Visualizza la versione completa : sono arrivati i primi inquilini...
Annalisalilla
05-11-2010, 06:36
ciao a tutti eccomi son tornata...nuova discussione...ho seguito i vostri consigli...ma anche quelli del negoziante...alla fine sono andata in un negozietto piccolino di busto arsizio che un paio di voi mi avevano consigliato...abbiamo tirato pazzo il tipo che però gentilissimo ci è stato dietro... in famiglia ci sono ora 4 guppy femmina (sembrerebbero panciute) e 3 guppy maschi ( i guppy coda ventaglio rosso , un guppy coda a ventaglio (quelli con i pois sulla codina per intenderci) e un guppy che ha la coda a v...
sonoa rrivate anche 2 nuove anubyas e uan piantina a stelo...non ricordo il nome cmq per capirci sono tanti ramettini che vanno piantati singolarmente ed è fatta con dei ciuffetti tipo finocchietto selvatico ...va bhè magari oggi carico una foto così capite meglio non riesco molto a spiegarmi...ah dimenticavo ho preso anche una specie di ancistrus che come dimenzione adulta è di 4 cm...(e io l'ho preso di 4 cm) metto la foto anche di quello se ci riesco)
ieri ho tenuto i guppy nel loro sacchetto e l'altro nel suo per un'ora poi lo ho liberati...l'ancistrus si è attaccato subito al vetro gli altri invece sono stati a nuotare ma a pelo d'acqua...secondo voi come mai? per ambientarsi ?? ora sono andata guardarli (anche se in neon è spento) e li vedo quasi appoggiati al fondo fermi (ma con gli occhi aperti ) ogni tanto si muovono ma diciamo che sono li (forse stanno riposando???)
ho il mangime in fiocchi e una domanda per voi...quanto e quando devo nutrirli???
ciao un bacione ecome al solito grazie
ciao a tutti eccomi son tornata...nuova discussione...ho seguito i vostri consigli...ma anche quelli del negoziante...alla fine sono andata in un negozietto piccolino di busto arsizio che un paio di voi mi avevano consigliato...abbiamo tirato pazzo il tipo che però gentilissimo ci è stato dietro... in famiglia ci sono ora 4 guppy femmina (sembrerebbero panciute) e 3 guppy maschi ( i guppy coda ventaglio rosso , un guppy coda a ventaglio (quelli con i pois sulla codina per intenderci) e un guppy che ha la coda a v...
sonoa rrivate anche 2 nuove anubyas e uan piantina a stelo...non ricordo il nome cmq per capirci sono tanti ramettini che vanno piantati singolarmente ed è fatta con dei ciuffetti tipo finocchietto selvatico ...va bhè magari oggi carico una foto così capite meglio non riesco molto a spiegarmi...ah dimenticavo ho preso anche una specie di ancistrus che come dimenzione adulta è di 4 cm...(e io l'ho preso di 4 cm) metto la foto anche di quello se ci riesco)
ieri ho tenuto i guppy nel loro sacchetto e l'altro nel suo per un'ora poi lo ho liberati...l'ancistrus si è attaccato subito al vetro gli altri invece sono stati a nuotare ma a pelo d'acqua...secondo voi come mai? per ambientarsi ?? ora sono andata guardarli (anche se in neon è spento) e li vedo quasi appoggiati al fondo fermi (ma con gli occhi aperti ) ogni tanto si muovono ma diciamo che sono li (forse stanno riposando???)
ho il mangime in fiocchi e una domanda per voi...quanto e quando devo nutrirli???
ciao un bacione ecome al solito grazie
cara Annalialilla, i guppy a pois e con la coda a V potrebbero essere in realtà Endler. sono sempre Poecilidi come i Guppy, ma se si accoppiano con le Guppy femmine, danno vita a ibridi. potresti postare delle foto?
per le piante sarebbe utile sapere quanti watt hai a disposizione e quanti litri della vasca nonchè i nomi delle piante.
Annalisalilla, vorrei sapere da quanto tempo hai avviato la vasca e soprattutto dopo quanto tempo dall'avvio hai inserito i pesci.#24
Paolo Piccinelli
05-11-2010, 11:33
in famiglia ci sono ora 4 guppy femmina (sembrerebbero panciute) e 3 guppy maschi ( i guppy coda ventaglio rosso , un guppy coda a ventaglio (quelli con i pois sulla codina per intenderci) e un guppy che ha la coda a v...
una bella minestra... #24
sono tanti ramettini che vanno piantati singolarmente ed è fatta con dei ciuffetti tipo finocchietto selvatico ...
limnophila forse? #24
ho preso anche una specie di ancistrus che come dimenzione adulta è di 4 cm..
otocinclus?
