Entra

Visualizza la versione completa : Moria guppy post FAUNAMOR


CARLO_KAR
04-11-2010, 18:47
Salve a tutti
due sett fa ho introdotto 5 otocinclus che dopo pochi giorni si sono ricorperti di puntini bianchi (ictio) 2 giorni dopo stavano bene senza aver effettuto cura alcuna, ma i puntini sono passati al mio cardinale.
dopo averne visti altri su 2 platy e un guppy ho messo 1,5 ml di blu di metilene (non so se puro) x tamponare- era domenica 31 quindi negozi chiusi anche il giorno dopo-
il 2 ho comprato e messo 20 gocce di faunamor, lo stesso il secondo giorno.... ma dopo poche ore mi trovo 4 guppy a pancia all'aria sul fondo ...possibile un intossicamento?? morti questi riattivo il filtro x evitare ristagno di medicinale tossico e non trovo altri pesci morti. ma oggi, 3° giorno di trattamento, 3 guppy se ne stanno fermi in superficie e a volte chiudono le pinne... oltre ad una visibile decolorazione del maschio...



sono molto preoccupato....perchè queste morti e perchè questi sintomi di evidente malessere??:-(

premetto che non ho test dell'acqua, dico solo che la temperatura l'ho portata sui 30/32 gradi...

il ph oscilla tra 7,5 e 8

crilù
04-11-2010, 19:40
Quando hai messo il faunamor hai fatto un cambio per togliere il blu di metilene?
Il filtro quanto l'hai tenuto spento? I valori di nitriti e nitrati?

davidesara
04-11-2010, 21:07
secondo me 30/32 gradi è troppo?hai tolto il filtro a carbone se lo hai?ma nelle istruzioni del faunamor c'è scritto di spegnere il filtro?io l'ho sempre ustao col filtro acceso.i soggetti morti avevano l'ictio?

polimarzio
04-11-2010, 23:58
Da quello che hai riferito la moria è probabilmente dovuto ad intossicazione.
Ti consiglio di sostituire subito almeno il 50% di acqua ponendo attenzione a non provocare escurzioni termiche. Dopo il cambio carbone nel filtro per almeno 48h.
Ciao

CARLO_KAR
05-11-2010, 00:59
x crilù: dopo il blu di metilene nn ho fatto cambi...purtroppo non ho i test al momento :S

x davide: non avevo il carbone e cmq faunamor dice di spegnere il filtro x i primi 2 giorni... ps i morti non avevano l'ictio almeno apparentemente...

x polimarzio: se cambiassi l'acqua e mettessi il carbone, non ridurrei la possobilità di debellare la malattia al 100%? e poi al 7° giorno lo metto il faunamor x l'ultima somministrazione come prevede il foglietto illustrativo?

grazie a tutti... ps il portaspada non sembra che stia molto bene =(

crilù
05-11-2010, 01:45
Potresti cambiare l'acqua , reinserire il farmaco tolto col cambio e continuare tranquillamente la cura (per ora non mettere il carbone)
La T la porterei a 29/30°, l'aeratore ce l'hai in funzione?

CARLO_KAR
05-11-2010, 16:38
Si l'aeratore è in funzione al massimo e la co2 è sospesa al momento... Ho abbassato la temperatura e fortunatamente oggi non vedo pesci in sofferenza....oggi è il 4° giorno da quando ho messo faunamor e vorrei continuare così fino al 7° quando metterò l'ultima dose (15 gocce invece di 20...vorrei evitare una nuova intossicazione...)

che dite??

crilù
05-11-2010, 20:14
Non fare variazioni sul tema, è meglio

CARLO_KAR
05-11-2010, 20:24
non ho capito scusami... intendi che è meglio mettere 20 gocce lo stesso?

crilù
05-11-2010, 20:35
Sì :-)

CARLO_KAR
05-11-2010, 20:39
va bene, vi aggiornerò appena ci sono novità e grazie x l'aiuto ! #25 :-))

