Visualizza la versione completa : puntini bianchi acanthurus leucosternon
seaquest
04-11-2010, 23:35
ho insierito da una settimana un acanthurus leucosternon, da 3 giorni circa si sono presentati i puntini bianchi, ne ha parecchi su tutto il corpo.
mi era gia capitato con altri pesci ma il lysmata aveva aiutato molto... ora pero non vedo grande affinita tra i due e non so cosa fare.
Mangia anche poco riesco a dargli da mangiare solo con l'artemia...
cosa posso fare? ci sono prodotti utilizzabili che non diano problemi al resto dei pesci/coralli.
i parametri acqua sono:
temperatura 26°
densita 32%
nitrati 4
nitriti 0
fisfati 0.05
calcio 450
magnesio 1200
in vasca ho 2 ocellaris, un hepatus mini, 1 paguro, 2 lysmata ed una lumaca
1 sarcophiton
1 goniopora
1 oloturia
1 palythoa
1 actinodiscus
tutto il resto tra pesci e coralli è ok...
prova delle alghe liofilizzate con vitamine e succo d aglio ;-)
seaquest
05-11-2010, 07:06
ok per il succo d'aglio
ma che tipo di vitamine?
e poi per i puntini bianchi cosa posso fare??
E' un pesce molto delicato e molto esposto alle infestazioni cutanee.
In vasche grandi e bene allestite superata la fase iniziale di acclimatazione, è più raro che ricompaiano i puntini bianchi.
Al contrario in vasche piccole per lui (meno di 500 lt) o inadatte alle sue caratteristiche è un problema ciclico che spesso lo parta alla morte.
In 250 lt come nel tuo caso è probabile la seconda ipotesi.
Per le vitamina vai in farmacia e fatti dare del PROTOVIT non serve ricetta e costano poco. Le mischi con le artemie visto che ti mangia quelle ... le vitamine essendo per bambini sanno SPUDORATAMENTE alla banana ma apprezzano.
Fai un giorno si e uno per una settimana .... esistono anche in supposte ma è un po' più difficile la somministrazione -05
E 'normale gli vengano fuori i puntini visto che lo hai da una settimana, vedrai che arriveranno anche all'hepatus ..... alterna un giorno di succo aglio e uno di vitamine
Ciao
seaquest
05-11-2010, 13:18
Ok grazie mille..
Mi hanno consigliato di dosare iodio. Cosa ne dite??
Per lo spazio del pesce nell acquario anche io ho domandato al negoziante se bastava 250lt lui mi ha detto che erano più che sufficienti, che il leuco e dato per stare in 120lt. :(
Un negoziante che dice che un leuco può stare in 120 litri o è incompetente oppure voleva vendertelo a tutti i costi. Fossi in te non ci andrei più.
Ciao
Ok grazie mille..
Mi hanno consigliato di dosare iodio. Cosa ne dite??
Per lo spazio del pesce nell acquario anche io ho domandato al negoziante se bastava 250lt lui mi ha detto che erano più che sufficienti, che il leuco e dato per stare in 120lt. :(
ma pensa te...un leuco in 120 lt -04
cmq abbonda di aglio,mangime curativo ,temperatura sui 27 per qualche giorno e iodio a giorni alterni...se le condizioni sono favorevoli si riprende in fretta..
Stefano G.
05-11-2010, 16:22
decisamente quel negoziante ...............#23......meglio cambiarlo
Per lo spazio del pesce nell acquario anche io ho domandato al negoziante se bastava 250lt lui mi ha detto che erano più che sufficienti, che il leuco e dato per stare in 120lt. :(
Forse intendeva dire 120 galloni #23
Per tutti coloro che non conoscono le esigenze dei pesci che vanno ad acquistare: PRIMA chiedete qui sul forum e DOPO tornate in negozio ad acquistare... fare il contrario porta un danno economico a voi e ecologico all'ambiente, l'unico che ci guadagna (sopratutto se consiglia male) è il negoziante -28d#
seaquest
05-11-2010, 21:52
ragazzi sono tornato a casa stasera con lo iodio ed il leuco era morto #07
sono veramente triste, è il primo pesce che mi muore da quando ho inizianto questa avventura ed è veramente tristissimo.
accidenti a chi mia convinto a prenderlo dicendomi che era facile ed il mio acuqario spazioso. sono uno che legge veramente tanto prima di comprare e si informa tantissimo, ma sinceramente mi fidavo di questo negozionate, sembrava esperto (o forse lo è fin troppo...) e mi ha fregato portandomi a prendere un pesce che non è adatto al mio acquario e non avvisandomi prima di tutti i contro che c'erano....
veramente senza parole... -20 mi sento veramente in colpa per aver sbagliato in un maniera cosi eclatante....
seaquest non ti disperare, non sei certo il primo e purtroppo non sarai l'ultimo.
L'importante è che l'esperienza fatta serva per non ricommettere lo stesso errore di comprare un pesce senza conoscere in prima persona (cioè leggendo libri e forum e non solo per sentito dire dal negoziante) le caratteristiche e le esigenze del pesce che si sta per comprare.
Al minimo dubbio, si chiede al negoziante di tenerlo prenotato per un paio giorni, ci si informa e se tutto ok si torna in negozio e lo si acquista ;-)
janco1979
07-11-2010, 16:47
purtroppo è uno dei pesci piu' soggetti a questo tipo di malattia,a volte il rischio è che infetti tutti gli altri ospiti della vasca.
Anch'io volevo inserirlo,ma addirittura mi è stato sconsigliato dal mio negoziante per questo preciso motivo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |