PDA

Visualizza la versione completa : coppia di ciclidi... forse cacatuoides


tommytommy
05-11-2010, 11:53
allora...
non ho trovato altri topic adatti, seppur spulciando qualcosa di interessante (molto a dirla tutta) l'ho trovato.

sto pensando di sostituire nel mio acquario i tre scalari rimasti (li prende indietro il negoziante senza problemi). pensavo di mettere una coppia di ciclidi nani.

ora...

l'acquario è di 150 litri netti all'incirca. lungo 100cm.

i valori sono un ph leggermente sotto al 7, gh e kh intorno a 8.

la popolazione attuale (escludendo gli scalari ovviamente) è di 13 neon e 3 otocinclus.

l'acquario è parecchio piantumato, con molte piante galleggianti, e un fittissimo bosco di vallisneria su un terzo della vasca. sono presenti anche due legni.

.....

vorrei prendere una coppia "esteticamente" bella e che sia la protagonista del mio acqaurietto.. che però ovviamente non mi dia troppi problemi, ma penso che con i miei inquilini non dovrebbero esserci avversioni particolari (anche se so che i neon sono abili cacciatori di avannotti.... ma tantè, al massimo mi terranno sotto controllo le nascite che spero siano abbondanti.).

a guardarmi un attimo in giro, ho pensato ai cacatuoides che mi sembrano, oltre che belli, abbastanza adatti. ma in realtà sono aperto a molti consigli...
do qualche linea guida che magari può aiutarvi anche a voi per darmi degli ottimi consigli.

non ho ne pietre ne tane nel mio acquario, ma eventualmente lo spazio per mezzanoce di cocco lo trovo... deve essere nascosto o può essere anche visibile dal vetro anteriore?

non ho molta abilità nel trattare cibo vivo, utilizzo granulati, fiocchi con aglio, chironomus rosso surgelato e artemia liofilizzata. può bastare?

ho il fondo fertile e molto ghiaietto scuro sopra... non vorrei ritrovarmi troppe "buche in giro"....

ci sono condizioni particolari da rispettare? considerando che l'acquario forse è anche sottopopolatp e che l'inquinamento è praticamente assente....

grazie davvero a tutti....

sono completamente inesperto di queste specie, non avendole mai (erronemanete) considerate...

PS. come si fanno semmai a trovare varianti di colore belle veramente? quelli che ho visto nei negozi sono tutti uguali con il corpo grigio e le pinne rosse e gialle. ma da foto su internet ne ho visti anche di azzurri e violacei.... non sono colorati artificialmente vero!!?!?!??!?!!?

alek4u
05-11-2010, 12:14
Sui cacatuoides posso esserti poco d'aiuto.. (ho avuto solo pelvicachromis come ciclidi nani) ma posso dirti con certezza che i pesci nei negozi sono sbiaditi perchè non sono OVVIAMENTE al 100% della loro forma fisica.

Lasciali in un bell'acquario, con acqua perfetta, con tanti nascondigli e con una bella femmina disponibile e vedrai che bei colori!! :)

Ciò non toglie che molte foto siano ritoccate :PP

tommytommy
05-11-2010, 17:29
Sui cacatuoides posso esserti poco d'aiuto.. (ho avuto solo pelvicachromis come ciclidi nani) ma posso dirti con certezza che i pesci nei negozi sono sbiaditi perchè non sono OVVIAMENTE al 100% della loro forma fisica.

Lasciali in un bell'acquario, con acqua perfetta, con tanti nascondigli e con una bella femmina disponibile e vedrai che bei colori!! :)

Ciò non toglie che molte foto siano ritoccate :PP

cmq per sicurezza ho parlato con il negoziante, mi ha confermato che può ordinarmi semmai quelli che richiedo, anche circa le livree e i colori.

invece per il resto? qualche altro consiglio?

Nannacara
05-11-2010, 23:11
Predilige un acqua leggermente alcalina,temperatura 26 °C,media durezza
Fondo scuro riccamente piantumato con presenza di molti cespugli.legni e sassi distribuiti in modo da creare diversi anfratti che dovrai posizionare preferibilmente nella parte posteriore
Non fa' delle vere e proprie buche,quindi non danneggia le piante
Il cibo vivo non e' indispensabile,anche se molto utile per stimolare la riproduzione,in alternativa usa buon cibo surgelato arricchito di vitamine
I neon rappresentano un problema piu' che altro perche' necessitano di acqua con Ph acido
Ciao

Maiden
06-11-2010, 00:04
I neon rappresentano un problema piu' che altro perche' necessitano di acqua con Ph acido

non ho capito se intendi che è un problema per i valori che ha, o è un problema per l'accoppiamento con i cacatuoides...#24

tommytommy, solo un consiglio, non farti imbabolare troppo dai colori, perchè, a meno che non hai piena fiducia nel negoziante (che sa dove e cosa prende), rischi di farti arrivare roba, diciamo così, parecchio "innaturale"....

