Entra

Visualizza la versione completa : Pilotare lampade T8 con ballast per T5


tigro11
03-11-2010, 01:52
Vorrei convertire la mia centralina per neon T8 con il ballast, è possibile?

Grazie

Federico Sibona
05-11-2010, 10:52
Sì è possibile, basta che i ballast siano della corretta potenza.

tigro11
05-11-2010, 12:21
Grazie mille, io ho i neon da 25W X2 avresti lo schema di collegamento per i 2 neon?
Grazie

Federico Sibona
05-11-2010, 12:48
Cosa intendi per schema di collegamento?
Prendi un ballast per 2 tubi fluorescenti, a puro titolo di esempio questo: http://www.aquariumline.com/catalog/ballast-elettronico-2x2440watt-p-5929.html e lo schema di collegamento è riportato sul ballast stesso.

tigro11
05-11-2010, 13:32
potrebbe andar bene?
http://www.aquariumline.com/catalog/centralina-elettronica-t5t8#825watt-p-5663.html

http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-accenditore-elettronico-lampade-t5t8pl-2x2540watt-p-2074.html

rndrrt
05-11-2010, 16:13
per risparmiare con il fai-da-te prendi una lampada a risparmio energetico da 50 watt per recuperare il ballast e poi colleghi
i due neon in serie con questo schema che ho per 2 t5 da 24w:
http://www.iouppo.com/life/img/2a4681420f3b3ceb90bbbe6968a84176.JPG (http://www.iouppo.com)

scusate per la dimensone dello schema........ho fatto un po di casino #12

rndrrt
05-11-2010, 16:57
aggiungo che per rendere perfettamente stagno il ballast ho usato un tubo di silicone vuoto tagliato a misura dalla parte dell'uscita filettata, dentro al foro ho fatto passare i cavi sigillando il tutto con colla a caldo + guaina termorestringente e utilizzando la parte interna che scorre a pressione come chiusura del fondo.

tigro11
05-11-2010, 17:46
MITTTICO!!! Grazie mille, domani vado alla ricerca di una lampada economica da 50W
L'unica "rogna" è che devo rifare i cavi dei neon, ma come scatola utilizzo quella dei reattori che ho ora montato.

Ozelot
06-11-2010, 00:30
Se non trovi quella da 50w, personalmente non ne ho mai viste, puoi usarne due da 25W

Io a suo tempo mi ero ispirato a questo articolo:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp

tigro11
06-11-2010, 16:14
Se non trovi quella da 50w, personalmente non ne ho mai viste, puoi usarne due da 25W

Io a suo tempo mi ero ispirato a questo articolo:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp

esatto, ho trovato 2 lampade da 25W che ora devo smontare e adattare al neon.
Sinceramente meglio 2 da 25 che 1 da 50, anche perchè se si fuma uno almeno l'altro funziona

tigro11
07-11-2010, 01:26
Fatto, devo dire che non è difficile
Questo è il risultato, da notare i reattori ormai distrutti.
Scaldavano da PAURA!!
http://s4.postimage.org/SYSmr.jpg (http://postimage.org/image/33lyxvp9g/)

La colla a caldo per sigillare i fori degli starter

http://s4.postimage.org/SYXlJ.jpg (http://postimage.org/image/33m28ye90/)

la colla nelle feritoie superiori onde evitare che vada qualche goccia d'acqua sulle schede

http://s4.postimage.org/SZ1l0.jpg (http://postimage.org/image/33m5k138k/)

i fori laterali che si vedono scoperti sono stati lasciati di proposito, per far uscire l'aria calda

Ozelot
07-11-2010, 01:43
Mi sembra un lavoro ben fatto ;-)

Federico Sibona
07-11-2010, 10:34
http://s4.postimage.org/SYSmr.jpg (http://postimage.org/image/33lyxvp9g/)

Dalla foto non vedo bene, ma, se non lo hai fatto, metti un cartone o altro materiale isolante tra i circuiti stampati dei due ballast, mi sembrano molto vicini, o, ancor meglio, distanziali un po' di più ;-)

maxicetty
07-11-2010, 21:32
per risparmiare con il fai-da-te prendi una lampada a risparmio energetico da 50 watt per recuperare il ballast e poi colleghi
i due neon in serie con questo schema che ho per 2 t5 da 24w:


scusate per la dimensone dello schema........ho fatto un po di casino

non mi sembra corretto questo schema, i due tubi sono collegati in serie, come avviene l'innesco tra i bulbi se non sono collegati elettricamente?
nelle lampade a risparmio energetico con attacco e27, anche se vedi il tubo che può assomigliare a due, in realtà si tratta di uno piegato più volte.
http://www.iouppo.com/life/img/2a4681420f3b3ceb90bbbe6968a84176.JPG

tigro11
07-11-2010, 22:16
per risparmiare con il fai-da-te prendi una lampada a risparmio energetico da 50 watt per recuperare il ballast e poi colleghi
i due neon in serie con questo schema che ho per 2 t5 da 24w:


scusate per la dimensone dello schema........ho fatto un po di casino

non mi sembra corretto questo schema, i due tubi sono collegati in serie, come avviene l'innesco tra i bulbi se non sono collegati elettricamente?
nelle lampade a risparmio energetico con attacco e27, anche se vedi il tubo che può assomigliare a due, in realtà si tratta di uno piegato più volte.
http://www.iouppo.com/life/img/2a4681420f3b3ceb90bbbe6968a84176.JPG

infatti mi pare errato
------------------------------------------------------------------------

http://s4.postimage.org/SYSmr.jpg (http://postimage.org/image/33lyxvp9g/)

Dalla foto non vedo bene, ma, se non lo hai fatto, metti un cartone o altro materiale isolante tra i circuiti stampati dei due ballast, mi sembrano molto vicini, o, ancor meglio, distanziali un po' di più ;-)

ho messo della colla a caldo,tranquillo i 2 circuiti non vanno in corto

tigro11
20-11-2010, 10:25
ieri sera mi è morto un ballast di un neon, quasi quasi mi compro questo
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-accenditore-elettronico-lampade-t5t8pl-2x2540watt-p-2074.html

e mi tolgo il problema.

cosa ne dite