youtube.com/watch?v=PC5VyiI6EDI

Riccardo Angeloni
18-11-2010, 19:39
stasera mi ci metto ora sto un po stracco ;)

Yuri Sabbadini
20-11-2010, 11:53
Ooook!!!
Per ora grazie mille!!!
:-))

Ossian
14-12-2010, 13:27
Complimenti per l'esecuzione...pezzo molto difficile...ancora bravo!!!#25

Riccardo Angeloni
14-12-2010, 17:25
Grazie mille!!!!