Visualizza la versione completa : Impianto osmosi nuovo
marco torino
02-11-2010, 22:16
http://www4.picturepush.com/photo/a/4456762/640/4456762.jpg (http://picturepush.com/public/4456762)
Ragazzi eccomi qui è arrivato il nuovo impianto e lo sto gia testando per fare il cambio d'acqua stasera di 50 litri..non è bellissimo??io lo trovo eccezionale..solo una cosa volevo chiedere devono esser calibrati i sensori del tds??perchè in entrata segna 244 (stessa misurazione di quando lo misurata col tds a penna) e in uscita segna gia 000 spettacolo consigli e suggerimenti ben accetti grazie mille
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo l'impianto di pressione lavora a 6,5 e troppo???
Sandro S.
02-11-2010, 22:26
sono già calibrati.
vuol dire che lavora benissimo.
è uguale al mio, anche se io però ho il dts più piccolo.
il TDS esce calibrato dalla fabbrica, per cui, salvo evidenti sospetti di malfunzionamento, non andrei a toccarlo. almeno per ora. a 6,5bar ti friggi la membrana :-))
marco torino
02-11-2010, 22:34
azz e come faccio ad abbassare la pressione???chiudo un pò il rubinetto dell'acqua???sjoplin...
Sandro S.
02-11-2010, 22:35
azz e come faccio ad abbassare la pressione???chiudo un pò il rubinetto dell'acqua???sjoplin...
CERTO !
portalo a 4 ..... 4,5 bar
marco torino
02-11-2010, 22:36
ok ragazzi ora provo e vi dico...
------------------------------------------------------------------------
ok portato a 4,3 bar mi sa che per stasera non riesco a farlo il cambio d'acqua di 50 litri.
ci mette una vita eheh vabbe saràa per domani....tanto un giorno più uno meno..
stai anche un po' più basso. diciamo dai 3 ai 4 bar ;-)
domanda: ma il bicchiere delle resine te l'hanno dato già così?
mi sembra stra-arci ripieno e senza il bussolotto dove di solito si infilano #24
marco torino
03-11-2010, 00:28
sjoplin il bicchiere delle resine al suo interno ha una capsula con le resine stesse dentro...e si vede gocciolare all'interno...cmq fanno il loro dovere
non lo metto in dubbio. però mi sembra troppo pieno.
chiedi conferma a forwater, semmai.
marco torino
12-12-2010, 11:57
a voi esperti chiedo ma la manutenzione da fare qual'è su questo impianto??io prima di far l'acqua pulisco un po la membrana aprendo il rubinettino della pulizia membrana faccio scorrere l'acqua per un 5 minuti e poi chiudo il rubineto e faccio l'acqua d'osmosi giusto?? poi ho notato che le resine stanno cominciando a diventare blu dall'alto...e normale in poco tempo cosi??due mesi circa..e vanno cambiate quando e tutta blu la colonna delle resine giusto??saluti marco
a voi esperti chiedo ma la manutenzione da fare qual'è su questo impianto??io prima di far l'acqua pulisco un po la membrana aprendo il rubinettino della pulizia membrana faccio scorrere l'acqua per un 5 minuti e poi chiudo il rubineto e faccio l'acqua d'osmosi giusto?? poi ho notato che le resine stanno cominciando a diventare blu dall'alto...e normale in poco tempo cosi??due mesi circa..e vanno cambiate quando e tutta blu la colonna delle resine giusto??saluti marco
La valvola aprila per qualche minuto durante l'avvio.
Le resine vanno cambiate quando tutta la cartuccia diventa blu.
;-)
Scusate la domanda, ma perchè se si chiude il rubinetto la pressione cala?
marco torino
14-12-2010, 21:34
decasei ringrazio vivamente per la risposta quindi aspetterò che diventino tutte blu le resine e se posso osare cosa mi costano le tre cartuccie di ricambio??(carbone sedimenti e resine) se puo dirmi il prezzo complessivo almeno mi tengo pronto....
Per bubba21 se non ho capito male quando chiudi il rubinetto la pressione aumenta perche l'acqua passa dai bicchieri invece se lo lascio aperto lava solo la membrana poi non voglio dire una cavolata
decasei ringrazio vivamente per la risposta quindi aspetterò che diventino tutte blu le resine e se posso osare cosa mi costano le tre cartuccie di ricambio??(carbone sedimenti e resine) se puo dirmi il prezzo complessivo almeno mi tengo pronto....
Per bubba21 se non ho capito male quando chiudi il rubinetto la pressione aumenta perche l'acqua passa dai bicchieri invece se lo lascio aperto lava solo la membrana poi non voglio dire una cavolata
Ciao... c'è una sezione apposita nel forum per queste domande http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=167 ;-)
------------------------------------------------------------------------
Scusate la domanda, ma perchè se si chiude il rubinetto la pressione cala?
Quale rubinetto ??
DECASEI, che resine sono quelle post osmosi della foto
ciao GErry
DECASEI, gli è stato detto che 6.5 bar sono troppi, lui ha chiesto come abbassare la pressione e gli è stato risposto che bisogna chiudere il rubinetto dell'acqua, ma è corretto fare così ?!
DECASEI, che resine sono quelle post osmosi della foto
ciao GErry
Sono le SILCO di seconda generazione :-)
------------------------------------------------------------------------
DECASEI, gli è stato detto che 6.5 bar sono troppi, lui ha chiesto come abbassare la pressione e gli è stato risposto che bisogna chiudere il rubinetto dell'acqua, ma è corretto fare così ?!
Non avevo capito... non è corretto fare cosi.
Ah ecco, mi sembrava strano, facendo così si riduce solo la portata giusto?
Mi potresti far sapere, anche in mp se vuoi, se hai riduttori di pressione? Grazie ;-)
Puoi vederli qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269152
io ho il silco 250, per cambiare resina devo aspettare solo che virino colore o anche che siano tutte sciolte le palline rosa chiaro?
marco torino
26-01-2011, 22:25
ragazzi l'acqua cominica ad uscire a 0,01 mi devo preoccupare?? fino a quanto e la tollerabilità di qualità dell'acqua prima i cambiare il carbone le resine e il filtro sedimenti??
Fino a 2 - 3 ppm non ci sono problemi...
Manuspsl
26-01-2011, 22:49
Come si chiama i preciso questo modello lo vorrei prendere anche io
marco torino
26-01-2011, 23:04
grazie decasei..poi per i ricambi mi rivolgero sempre al sito....saluti...manuspls allora si chiama
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3373
è ottimo e molto performante
Se vuoi chiedere altre info puoi utilizzare la sezione FORWATER del sito http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=167
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |