Visualizza la versione completa : costi allestimento marino
jacopast
04-01-2006, 14:31
Salve a tutti, qualche mese fa circolava un post dove si voleva dare un'idea dei costi di realizzazione di un marino.
Ecco io, con leggero ritardo ma speranzoso che queste info possano essere utili, voglio farVi partecipi delle mie gioie e dolori provate nell'acquisto del materiale necessario (almeno il minimo indispensabile).
L'acquario, una vasca da 220l lordi, funziona con metodo berlinese, seguono i costi del materiale (ovviamente in euri):
vasca aquasi' frontale curvo 450
roccie 37kg (+ 6 del vecchio nano) 520
sabbia 10kg 15
acqua pronta per allestimento 200l 40
pompe movimento 2 maxijet 1000l/h 75
plafoniera elos planet II usata 850
sump artigianale 70
pompa mandata resun king3 2400l/h 60
skimmer marco-aqua 400l 130
impianto osmosi biodry cip acquari 100
termoriscaldatore hidor theo 300w 40
materiale idraulico 45
materiale elettrico 80
mobile adattato 660
varie ...
fate un po' Voi i conti #17
Av salut ;-)
lucafeccia
04-01-2006, 14:40
si puo' spendere di meno se si sa dove comprare....... ;-)
oltre alla qualità o meno dei prodotti tutto dipende da quello che si vuole ottenere come risultato :-))
beh su molte cose ti hanno pelato un pochino.....
per 850 euro potevi prendere plafoniere molto più belle nuove e più performanti vedi le giesemann.....
le maxijet da 1000 io le pago 17 euro in negozio.....
in ogni caso 2000#2500 euro alla fine li abbiamo spesi tutti per una vasca di 250#300l
jacopast
04-01-2006, 15:18
Quoto tutti senza problemi, ovviamente se si parte da 0, non ci si vuole sbattere + di tanto per cercare in vari negozi o IE (anche x mancanza di disponibilità), e cmq si vuole mantenere un rapporto fiduciario con un determinato negoziante, ci si lascia un po' pelare (cercando di ottenere qualcos'altro in futuro), inoltre per una vasca di 100cm le plafo scarseggiano ( e cmq mi allettava la elos- bazza).
Alla fine si picchia quasi sempre li'
#36#
hai speso tantissimo...e hai comperato attrezzatura di scarsa qualità....scusa la franchezza
SupeRGippO
05-01-2006, 01:09
Salve a tutti, qualche mese fa circolava un post dove si voleva dare un'idea dei costi di realizzazione di un marino.
Ecco io, con leggero ritardo ma speranzoso che queste info possano essere utili, voglio farVi partecipi delle mie gioie e dolori provate nell'acquisto del materiale necessario (almeno il minimo indispensabile).
L'acquario, una vasca da 220l lordi, funziona con metodo berlinese, seguono i costi del materiale (ovviamente in euri):
vasca aquasi' frontale curvo 450
roccie 37kg (+ 6 del vecchio nano) 520
sabbia 10kg 15
acqua pronta per allestimento 200l 40
pompe movimento 2 maxijet 1000l/h 75
plafoniera elos planet II usata 850
sump artigianale 70
pompa mandata resun king3 2400l/h 60
skimmer marco-aqua 400l 130
impianto osmosi biodry cip acquari 100
termoriscaldatore hidor theo 300w 40
materiale idraulico 45
materiale elettrico 80
mobile adattato 660
varie ...
fate un po' Voi i conti #17
Av salut ;-)
vasca artigianale frontale extrachiaro 120 x 50 x 60 450 euro
roccie 37kg (+ 6 del vecchio nano) 350 euro
sabbia NO
acqua pronta per allestimento 200 NO.... impianto osmosi 100 euro
pompe movimento 2 tunze 6060 165 euro
plafoniera giesemann infinity 2 x 250 + T5 850 euro
sump artigianale 70 euro ( te la passo )
pompa mandata eheim 1250 80 euro
skimmer LG500 300 euro
termoriscaldatore hidor theo 300w 40 euro
materiale idraulico 45euro
materiale elettrico 80euro
mobile adattato 660 euro( una pazzia )
ecco il listino con le mie correzioni ideali
concordo in pieno....anzi lo schiumatoio lo avrei messo più grosso !!!!
SupeRGippO
05-01-2006, 01:44
eccerto ragazzo... non mi volevo allargare coi costi :-D :-D :-D
ad ogni modo penso che sia sostanziale la differenza...
CHIEDETE SEMPRE PRIMA DI COMPRARE !!!
Se possibile vi aiutiamo e la cosa bella e' che E' GRATIS #25 #25 #25
mariobros
05-01-2006, 03:32
come si dice: i consigli che non si pagano non si ascoltano!
x supergippo: 2 tunze 6060 a 165€?
miticopaolo
05-01-2006, 10:00
#23 chiedete prima di comprare
jacopast
05-01-2006, 14:19
Tutto vero, anche se la differenza non mi sembra tanto abissale:
- vasca 450 con frontale curvo xchè l'ho voluta cosi'
- roccie decisamente un 150 in +, ma x tenermi il negoziante (e cmq da negozio non è male)
- plafoniera di alcuni mesi con 2x150 + 2 neon blu + neon bianchi montati e altri 2 blu a corredo 850 (ecchè vvoi de + -05 )
- mobile 600, è un mobile da arredamento (non da acquario) modificato apposta (e questa è la vera pazzia #17 #19 )
x il resto penso di essere in linea sia come prezzo che x qualità (anche se marche sconosciute x ora funzionano e, personalmente, penso che la cina abbia tentacoli anche nell'acquaristica....).
Rimango cmq totalmente d'accordo che si deve sempre ascoltare che ne sa + di te :-)) .
SupeRGippO
05-01-2006, 14:55
come si dice: i consigli che non si pagano non si ascoltano!
x supergippo: 2 tunze 6060 a 165€?
piu' o meno ....ti servono ?
e io che per il mio sono a 3500 senza rocce #28b -05 #30 :-(
SupeRGippO
05-01-2006, 16:09
eeee... ma tu stai comprando belle cose ragazzo...
vedrai che ne varra' la pena di aspettare...
fidati....
sono sicuro che verra' una bella vasca la tua ;-)
speriamo spuergippo....speriamo!
farò tutte le cose per bene ma io con gli acquari sono un pò sfigato :-))
Sò già per certo che le alghe saranno le mie compagne per lungo tempo come mi è successo con il dolce #09
Salve a tutti, qualche mese fa circolava un post dove si voleva dare un'idea dei costi di realizzazione di un marino.
Ecco io, con leggero ritardo ma speranzoso che queste info possano essere utili, voglio farVi partecipi delle mie gioie e dolori provate nell'acquisto del materiale necessario (almeno il minimo indispensabile).
L'acquario, una vasca da 220l lordi, funziona con metodo berlinese, seguono i costi del materiale (ovviamente in euri):
vasca aquasi' frontale curvo 450
roccie 37kg (+ 6 del vecchio nano) 520
sabbia 10kg 15
acqua pronta per allestimento 200l 40
pompe movimento 2 maxijet 1000l/h 75
plafoniera elos planet II usata 850
sump artigianale 70
pompa mandata resun king3 2400l/h 60
skimmer marco-aqua 400l 130
impianto osmosi biodry cip acquari 100
termoriscaldatore hidor theo 300w 40
materiale idraulico 45
materiale elettrico 80
mobile adattato 660
varie ...
fate un po' Voi i conti #17
Av salut ;-)
le maxijet ... #07 un poì piccole..io le uso alternate in un nano da 72l.. ;-)
Hai speso un assurdità per un attrezzatura completamente inadeguata... scusa la sincerità...
E credi che avendo unto il portafogli al negoziante questo ti cali le brache in futuro?
Pensi che i coralli o i pesci te li darà alla metà??? Pensi che quando cambierai pompe, o luci, o schiumatoio (e lo farai a breve, quasi sicuramente) ti farà un qualche sconto che possa farti recuperare i soldi spesi in precedenza? #24
Se vogliamo dare degli esempi di costi di allestimento, facciamolo con una vasca attrezzata seriamente...
Io ho speso anche meno di te, ma monto 2 riflettori Diamond, pompe eheim e tunze, schiumatoio Lg, reattore di calcio...
SupeRGippO
06-01-2006, 15:20
Ecco il RAMA dalle retorvie che avanza :-D :-D :-D
CHIEDETE SEMPRE PRIMA DI COMPRARE !!!
Se possibile vi aiutiamo e la cosa bella e' che E' GRATIS #25 #25 #25
#36# #36# #36# :-))
jacopast
09-01-2006, 09:34
Molto bene, accetto tutte le critiche, soprattutto se sono costruttive, quindi ditemi che cosa sarebbe inadeguato che mi slaccio le brache per il futuro ( lasciando perdere le marche... ci credo il giusto). :-)
jacopast
09-01-2006, 14:28
Questi cmq sono alcuni dei post che ricevetti quando chiesi consiglio, e non mi sembra di esserci tanto lontano:
[size=9]...partiamo da un berlinese puro per ospitare molli , lps e sps
+ sump che ti consiglio vivamente.......e senza badare a spese.....
in questo caso dovresti mettere:
rocce vive circa 40-45 kg per 250l e 60-65Kg per 350l
schiumatoio per sump vai su LG o H&S tipo LGS500 per 250l e LGS600 per 350l
pompe di movimento due belle Tunze stream 6000
se hai la sump pompa di risalita Eheim 1250 in entrambe i casi
riscaldatori 2 da 150w nel caso in cui uno si rompa
luci plafoniera hqi 2*250 w + attiniche....ma per le luci molto dipende da cosa vuoi allevare....
...vasca 80x60x60h (280 l lordi ca.) in float oppure extrachiaro 10 mm con pozzetto di tracimazione e fori sul fondo per scarico e mandata, costo Euro 125/250 (a seconda del vetro)
Struttura portante in acciaio oppure profilato d'alluminio oppure mobile in mdf, 80x60x70h, costo Euro 120-150
Sump 50x40x40 in 6 mm euro 30/50
Pompa di salita da circa 2000 l/h, 3 m prevalenza, Euro 50/110
Schiumatoio tipo H&S 110-F2000 o LGacquari o simili (mettiamone 2-3 in alternativa), costo Euro 300/400
2-3 pompe di corcolazione tipo maxijet da 1200 l/h circa, costo Euro 50/75
Una plafoniera con 1 HQI da 150W con o senza tubi fluorescenti, tipo Arcadia o similari, completa di lampadine, costo Euro 300/500
Impianto ad osmosi tipo aquili, aquamedic, costo Euro 90/180
Termoriscaldatore da 200W, costo euro 15/20
Vasca serbatoio, sitema di rabbocco automatico, costo Euro 35/75
Ciao
ciao io sto prendendo tutto il materiale necessario buona qualita ma cerco i prezzi piu buoni sia nel mercatino che nelle varie offerte dei negozi on line e appena ho tutto avvio
cosi si riesce a risparmiare qualcosa e avere ottimi pezzi io ho molta pazienza e nemmeno un po di fretta e sono convinto che anc he i risultati saranno ottimali #22
jacopast
11-01-2006, 09:33
La pazienza è una virtù!
Non puoi sbagliare #36#
Ciao ;-)
:-)) quoto in pieno surrpippo..
Nunzio73
17-01-2006, 18:10
pompe movimento 2 tunze 6060 165 euro
Supergippo, mi dici dove trovare le due pompe al prezzo da te indicato?
secondo me hai speso un botto per la qualita dei tuoi acquisti scusami la franchezza ma con quei soldi facevi altre spese
jacopast
18-01-2006, 09:37
Vista la mole di critiche (cmq costruttive) autorevoli (lungi da me il pensare di essere uno scienziato soprattutto a confronto di chi ne sa e ne vive un totale + di me) non posso fare altro che accettare, seppur con non completa convinzione:
-roccie vive 14E/kg...non male, la qualità è buona con una sacco di animali resistiti (colonia di zzoantinari, majano ed altri) e alghe calcaree
-2 maxijet 75E... si qui devo essermi invornito
-skimmer 130E...e non va male! (qual'è il problema: non è di marca?)
-plafo elos completa di 4 neon (+ 2 di scorta) e 2 hqi150 usata 850...x me è uno spettacolo
-impianto osmosi 100E...in linea
il resto non sene può fare una comparazione.
Per ora funziona tutto bene ed i valori sono buoni, quando inizieranno i problemi dovuti all'attrezzatura sbatteò la testa contro al muro.
P.S. x i neofiti: queste sono puramente considerazioni personali, per il resto è bene seguire sempre i consigli di che ne sa + di te. #36#
Ciao ;-)
Che siano resistiti dei majano non penso sia il massimo della vita....
Aceto, acqua bollente, bisturi, KW.... E qualcuno mi risbuca sempre...................
bhè il mio negozionante,ormai ex,di sedicente fiducia,mi ha venduto un acquario di dim orribili(è troppo corto non riesco a metterci le rocce)con un percolatore,a suo parere uno dei migliori metodi per tenere a bada i nitrati a patto che si mettano pochi pesci(e allora a che serve)uno schiumatoio wave 400p(fa ca...are,dopo aver visto come lavora anche un semplice mc500 ti cadono le braccia)più delle belle rocce ,per lui,vive #07 ,metà coralli morti e per l'altra rocce mediterranee(probabilmente prese al porto di la spezia -04 ),infatti mi chiedevo come mai ci fossere cosi tanti muscoli(o cozze o peoci dipende dalla zona)...almeno il tuo ti ha dato l'acqua per il riempimento,il mio afferma che la miglior cosa con acqua di rubinetto e una spruzzata di biocondizionatore e il gioco è fatto,cosi secondo lui addio silicati e in più la vasca fa una maturazione più robusta e la vasca diventa più forte(credo parlasse di sollevamento pesi in questo momento :-D )....Jacopast non voglio dire che hai fatto un'ottima spesa,ma ti è andata meglio di certi altri
bhè il mio negozionante,ormai ex,di sedicente fiducia,mi ha venduto un acquario di dim orribili(è troppo corto non riesco a metterci le rocce)con un percolatore,a suo parere uno dei migliori metodi per tenere a bada i nitrati a patto che si mettano pochi pesci(e allora a che serve)uno schiumatoio wave 400p(fa ca...are,dopo aver visto come lavora anche un semplice mc500 ti cadono le braccia)più delle belle rocce ,per lui,vive #07 ,metà coralli morti e per l'altra rocce mediterranee(probabilmente prese al porto di la spezia -04 ),infatti mi chiedevo come mai ci fossere cosi tanti muscoli(o cozze o peoci dipende dalla zona)...almeno il tuo ti ha dato l'acqua per il riempimento,il mio afferma che la miglior cosa con acqua di rubinetto e una spruzzata di biocondizionatore e il gioco è fatto,cosi secondo lui addio silicati e in più la vasca fa una maturazione più robusta e la vasca diventa più forte(credo parlasse di sollevamento pesi in questo momento :-D )....Jacopast non voglio dire che hai fatto un'ottima spesa,ma ti è andata meglio di certi altri
:-D :-D :-D :-D ....scusami non ti voglio assolutamente prendere in giro ma la maturazione "robusta" mi ha fatto morire
si lo so ma sono state le sue parole..........e si dice anche biologo marino -97b,adesso meno male che ci siete voi almeno mi sono chiarito un po le idee.Ma dato che siamo in tema di barzellette(forse dovrei postare su acquazelig)ve ne racconto un'altra di questo buon biologo:se uno ha in maturazione tante alghe filamentose,cosa tra l'altro normalissima,non deve preoccuparsi tanto le rocce calcaree nel giro di un mese odue ricopriranno tutte le rocce e si mangeraano le filamentose...Quando l'ho raccontato al sestini è quasi svenuto,hanno chiamato il pronto intervento per rianimarlo
le rocce calcaree nel giro di un mese odue ricopriranno tutte le rocce e si mangeraano le filamentose...
....perchè??non è così??? -ROTFL- -ROTFL-
A me è successo... #23 :-D :-D :-D #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |