PDA

Visualizza la versione completa : allestimento completo


Acquariusfantasy
03-11-2010, 02:53
sera a tutti volevo un consiglio da parte di chi è molto più esperto di me in questo campo...
Ho iniziato da 20 giorni con l'acquario di acqua dolce... Primo praticavo il marino...
Comunque ho reperito un acquario dalle misura da 120lx55hx50P sarebbe circa 400 litri...
Premetto che ho solo la vasca non ho un filtro interno ma avevo pensato di metterne uno esterno per motivi di spazio (Sò che c'è ne vuole moltissimo per i discus... Comunque volevo inserire al suo interno (CORREGGETEMI SE SBAGLIO GRAZIE)

N 1 o 2 Tetra Filtro esterno tetratec ex 1200 per Acquari da 200 a 500 Litri (Di questo il prezzo lo conosco)

N 1 impianto co2 completo con phmetro collegato alla co2 (Mi direste il prezzo)

N1 Plafoniera HQI LAC utilizzata sul marino da 120 cm non sò se vadi bene per l'acquario di acqua dolce... Ma pensandoci bene l' HQI potrebbe essere una soluzione al neon lunare... (Di questa so il prezzo)

N 1 o 2 termos da 200 watt preferibilmente Askoll (Prezzo)

N 1 Pompa di movimento da 250 watt da 1100 l'Hr (Prezzo)

Sabbia e fertilizzante quanto basta... Penso 50/60 kili bastino e avanzino

Piante assortite radici di legno

Penso che ci abbia messo tutto... Vi prego di rispondermi allargandovi molto sul campo di allestimento... Suggeritemi anche se ci manca qualcosa...

Ah vorrei sapere anche quanti discus potrei aggiungere e di che dimenzione... premetto che lo vorrei fare davvero molto piantumato ad una parte e ad un altra parte piantumato si ma di meno... come da manuale...

Grazie per l'attenzione e spero che mi risponderete...

michele
03-11-2010, 08:55
Io ti sconsiglio di impostare una vasca con tantissime piante, questo ti permetterà di facilitare molto le operazioni di pulizia che sono fondamentali per la buona gestione della vasca. Anche l'impianto di co2 non è che sia fondamentale, costa sui 200 euro. La lampada può andare bene, più che altro immagino che dovrai cambiare la lampadina perché avrà una gradazione troppo alta, però dovrai creare con piante e arredi delle zone d'ombra dove i pesci possano ripararsi. Come riscaldatore uno da 300 costa intorno ai 20 euro, da 200 poco meno. Una pompa di movimento ti costa sui 30 euro ma non te ne fai nulla in una vasca per discus.

Acquariusfantasy
03-11-2010, 15:42
quale lampadina dovrei cambiare il faretto attinico? e comunque in una vasca da 400 litri quanti discus potrei mettere di taglia di 6 7 centimetri? e l'impianto di co2 completo anche di computher regolatore di ph e co2 costa 200 euro?? Approposito di filtro esterno ne basta 1 ? Oppure ci vorrebbero due filtri? grz mihele per i tuoi consigli... spero continuerai a postare...

michele
03-11-2010, 16:13
In 400 litri se metti solo discus ce ne stanno una decina, al limite quando saranno più grandi un paio li potrai rivendere se lo spazio sarà diventato poco. Devi cambiare proprio la lampada HQI della plafoniera. L'impianto completo costa sui 200 ma ovviamente è "entry level". Può bastare anche un solo filtro ma con due stai più tranquillo e sei al riparo anche da eventuali guasti.

Acquariusfantasy
03-11-2010, 17:11
In 400 litri se metti solo discus ce ne stanno una decina, al limite quando saranno più grandi un paio li potrai rivendere se lo spazio sarà diventato poco. Devi cambiare proprio la lampada HQI della plafoniera. L'impianto completo costa sui 200 ma ovviamente è "entry level". Può bastare anche un solo filtro ma con due stai più tranquillo e sei al riparo anche da eventuali guasti.

