PDA

Visualizza la versione completa : info su lumaca


mikly
04-11-2010, 20:03
salve cari esperti ho deciso di comprare queste lumache ma vorrei qualche info in piu...
vorrei sapere il loro nome...se e facile la riproduzione ecc... se avete qualche link vi ringrazio molto...
una 2 domanda ho un acquarietto da 12\15l x avanotti e vorrei inserire queste lumache x vedere di riuscire a riprodurle e poi piu in la vorrei inserire anche delle red cherry insieme a loro e possibile avere questa idea o dovrei fare 3 acquarietti separati vi ringrazio molto
http://s2.postimage.org/Gqoq0.jpg (http://postimage.org/image/2e4s2bpk4/)

Zeitgeist
04-11-2010, 22:03
salve cari esperti ho deciso di comprare queste lumache ma vorrei qualche info in piu...
vorrei sapere il loro nome...se e facile la riproduzione ecc... se avete qualche link vi ringrazio molto...
http://s2.postimage.org/Gqoq0.jpg (http://postimage.org/image/2e4s2bpk4/)

La foto non è eccezzionale, ma dovrebbe trattarsi di una Pomacea bridgesii, variante "Blue apple snail"... per informazioni c'è la scheda: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=237890

Per altri dubbi chiedi pure... ;-)

una 2 domanda ho un acquarietto da 12\15l x avanotti e vorrei inserire queste lumache x vedere di riuscire a riprodurle e poi piu in la vorrei inserire anche delle red cherry insieme a loro e possibile avere questa idea o dovrei fare 3 acquarietti separati vi ringrazio molto

In 12/15 lt. stanno abbastanza strette le ampullarie (bisognerebbe calcolare un 10 lt. per esemplare adulto)... e poi che valori hanno le tue vasche?

mikly
05-11-2010, 20:40
ok allora li sposto nella vasca grande di 300l vorrei sapere un po del accoppiamento 4 esemplari ne bastano?? o ne devo prendere altre??? le piante nn se le mangiano vero??

Zeitgeist
05-11-2010, 23:22
Partiamo dal presupposto che la Pomacea bridgesii è una specie abbastanza semplice da gestire e riprodurre... ma non essendo ermafrodita, necessita di individui di entrambi i sessi per la riproduzione... quindi dovresti individuarne il dismorfismo sessuale e scegliere i giusti esemplari da accoppiare (anche se, statisticamente parlando, quando hai 4/5 esemplari in vasca molto probabilmente avrai sia esemplari maschio che femmina)...

Le piante non le tocca, dato che si nutre essenzialmente di alghe e di detriti alimentari (a differenza della P. canaliculata, molto simile, che invece si nutre voracemente anche delle piante della vasca)...

mikly
06-11-2010, 10:14
ciao Zeitgeist grazie x i molti consigli che mi stai dando vorrei sapere un altra cosa io ne ho 4 avro qualche bella possibilita di riprodurle???poi un altra curiosita in commercio ne ho viste altre anche di colore giallo se li troverei ho la possibilita che si riproducono insieme alle mie o e un altra tipo di lumaca e nn va bene ora ti mostro un altra foto cosi mi potrai confermare che e una Pomacea bridgesii
http://s1.postimage.org/1_kz0.jpg (http://postimage.org/image/41ezswec/)

Zeitgeist
06-11-2010, 14:26
Sì... è un Pomacea bridgesii, variante "Blue apple snail"... la variante gialla che hai visto è quella più comunemente commercializzata...
Appartenendo alla stessa specie ed essendo tra di loro semplicemente delle varianti (nel senso che sono ottenute tramite selezioni fissate dagli allevatori) possono normalmente riprodursi tra di loro ed ottenere prole fertile...

Per darti una idea più precisa prova a guardare questo link: http://www.applesnail.net/content/genetics/colour_genes/colour_genes.htm

Per la possibilità di riprodurle, come ti ho già detto, con i valori opportuni della vasca ed avendo esemplari di entrambi i sessi sarà abbastanza semplice... per non dire scontato... ;-)

mikly
06-11-2010, 19:27
questi sono i miei valori vanno bene x la riproduzione oppure no?
no3 100
no2 0
hg >21°d
kh 10°d
ph 8,0
il test e stato fatto cn le strischette della jbl easy test penso di avere un po i no3 alti vero grazie mille

yangadou
07-11-2010, 11:43
Se i nitrati fossero davvero a 100 penso che avresti un ecatombe....I test a striscette non sono assolutamente affidabile, ti consiglio di utilizzare i test a reagente.

