Visualizza la versione completa : Costruzione mobile per acquario
Acquariusfantasy
03-11-2010, 17:16
Come da titolo io e un amico stiamo cercando di costruire un mobile per un acquario da 120x50x55 di altezza e vorremo sapere i legni da utilizzare perchè visto il grande peso dell'acquario abbiamo paura che possa cedere... Ma visto che siamo maniaci del fai da te vorremmo costruircelo da soli... come abbiamo fatto con l'acquario che è venuto davvero molto bello... Comunque ritornando a noi volevamo costruirlo con le porte avanti e se ci stà anche con qualche cassettiera o mensoletta per poggiarci la roba... Per favore è importante...
Se potete dirci i materiali le viti e le spine da usare i piedi e da dove reperire tutti questi articoli... Grazie... Buonaserata...
ROCCO988
09-11-2010, 14:47
io ti consiglierei dei tubolari di acciaio, da unirsi tra loro con degli alloggi sferici...in sostanza sono delle palle in cui fai passare dentro i tubi...il legno non m convince :D
io sono dello stesso parere: struttura in ferro
e rivestimento in legno... io il mio lo stavo facendo così...poi però per questioni di tempo ho messo tutto in stand by
olivier19
06-12-2010, 18:24
Scusate se mi intrometto ma vorrei evitare di aprire un nuovo post....
Stavo pensando di costruirmi un mobile per alloggiarci sopra la vasca ( la vasca misura 80x30 ed è alta 30 ) ma per questione di tempo mi risulterebbe infinitamente più pratico alloggiarla sopra ad un mobile ikea che ho già in soggiorno, precisamente questo :
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90134043
La scheda tecnica riporta un carico massimo sostenibile di 30kg per ogni ripiano, se i ripiani fossero praticamente vuoti, secondo voi il piano superiore potrebbe reggerla ?
Calcolate che sono circa 72 litri lordi, quindi tolto sfondo in 3d, fondo ecc rimarranno circa 60lt di acqua, per un totale che dovrebbe aggirarsi tra gli 80 e i 90kg.
Devo preoccuparmi o posso andare tranquillo ? #24
anche io volevo utilizzare i mobili ikea come appoggio,ma poi quando sono andato a vedere per acquistarlo ho notato la scarsa qualita dei mobili e l'esiguo spessore del legno,che in realta legno non e' ma trucciolare di scarsa qualita' così ho ritenuto meglio acquistarlo altrove,per me 90kg sei ha rischio perche' magare il peso lo sostiene ma la mia perplessita riguardavo il "dondolamento" del mobile cioe' se gli andavi a sbattere su di un lato sembrava dondolare troppo al rischio di rompersi visto la mole che dovrai poggiarci sopra non lesinare tanto perche' 60#70 litri d'acqua per casa fanno un bel casino te lo posso garantire io che me ne sono trovati 300 in casa,ciao
Piranha86
08-12-2010, 14:20
Ciao, per quanto riguarda i mobili ikea, ne avevo uno porta TV, con sopra una televisione al tubo catodico, pesava più o meno 50kg, era bella grande, e il mobile si era piegato al centro...li scarterei a priori a meno che l'acquario non sia piccolo, che sò 10/30 litri (il mio pensiero dopo l'esperienza del televisore!)...
per quanto riguarda il mobile fai da te, io l'ho costruito in legno per un askoll ambiente 120, 215lt più o meno, l'acquario è sopra al mobile da due anni...l'importante è costruire il mobile con un certo criterio (anche i mobili che vendono da supporto per esempio la askoll o la juwell sono di legno), è normale che se metti 2 pezzi di legno orizzontali e due verticali appena ti ci metti seduto sopra crolla...l'alluminio lo userei solo per vasche di particolare litratura, anche perchè ti costa un pò di più, ovviamente dipende anche da quanto volete spenderci.
Il legno comunque bisogna trattarlo (almeno un pò esteticamente deve essere decente :-) ) per quello sono fortunato perchè ci pensò mio padre, che si intende di restauro, quindi colorazione e trattamento ha pensato lui!
Io per il mio avevo speso circa 100 euro di solo legno, il colore ed il trattamento per il legno già li avevo ...
Il vantaggio di costruirselo da solo è di poter scegliere il legno che preferisci, del colore che dici tu (in base ai mobili che ho in casa mia) e con un disegno che si avvicini il più possibili ai mobili che ho in casa, in più ho avuto la possibilità di mettere 2 sportelli (l'askoll di serie ne dava 1) e di mettere un piccolo scomparto per i libri ... cosi puoi avere un mobile performante e di tenuta probabilmente superiore al classico askoll. Però ripeto, se la askoll e la juwell vendono mobili d'acquari di truciolota rivestito, evidentemente tengono, il problema con il mobile che avevo prima è che (era usato) si era rigonfiato parecchio per cui non mi fidavo a rimetterci sopra l'acquario pieno in più il colore (nero e grigio) non si abbinava per niente ai mobili classici che ho in casa .. !
Spero di esserti stato utile! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |