Visualizza la versione completa : Finalmente acquario a casa (Operazioni preliminari)
skasserra
03-11-2010, 12:28
Ragazzi ieri mi è stato regalato il tanto desiderato acquario.
Ora è qui, in camera mia.
Devo montare il tavolino e posizionarlo.
Lo poggio direttamente o gli metto qualcosa sotto (tipo polistirolo)??
Controllo che è dritto il tavolino tramite livella??
Come sciacquo l'acquario??
mucchina
03-11-2010, 12:38
Ciao...che regalo favoloso.....#17
1 sotto ci son tappetini appositi che isolano meglio la vasca ed eventualmente rendono dritta la base d'appoggio....io su 3 vasche ce l'ho solo per 1...alle altre ho messo sotto il polistirolo tagliato a misura...
2 la base d'appoggio deve essere dritta altrimenti a lungo termine rischi rotture
3 passa la vasca con spugne che non abbiano mai visto detersivi o carta assorbente da cucina...a volte uso anche un goccio d'aceto ma visto che la tua vasca è nuova non ha residui di calcare da pulire usa solo acqua....
Paolo Piccinelli
03-11-2010, 12:59
Se il mobile è quello apposito, non serve nulla.
Altrimenti un sottile tappetino di neoprene o del polistirolo (max 5 mm di spessore) sono ottimi.
Il mobile deve essere perfettamente in bolla, regola i piedini aiutandoti con una livella.
La vasca è meglio pulirla con acqua e carta da cucina, le spugne le eviterei perchè spesso sono trattate con antimuffa o antibatterici che sono dannosi. :-))
skasserra
03-11-2010, 13:05
Ma i piedini vanno solo avvitati... Come li regolo??
Paolo Piccinelli
03-11-2010, 13:55
li avviti o sviti finchè il mobile non è a bolla.
skasserra
03-11-2010, 14:01
Ma porta la vite classica, non è un corpo solo con il mobile...
Posso mai tenere una vite mezza svitata??
Paolo Piccinelli
03-11-2010, 14:03
fai una foto per favore?
skasserra
03-11-2010, 14:05
Il filtro presenta 3 scomparti:
Da destra:
vano per il termoregolatore da attaccare con ventose... Tale vano presenta apertura in alto e fori di ingresso.
vano per i materiali filtranti, ho 2 "cose bianche", simil ovatta, 2 spugne una più fine dell'altra.
Come le metto?? La logica mi dice: bianche spugna più grossolana e più fine e sotto a tutto cannolicchi ceramici.
Tale vano comunica in basso con il vano pompa.
Tale scatola filtrante la ventoso sulla parete dell'acquario...
Ho detto idiozie??
------------------------------------------------------------------------
fai una foto per favore?
Appena lo apro te lo posto.... Mi sembra di aver visto 4 viti piccole...
------------------------------------------------------------------------
Allora il mobile presenta solo i fori per le spine, non ci sono i fori per i piedini ma solo 4 viti da legno (a quanto pare autofilettanti).
Credo che quindi sia sbagliato non serrarle tutte per bene...Posso mai lasciare la vita mezza avvitata??
Paolo Piccinelli
03-11-2010, 14:11
no avvita fino in fondo... per mettere al livello usa delle zeppe.
skasserra
03-11-2010, 14:12
Infatti anche a me sembra la cosa più logica...
Cosa mi consigli?? Cartone??
Paolo Piccinelli
03-11-2010, 14:38
cartone sotto una scatola piena d'acqua?!? BAD IDEA!
Meglio dei ritagli di gomma dura o plastica.
skasserra
03-11-2010, 14:40
Qualche idea da dove ritagliare questa gomma?? mmm
------------------------------------------------------------------------
Per il filtro ho dedotto bene??
skasserra
03-11-2010, 16:52
Allora come lo carico sto filtro??
mariano1985
03-11-2010, 17:04
Per la plastica, puoi usare la plastica trasparente delle torrette dei cd/dvd vuoti:
SI taglia con una forbice da elettricista ed è leggermente morbida, quindi non si spacca.
Una info: come posso mettere a bolla un acquario da 300 litri ora che è pieno?
Prima non ci avevo mai pensato, e dopo aver letto qui sono corso a controllare e c'è un dislivello notevole che inclina la vasca in avanti...
Il mio mobile è in legno e non ha nessuna regolazione, per questo mettendo la vasca non ci avevo minimamente pensato...
skasserra
03-11-2010, 17:05
Ehm pieno la vedo difficile....
Il filtro presenta 3 scomparti:
Da destra:
vano per il termoregolatore da attaccare con ventose... Tale vano presenta apertura in alto e fori di ingresso.
vano per i materiali filtranti, ho 2 "cose bianche", simil ovatta, 2 spugne una più fine dell'altra.
Come le metto?? La logica mi dice: bianche spugna più grossolana e più fine e sotto a tutto cannolicchi ceramici.
Tale vano comunica in basso con il vano pompa.
Tale scatola filtrante la ventoso sulla parete dell'acquario...
Ho detto idiozie??
Per quanto riguarda i piedini per livellare il mobile lascio parlare altri perchè io su queste cose nn sono un granchè..
Per quanto riguada il filtro invece hai detto giusto!
Nello scomparto di destra, quello con i fori da cui entra l'acqua, il riscaldatore.
Nel secondo (quello centrale) la filtrazione meccanica quindi le spugne e i batuffoli bianchi (ovvero la lana di perlon).
Dall'alto in basso:
lana di perlon, spugna a grana grossa, spugna a grana fina.
A secondo di quanti cannolicchi vuoi mettere (ti consiglio di non metterli sfusi per praticità ma di chiuderli in una retina o in una calaza di nylon) sistemi il salamottosolo nel terzo scomparto (quello a sinistra) o steso in fondo al filtro tra il secondo ed il terzo scomparto.
Infine nel terzo scomparto, sopra ai cannolicchi, metti la pompa.
skasserra
03-11-2010, 17:09
salamottosolo What is??
ops, scusa! Salamotto..intendo la retina o la calza ripiena di cannolicchi!!
skasserra
03-11-2010, 17:11
I cannolicchi sono usciti già in una pratica retina.... ;)
Come si dice a Roma..."bella pè te!!" ;-)
skasserra
04-11-2010, 12:35
Ragazzi il mio venditore mi ha sconsigliato il fondo fertile avendo preso la sabbia bianca perchè ha detto che si può mischiare tutto e perdere l'effetto della sabbia...
La cosa mi pare abbastanza plausibile...
Mi ha inoltre consigliato delle pasticche della sacham (??) da mettere sotto le piante ogni 5-6 mesi....
Va bene come cosa??
Dipende molto da quanto ti vuoi impegnare con le piante e dai tipi di piante che volevi mettere.
Se prendi piantte facili facili può pure andare, dovrai fertilizzare con le pasticche e con il liquido.
Ad ogni modo il mio primo acquario è composto proprio come il tuo negoziante ti ha sconsigliato - fondo fertile e sabbia chiara - è una questione di granulometria e di quanto smanetti nell'acquario. Se stai lì a piantare e spiantare in continuazione rischi che si mischi il fondo, se metti a dimora le piante con un pò di attenzione e poi non vai più a toccare il fondo non succede nulla ( a meno che tu non voglia mettere pesci che scavano nella sabbia -.-°)
skasserra
04-11-2010, 12:50
Bè credo che sia probabile un miscelamento a lungo andare....
Paolo Piccinelli
04-11-2010, 12:56
le tabs non sostituiranno mai un fondo steso come si deve.
Il miscelamento può accarede, è raro ma succede... per questo consiglio sempre ghiaia di colori naturali (marrone o grigia e MAI bianca).
skasserra
04-11-2010, 12:58
E magari mettendo le pasticche con maggiore frequenza??
Ma il fondo fertile non diventa inattivo dopo poco??
------------------------------------------------------------------------
Di quanta sabbia ho bisogno??
Lui mi ha dato 10 kg.... Il mio acquario è 80x32 di base...
Che altezza devo raggiungere di sabbia??
Io ci infilerei 6kg...o qualcosina in più in modo da avere 2,5 o 3 cm di sabbia... (sempre che alla fine tu decida di mettere il substrato..altrimenti ti servono tra i 12 e i 13 Lt
Il substrato cede elementi a lungo termine, certo, con il passare del tempo si scarica ma non nel breve periodo!
Paolo ha assolutamente ragione, le tabs nn sostituiscono il fondo!#36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |