PDA

Visualizza la versione completa : Primi test...come sono messo?


luca8710
05-11-2010, 20:29
Salve ho avvaito la vasca (100litri netti) da circa un mesetto oggi ho fatto i test vi elenco i risultati:
PH 8
KH 9/10°
CA 460
MG 1200
Po4 tra 0,5 e 1
NItriti assenti
Da quello che ho letto in giro sembrerebbero essere decenti, (forse il Po4 dovrebbe essere un po piu basso) :-)

Per quanto riguarda la SALINITA' bhè in verità ancora devo scoprire quale è il valore giusto #19 attualmente è 36 (1,027) con temperatura a 26°

Detto ciò.....come sono messo con l'acqua??? Posso gia cominciare ad inserire i primi inquilini-39??? Magari qualche invertebrato e un lysmata???
Bhè ditemi voii!!! :-)

Maurizio Senia (Mauri)
05-11-2010, 21:16
Salve ho avvaito la vasca (100litri netti) da circa un mesetto oggi ho fatto i test vi elenco i risultati:
PH 8
KH 9/10°
CA 460
MG 1200
Po4 tra 0,5 e 1
NItriti assenti
Da quello che ho letto in giro sembrerebbero essere decenti, (forse il Po4 dovrebbe essere un po piu basso) :-)

Per quanto riguarda la SALINITA' bhè in verità ancora devo scoprire quale è il valore giusto #19 attualmente è 36 (1,027) con temperatura a 26°

Detto ciò.....come sono messo con l'acqua??? Posso gia cominciare ad inserire i primi inquilini-39??? Magari qualche invertebrato e un lysmata???
Bhè ditemi voii!!! :-)

Con questi valori e meglio che non inserisci Animali.......metti delle Resine per i Fosfati.;-)

luca8710
05-11-2010, 21:48
Salve ho avvaito la vasca (100litri netti) da circa un mesetto oggi ho fatto i test vi elenco i risultati:
PH 8
KH 9/10°
CA 460
MG 1200
Po4 tra 0,5 e 1
NItriti assenti
Da quello che ho letto in giro sembrerebbero essere decenti, (forse il Po4 dovrebbe essere un po piu basso) :-)

Per quanto riguarda la SALINITA' bhè in verità ancora devo scoprire quale è il valore giusto #19 attualmente è 36 (1,027) con temperatura a 26°

Detto ciò.....come sono messo con l'acqua??? Posso gia cominciare ad inserire i primi inquilini-39??? Magari qualche invertebrato e un lysmata???
Bhè ditemi voii!!! :-)

Con questi valori e meglio che non inserisci Animali.......metti delle Resine per i Fosfati.;-)

Ah.....okok. E mi sapresti dire quali sono i valori ideali??? Anche la salinità gentilmente :-).....ah e se saresti cosi gentile da spiegarmi come "usare" le resine, premettendo che non ho la sump....

GROSTIK
05-11-2010, 23:34
i PO4 devo essere prossimi allo 0 .....
la salinità ideale 1.025 - 1.027 a 25°C 34 - 36 (psu)
ph ok
kh ok
ca ok
Mg un pò basso ideale intorno 1350

per le resine se non hai sump puoi utilizzare un filtro a zainetto ;-)

luca8710
05-11-2010, 23:56
i PO4 devo essere prossimi allo 0 .....
la salinità ideale 1.025 - 1.027 a 25°C 34 - 36 (psu)
ph ok
kh ok
ca ok
Mg un pò basso ideale intorno 1350

per le resine se non hai sump puoi utilizzare un filtro a zainetto ;-)

Ma per intenderci, appena riesco ad abbassare il Po4 posso iniziare ad inserire gli inquilini??? ;-)
Altra cosa, la temperatura.....devo portarla a 25° o va bene a 26°???
Ultimissima cosa, credo :-)) , per le resine nel mio caso, è indispensabile il filtro a zainetto non avendo la sump?? O c'è qualche altro modo per ovviare???

GROSTIK
06-11-2010, 00:00
26°C va bene lo stesso (ma spendi per scaldare l'acqua ...)
a nitrati come sei messo?
da quanto tempo è partita la vasca?
puoi metere le resine in una calza in vasca ma a parte il fattore estetico riduci l'efficienza ... meglio un flusso forzato per trattare + acqua possibile ;-)

luca8710
06-11-2010, 00:07
26°C va bene lo stesso (ma spendi per scaldare l'acqua ...)
a nitrati come sei messo?
da quanto tempo è partita la vasca?
puoi metere le resine in una calza in vasca ma a parte il fattore estetico riduci l'efficienza ... meglio un flusso forzato per trattare + acqua possibile ;-)

Uhmmm nitrati....ho dimenticato di prendere il test#07....provvederò al piu presto!
La vasca è partita da circa un mesetto 4 settimane sicuramente....scusami una cosa ma le "resine" è un trattamento periodico, nel senso quandò andro a mettere le resine (col filtro o come mi hai detto te:-) ) saranno permanenti??? o tipo le tengo per qualche giorno e poi le rimuovo???
Scusa l'ignoranza...-28

luca8710
06-11-2010, 00:34
Mg un pò basso ideale intorno 1350

alra cosa scusami, per il Magnesio come faccio ad alzarlo??-:33......mi sa che devo cercarmi una bella guida sugli integratori del marino....#36#

GROSTIK
06-11-2010, 12:57
sei ancora in fase di maturazione solo 4 settimane, io farei un bel cambio d'acqua..... le resine sono un rimedio ma non devono essere usate sempre (le lasci in vasca finchè i po4 non si abbassano oppure si esaurisce l'effetto) una volta che la vasca trova il suo equilibrio non dovresti usarle ;-)
il magnesio adesso è l'ultimo prob da affrontare ..... devi monitorare NO3 e PO4 ..... che sale utilizzi? provenienza rocce? ..... a fotoperiodo come sei messo? ....... frequenza cambi d'acqua?

luca8710
06-11-2010, 15:01
sei ancora in fase di maturazione solo 4 settimane, io farei un bel cambio d'acqua..... le resine sono un rimedio ma non devono essere usate sempre (le lasci in vasca finchè i po4 non si abbassano oppure si esaurisce l'effetto) una volta che la vasca trova il suo equilibrio non dovresti usarle ;-)
il magnesio adesso è l'ultimo prob da affrontare ..... devi monitorare NO3 e PO4 ..... che sale utilizzi? provenienza rocce? ..... a fotoperiodo come sei messo? ....... frequenza cambi d'acqua?

Allora....il sale che ho utilizzato è l' "aquamar saltprobarrier" (tu quale sale mi conisgli, dato che di questo mi è rimasto solo un centinaio di grammi)....le rocce bhè non saprei dirti la provenienza però sembrerebbero buone, nell'acquario c'è una bella colonia di animaletti (anfipodi) so riuscito anche ad intravedere qualke vermocane e si stanno "colorando" #36# ......come cambi d'acqua neanche uno per il momento #07 ......per il fotoperiodo.......uso una plaffo da 3 t5 da 24 waatt....ho cominciato ad illuminare dalla seconda settimana, gradualmente, attualmente sono arrivato alle 6 ore di luce giornaliere....

GROSTIK
06-11-2010, 15:08
il sale non lo conosco ..... su AP è uscito un articolo che parla proprio dei vari sali ....
http://acquaportal.it/_archivio/articoli-3/test_sali.asp
io personalmente uso tropic marin (in passato anche KZ) ...
fai un bel cambio di acqua 20% e misura NO3 P04 ....

luca8710
06-11-2010, 15:18
il sale non lo conosco ..... su AP è uscito un articolo che parla proprio dei vari sali ....
http://acquaportal.it/_archivio/articoli-3/test_sali.asp
io personalmente uso tropic marin (in passato anche KZ) ...
fai un bel cambio di acqua 20% e misura NO3 P04 ....

Okok ;-)......appena faccio il cambio d'acqua rifaccio i test ti tengo aggiornato :-)........altra cosa che ho visto sul forum che potrebbe incidere sul valore alto del Po4, è il mio fondo di sabbia corallina.....sarà 3\4 cm.....che dici quando faccio il cambio d'acqua nè tolgo un po di sabbia, magari lasciando giusto un centimetro???-28

GROSTIK
06-11-2010, 15:23
certo che l'inserimento della sabbia in fase di maturazione (non parlo di DSB) alza notevolment ela problematica dei Po4 ..... una spolverata va messa quando la vasca è stabile ;-)

luca8710
06-11-2010, 15:43
certo che l'inserimento della sabbia in fase di maturazione (non parlo di DSB) alza notevolment ela problematica dei Po4 ..... una spolverata va messa quando la vasca è stabile ;-)

Il discorso sai quale è??? Che all'inizio sono andato a fiducia di ciò che mi diceva il mio negoziante, ci ho speso un po di soldi in piu e a quanto vedo ho anche iniziato non nel migliore dei modi....lui mi disse di fare prima il fondo circa 12 kg di sabbia corallina (la superifcie del fondo della vasca è 100x30) e come ti dicevo ora ho circa 3\4 cm di sabbia...poi mi ha fatto inserire le rocce.....tu cosa mi consiglieresti di fare??? Vado avanti cosi, o mi conviene rimuovere buona parte della sabbia?????#06
Comunqe grazie per l'aiuto che mi stai dando #36#

luca8710
06-11-2010, 16:16
certo che l'inserimento della sabbia in fase di maturazione (non parlo di DSB) alza notevolment ela problematica dei Po4 ..... una spolverata va messa quando la vasca è stabile ;-)

Altrac cosa per l'acqua sempre il mio negoziante mi disse di mettere 36 grammi per litro.......vanno bene??? #12

GROSTIK
06-11-2010, 18:14
l'ideale è 35g per litro :-)