Entry level? Cosa vorresti dire con entry level che in una spesa da 200 euro non si trova nulla di buono? perchè cambiare la lampada hqi (Scusami se ti sembro arrigante vorrei solo avere risposte precise) e comunque che ne dite se ordino i due filtri su acquarium line? Sono buoni i prodotti? Cioè vado sul sicuro se compro i filtri lì perchè ho visto un grande margine di risparmi quasi 50 euro? Comunque io dovrei incollarlo dinuovo questo acquario perchè era stato scollato in precedenza... i vetri si aggirano verso 0,9 cm penso che vadano bene no? Mi consigliereste un tipo di silicone adatto per questo incollaggio da acquistare sempre su acquarium line? Grazie... e un GRAZIE SPECIALMENTE A TE MICHELE CHE MI STAI AIUTANDO DAVVERO TANTO...

michele
03-11-2010, 20:04
Significa che per 200 euro prendi dell'attrezzatura base, nel senso... ti compri una Punto, non una Ferrari, però a lavoro ti porta ugualmente. :-)) ... Come sito on-line è ottimo, io mi sono sempre trovato bene ma alla fine il filtro è uguale ovunque tu lo compri, cambia eventualmente il prezzo quindi una volta che hai deciso il modello poi si tratta solo di vedere dove costa meno. La lampada la devi cambiare perché se era una lampada per marino la gradazione è troppo alta, devi restare sui 6500 kelvin. I vetri se la vasca è un metro e mezzo non è che siano abbondanti, la vasca ha dei tiranti? Per il silicone basta che ti fai un giro sul sito che hai nominato e trovi quello che ti serve.

Acquariusfantasy
03-11-2010, 23:50
si la vasca è di un metro è mezzo non ha i tiranti ma vorrei farli costruire... ma non sò come... e comunque voglio tagliarla e voglio farla da un metro e venti... allora mi suggerisci di acquistare da quel sito sopracitato? perchè vedo che ha i prezzi più competitivi di tutti i negozi di acquareologia... Comunque se inizio con un solo filtro esterno e poi in seguito ne aggiungerò un altro... mi è possibile farlo? A proposito al posto del faretto attinico che faretto dovrei aggiungere? Perchè la mia lampada ha due tipi di faretti uno attinico di colore blu acceso e un altro che nn ricordo il nome sempre di colore blu... e poi ha le due lampade a risparmio... che tipo di faretto dovrei mettere al posto dell'attinico?
Grazie di tutto...

Acquariusfantasy
04-11-2010, 00:04
mi consigliereste anche il tipo di sabbia per il fondale più adatto ai discus e anche il colore... c'è bisogno anche di uno strato di fertilizzante per le piante sotto alla sabbia?

michele
04-11-2010, 00:10
Ma non è una plafoniera HQI???? Secondo me hai ancora troppi dubbi e cose da chiarire, potresti iniziare a leggere gli articoli presenti sul portale.

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/default.asp

Acquariusfantasy
04-11-2010, 01:01
per l'impianto di co2 mi dite quale sarebbe il migliore per me e quale sarebbe quello anche completo di phmetro http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=impianto+co2+3 00+litri grazie

michele
04-11-2010, 11:50
Non è che ci sia un meglio un peggio, esiste un giusto a seconda di quello che vuoi ottenere e dell'acquario che possiedi. Fosse per me la co2 con i discus neanche la metterei. Non esiste un impianto completo di tutto, devi prendere i pezzi separati. Ma secondo me prima dovresti documentarti bene sulla funzione dei vari accessori per l'acquario, le interazioni che ci sono tra i vari valori dell'acqua... KH, pH, co2, temperatura, ecc...ecc... Perché se non ti fai un minimo di idea poi finisce che prendi accessori inutili, troppo piccoli o sovradimensionati per quello che vuoi fare. Io quegli articoli, anche se magari è "faticoso", me li leggerei per bene e poi magari mi prenderei anche un paio di libri sulla chimica in acquario e sui discus.

Acquariusfantasy
04-11-2010, 16:01
capisco comunque la plafo è hqi ora vado subito a leggere...

vilas
04-11-2010, 19:33
Ottimi consigli, Michele.
Posso dirti Acquariusfantasy che anche io ho acquistato qualcosa da aqyariumline, a parte il prezzo più basso che ho trovato anche io, posso dire che sono celeri, gentili e disponibili.
Credo serve anche una buona conoscenza dell'acqua, dei suoi valori, dei cambi parziali.
Vero Michele? ;-)

Acquariusfantasy
05-11-2010, 01:16
Ragazzi ora ho fatto costruire dal mio vetraio di fiducia sotto i consigli di michele che mi diceva che la vasca era troppo piccola di spessore per i vetri un acquario da 120cm x 65 di profondità x 55 altezza... e con i vetri spessi due centimetri almeno sta volta sto tranquillo Sarebbe intorno ai 400 450 litri sbaglio... Comunque mi stanno aiutando molto quelle cose che sto leggendo... e poi se posso dire ho chiesto oggi nel negozio di acquariologia quanto sarebbe stato il prezzo di un filtro esterno e mi hanno detto sui 160 e io l'ho trovato a 102 euro... cose da pazzi...#19

michele
05-11-2010, 09:00
Beh... 2 centimetri sono esagerati, forse avresti potuto risparmiare molto con un vetro da 12 mm. I prezzi dei negozianti nella maggior parte dei casi sono più alti di quelli dei rivenditori on-line per ovvie ragioni.

Acquariusfantasy
06-11-2010, 00:35
mi è stato comunicato che il vetro di due centimetri non è possibile averlo essendo troppo pesante e troppo doppio di spessore e mi hanno detto che me lo faranno 120x45profondità x 60 di altezza e che il vetro sarà di 10 mm... devo dare conferma oppure dico che lo voglio da 12mm?? Ciao e grazie ancora

vilas
06-11-2010, 00:45
mi è stato comunicato che il vetro di due centimetri non è possibile averlo essendo troppo pesante e troppo doppio di spessore e mi hanno detto che me lo faranno 120x45profondità x 60 di altezza e che il vetro sarà di 10 mm... devo dare conferma oppure dico che lo voglio da 12mm?? Ciao e grazie ancora
Credo che 12 mm possa andare meglio.
Su certe cose meglio abbondare, io rivedrei anche la profondità, 50 forse andrebbe meglio, avrebbe una forma meno stretta, e consentirebbe ai pesci di muoversi meglio.
Devi anche considerare dova vai a poggiare la vasca, anche dal suporto dipendono le misure, visto che la fai fare artigianalmente.

Acquariusfantasy
06-11-2010, 14:26
non preoccuparti il mobile lo farò fare dal falegname secondo le misure... Comunque 50 di spessore non mi è possibile perchè ho una rientranza nel muro dove avevo una cristalliera da 45 cm di profondità e non posso allargarmi più di tanto... se la faccio da 10mm e la faccio tirantare per bene con vetro da 10 mm non va bene? cioè il vetro spancia troppo? Per quanto riguarda la co2 (Anche leggendo tutti il testo scritto sulla co2 ho solo capito che serve per stabilizzare il ph e per far cresciere tenere stabile il ph... Non ho capito altro... Ma comunque l'impianto di co2 è possibile inserirlo anche in un secondo momento oppure si deve inserire per forza insieme all'allestimento della vasca? Ciao

Ps. se vi è possibile potreste consigliarmi l'impianto di co2 adatto per il mio acquario? Esso è 324 litri effettivi e 297 riempito... Perchè non penso che devo riempirla fino all'orlo...
Comunque vi inserisco il sito da cui dovrei acquistare tutto l'impianto riferito a filtro co2 e termoriscaldatore...
http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=IMPIANTO+CO2+ vi prego di consigliarmi sono in alto mare con questa co2 GRAZIEEE

michele
06-11-2010, 15:31
Di quella misura con tiranti il vetro da 1 va bene, però non farei una vasca aperta se non vuoi ritrovarti i discus sul pavimento.

Acquariusfantasy
06-11-2010, 16:10
come i discus sul pavimento? e michele mi consigli per favore l'impianto di co2 da acquistareeeeeeee? Grazie...

michele
06-11-2010, 20:20
I Discus facilmente possono saltare fuori dalla vasca se è aperta, è già successo a decine di utenti. L'impianto che ti serve è quello proporzionale al tipo e numero di piante che inserirai.

vilas
06-11-2010, 20:54
come i discus sul pavimento? e michele mi consigli per favore l'impianto di co2 da acquistareeeeeeee? Grazie...
La Hydor fa un buon impianto per la c02, ma devi comprare poi la bombola a parte, se non ricordo male è dotato anche di riduttore per bombole usa e getta, sul sito aquariumline lo vendono 108,00 €.
Il sistema di diffusione della c02 è valido, io lo uso nel mio acquario che misura 2 m.
Le piante stanno bene, per gli altri valori non so dirti, visto che avevo un problema di acqua, come da topic aperto in questo forum:-)

Acquariusfantasy
07-11-2010, 04:06
capisco invece un impianto di co2 con elettrovalvola devo assemblarlo io e devo acquistare io tutti i pezzi vero? Grazie...

Acquariusfantasy
07-11-2010, 15:26
ragazzi come plaffoniera avrei pensato un qualcosa di simile:

http://s4.postimage.org/UtzO9.jpg (http://postimage.org/image/36nuvduhw/)

E come faretti a risparmio avrei pensato 4 blu da 15 watt per il lunare

http://s4.postimage.org/UtYKA.jpg (http://postimage.org/image/36oberbfo/)

E per la luce normale avrei pensato 4 faretti luce bianca da 15 watt


http://s4.postimage.org/UuO7A.jpg (http://postimage.org/image/36pa51lt0/)
Cosa ne dite? fatemi sapere... Ps. Vorrei dirvi grazie per tutto quello che fate per me... appena inizierò ad allestire il mio acquario farò un book fotografico e le posterò... Grazie...-28

Acquariusfantasy
18-11-2010, 00:51
Acquistato il filtro esterno che è un tetra ex1200 termoriscaldatore acquariumsistem da 300w ora sto aspettando che mi arrivi una plafo jbl con 4 neon ad attacco t5, l'impianto di co2 è askoll

michele
18-11-2010, 09:54
Meglio la plafoniera con neon t5 rispetto all'altra con le lampade a risparmio... ad ogni modo le lampade blu non ti servono a nulla.

Acquariusfantasy
18-11-2010, 19:00
Allora metto tutti neon t5 bianchi posso mettere anche un nature? E per il lunare ho trovato un utente che vende dei led lunari e strisciette...

michele
18-11-2010, 20:00
puoi fare gradazioni miste anche se personalmente mi sono trovato bene con le 6500 K, per la luce lunare se lo fai per te perché ti piace bene altrimenti ai pesci non frega nulla.

Acquariusfantasy
19-11-2010, 11:17
Lo sò lo sò infatti ho acquistato i 6500k Grazie mille michele sensa di te sarei perso... e grazie anche a tutti gli altri che mi hanno risposto siete stati davvero grandi consiglieri... Appena finisco tutto e inserisco i discus sparo foto come un matto... Un saluto a tutti

Acquariusfantasy
07-12-2010, 17:34
ragazzi per ora la vasca è allestita in questo modo ma comunque stasera provvederò a mettere entrambi i tronchi vicini e aggiungere altre radici... buonaserata... cosa ne dite? Sotto con i consigli...
http://s3.postimage.org/19tqy00ec/foto58524.jpg (http://postimage.org/image/19tqy00ec/)

michele
08-12-2010, 00:02
Mi sembra parecchio vuota per i miei gusti, l'anubias è meglio che la leghi a un tronco o a una pietra.