PDA

Visualizza la versione completa : Nanoreef 40 L


Vale87nanoreef
04-11-2010, 00:29
Ciao a tuutti, ho deciso dopo 5 mesi dall'avvio, di presentare su questo sito il mio piccolo gioiellino per il quale vado fiero. Si tratta di un nanoreef 55x33x36 autocostruito per motivi di spazio. vi sono circa 40 litri netti. Il metodo di gestione è naturale, rocce vive e un piccolo filtro a zaino caricato a lana di perlon e carbone attivo. i valori dell'acqua sono buoni: Nio2 0, NO3 8-10 mg/l, KH 7, Ph circa 8. PO4 meno di 0,05 mg/l.
http://s3.postimage.org/Ms309.jpg (http://postimage.org/image/2qdateix0/)
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo di dire che la quantita di roccia viva è di 10 kg, provenienza indonesia e fiji(secondo il rivenditore). So che non bisogna ascoltare mai del tutto i rivenditori poichè potrebbero dire che un prodotto è ottimo solo perchè devono venderlo. io però ho anche analizzato le rocce e avevano e hanno tuttora delle belle incrostazioni di alghe coralline, ottima porosità, e la cosa che mi ha convinto più di tutte è stato l'odore di mare che queste emanavano all'olfatto...Ora volevo sapere dagli utenti di acquaportal cosa ve ne pare della vasca. Accetto critiche e punti di vista...

synth
04-11-2010, 01:55
vasca carina,ma secondome troppo blu che illuminazione hai?
con che marca fai i test dell'acqua?vedo un pò di alghe in giro.
ti consiglio di postare nella sezione nanoreef,e piu indicata.

Vale87nanoreef
04-11-2010, 02:46
si in questa foto èra acceso il neon blu attinico e quello da 15000 k. ho un'altro neon da 10 000 k che da una luce più calda. cmq è anche la fotocamera..dal vivo era meno blu. come test uso un po' di marche varie: aquili per ph(mi trovo non molto bene) e kh sempre con aquili, no3 po4 e calcio con jbl con i quali mi trovo megllio..le alghe sto cercando di eliminarle...ma siccome la vasca è in fase di maturazione forse tra un po' vanno via da sole..

Vic Mackey
04-11-2010, 02:52
carina la composizione della rocciata e confermo le ottime rocce!
Facci una foto "di giorno"!
Il muschietto davanti che sono..filamentose..un po stonano con il bell'ambiente che ce attorno!

aem
04-11-2010, 03:11
Ciao, :-))REZZZZZ:-))..... rocciata molto bella#25, vasca otttima, che dire sono contento speriamo che quelle alghe malefiche vadano via al più presto. Puoi fotografare i tuoi ospiti grazie ;-)

Deux
04-11-2010, 11:23
la rocciata è molto bella!!soprattutto se si pensa che è situata in una vasca di 40 litri!!!Bravo :-))

andrea90
04-11-2010, 12:59
bellissima rocciata...il paguro in alto a sinistra però è troppo grosso!!

Vale87nanoreef
04-11-2010, 15:55
grazie a tutti quelli che mi hanno risposto...il paguro il più presto possibile andrà via perche mi ha provocato gia troppi fastidi con gli invertebrati sessili...anche se mi dispiace perchè è bellissimo e attivissimo...nn lo si vede spesso...è un dardanus...il muschio sarebbero alghe filamentose:-(....speriamo vadano via...vorrei aggiungere altri due tre kg di roccia. che ne pensate? o va bene cosi???aggiungerò presto foto degli animali in vasca..

Giuansy
04-11-2010, 16:08
Ciao.....il filtro caricato con lana di perlon mica va tanto bene....col tempo diventa un biologico ...da evitare....a meno che tu non cambi la lana ogni due giorni.....
stesso discorso per il carbone attivo..lo devi sostituire con del nuovo ogni 15/20gg....

secondo me per far sparire/regredire le filamentose, dovresti togliere la sabbia....
(i sedimenti ecc. si depositano tutti li) ...ed è una fonte di nutrienti per le filamentose...
se la togli vedi che in poco tempo le filamentose spariscono....

PS: usa i test Salifert che fra gli economici sono i piu affidabili....

ciao

del.gia
04-11-2010, 20:09
Ciao a tutti ho bisogni dei consigli per il mio nuovo nanoreef da 40-45 lt.
All'interno ho 10 kg di rocce vive e il prox giovedì arriverò finalmente ad illuminare la vasca con 12 h di luce.
Qualcuno sa consigliarmi che pesci,invertebrati introdurre a fine mese?
Mi hanno consigliato a fine mese di inserire 2 paguri(Calcinus Elegans),2 lumache turbo(Hymmenocera Picta),2 gamberetti(Lysmata).
E poi dopo aver controllato che i valori rimangono costanti,allora si possono introdurre i pesci
Io avrei già qualche idea su che pesci introdurre però volevo vedere voi che cosa mi consigliavate.Grazie a chi mi risponde...

del.gia
05-11-2010, 15:43
ne avresti voglia di rispondere al mio quesito?