(ma con gli occhi aperti )
forse perchè i pesci non hanno le palpebre?!? #23
Annalisa, storco un pò il naso leggendo questo topic perchè mi chiedo cosa vi siete detti con il negoziante per tutto il tempo... sei tornata a casa con pesci e piante misti, di cui non conosci nemmeno i nomi, quindi le esigenze.
Non è un granchè come mossa... #13
copepode
05-11-2010, 15:33
Secondo me la pianta è una Cabomba...
@Paolo
"Annalisa, storco un pò il naso leggendo questo topic perchè mi chiedo cosa vi siete detti con il negoziante per tutto il tempo... sei tornata a casa con pesci e piante misti, di cui non conosci nemmeno i nomi, quindi le esigenze.
Non è un granchè come mossa..."
Paolo, non rimproverare sempre tutti...capisco la tua passione ed il fastidio che ti arreca il pensiero che degli esseri viventi possano soffrire per cure sbagliate....ma così inibisci gli utenti del forum a chiedere consigli...insomma...dopo una, due, tre cazziate...uno smette di chiedere e cerca di arrangiarsi...ed è quello il momento in cui combina i disastri veri...Tu prendi tutti a tortorate!
Saluti
Copepode
Paolo Piccinelli
05-11-2010, 15:41
Sai quante martellate mi sono preso io agli inizi?!?
Prova a leggere qualche mio topic nel marino, dove sono un principiante assoluto... e vedi come mi trattano! Ieri ALGRANATI mi ha scritto che la millepora starebbe meglio in pattumiera che nella mia vasca... dovrei levargli il saluto?!? ;-)
Se mi avessero detto sempre "bravo, bella vasca!" come avrei fatto a capire ai miei errori ed a porvi rimedio? #24
Se dicessi a tutti "vai che sei mitico" dove ravviso errori, che senso avrebbe rispondere?!?
Spesso se non rispondo a qualcuno per non doverlo cazziare di brutto, me lo trovo in MP che mi chiede "per favore, mi rispondi qui?"
Ieri ad esempio, che mi fregava di dirti che il fondo in vetro non va bene?
Invece te l'ho scritto, anche se avresti potuto prenderla male... ed ora la tua vasca è più bella. Ho sbagliato anche lì? #13
Annalisalilla
05-11-2010, 15:44
cara Annalialilla, i guppy a pois e con la coda a V potrebbero essere in realtà Endler. sono sempre Poecilidi come i Guppy, ma se si accoppiano con le Guppy femmine, danno vita a ibridi. potresti postare delle foto?
per le piante sarebbe utile sapere quanti watt hai a disposizione e quanti litri della vasca nonchè i nomi delle piante.
Annalisalilla, vorrei sapere da quanto tempo hai avviato la vasca e soprattutto dopo quanto tempo dall'avvio hai inserito i pesci.#24[/QUOTE]
ciao Marco...l'acquario era già avviato girava solo con le piante da diverso tempo (parlo di mesi non di giorni...) ...i nitrati misurati ieri erano 0 .... non preoccuparti non ho rpeso l'acqua del rubinetto riempito la vasca e messo i pesci... volevo inoltre dirvi che ora si comportano normalmente nuotano a media altezza credo che si stessoro solo ambientando... cerco di mettere le foto a breve (spero di riuscire a farle mica si mettono in posa per me...)
cmq resta sempre il mio dubbio su quanto e quando alimentarli... so che non c'è perggior cosa che strafogare i pesci...
cerco di mettere le foto .... (ok riesco a metterle ...ho fatto quel che ho potuto...cerca di intrepretare)
http://s3.postimage.org/SfW7i.jpg (http://postimage.org/image/325tqomdg/)
http://s3.postimage.org/Sg2BJ.jpg (http://postimage.org/image/325ypanus/)
http://s3.postimage.org/Sg7B0.jpg (http://postimage.org/image/32620dcuc/)
http://s3.postimage.org/Sgf4r.jpg (http://postimage.org/image/3266yzebo/)
http://s3.postimage.org/SgmyS.jpg (http://www.postimage.org/)
http://s3.postimage.org/Sgwxr.jpg (http://postimage.org/image/326ijqts4/)
http://s3.postimage.org/SgBwJ.jpg (http://postimage.org/image/326lutiro/)
http://s3.postimage.org/SgGw0.jpg (http://postimage.org/image/326p5w7r8/)
------------------------------------------------------------------------
ah marco sono andata a vedere delle foto su google degli endler ed in effetti quello con la coda a v sembrerebbe proprio un endler...ma se si accoppia con un guppy cosa succede??? muoiono??? non voglio muoiano i miei pesciolini... :(
copepode
05-11-2010, 15:49
@Paolo
"Ieri ad esempio, che mi fregava di dirti che il fondo in vetro non va bene?"
