PDA

Visualizza la versione completa : Biologico da 2 anni; fosfati a 0.05..POSSIBILE??


frankino_dj
04-01-2006, 12:56
Saltando per un attimo la questione biologico/berlinese/schiumatoio, vorrei un vostro parere su quanto vi scrivo: ho il mio acquario che "gira" col biologico ormai da quasi 2 anni (ovviamente non ho coralli).
Faccio cambi di acqua di 10 litri a settimana.
Da qualche tempo sono comparse alghe filamentose su alcune rocce vive (curiosamente, solo su quelle che sono sulla metà destra dell'acquario); le filamentose non le avevo mai avute, se non in fase di maturazione (diatomee).

Ho pensato che ciò potesse dipendere da nitrati e fosfati. Ho misurato, ma i nitrati sono circa a 6mg/l (test Tetra), mentre i fosfati sono a circa 0,05 ppm (test RedSea)...è possibile che questi valori stiano così bassi, dopo due anni di biologico?? Da cosa possono dipendere le filamentose, allora??

Comunque sia, ieri ho montato un letto fluido Resun FBF500 (caricato con le RowaPhos anti fosfasti) che filtra tutta l'acqua in uscita dal biologico...biologico e letto fluido sono alimentati da una Hydor L20 da 1000 l/h; considerando le perdite, secondo voi va bene per un acquario da 200 litri??

keronea
04-01-2006, 13:09
i Silicati li hai misurati ;-)

unkledave
04-01-2006, 14:43
Aggiungerei comunque delle rocce vive, ne hai pochissime, io uso in parte il biologico, ma sto provvedendo a toglierlo mettendo sempre più rocce, arrivo a 50 kg e poi tolgo tutto, inoltre le potrai usare nella nuova vasca, quindi non sono di certo uno spreco di denaro! inoltre prova a mettere una bavosa... la mia ha pulito completamente la vasca! non avevo grossi problemi, ma tutte le alghette che vengono fuori naturalmente se le pappa lei!

frankino_dj
04-01-2006, 15:59
i Silicati li hai misurati ;-)
...ok quindi misurerò i silicati e valuterò in base a questi l'usura delle resine (anche perchè le RowaPhos, a quanto leggo sulle istruzioni in dotazione, dovrebbero assorbire anche i silicati)..

Aggiungerei comunque delle rocce vive, ne hai pochissime, io uso in parte il biologico, ma sto provvedendo a toglierlo mettendo sempre più rocce, arrivo a 50 kg e poi tolgo tutto, inoltre le potrai usare nella nuova vasca, quindi non sono di certo uno spreco di denaro! inoltre prova a mettere una bavosa... la mia ha pulito completamente la vasca! non avevo grossi problemi, ma tutte le alghette che vengono fuori naturalmente se le pappa lei!
Unkledave, come può una carenza di rocce vive influire sulle alghe?? ..
il problema però è che già con 15kg se n'è andata una grossa fetta di acquario (circa 1/3 del suo volume)...forse perchè sono molto porose e quindi occupano un volume molto ampio con un peso basso...con 50 kg riempirei del tutto la vasca...

nik
04-01-2006, 17:02
Ciao, io ho un biologico tradizionale da 5 anni abbondantissimi (più un refugium aggiunto di recente), non ho mai avuto problemi di fosfati ed il max. dei nitrati, prima di aggiungere il refugium era intorno ai 10 mg/litro (200 litri, 6 pesci fra cui uno Zebra. flav. ed un premnas biaculeatus, ora i nitrati sono circa 3 mg/l.). Comunque io ho molti "molli", e circa 35 kg. di piere vive.
Ciao

frankino_dj
06-01-2006, 13:05
i Silicati li hai misurati ;-)

...sono tra 0 e 0.25 ppm (test red sea)...troppo alti??? #13