PDA

Visualizza la versione completa : Filtro tetra ex700


Vincynet
05-11-2010, 20:23
Buonasera,
ho comprato un mese fa un filtro esterno EX700 e lo montato come diceva il manuale togliendo i carboni attivi.
Oggi sbirciando sul forum ho trovato molte discussioni sulla posizione degli elementi filtranti e mi sono perso tra le parole.ora volevo sapere quale è il verso del flusso dell'acqua perchè ancora non sono riuscito a capirlo e se è possibile qual'è la posizione migliore degli elementi filtranti.
Ora vi spiego come l'ho montato io.



Piastra di fissaggio
--------------------------------------------
Tampone filtrante fine
Spugna filtrante grossa 1°contenitore
Spugna filtrante grossa
--------------------------------------------
Lana filtrante Aggiunta da me
Spugna filtrante grossa 2°contenitore
--------------------------------------------
Sfere biologiche 3°contenitore
--------------------------------------------
Spugna filtrante grossa
Cannolicchi del vecchio filtro 4°contenitore
--------------------------------------------

Per favore consigliatemi come sistemare il tutto e se devo aggiungere qualcosa.

berto1886
05-11-2010, 21:37
va bene così alla fine hai rispettato la sistemazione fornita dal costruttore ce l'ho anch'io con la configurazione originale da più di un anno e nessun problema

emix
13-12-2010, 03:20
anche io ce l'ho così in tutti i filtri alla fine è la posizione "standard" materiale biologico in basso e meccanico in alto

TuKo
13-12-2010, 14:38
--------------------------------------------
Lana filtrante Aggiunta da me
Spugna filtrante grossa 2°contenitore
--------------------------------------------
Sfere biologiche 3°contenitore
--------------------------------------------


Inverti questi 2 contenitori, e togli la lana filtrante che si intaserebbe e andrebbe ad inficiare sulla portata del filtro.

La tetra mette in basso i cannolicchi, per non li usa come supporto biologico, ma come primo filtro meccanico apri flusso. il biologico vine svolto dalle bioballs, e dalla spugne superiori.In questo modo l'unica cosa che andrai a cambiare, sarà il perlon all'ultimo stadio, quello che trovi per primo dopo aver rimosso la testa.

berto1886
13-12-2010, 20:22
esatto... infatti quando faccio manutenzione i cestelli neanche li tolgo dall'acqua cambio solo il tampone e quando mi serve metto le resine per i silicati e la microfibra dopo il tampone originale