Ma io non ho il fondo in vetro!!!
Ho capito a quale topic ti riferivi...non era mio (anzi...ho anche partecipato alla discussione dicendo che quel fondo "NON SI PUO' VEDERE")...cmq certo che non avrebbe senso incoraggiare tutti a continuare a commettere errori...ma certe volte Tu mortifichi!
Cmq dai...non volevo fare polemica...
Saluti.
Copepode
Annalisalilla
05-11-2010, 15:53
Sai quante martellate mi sono preso io agli inizi?!?
Prova a leggere qualche mio topic nel marino, dove sono un principiante assoluto... e vedi come mi trattano! Ieri ALGRANATI mi ha scritto che la millepora starebbe meglio in pattumiera che nella mia vasca... dovrei levargli il saluto?!? ;-)
Se mi avessero detto sempre "bravo, bella vasca!" come avrei fatto a capire ai miei errori ed a porvi rimedio? #24
Se dicessi a tutti "vai che sei mitico" dove ravviso errori, che senso avrebbe rispondere?!?
Spesso se non rispondo a qualcuno per non doverlo cazziare di brutto, me lo trovo in MP che mi chiede "per favore, mi rispondi qui?"
Ieri ad esempio, che mi fregava di dirti che il fondo in vetro non va bene?
Invece te l'ho scritto, anche se avresti potuto prenderla male... ed ora la tua vasca è più bella. Ho sbagliato anche lì? #13
ciao Paolo premetto che non mi sono offesa penso anche io che se uno sbaglia bisogni farglielo notare...sono uan mamma non posso che pensarla come te!!! cmq a parte questo il negoziante in realtà mi ha detto utti i nomi e ma appunto in quanto negoziante non ci sono potuta rimanere tutta notte ... avrei voluto continuare a parlare ma aveva altri clienti...per questo scrivo a voi...per me è il primo acquario...ho cercato di ascoltare i consigli (forse di troppi) ora però a parte dirmi che ho fatto un gran casino magari mi date una mano ad evitare che muoiano...no???
va bhè siamo tutti adulti e siamo tutti maturi prendiamola come uno scambio di opinioni ...
scrivimi ancora (magari sgridami di meno :) )
grazie come sempre a tutti!
------------------------------------------------------------------------
ho notato che forse nel primo messaggio mi sono espressa male sembra in effetti che nella vasca ci siano un trilione di bestie.... non è così i totali sono 7 pesci (guppy di cui 4 femmine e 3 maschi) e 1 pulitore... gli altri guppy che elencavo erano i colori dei 3 maschi...scusate perchè magari poi tutto il casino è venuto fuori solo perchè mi son spiegata male io!!!
Paolo Piccinelli
05-11-2010, 16:00
ciao Paolo premetto che non mi sono offesa penso anche io che se uno sbaglia bisogni farglielo notare...sono uan mamma non posso che pensarla come te!!!
...va bhè siamo tutti adulti e siamo tutti maturi prendiamola come uno scambio di opinioni ...
ci siamo capiti al volo, il senso è quello! ;-)
Morire non muoiono, tranquilla... il pesciolino (credo otocinclus) per ora troverà di che mangiare, ma fra poco andrà alimentato ongi 3-4 giorni con una fetta di zucchina sbollentata che rosicchierà durante la notte ed i cui resti dovranno essere levati il giorno successivo.
Cambia spesso l'acqua (10 - 15% ogni settimana) facendo attenzione a lasciarla decantare e che sia in temperatura, dai poco cibo e non avrai problemi
Annalisalilla
05-11-2010, 16:00
ah paolo quando ho scritto con gli occhi aperti intendevo che i pesci erano vivi , non che avessero palpebre... cmq mi sono di nuovo spiegata male...scusa forse scrivere non è il mio forte...visto che però di pesci ne sai eccome una curiosità ce l'ho da sempre...ma i pesci hanno la lingua? (non mi dare della cretina è una domanda solamente...)
Paolo Piccinelli
05-11-2010, 16:06
i pesci hanno la lingua?
Non è proprio una lingua, perchè le mandibole dei pesci assomigliano più a quelle doppie di Alien che alle nostre, però hanno qualcosa di simile, un rigonfiamento privo di muscolatura e spesso accompagnato da placche ossee (denti faringei).
Annalisalilla
05-11-2010, 16:07
ciao Paolo premetto che non mi sono offesa penso anche io che se uno sbaglia bisogni farglielo notare...sono uan mamma non posso che pensarla come te!!!
...va bhè siamo tutti adulti e siamo tutti maturi prendiamola come uno scambio di opinioni ...
ci siamo capiti al volo, il senso è quello! ;-)
Morire non muoiono, tranquilla... il pesciolino (credo otocinclus) per ora troverà di che mangiare, ma fra poco andrà alimentato ongi 3-4 giorni con una fetta di zucchina sbollentata che rosicchierà durante la notte ed i cui resti dovranno essere levati il giorno successivo.
Cambia spesso l'acqua (10 - 15% ogni settimana) facendo attenzione a lasciarla decantare e che sia in temperatura, dai poco cibo e non avrai problemi
si chi mi ha dato l'acquario mi aveva già detto di cambiare l'acqua ogni settimana (anche se c'è chi mi ha detto di cambiarla ogni 3 mesi e non mi rifersco a gente di questo forum tranquilli - ma purtroppo ho una cugina - quella che ci tiene le carpe koi così dice lei , se avete letto altri messaggi miei avete capito a che mi riferisco) mi hanno suggerito di cambiare almeno un terzo dell'acqua della vasca una volta alla settimana e di quel terzo fare così..prenderne 24 ore prima2/3 dal rubinetto e lasciare li con il biocondizionatore che fa andare via i residui di cloro e le farie schifezze e aggiungere l'ultimo terzo di acqua demineralizzata (non so se avete capico che diavolo ho scritto) ... ma in sostanza ogni quanto tempo devo nutrirli? uan volta al giorno? 2? 3? e soprattutto io ho mangime in fiocchi quanto devo dargliene ...se mi dite anche in grammi posso pesarlo perchè ho un bilancino da orafo per cui riesco a pesare anche i grammi...
p.s. hai visto le foto hai un po capito di che pesci è popolato l'acquario?
ciao e grazie ancora
------------------------------------------------------------------------
i pesci hanno la lingua?
Non è proprio una lingua, perchè le mandibole dei pesci assomigliano più a quelle doppie di Alien che alle nostre, però hanno qualcosa di simile, un rigonfiamento privo di muscolatura e spesso accompagnato da placche ossee (denti faringei).
grazieeeeeee tra l'altro adoro alien per cui con questo esempio mi hai fatto capire perfettamente...il mio dubbio nasceva perchè in spagna c'è un piatto che si chiama lenguas de.... (insomma lingue di merluzzo mi pare) e sembrano effettivamente delle piccole lingue...ma credo a questo punto che con lenguas de... intendano pezzetti di ... tipo i nostri biscotti lingue di gatto...
grazie ancora...
Paolo Piccinelli
05-11-2010, 16:17
Annalisa, per i pesci che hai l'acqua di rubinetto va più che bene (per il piccolo "pulitore" no, ma ormai c'è).
Ne metti la quantità giusta in tanica senza tappo almeno 24 ore prima del cambio e bon... d'inverno scaldala vicino ad un termosifone fino a 25°C circa.
Il cibo: poco e spesso... il top sarebbe non fargli nemmeno toccare il fondo perchè viene mangiato "al volo" 2-3 volte al giorno.
I residui non devonno accumularsi sul fondo vasca.
Io l'acqua per i cambi la scaldo a "bagnomaria", mettendo la bacinella nella vasca da bagno piena d'acqua calda. Si scalda in poco tempo e l'acqua della vasca la uso per il bagnetto di mia figlia :-))
yangadou
07-11-2010, 11:12
Le pianta pianta di cui non ricordi il nome sembra una Cabomba.
Per quel che riguarda le Anubias sarebbe meglio tenerle legate a dei legni o sassi in modo che ci si possano aggrappare con le loro radici, se le tieni sul fondo, fai in modo che il rizoma (il cordoncino da cui partono le foglie) non sia interrato altrimenti marcisce.
Un altro consiglio "estetico" potrebbe essere quello di attaccare un cartoncino nero come sfondo dell'acquario, gli dare più profondità.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |