PDA

Visualizza la versione completa : si parte... maturazione 250l


claudiomarze
02-11-2010, 22:14
vai sparate!
mi sembra buona, bella ariosa e piena di terrazze.
fatta con 24kg di rocce vive e 12kg morte.
se vi piace domani ci sparo su un po' di "cemento" kZ.
http://s2.postimage.org/zIFrJ.jpg (http://postimage.org/image/20ia9b8ys/)

http://s4.postimage.org/E8GCJ.jpg (http://postimage.org/image/29i14i1es/)

http://s4.postimage.org/E8O69.jpg (http://postimage.org/image/29i6342w4/)

http://s4.postimage.org/E8QBi.jpg (http://postimage.org/image/29i7qnfdw/)

Amstaff69
02-11-2010, 23:06
Bella direi, complimenti.
Se proprio devo fare una "critica", posso dire che forse è un pò "banale"...ma è proprio per guardare il pelo nell'uovo eh...ribadisco che per me è bella così...

ALGRANATI
02-11-2010, 23:07
mmmmm, non mi convince ...ma come al solito , deve piacere a te.

claudiomarze
02-11-2010, 23:11
dimmi matteo dimmi, l'ho postata apposta

ALGRANATI
02-11-2010, 23:19
mi sembra troppo stretta e ripida ma probabilmente è la foto.

claudiomarze
02-11-2010, 23:22
sul fatto che sia ripida... è vero. ma piena di terrazze.
sul fatto che invece sia stretta hai ragione e domani vedro' di fare qualcosa per allargarla un po'.
grazie mille

miky
02-11-2010, 23:34
Non mi dispiace e nella parte posteriore sicuramente hai un bello spazio sia per il nuoto che per il movimento dell'acqua solo che forse ti ha costretto ad elevarla e sembra stretta,
poi la parte posteriore non la sfrutti e non la vedi, anche se sicuramente meglio evitare sedimentazione.
ciao

claudiomarze
02-11-2010, 23:49
Non mi dispiace e nella parte posteriore sicuramente hai un bello spazio sia per il nuoto che per il movimento dell'acqua solo che forse ti ha costretto ad elevarla e sembra stretta,
poi la parte posteriore non la sfrutti e non la vedi, anche se sicuramente meglio evitare sedimentazione.
ciao

io dietro comunque la voglio sfruttare... per questo ho fatto terrazzamenti anche dietro... vorrei inserire delle acropore tipo la nobilis che cresce in altezza e molto ramificata... e un sarco di quelli colorati (ne ho visto uno verde asssuuurdoooo al seabox oggi!!!).
altro problema: la vasca è 50... mica tanto eh...

a me piace... ma sono qui per imparare

buddha
02-11-2010, 23:53
provare a farla più...volante...

claudiomarze
02-11-2010, 23:58
provare a farla più...volante...

volante? -e13-e13

buddha
03-11-2010, 00:17
aperta..

claudiomarze
03-11-2010, 15:01
ok modificata un pochino... anche se non troppo, visto che mi sembrava molto funzionale.
adesso... vado di biodigest?
gli do da mangiare a questi batteri o trovano qualcosa in vasca?
ho sia acido acetico che bioptim a disposizione....

qbacce
03-11-2010, 19:30
bella, mi piace molto..;-) io però l'avrei fatta più stretta, altrimenti un acropora nella parte alta anteriore in poco si appiccica al vetro..

Deux
03-11-2010, 20:25
mi piace!!

claudiomarze
06-11-2010, 19:52
allora, la vasca sembra girare bene. le rocce di ottima qualità si fanno vedere ed il sedimento è pochissimo.
tengo le pompe sempre accese, con un bel movimento e ogni tanto spruzzo sulle rocce con una pipetta.
lo schiumatoio con schiumazione leggermente liquida.
sono al buio e ci rimarro' per un altra settimana (vado ad allenarmi alle canarie:-))).
prima di partire volevo chiedervi:
1)metto batteri?
ho aggiunto per ora 2 ampolle di biodigest e una di bioptim (volendo avrei a disposizione Acetico.)
2)vado di resine anti PO4?
la vasca gira da 1 settimana e non ho fatto alcun test.
solo salinita al 35,5 e la temperatura a 25,5.
:-)) grazie

ALGRANATI
07-11-2010, 22:00
adesso basta batteri e cibo per gli stessi.
misura i Po4 che decidiamo se mettere un pochino di resine.

claudiomarze
07-11-2010, 22:32
ciao matteo... siamo tra 0,5 e 1, un po' piu' vicino agli 0,5 con test tropic.
problemino... ho appena dosato biodigest e bioptim, stanotte sul tardi parto per una settimana.
cavolo, 20 minuti prima del post che hai messo.
le metto?

ALGRANATI
07-11-2010, 22:55
mettile ma sappi che con quei valori, trà 2 giorni sarebbero da cambiare o quasi.

claudiomarze
07-11-2010, 23:03
ho questo problema che devo andare via.
in caso potrei anche non metterle e ritardare un po' la maturazione? o le metto e ci penso quando torno?

ALGRANATI
08-11-2010, 08:22
mettile e ci pensi quando torni.

edogr
11-11-2010, 21:40
Ma la plafo,l'acquario,certe rocce ...dove l'hai prese ? Ahahaha

io le resine non l'avrei messe ! (non per darti contro matteo) ma secondo me,sono inutili,specilamente se si tratta dei primi giorni di maturazione.
Se vengono un pò d'alghe,dov'è il problema ? è un processo naturale,se la vasca è ben gestita al primo-secondo cambio dell'acqua già non ci sarà piu traccia !

claudiomarze
12-11-2010, 13:26
ciao edo... (LUI MI HA DATO VASCA E ROCCE MORTE #25#25 MITICO.. ma ti avrei ringraziato su mostra e descrivi un giorno... )
Allora, le resine non le ho messe. ero già partito quando ho letto l'ultimo messaggio di ALGRANATI.
appena torno poi ne riparliamo. ma le metterò.
a presto, claudio

edogr
12-11-2010, 18:20
Non ho bisogno di ringraziamenti ! ...ho trovato il post per caso e l'ho letto !

Ma piu che altro,sei alle canarie,che ***** fai sui AP ? vai a fare windsurf !

buddha
12-11-2010, 19:42
Ci sono anche belle immersioni.. Seppur senza coralli..

claudiomarze
15-11-2010, 22:02
allora:
ciao a tutti.. sono tornato e la vasca sembra quella di una settimana fa.
poco sedimento che ho aspirato e fosfati sempre a 0,5.
ho messo le resine.
volevo misurare no3 e no2 ma ho appena finito i reagenti (è uscita 1 goccia poi stop)

ALGRANATI
15-11-2010, 22:30
senti....ma sei sicuro al 100% dell'acqua d'osmosi?

claudiomarze
15-11-2010, 22:57
ho cambiato tutte le cartucce 2 mesi fa. compresa la resina anti silicati nel post filtro...
purtroppo come ho scritto prima non ho il test no3, ma quello dei fosfati mi da 0 spaccato nemmeno si colora un po'.... boh...
unica cosa che mi fa pensare è una spugna in decomposizione e una roccia con porites che se ne sta andando...

edogr
15-11-2010, 23:22
forse io ho i test,te lo faccio sapere domani o stanotte...
Matteo perchè ti preoccupi di po4 a 0,5 in maturazione ?

(andata bene alle canarie ?)

edogr
16-11-2010, 01:48
ho controllato ma no2 e no3 non li ho,se vuoi,ti posso mettere a disposizione il mio occhiometro !

claudiomarze
16-11-2010, 02:50
eh eh grazie edo. mi faccio un ordine on line adesso mi prendo i test e un letto fluido decente. (qualcuno me ne consiglia uno?).
come resine ho messo le seachem, mi ero trovato bene con il nano anche se mi abbassavano velocemente il kh.
faccio i test anche di quello e cerco di mantenerlo stabile con i buffer o me ne frego per ora?
Ragazzi grazie mille!!

O.T. alle canarie tutto ok , in acqua tutti i giorni, ho dato anche un occhiata con maschera e pinne... qualche bel denticiotto anche vicino a riva,belle orate, tanti pesci ma come dice buddah zero coralli. (x edo : prossima settimana pesca intensiva c'è il montone delle orate, sentiamoci)
Fine Ot lungoooo

ALGRANATI
16-11-2010, 09:18
forse io ho i test,te lo faccio sapere domani o stanotte...
Matteo perchè ti preoccupi di po4 a 0,5 in maturazione ?

(andata bene alle canarie ?)



perchè io mi sono trovato un botto di Po4 nell'osmosi.#06

edogr
16-11-2010, 17:57
@claudio anche io devo fare l'ordine,dopo ti chiamo. Per le orate,considerami presente !

@matteo ma lo avevi il lettore di tds in uscita ? (per essere sicuro che nel mio non si legga 000-001 e poi ci siano)

claudiomarze
16-11-2010, 20:11
con le striscette mi da NO2 0 e NO3 appena sopra lo zero. domani ordino i tropic.
I PO4 sono a 0,5.
lo schiumatoio mi tira fuori un cm e mezzo al giorno di schiumato, abbastanza bagnato.
le resine al momento sono in un filtrino a zainetto, quindi non funzionano come in un letto fluido. ordino anche quello.

claudiomarze
20-11-2010, 20:40
allora dopo 4 giorni di resine anti PO4 in un filtro esterno (martedi dovrebbero arrivare letto fluido e test NO2 e NO3) il valore dei fosfati è sceso a 0,2. ancora molto molto alto ma è sceso un bel po'.
lo schiumatoio non schiuma a dovere , mi sembra fa tra mezzo cm ed un cm di schiuma abbastanza chiara.
ancora di dare luce non se ne parla vero?

buddha
20-11-2010, 20:48
Abbi pazienza..

claudiomarze
21-11-2010, 19:42
si si me lo immaginavo... facevo solo un update.
quando è il momento di cambiare le resine?

buddha
21-11-2010, 19:50
Dipende da quanto hanno assorbire .. Controlla i valori fino a quando scendono e non si rialzano le resine vanno bene

claudiomarze
26-11-2010, 04:22
aggiornamento:
ho aspirato i sedimenti sia in sump che in vasca. sumpizzato un granchietto e fatto i test dei fosfati che sono ancora ancora sugli 0,3.
con le striscette mi da no2 0 (ancora in attesa del test...)
lo schiumatoio mi ha fatto un po' penare in questi giorni, ora schiuma meglio.. credo.
ho fatto girare le resine per 2 soli giorni perchè il filtro esterno mi ha dato problemi.
comunque... domani finalmente dovrebbe arrivarmi il test no2 no3 ed il letto fluido.
luci ancora spente , per quello aspetto voi.
ho dei dubbi per le pompe qualcuno mi ci dà un occhio? :-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3295460#post3295460

domande... #13

1)devo mettere batteri? o cibo? in caso ho biodigest e bioptim.
ricordo che le rocce "vive" sono solo 24 kg (+12 morte)
2)ho il nano con acqua "perfetta" , ne metto un po' nel grande?

grazie -28

claudiomarze
27-11-2010, 01:19
arrivati i test tropic.
NO2 0,05
NO3 30
ho messo il letto fluido...

buddha
27-11-2010, 07:14
Batteri mettili si e magari disagio anche un bioptim CAI una foto dello scgiumatoio in aIone

edogr
27-11-2010, 15:08
budda questo ultimo commento è incompresibile !:-D:-D:-D

buddha
27-11-2010, 15:53
Intendevo metti i batteri e dosa bioptim, fai uno foto dello skimmer in azione..