CARLO_KAR
07-11-2010, 14:19
Aggiornamento situazione:un guppy maschio è ancora mogio mogio e presenta la coda sfilacciata e le pinne come se fossero mutilate( non so se pizzicate dagli altri o corrose da batteri), una femmina ha due macchie biancastre( non molto evidenti) sul dorso e un'altra pare che abbia una scaglia rialzata #06
se fossero problemi batterici spero di risolverli domani con l'ultima dose di faunamor...
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/6oySi.jpg (http://postimage.org/image/cz30sy6c/)

http://s1.postimage.org/6oDRA.jpg (http://postimage.org/image/cz6bvn5w/)
------------------------------------------------------------------------
mi scuso x la bassa qualità delle foto

crilù
07-11-2010, 15:48
Allora se non erro sono nel faunamor vero? Incomincerei ad abbassare la T ed a procurarmi un antibatterico, il Dessamor....i sintomi che descrivi riportano ad una batteriosi.
Quando ci sono più disturbi è un casino perchè non si sa cosa curare per primo.
Come sei messo a ichtyo?

CARLO_KAR
07-11-2010, 18:20
Si, nel faunamor e Pare che di ictio nessun pesce sia infetto, non vedo puntini bianchi....anche io ho pensato a una batteriosi ma il pesce (che ha anche respirazione accelerata) lo curerei a parte a questo punto, vorrei evitare altri medicinali in vasca. La T è di 26#27 gradi...
Sei molto gentile, grazie per l'aiuto

crilù
07-11-2010, 19:29
Sì, curalo a parte allora con il Dessamor e tieni la normale temperatura di esercizio.
Metto le mani avanti...ultimamente i guppy sono di un delicato che manco il cristallo...spero che la cura abbia effetto, ciao

CARLO_KAR
10-11-2010, 19:21
Ieri il guppy malandato è morto ç___ç e aveva segni evidenti di batteriosi... detto questo ho cambiato acqua e messo carbone eccetera eccetera...tutto ok....

ma ci sono le stesse 2 guppy femmine che hanno queste macchie biancastre ancora più estese... mi preoccupano e non so bene cosa siano :S
------------------------------------------------------------------------
Che fare?

crilù
10-11-2010, 19:31
Prova con Dessamor visto che ce l'hai ma se mangiano somministra un po' di vitamine col cibo, tutti questi farmaci proprio bene non fanno.
Essendo state nell'antiparassitario non penso a costia o chilodonella, più probabile batteriosi. Ci fosse la disponibilità i farmaci da usare sarebbero diversi ma ora in vendita c'è quello :-(

CARLO_KAR
10-11-2010, 19:34
Hai ragione, anche io avrei voluto evitare il medicinale, ma avevo pensato alle vitamine, ma non ho la minima idea di che prendere -28d#

crilù
10-11-2010, 19:37
Idroplurivit in farmacia, sono gocce, imbevi il cibo e somministri almeno due volte al giorno.

CARLO_KAR
10-11-2010, 19:45
e sono specifiche per pesci d'acquario?

crilù
10-11-2010, 19:48
No...uso pediatrico :-)) ma fanno effetto lo stesso, se non ti fidi nei negozi di acquariofilia vendono quelle apposite per i pesci. Consigliamo l'idroplurivit perchè è facile da trovare e costa meno, ciao :-)

CARLO_KAR
11-11-2010, 20:38
Ah Ok =D ti aggiorno...i pesci stanno bene ma ci sono le solite 4 guppyne che hanno questa patina biancastra... il problema è che non so se sia micosi o tetrahymena corlissi (protozoo)!! unico indizio è che non mi sembra una patina filamentosa tipica delle micosi... perchè è solo superficiale
------------------------------------------------------------------------
Ps oggi gli ho fatto un bel bagno di sale

crilù
11-11-2010, 21:03
Fossero protozoi la cura in commercio è sempre il Faunamor :-( vedi se funziona il sale.

eltiburon
12-11-2010, 03:06
Se non hai cory o caracidi, metti anche un po' di sale in acquario, un cucchiaino ogni 20 litri circa.

CARLO_KAR
13-11-2010, 16:01
è possibile un bagno di sale e faunamor assieme x i pesci malati???o è solo un pasticciotto?

ovviamente il bagno in una vasca a parte...

eltiburon
15-11-2010, 01:58
E' possibile l'uso di Faunamor in vasca e un breve bagno di sale 15 g/L per 30/45 minuti.