Entra

Visualizza la versione completa : Non proprio primo allestimento... Ciclidi?


Squinsy
03-11-2010, 20:48
Buonasera a tutti!
In casa abbiamo un 100 lt che, dopo un anno e mezzo di egregio funzionamento, abbiamo da poco smantellato causa infestazione da alga bruna che non siamo riusciti a contenere con alcune accortezze basilari (pastiglia nel filtro, pulizia e cambio acqua frequente, potatura delle foglie più infestate). Sicuramente le temperature calde in casa durante l'estate e la vicinanza alla finestra non hanno aiutato.
Premesso che non abbiamo altra posizione per l'acquario, vorremmo ri-allestirlo ma inserendo dei ciclidi (in precedenza abbiamo tenuto qualche hasemania nana, poi dei prolifericissimi poecilia reticulata, qualche corydoras, un piccolo branco di neonm e abbiamo tentato anche con una coppia di ancistrus).
Per la pulizia ho levato gran parte del ghiaino esistente e ripulito per bene sotto l'acqua corrente, "resettato" il filtro acquistando nuovi materiali filtranti (quindi addio batteri), e pulito foglia per foglia le piante con una spazzolina per le mani. Ora le piante sono in una bacinella riempita d'acqua che cambio spesso, ma non credo che vorrò recuperarle.
Innanzi tutto: come muovermi?
Mio marito dice che ai ciclidi piacciono fondali a pietre grandi (cioè più grandi del ghiaino che abbiamo ora), ed eventuale arredo roccioso per le tane.
Le pietre di fiume potrebbero andare bene?
L'unica cosa da fare è verificare la presenza di calcare o dovrei fare dell'altro?
Il negozio di animali presso cui ci riforniamo non ha molta varietà di fondali, in quanto non tratta solo acquariofilia. E' opportuno che chieda a loro se possono procurarmi qualcosa di specifico e lasciar perdere direttamente le pietre di fiume? (per chi conosce, abito vicino al Piave, il fiume che è straripato in questi giorno in provincia di Treviso e Venezia)

Intanto partirei da queste informazioni, poi penserò a flora e fauna.
Penso che potrei recuperare qualcosa del precedente allestimento (appena possibile magari vi posto una foto), tipo le radici...
Consigli? Indicazioni? Suggerimenti?
Ma soprattutto, i ciclidi sono un genere molto delicato o resistono abbastanza facilmente?

davidesara
03-11-2010, 21:28
Ma soprattutto, i ciclidi sono un genere molto delicato o resistono abbastanza facilmente?
dipende che ciclidi vorresti...:-)

Squinsy
03-11-2010, 21:36
Ecco, appunto...
Ne ho visti di nani gialli, ma non ricordo il nome, i microgeophagus, bellini anche quelli, e quelli "zebra", solo che mio marito ha detto che potrebbero diventare anche belli grandi...
Mi piacciono un sacco anche gli scalari ma mi pare siano più delicati come tipo di pesce, e non vorrei portarli a casa per accoparli un mese dopo...

davidesara
03-11-2010, 21:38
i nani gialli forse sono questi:http://www.aquaforum.nl/gallery/upload/microgeophagus_ramirezi_male.jpg
sono ramirezi e non sono particolarmente complicati..gli scalari nemmeno ma il loro problema è che diventano veramente giganteschi..

Squinsy
04-11-2010, 04:12
Siamo comunque dell'idea che nel momento in cui iniziano a diventare enormi li potremmo scambiare con altri pesci più piccoli...
Che mi dite di tutte le altre cose?

Squinsy
04-11-2010, 12:40
Niente da dire sul fondo?
Ah, aggiungo... L'acquario è posizionato in modo da essere libero su tre lati, quindi dovrei allestirlo in modo che sia piacevole su tutti e tre i lati...

Patrizio123
04-11-2010, 12:46
fondo scuro e acqua tenera per gli apistogramma e in generale per i ciclidi sud americani.

Squinsy
04-11-2010, 13:53
Quindi niente sassi di fiume?
Fondo a ghiaino o qualcosa di più corposo?

caymano
04-11-2010, 14:55
no, solo se metti ciclidi africani. con quelli puoi usare anche legni e sassi molto grandi. inoltre non ci sarebbero problemi con durezza e pH perchè vogliono pH basico e acqua medio-dura.

Patrizio123
04-11-2010, 15:35
I sassi, devi controllare se rilasciano calcare...altrimenti puoi usarli. E poi anche molte piante per dare rifugio ai piu timidi.

bettina s.
04-11-2010, 15:59
il termine ciclide è veramente troppo vasto, prova a dare un'occhiata tra le schede dei pesci qui:
http://www.acquaportal.it/schede/PesciDolce/default.asp?NomeScientifico=&FAMIGLIA=19&PROVENIENZA=&PH=0&LIVELLO_NUOTO=0
quando ti pare di aver individuato qualcosa che ti interessa decidi il tipo di allestimento più corretto.

Squinsy
11-11-2010, 19:00
Il nostro negoziante di fiducia ci ha detto che possiamo tenere il ghiaino fino che avevamo prima, metterci un paio di scalari black (che mi piacciono molto), qualche ciclide nano e qualche corydoras, mettere piante tipo anubias solo ancorate alle radici perchè altrimenti i nani mi sradicano tutto scavando.
Attualmente la nostra vasca è ancora vuota, per questioni di tempo, ma voi che dite della soluzione proposta dal nostro negoziante?

bettina s.
11-11-2010, 20:38
direi che questa soluzione è tristemente da bocciare: 100 litri sono davvero il limite minimo per una coppia di scalari già formata e poco altro, di certo lo spazio non è abbastanza per due scalari e qualche "ciclide nano", non è detto che scavino quelli sno più che altro abitudini dei ciclidi africani, anche se scavano buche come tana per la prole (non tutti), non arrivano certo a sradicare le piante.
Io direi di informarvi bene, magari leggendo un po' nella sezione ciclidi nani e poi scegliere consapevolmente.

Squinsy
11-11-2010, 23:46
Infatti io avevo proposto solo i due scalari e magari un paio di cory per il fondo, mi sono stupita pure io a sentirmi dire che ci potevano stare pure i ciclidi nani...#07

Darklight
12-11-2010, 09:40
Io direi di informarvi bene, magari leggendo un po' nella sezione ciclidi nani e poi scegliere consapevolmente.

Io è più di un mese che sto scegliendo quale pesce allevare . Me ne ha consigliati un pò PaoloPiccinelli ma non ne vengo a capo . Vorrei tante piante rosse e ciclidi il più grandi possibile compatibilmente con la mia vasca .

Auguri all'autrice del topic per la scelta !