Zeitgeist
07-11-2010, 12:20
no3 100 ???

Se i nitrati fossero davvero a 100 penso che avresti un ecatombe....I test a striscette non sono assolutamente affidabile, ti consiglio di utilizzare i test a reagente.

Quoto: i test a striscette non si dovrebbero usare... #26

Comunque i valori ideali per le bridgesii sono abbastanza ampi, le ampullarie infatti non hanno particolari esigenze per quanto riguarda la qualità dell'acqua... necessitano di pH tra 7 e 8... mentre il gH è un pò alto... così come il kH che alzerei invece di qualche punto...

mikly
10-11-2010, 19:27
posso fare una domanda stupida???avendo la fortuna di avere un maschio e una femm quando tempo ci vuole x farle riprodurre lo so e una domanda stupida ma sono molto curioso grazie

Zeitgeist
10-11-2010, 21:27
posso fare una domanda stupida???avendo la fortuna di avere un maschio e una femm quando tempo ci vuole x farle riprodurre lo so e una domanda stupida ma sono molto curioso grazie

Dipende se si piacciono... scusa ma che domanda è???? :-D

Le mie ad esempio ci hanno messo un mesetto prima di adempiere al loro "dovere"...

http://s3.postimage.org/151kekebo/pomacea_brid_copulation.jpg (http://www.postimage.org/)

Per stimolarle si può utilizzare una combinazione data da un aumento della temperatura della vasca (diciamo un paio di gradi) ed una somminsitrazione ricca e variegata di cibo (per intenderci non dargli solo i classici cibi in flakes per pesci)...

mikly
11-11-2010, 20:29
ok io la temperatura ce l'ho sui 25° l'aumento sui 27°va bene!!!poi x il cibo io in vasca con le lumache ho dei avanotti che gli do il cibo 2o 3 volte al giorno,poi ogni tanto butto una pasticca di fondo x le lumache...che altro tipo devo dare alle lumache???che dite anche un po di verdura 2 o 3 volte alla settimana???dai datemi una bella dritta vorrei riprodurre queste favolose lumache grazie dei consigli gia dati

Zeitgeist
12-11-2010, 01:00
Aggiungi se vuoi ogni tanto verdura sbollentata... per il resto non devi fare altro che aspettare che la natura faccia il suo corso...

mikly
21-11-2010, 11:20
salve cari amici ho una domanda urgende da farvi??stamattina sono andato a fare il mio cambio d'acqua alle mie lumache e ho notato delle piccole bolle sul vetro del acquario e possibile che sono uova ora vi posto una foto xo nn sono venute bene xo voi avete l'occhio piu esperto del mio vi prego risp presto grazie
http://s2.postimage.org/2lb06qwys/IMAG0118.jpg (http://postimage.org/image/2lb06qwys/)

Zeitgeist
21-11-2010, 13:31
Dalla foto non si capisce molto... se sono fuori dall'acqua molto probabilmente sono uova... o quantomeno un tentativo di deposizione... fai altre foto nelle prossime ore...

mikly
21-11-2010, 21:56
ok dopo faccio foto e le metto...potete togliermi una curiosita!!vorrei allestire una vaschetta x le lumache il mio dubbio e uno solo.. il filtro se nn lo metto cosa succede???se nn lo metto cambio l'acqua 2volte alla sett va bene lo stesso grazie dei favolosi consigli

Zeitgeist
21-11-2010, 23:45
Mmm... il filtro è un "must" in qualsiasi vasca, dato che serve a purificare l’acqua, sia in modo meccanico che biologico.... se proprio noi hai voglia di comprarlo ti suggerisco di farne uno "ad aria"... che è utilizzato molto anche nelle vasche per avannotti... http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Filtro_avannotti.asp