CsillagSarki
06-11-2010, 11:28
per i colori in negozio i maschi non li mostrano in tutta la loro bellezza perchè sono tutti insieme e stressati dalla convivenza forzata, quindi non è detto che una volta portato a casa la pancia non gli diventi azzurra con la sfumatura blu...inoltre se proprio vuoi dei bei colori prova con i cacatuoides triple red, sono la variante che preferisco (il mio maschio triple red è quello nella foto del mio avatar qui affianco)!

per il pH neon e cacatuoides possono stare assieme però solo se tieni il pH intorno ai 6-6.5 (i cacatuoides necessitano di pH dal 7.5 in giù, sono molto adattabili). Se vuoi la riproduzione però i neon te la renderanno impossibile...

per il fondo io ho ghiaietto fine e non lo smuovono minimamente se non quando si azzuffano maschio e femmina...ma lo spotamento è minimo! La noce di cocco è d'obbligo se vuoi ospitarne una coppia (un trio te lo sconsiglio...che dimensioni è la vasca?), e mettere legni e rocce è utile per creare barriere visive tra i due durante il periodo riproduttivo...

la noce di cocco può essere visibile ma lontana dal vetro anteriore così che la femmina possa sentirsi al sicuro e tu possa monitorare lo stato della "cova" delle uova ;-)

tommytommy
06-11-2010, 13:28
Predilige un acqua leggermente alcalina,temperatura 26 °C,media durezza
Fondo scuro riccamente piantumato con presenza di molti cespugli.legni e sassi distribuiti in modo da creare diversi anfratti che dovrai posizionare preferibilmente nella parte posteriore
Non fa' delle vere e proprie buche,quindi non danneggia le piante
Il cibo vivo non e' indispensabile,anche se molto utile per stimolare la riproduzione,in alternativa usa buon cibo surgelato arricchito di vitamine
I neon rappresentano un problema piu' che altro perche' necessitano di acqua con Ph acido
Ciao

la mia acqua è stabile su un valore leggerissimamente acido (siamo poco sotto a 7... diciamo 6,8 rende l'idea!).

cercherò di organizzare qualcosa con il cibo surgelato e vitaminizzato!!!

grazie!!!!
------------------------------------------------------------------------
I neon rappresentano un problema piu' che altro perche' necessitano di acqua con Ph acido

non ho capito se intendi che è un problema per i valori che ha, o è un problema per l'accoppiamento con i cacatuoides...#24

tommytommy, solo un consiglio, non farti imbabolare troppo dai colori, perchè, a meno che non hai piena fiducia nel negoziante (che sa dove e cosa prende), rischi di farti arrivare roba, diciamo così, parecchio "innaturale"....

no no tranquillo, non mi faccio imbambolare, mi pareva anche di averlo scritto che avevo visto le varianti di colori ma che volevo solo pesci "naturali"... diciamo che poi, a parità di naturalezza avrei scelto quello esteticamente per me più bello!!! tutto qui!!!!


grazie anche a te!
------------------------------------------------------------------------
per i colori in negozio i maschi non li mostrano in tutta la loro bellezza perchè sono tutti insieme e stressati dalla convivenza forzata, quindi non è detto che una volta portato a casa la pancia non gli diventi azzurra con la sfumatura blu...inoltre se proprio vuoi dei bei colori prova con i cacatuoides triple red, sono la variante che preferisco (il mio maschio triple red è quello nella foto del mio avatar qui affianco)!

per il pH neon e cacatuoides possono stare assieme però solo se tieni il pH intorno ai 6-6.5 (i cacatuoides necessitano di pH dal 7.5 in giù, sono molto adattabili). Se vuoi la riproduzione però i neon te la renderanno impossibile...

per il fondo io ho ghiaietto fine e non lo smuovono minimamente se non quando si azzuffano maschio e femmina...ma lo spotamento è minimo! La noce di cocco è d'obbligo se vuoi ospitarne una coppia (un trio te lo sconsiglio...che dimensioni è la vasca?), e mettere legni e rocce è utile per creare barriere visive tra i due durante il periodo riproduttivo...

la noce di cocco può essere visibile ma lontana dal vetro anteriore così che la femmina possa sentirsi al sicuro e tu possa monitorare lo stato della "cova" delle uova ;-)

dunque il ph come dicevo è leggermente acido, conto di riuscire piano piano a portarlo intorno a 6,5... speriamo di riuscirci.

se non dovessi mettere la noce di cocco, che è gandicella, una piccola anfora mascherata con muschio e una felce?

le dimensioni della vasca sono 100 cm lunga e 45 profonda. sono circa 150 litri netti.


grazie ovviamente per i consigli, spero di riceverne ancora degli altri perchè mi sto sempre più convincendo di fare la scelta giusta con questi animaletti....
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda i neon, so che sono abili cacciatori di avannotti, ma so anche che la femmina (Cosi anche un pò il maschio) sono abbastanza difensivi con la prole...

cmq non sono intenzionato a fare una riproduzione continua e costante (tanto mi dovrei liberare di tutti gli avannotti regalandoli al negoziante o a chi per lui...

e sinceramente ritengo che un pò di selezione naturale possa fargli anche bene, oltre a tenermi sotto controllo il numero delle nascite, anche per lasciare in giro i più forti...

poi onestamente, la nuvola di neon dentro l'acquario mi piace troppo...


anzi... con una coppia di ciclidi, quanti neon e quanti otocinclus posso arrivare a mettere nel mio 150 litri? possiamo parlare senza problemi di 5-6 oto e una ventina di neon?

tommytommy
06-11-2010, 13:54
tanto per capirci, i colori di questa coppia sono

A) naturali

B) innaturali e quindi modificati artificialmente con tinteggiature o simili

C) effetti modificati al computer


http://s2.postimage.org/M8Ojr.jpg (http://postimage.org/image/2pqyrfwv8/)

Maiden
06-11-2010, 14:03
non saprei, ma quella macchia viola a sinistra nella foto è, diciamo, strana....:-D
comunque, con i cacatuoides è molto facile che alla fine si prenda un incrocio da allevamento (i vari double, triple ecc.), in commercio girano parecchio..se vedi il cacatuoides wild, puoi farti un'idea di come era in origine....
se abbasserai la durezza e il ph, magari potresti anche guardare qualche altra specie di apistogramma, ce ne sono parecchie molto interessanti....

tommytommy
06-11-2010, 14:08
non saprei, ma quella macchia viola a sinistra nella foto è, diciamo, strana....:-D
comunque, con i cacatuoides è molto facile che alla fine si prenda un incrocio da allevamento (i vari double, triple ecc.), in commercio girano parecchio..se vedi il cacatuoides wild, puoi farti un'idea di come era in origine....
se abbasserai la durezza e il ph, magari potresti anche guardare qualche altra specie di apistogramma, ce ne sono parecchie molto interessanti....

infatti quella macchia viola convinceva poco anche a me...

cmq i cacatuoides mi piacciono, quindi non vorrei per ora optare per altro....

Nannacara
06-11-2010, 17:35
A mio parere tutta la foto e' stata modificata,giocando sui colori,tramite filtro oppure sfruttando una particolare fonte luminosa
Fondo rosato,alcune foglie viola e la macchia di cui parlate
Riguardo un ph 6.8 credo sia un buon compromesso per non disfarsi dei neon,come ti e' stato detto il cacatuoides e' abbastanza tollerante anche se un ph leggermente alcalino e' preferibile e dimostrato dai luoghi di ritrovamento in natura
Ciao

alek4u
06-11-2010, 20:58
Fotografia sicuramente virata al viola!

Peppe_Ice
07-11-2010, 19:30
..la foto originale dovrebbe essere questa
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/19/Apistogramma_cacatuoides.jpg

;-)

tommytommy
08-11-2010, 10:19
anche in questa di foto (originale o no) ci sono delle strane "venature" viola sulle foglie, in particolare in alto a sinistra... mah....

alek4u
08-11-2010, 11:00
RIPETO:

Per lavoro spesso devo modificare fotografie..

questa è SICURAMENTE virata al viola...

tommytommy
08-11-2010, 13:39
RIPETO:

Per lavoro spesso devo modificare fotografie..

questa è SICURAMENTE virata al viola...

infatti...

vabbè peccato, sarebbe stato bello avere una coppia cosi... andro sulle spece red...

a proposito, cosa cambia tra i double e i triple red?!?

non ho trovato foto che sottolineino le differenze...

lyrthanas
08-11-2010, 15:18
I double red hanno dorsale e caudale rosse, i triple red hanno anche l'anale rossa....sono selezioni effettuate dall'uomo...con accoppiamenti mirati....non sono colorazioni riscontrabili in natura

CsillagSarki
08-11-2010, 17:19
per l'anforetta che dicevi può andare bene, così come legni con delle cavità solo devi considerare che le femmine arrivano sui 5 cm e i maschi anche sugli 8 quindi devono poterci entrare comodamente entrambi per riprodursi! ;-)

tommytommy
08-11-2010, 18:02
beh si tratta di una classicissima anforetta. ma penso sia una decina di cm al max. ora vedo bene cosa trovo, tanto per ora non ho ancora avviato questo "progetto"!!!!

lyrthanas
08-11-2010, 18:05
per l'anforetta che dicevi può andare bene, così come legni con delle cavità solo devi considerare che le femmine arrivano sui 5 cm e i maschi anche sugli 8 quindi devono poterci entrare comodamente entrambi per riprodursi! ;-)

Basta che l'apertura sia sufficiente a far entrare la femmina....e possibilmente con difficolta'....deve essere un luogo sicuro...e il maschio spesso negli apisto rilascia il seme allimboccatura della tana dove la femmina con le pettorali lo spinge sulle uova.

CsillagSarki
08-11-2010, 18:21
i miei entrano costantemente, anzi le femmine invitano il maschio a seguirle dentro....e poi una volta fecondate chiudono l'ingresso della tana con la ghiaia....