claudiomarze
27-11-2010, 16:00
si si avevo capito.
allora ho messo biodigest e bioptim.
ecco le foto dello skimmer. calcola che appena ho inserito il letto fluido in sump aveva smesso di schiumare ed ha riiniziato adesso...
schiuma sempre molto bagnato...
http://s4.postimage.org/yi8172g4/DSC00155.jpg (http://postimage.org/image/yi8172g4/)

http://s4.postimage.org/yiczt3xg/DSC00154.jpg (http://postimage.org/image/yiczt3xg/)

http://s4.postimage.org/yiencgf8/DSC00156.jpg (http://postimage.org/image/yiencgf8/)

buddha
27-11-2010, 16:22
Nom sembra schiumi così male..

claudiomarze
27-11-2010, 16:28
mi sollevi un po'. stasera o domani ti faccio una foto anche della schiuma che estrae.
grazie mille...

claudiomarze
28-11-2010, 10:21
eccole
http://s2.postimage.org/10wuprhd0/DSC00159.jpg (http://postimage.org/image/10wuprhd0/)

http://s2.postimage.org/10wwdatus/DSC00160.jpg (http://postimage.org/image/10wwdatus/)

qbacce
28-11-2010, 11:18
non si vede bene il colore dello schiumato mas sembra molto chiaro.. sbaglio?

claudiomarze
28-11-2010, 12:08
ciao!! si è abbastanza chiaro... infatti adesso ho abbassato un po' il livello dell'acqua nel collo...
mi interessa la schiuma adesso. che ne pensate?

qbacce
28-11-2010, 12:25
la schiuma sembra bella;-) trovo strano che ti si sporchi il collo anche molto in basso e che schiumi così liquido..

claudiomarze
28-11-2010, 12:44
lo schiumato nel bicchiere era di ieri... comunque anche a me sembra strano che sia cosi' chiara...
boh...

edogr
28-11-2010, 13:55
anche la mia è cosi chiara !

claudiomarze
28-11-2010, 14:03
ok ok, vediamo come evolve la situazione. che mi dite delle pompe di movimento gente? possono andar bene cosi?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3295460#post3295460

claudiomarze
29-11-2010, 02:27
NO2 0,02
NO3 30
PO4 0,1
test tropic marine
Le resine nel letto fluido stanno girando bene, fosfati abbassati a 0,1 da o,3 che erano 3 giorni fa.
ho messo resine seachem con un flusso di circa 10 l/h.
i batteri e relativo cibo ogni quanto vanno dosati?
:-))#25 grazie

buddha
29-11-2010, 07:24
Batteri 1 volta al mese finche non gira bene, cibo.. Quanto ne hai già dato?

claudiomarze
29-11-2010, 09:58
1 bioptim quando me lo avevi detto te e basta.
(ho anche acetico, in caso...)

claudiomarze
01-12-2010, 20:16
giro degli inquinanti con test tropic:
NO2 a 0
NO3 ancora a 30
PO4 0,05

siamo ad un mesetto.... quando devo dare luce?

ALGRANATI
01-12-2010, 20:29
io inizierei altrimenti non inizi +

claudiomarze
01-12-2010, 23:01
perfetto matteo, ormai parto domani che vado a premdere il 250 lumenark da zuello.
subito hqi o i t5 ? 2 ore?

ALGRANATI
02-12-2010, 08:29
salutami zuello

claudiomarze
02-12-2010, 17:03
Zuello salutato, e che ringrazio per averci regalato un sacco di robetta utilissima... e qualche pesce per edo...
allora, devo rimediare un accenditore x la 250 ed un bulbo nuovo.
stasera parto con il fotoperiodo...
3 ore? 150 e t5 insieme?

claudiomarze
11-12-2010, 03:18
Aggiornamento:
Oggi ho cambiato la lampada. ho messo un lumenark con una 250w. per ora una 10000°k XM e 2 bluplus ati da 24.
la luce è proprio bella e molto piu' forte della 150.
Valori:test Tropic Marine
NO3 10 - 15
PO4 0,01 - 0,05
NO2 0,02 una settimana erano a 0
NH4 <0,25 il minimo non si colorava (test salifert,)

http://s2.postimage.org/qpit5wbo/DSC00161.jpg (http://postimage.org/image/qpit5wbo/)

http://s2.postimage.org/qpr2umsk/DSC00162.jpg (http://postimage.org/image/qpr2umsk/)

http://s2.postimage.org/qpzcjd9g/DSC00163.jpg (http://postimage.org/image/qpzcjd9g/)

http://s2.postimage.org/qq4b5eqs/DSC00164.jpg (http://postimage.org/image/qq4b5eqs/)

http://s2.postimage.org/qq5yor8k/DSC00167.jpg (http://postimage.org/image/qq5yor8k/)

http://s2.postimage.org/qq7m83qc/DSC00168.jpg (http://postimage.org/image/qq7m83qc/)

buddha
11-12-2010, 08:08
Bel lavoro..Hai usato rocce morte?

claudiomarze
11-12-2010, 14:25
si 12kg sono morte... e 24 vive.

buddha
11-12-2010, 14:55
Hai fatto bene x mio conto..

claudiomarze
11-12-2010, 14:57
ragazzi io fo un cambio a settimana nel nanoreef (valori a zero e stesso sale)accanto. avevo chiesto anche la scorsa settimana.l'acqua del cambio la metto dentro al 250? sono 5 litri a volta...

buddha
11-12-2010, 15:01
Se cambi l'acqua in teoria e' per ripulirla.. Metterla in un'altra vasca non mi sembra molto logico..

claudiomarze
15-12-2010, 04:50
breve aggiornamento
PO4 001-005
NO2 002
NO3 15 - 30 si sono un po' alzati dall'ultima volta.
ho aspirato il sedimento e ieri ho messo dentro in sacrificio un rhodactis, una taleina che era nel nano. per ora sta bene e si è aperto del tutto...
quando è il momento di cambiare le resine anti po4? o è il caso di sospenderle per un po'?
ciao a tutti!!

ALGRANATI
15-12-2010, 08:20
se sono nel letto fluido, devi misurare in vasca e dopo il letto fluido.....se i valori sono uguali....sono da cambiare.

claudiomarze
15-12-2010, 16:58
se sono nel letto fluido, devi misurare in vasca e dopo il letto fluido.....se i valori sono uguali....sono da cambiare.

:-));-) grazie

allora: in vasca, ancora leggermente piu' fosfati che all'uscita del letto fluido.
iniziamo ad essere bassini con i fosfati. tra 001 e 005 ma piu' vicino allo 001 che al 5.
in uscita dal filtro 001, ovvero il minimo della scala dei tropic.
mi devo preoccupare per quei nitriti ancora presenti?
al momento sono a 5 ore hqi e 5,5 t5 di fotoperiodo.
#25#25 grazie!

ALGRANATI
15-12-2010, 22:56
prosegui con la maturazione.

claudiomarze
16-12-2010, 01:37
#70... iniziano le diatomee. specialmente sulle rocce morte

claudiomarze
21-12-2010, 01:48
NO2 0-002 mg/l
NO3 10 mg/l
PO4 0,01 mg/l
siamo a 7 ore l'hqi e 7 e mezzo i t5 , qulache diatomea e qualche inizio di alghetta verde, qualche ciuffo di briopsis.
ciao a tutti! #17

claudiomarze
27-12-2010, 02:25
allora: atro giretto di test, stavolta ho misurato anche: Ca 470 Mg 1300 KH 5 (ho reintegrato con buffer in polvere tropic marine, probabilmente il calo del KH è l'effetto delle resine anti PO4, che adesso ho tolto.)
NO2 0 , NO3 10 , PO4 0,05.
sono arrivato alle 9 ore di fotoperiodo e nel frattempo ho inserito qualche talea di discosomi , zohantus e un calice di caulestrea (era nel nano ed era messo male dopo essersi toccato con una anchastrea.)
li ho messi per monitorare la sitauzione, stanno benissimo per ora...
iniziano le alghe, ma non vedo detritivori in giro... copepodi anfipodi... zero... qualche muta ogni tanto in giro per la vasca e basta...
volevo chiedervi...
faccio un cambietto d'acqua o aspetto un po'?... la vasca gira dal 2 novembre.
ogni consiglio o critica è sempre ben accetta!

buddha
27-12-2010, 10:33
I discosomi sono infestanti Okkio.. Direi che procedi bene..dove c'e' fumo c'e' incendio spesso quindi se vedi mute ci sono anche gli esserini, un cambio lo farei adesso .. Il 5%...i silicati li hai testati?

claudiomarze
27-12-2010, 13:44
i discosomi lo so' che sono infestanti, ma vorrei fare una paretina con diversi discosomi e rhodactis di diversi colori, in basso senza dar noia ai duri...
i silicati non li ho misurati ,il test l' ho comprato a metà con un mio amico e lo ha lui... comunque nell'osmosi ho 0, post osmosi con resine nuove. e le diatomee sono durate pochissimo, segno che, secondo me di silicati non ce ne sono tanti in giro. boh,...
grazie!

buddha
27-12-2010, 14:40
Ottimo.. Fai qualche foto !

claudiomarze
31-12-2010, 02:55
eccole!
fase algale... sembra tutto nella norma.
oggi ho messo dentro un pezzettino di foliosa rossa
e un calice di euphyllia... vorrei inserire tutto con calma... dai piu' facili ai piu' difficili...

http://s3.postimage.org/vz9eo138/IMG_0003.jpg (http://postimage.org/image/vz9eo138/)

http://s3.postimage.org/vzb27dl0/IMG_0006.jpg (http://postimage.org/image/vzb27dl0/)

http://s3.postimage.org/vzcpqq2s/IMG_0007.jpg (http://postimage.org/image/vzcpqq2s/)

http://s3.postimage.org/vzeda2kk/IMG_0015.jpg (http://postimage.org/image/vzeda2kk/)

ci siamo?? errori? commenti? :-)):-))
ciaooo e grazie #25

claudiomarze
31-12-2010, 16:02
ho offerto 3 turbo in sacrificio alla vasca....
acclimatazione lenta, e speriamo che resistano...
quando mettereste un pesce ragazzi? buon 2011 a tutti!

ALGRANATI
31-12-2010, 23:36
ho offerto 3 turbo in sacrificio alla vasca....
acclimatazione lenta, e speriamo che resistano...
quando mettereste un pesce ragazzi? buon 2011 a tutti!



quando i valori e la condizione generale della vasca lo permetteranno.;-)

edogr
05-01-2011, 11:58
Come procede claudio ? Naturalmente quando non ci sei,succedono sempre le peggio cose ! mi si è rotto l'alimentatore della pompa di movimento !

Sei pronto ad ospitare un pò di corallini ?

claudiomarze
09-01-2011, 17:08
test:
NO3 5
NO2 0-002
PO4 0,05
Ca 450
Mg 1300
kh 5

inserita qualche talea di SPS regalatami dal grande edogr...
pocillopora verrucosa , seriatopora histrix, montipora digitata e foliosa viola.
e qualche lps dal mio nano: acanthastrea , caulestrea ed euphillia.
a distanza di 2 giorni sembrano stare tutti bene..
ho messo anche altre turbo ma ho scoperto di avere un ganchio peloso che me le uccide.
ho messo una nassa e vediamo che succede.
ho fatto ripartire il letto fluido con le resine anti PO4.
il cambio d'acqua non l'ho ancora fatto. vado o aspetto? in che %?


tanteeee alghe....
http://s1.postimage.org/2uc2xyltw/IMG_0016.jpg (http://postimage.org/image/2uc2xyltw/)

http://s1.postimage.org/2uc7wknb8/IMG_0017.jpg (http://postimage.org/image/2uc7wknb8/)

http://s1.postimage.org/2ucb7ncas/IMG_0018.jpg (http://postimage.org/image/2ucb7ncas/)

buddha
09-01-2011, 19:16
Ottimo.. Avanti così..

edogr
09-01-2011, 20:02
edogr grande ....coglione !
Mi sono scordato di ridarti la mangiatoia !!!

Ma ti ho dato cosi pochi coralli ? Ho trovato a giro diverse talee di digitata e di hystrix,ora te le metto da parte e te le porto !

Vado un secondo OT.
Secondo voi è possibile gestire una vasca piena zeppa di sps senza reattore di calcio,senza fare cambi d'acqua ed avere ottime crescite e ottimi colori ?

buddha
09-01-2011, 20:35
EDo ha patto di sapere il consumo di calcio della vasca e controllare il calo di kh e reintegrare di conseguenza puoi ma la gradualità con cui il reattore tiene costanti i valori secondo me e' un'altra Cosa..

edogr
09-01-2011, 20:59
Il "problema" è questo,oramai sono 2 mesi e mezzo che non cambio acqua e ho spento il reattore ho i valori stabili benchè abbia l'acquario pieno di sps ! Ho ottimi colori e ottime crescite !

qbacce
09-01-2011, 21:15
edo c'è qualcosa che non torna se permetti..

ALGRANATI
09-01-2011, 21:31
è possibile....basta andare con dosi importanti di A + B

edogr
09-01-2011, 21:55
Bacce lo so che c'è qualcosa che non torna,però è cosi.
Matteo,io non doso niente,solo AA,batteri e spur.

Chiudo l'OT

ALGRANATI
09-01-2011, 22:25
e allora c'è qualcosa che non torna.

claudiomarze
09-01-2011, 22:29
di sicuro io posso confermare i bei colori e le crescite,
comunque edo, per tagliare la testa al toro fai come ti avevo detto e fai un bel giro di test mg,ca e kh.
ragazzi oltre alle filamentose si ripresenta puntuale il problema dinoflagellati...
aspiro senza cambiare acqua? i silicati non ci dovrebbero essere nell'osmosi le resine le ho cambiate prima di far partire la vasca.

qbacce
10-01-2011, 00:27
impossibile che i coralli crescono e calcio e KH non calino.. ripeto impossibile.. è chimica..
una vasca può girar bene anche senza integrare nulla di nulla però almeno calcio e KH per forza;-)

buddha
10-01-2011, 01:08
EDo certo so' problemi..come ci convivi..? Beato..a parte gli scherzi e' curioso, da qualche parte il calcio lo devono prendere ste creature..e il magnesio.. Cosa c'e nel AA?

claudiomarze
10-01-2011, 03:03
comunque edo anche secondo me è impossibile....
cioè... magari avevi il calcio kh ecc ecc alti , la vasca ed i coralli hanno continuato ad assimilare calcio continuamente...
secondo me se misuri adesso i valori li troverai bassi ma probabilmente bilanciati...

raga un buon buffer per alzare il kh??

edogr
10-01-2011, 13:31
te lo do io il buffer del kh,ho il kent a+b

claudiomarze
10-01-2011, 14:38
edo a+b ce l'ho anche io, lo usavo per il nano, ma quello reintegra tutto non solo il kh...
i gamberi possono essere inseriti con i miei valori?
ho 2 ambo e 1 wurde

buddha
10-01-2011, 17:00
Se lo vuoi fare 20 g di carbonato di sodio mischiati con 200 g di bicarbonato di sodio..

claudiomarze
10-01-2011, 17:17
e grande il nostro chimico!! grazie buddha, lo avevo appena trovato su "chimica ed integratori".
li posso inserire i gamberetti adesso? ho troppa fretta??? :-)) :-))

edogr
10-01-2011, 17:42
l'A+B reintegra tutto se ce le metti tutti e 2 !
L'A mi sembra che è il KH e il B è il CA

buddha
10-01-2011, 17:44
MA si mettili..

claudiomarze
10-01-2011, 17:57
MA si mettili..

e vai!!:-D:-D

ALGRANATI
10-01-2011, 18:33
l'>A è il calcio e il B sono i carbonati.

edogr
10-01-2011, 20:06
come avevo detto io ! #06

Claudio il 21 a venturina si fa una partita di hockey

claudiomarze
10-01-2011, 20:16
ok ok, al momento comunque ho ancora un pizzico di buffer tropic.
stasera metto i 2 amboniensis.
che faccio con le alghe le lascio li o cerco di levarle?
grazie a tutti ragazzi , davvero se non ci foste voi sarei nella cacca!!

claudiomarze
11-01-2011, 14:47
mitico giro di test.
NO2 0; NO3 2 ;PO4 0.01; Kh 7 e silicati assenti nell'osmosi.
mi ero preoccupato in seguito ad una fioritura di dinoflagellati.
i nutrienti se li stanno pappando le alghe.... ottimo.
inseriti ieri 1 ambo e 1 wurde e sto cercando di cattuare con calma l'altro amboniensis.

pensavo di mettere una piccola salarias in questi giorni, che ne dite?

buddha
11-01-2011, 15:23
Perché no tanto non e' che inquini molto la bavosetta ed e' troppo simpatica..

claudiomarze
12-01-2011, 16:20
allora: giornata di inserimenti...
finalmente ho pescato il secondo amboniensis dal nano. ho messo altre 3 lumache e una salarias fasciatus di 6cm circa.
ho passato dal nano altre colonie di zohantus, 2 calici di euphyllia gabrescens , 1 colonia di parazhoantus gialli e un pezzettino di pachiclavularia violacea.
tutto nella zona "molli" in basso a sinistra.
i dinoflagellati li aspiro ogni sera , li filtro in una calzetta, poi li ributto l'acqua in vasca passandola a flusso lento nella lana di perlon.
ciao a tutti e scrivete che mi fa piacere... :-))

claudiomarze
13-01-2011, 19:50
oggi ho inserito 4 talee.
2 microscopiche di acropora nobilis, verde ed una azzurra , le inseriro' dietro la rocciata nelle terrazze che avevo creato apposta per loro
1 acropora gomezi, bellissima
1 acropora gemmifera, anche questa molto bella.
ho preso le piu' grosse che avevano visto che avevo letto che la crescita è lentissima.

ecco 2 foto:

http://s2.postimage.org/25qjommp0/IMG_0021.jpg (http://postimage.org/image/25qjommp0/)

http://s2.postimage.org/25t2n6pus/IMG_0020.jpg (http://postimage.org/image/25t2n6pus/)

http://s2.postimage.org/25te7y5b8/IMG_0022.jpg (http://postimage.org/image/25te7y5b8/)

http://s2.postimage.org/25tj6k6sk/IMG_0026.jpg (http://postimage.org/image/25tj6k6sk/)

edogr
13-01-2011, 21:34
belle quell'acropore ! l'hai prese da angelo ?

claudiomarze
13-01-2011, 21:37
una da angelo e una da federico. naturalmente un pezzetto ti spetta di diritto...

qbacce
13-01-2011, 21:43
scusate l'OT ma chi sono questi negozianti??

claudiomarze
13-01-2011, 21:52
figurati.. quelli di grosseto.

qbacce
13-01-2011, 21:55
l'arca di Noè? è l'unico che ho sentito dire..

claudiomarze
13-01-2011, 22:04
e l'altro è amici e natura,

qbacce
13-01-2011, 22:05
grazie;-)

buddha
13-01-2011, 22:42
Belle le acro..

claudiomarze
13-01-2011, 22:53
si... :-)):-))
e trall'altro nella gomezi ho trovato il granchietto simbionte, stupendo...

pax_olo
14-01-2011, 01:44
è strabella cla!!!
noi stasera abbiamo rivoluzionato il dolce...
ora manca solo qualche pianta.:-))

edogr
14-01-2011, 16:10
Basta con acquari dolci a follonica ! datevi al marino !

claudiomarze
15-01-2011, 15:43
aggiornamento:
vasca ancora in balia dei dinoflegellati, stanno regredendo credo dopo la terapia d'urto... almeno ieri erano molto meno...
cambiate sempre ieri l'HQI, Messa una plusrite 250 da 14000°K e cambiati anche i neon t5, messi 2 ATI, un'acquaspezial davanti ed un bluplus dietro. effetto bellissimo.
i test ad oggi sono:
NO2 0
NO3 2
PO4 001-005
Ca 450
Mg 1300
Kh 6

claudiomarze
18-01-2011, 01:42
sto cercando di combattere i dino in questo modo:intanto pazienza... ho aumentato la potenza delle pompe, inserito un altra nanokoralia in una zona ferma dietro la rocciata,ho alzato il kh, ho messo un aeratore in sump, cerco aspirare il piu' possibile la patina gelatinosa (vorrei riutilizzzare l'acqua della vasca... ma metto acqua nuova, perchè la vecchia, anche dopo 2 passate in calzetta e nella lana ,è ancora sporca), andare giu' di batteri.
ecco 2 foto della situazione dinoflagellati, che da ierilaltro mi sembrano leggermente regredire.

http://s1.postimage.org/1v7jzl4ck/IMG_0030.jpg (http://postimage.org/image/1v7jzl4ck/)

http://s1.postimage.org/1v7oy75tw/IMG_0031.jpg (http://postimage.org/image/1v7oy75tw/)

ho bisogno di consigli ragazzi... :-)

claudiomarze
24-01-2011, 03:17
i dino stanno mollando un po' la presa e la vasca sta prendendo colore.
i molli si stanno riaprendo per bene, gli lps stanno benone , e a vedere dai colori e dalle prime colatine, le talee degli sps stanno benissimo.
i valori sono NO3 1 e PO4 00,1.
la salarias si vede ogni tanto... ma tantoooo...
metto 2 foto.

http://s1.postimage.org/ey3x839g/IMG_0061.jpg (http://postimage.org/image/ey3x839g/)

http://s1.postimage.org/ey5krfr8/IMG_0044.jpg (http://postimage.org/image/ey5krfr8/)

http://s1.postimage.org/eyc6wtqc/IMG_0051.jpg (http://postimage.org/image/eyc6wtqc/)

http://s1.postimage.org/eyh5iv7o/IMG_0045.jpg (http://postimage.org/image/eyh5iv7o/)

http://s1.postimage.org/eypf7lok/IMG_0043.jpg (http://postimage.org/image/eypf7lok/)

claudiomarze
24-01-2011, 20:43
lo metto un piccolo flavescent?

ALGRANATI
24-01-2011, 22:52
no, adesso no....aspetta che la vasca prima si stabilizzi.

claudiomarze
25-01-2011, 01:05
ok, grazie ;-)

claudiomarze
30-01-2011, 14:15
allora:
finalmente ho risolto il problema dinoflagellati. non si vede praticamente nulla anche a fine fotoperiodo! test:
Ca 424 Mg 1340 kh 7
No3 1
PO4 0,01

claudiomarze
01-02-2011, 17:19
inseriti un po' di coralli presi da Qbacce... bellissimi!! a presto qualche foto.
tutto sembra stare bene, ormai in vasca c'è rimasta solo qualche alga che sta sbiancando in un pezzettino di roccia e poi sul vetro posteriore.
il benthos si sta formando pian piano e le lumache (mezze turbo e mezze med) stanno facendo il loro lavoro sulle patinose.
i valori sono NO3 1, PO4 001, NO2 0.

unico problema la salarias... è sparita... almeno 3 giorni fa si vedeva ogni tanto, adesso nulla...
non dovrebbe essere saltata visto che non l'ho trovata in giro... sarà morta?? che ne dite?

Daniel89
01-02-2011, 20:38
claudiomarze ottimo lavoro....per i dino come hai proceduto di preciso ?? aspiravi tutte le sere tutte le rocce della vasca e nient'altro?? inizio ad averne qualcuno anch'io...ma il bello è che la vasca gira da 1 anno e mezzo -04

claudiomarze
01-02-2011, 21:26
il trattamento dinoflagellati è stato: aumento del movimento in vasca, introduzione di un ossigenatore in sump, batteri ogni 3 giorni (biodigest e zeobak), sospensione del cibo sia per batteri che per i coralli (non ho ancora pesci), aspirazione dei dino e sostituzione dell'acqua ogni giorno... ho anche messo un paio di cm di resine antifosfati nel letto fluido.

comunque daniel la prima cosa da fare secondo me è controllare i silicati in vasca e in uscita dall'impianto osmosi

Daniel89
01-02-2011, 21:58
claudio non vorrei tirartela ma i dino sono velenosi...e temo che la salarias li abbia ingeriti.....quindi aspetta anche per il flavescens

io ne ho gisto qualche ciuffetto sparso....quindi potrei già da adesso inserire l'areatore ( ma a che serve visto che c'è già lo skimmer che ossigena ??? ), aspirare e cambiare, e mettere le resine...ma leggevo che le resine antifosfati a base ferrosa erano dannose per i dino....che faccio le metto o no ??

claudiomarze
01-02-2011, 22:09
io ho messo le seachem, hanno funzionato bene e sono a base non ferrosa. penso alluminio ma non ne sono sicuro.
ma i dino non erano tossiche solo per le lumache?
io comunque gigi non lo trovo (la salarias)... ho un brutto presentimento... -e63

Daniel89
01-02-2011, 22:17
sono velenosi per tutti gli alghivori...tene69 ne sa qualcosa purtroppo....

una delle mie 4 turbo mi ha già lasciato...speriamo che le altre e le selvatiche tengano duro....

io ho le nophos che sono a base ferrosa...quindi nada, non le metto....

claudiomarze
01-02-2011, 22:20
in caso puoi mettere le forwater silco o silco hp.
bene a sapersi per gli erbivori...
ma se non la trovo che fo? aspetto che si decomponga in vasca? non riesco a vederla neanche in mezzo alla rocciata...

Daniel89
01-02-2011, 22:56
io adesso ho nel post osmosi le deionizzanti della acqua1....mi procuro il test dei silicati e vediamo cre succede, al massimo le sostituisco con le silco hp e prendo le anti po4 non ferrose....

per quanto riguarda la salarias non vale la pensa smontare la rocciata per trovarla....alla fine andresti incontro ad uno squilibrio della avsca che è già in maturazione...se è morta e la lasci li ti si alzeranno un pochino i valori...ma almeno non riparte la maturazione

claudiomarze
02-02-2011, 11:06
si pensavo anche io di far cosi'.
grazie

qbacce
03-02-2011, 15:28
Claudio le taleine stanno bene?? metti due foto quando puoi;-)

claudiomarze
03-02-2011, 15:53
ciao luca, sta tutto benissimo apparte la plana che fatica un po' a spolipare... 2 foto... eccole!

http://s3.postimage.org/29ox71ybo/P1040004.jpg (http://postimage.org/image/29ox71ybo/)

http://s3.postimage.org/29p3t7cas/P1040048.jpg (http://postimage.org/image/29p3t7cas/)

http://s3.postimage.org/29p8rtds4/P1040014.jpg (http://postimage.org/image/29p8rtds4/)

http://s3.postimage.org/29pdqff9g/P1040055.jpg (http://postimage.org/image/29pdqff9g/)

http://s3.postimage.org/29pip1gqs/P1040025.jpg (http://postimage.org/image/29pip1gqs/)

http://s3.postimage.org/29pkckt8k/P1040066.jpg (http://postimage.org/image/29pkckt8k/)

http://s3.postimage.org/29pnnni84/P1040037.jpg (http://postimage.org/image/29pnnni84/)

edogr
03-02-2011, 16:06
ogni volta è sempre più bella !

claudiomarze
06-02-2011, 03:08
grazie edo... niente dino, e rimane solo qualche alga...
mi sta crescendo praticamente tutto... dai molli in basso a tutti i duri.
stranamente ho degli ottimi colori...
non ho ancora iniziato ad alimentare i coralli.
ho messo un piccolo percnon gibbesi, un tosaerba!! appena diventa grande o appena gli finiscono le alghe gli fo una vasca apposta.. troppo bello!! sono innamorato di lui da sempre... #19
schede e libri alla mano , sto cambiando la posizione di qualche animale... appena ho messo a posto metto 2 foto, che mi consigliate un po'...
SONO MOOOLTO CONTENTO DI COME STA ANDANDO LA VASCA ADESSO! :-)) :-)):-)):-)):-)):-)):-))

quando lo posso mettere il reattore? ho l'elos rea 120, che puo' essere messo in modalita gravitazionale e non dovrebbe immettere CO2 in vasca.. ho anche il milwakee sms122.
ditemi voi...

è tempo di pesce credo...

claudiomarze
06-02-2011, 23:46
eccolo!!
http://s3.postimage.org/2t6i5g04/strigosu_006.jpg (http://postimage.org/image/2t6i5g04/)

http://s3.postimage.org/2t85oshw/strigosu_008.jpg (http://postimage.org/image/2t85oshw/)

claudiomarze
08-02-2011, 01:26
gente non so come ma ho ritrovato la salarias in sump!!!!!!!!!!!!!! -75
ma come ci sarà finita dentro -05!???? mah...
bene bene, anche se con lo strigosus non sarà il massimo...

claudiomarze
10-02-2011, 16:04
strigosus e salarias... apparte che insieme per ora convivono benissimo... mi stanno pulendo la vasca dalle alghe!! spettacolari!!!!
quando lo devo attaccare il reattore di calcio secondo voi??

ALGRANATI
10-02-2011, 22:23
devi attacrlo quando ti sarai rotto le palle di integrare oppure quando sarà diventato troppo dispendioso.

claudiomarze
10-02-2011, 22:25
ok, tra una settimana dovrei finire l'a+b e lo metto in funzione, lo volevo mettere sopratutto per tenere la vasca con i valori un po' piu' stabili

edogr
12-02-2011, 13:38
Se vuoi ti vengo a dare una mano a tarare il reattore

claudiomarze
12-02-2011, 14:42
volentieri edo, dimmi te in mp o mi mandi un sms...

edogr
14-02-2011, 02:49
tipo martedi o mercoledi nel pomeriggio o meglio la sera sarebbe perfetto !
p.s. ieri ho fatto un video alla vasca,guarda la hystrix come cresce è impressionante,ne vuoi un pò d'altri pezzi ?

http://www.youtube.com/watch?v=F3esGq7pQtQ

claudiomarze
14-02-2011, 11:19
la histrix sta crescendo bene anche qui da me... sempre bellissima la tua vasca...
ora lo posto anche io un video... ci sentiamo domani

claudiomarze
15-02-2011, 22:15
http://www.youtube.com/watch?v=ogFxxW9EBqk

edogr
16-02-2011, 02:57
Viene su in maniera notevole !
Ti serve ancora una mano per il reattore ? io domani sono libero

claudiomarze
18-02-2011, 22:15
ciao a tutti... oggi ho cambiato la posizione a qualche animale... ed ho costruito un piccolo taleario...
per il resto tutto bene, ho fatto 2 test Ca 426, mg 1380 e kh 6.
sto alzando per gradi il kh...
non ci sono quasi piu' alghe!

GROSTIK
18-02-2011, 23:38
buono ;-)

edogr
20-02-2011, 03:56
pinta su il kh che lunedi o martedi si da la via al reattore !
...hai il Caco3 o la jumbo ?

claudiomarze
20-02-2011, 23:54
edo ho aragonite media. in questi 3 giorni ho tirato su un po' il kh...
oggi era in lavaggio in acqua d'osmosi. mi hanno consigliato di lavarla con acido muriatico...
vado? quanto ce la lascio dentro?

edogr
21-02-2011, 17:35
io ho lavato la mia caco3 con acqua d'osmosi,quindi non saprei dirti !

qbacce
21-02-2011, 18:01
se lavi il carbonato con l'acido cloridrico lo sciogli e fai un casino;-) fai con l'acqua di osmosi e basta..

claudiomarze
21-02-2011, 19:28
si ma infatti me lo immaginavo che non fosse una cosa fatta bene... immagino cosa vien fuori...
per questo ho aspettato a farlo. comunque è in acqua di osmosi adesso, stasera o domani provo ad attaccare e tarare tutto,

ot. luca domani se x te va bene passo all'ora di pranzo

qbacce
21-02-2011, 19:29
domani io non ci sono dalle 12.15 alle 13.15 poi ci sono sempre..

edogr
21-02-2011, 21:46
Vai a fare la spesa ?

claudiomarze
21-02-2011, 21:55
eh he... vieni anche te? almeno poi mi dai una mano col reattore... :-))

qbacce
21-02-2011, 22:02
per me potete venire;-)

claudiomarze
24-02-2011, 10:14
aggiornamento:
ho aggiunto una bellissima millepora "viola" presa da Qbacce... ed una millepora gialla (speriamo resti cosi') da ReefLab, anche questa molto bella.
in questi giorni metto il reattore di calcio....
ho anche costruito un taleario.
per il resto la vasca gira bene, sto integrando solo batteri una volta a settimana, aggiungendo un po' di buffer kh per contrastare l'uso di resine...
basta.
ciao a tutti!

claudiomarze
27-02-2011, 13:41
2 foto... ho qualche problema e ancora non posso mettere il reattore di calcio, ma ne ho bisogno... mi sono rotto di integrare ed il consumo di elementi è alto...
ieri: Ca 388 , mg 1320, kh 7


http://s2.postimage.org/1tuav75no/IMG_0135.jpg (http://postimage.org/image/1tuav75no/)

http://s2.postimage.org/1tuftt750/IMG_0136.jpg (http://postimage.org/image/1tuftt750/)

http://s2.postimage.org/1tuksf8mc/IMG_0137.jpg (http://postimage.org/image/1tuksf8mc/)

http://s2.postimage.org/1tuo3hxlw/IMG_0142.jpg (http://postimage.org/image/1tuo3hxlw/)

http://s2.postimage.org/1turekmlg/IMG_0165.jpg (http://postimage.org/image/1turekmlg/)

claudiomarze
05-03-2011, 16:14
ho messo a posto i valori ed installato il reattore. per regolarmi adesso ho settato il controller su 6.7 , 1 l/h e 1 goccia di CO2 ogni 2-3 sec.

qbacce
05-03-2011, 16:19
monitora spesso il kh in vasca e abbassa o alza la CO2 in modo che rimanga costante nel tempo..

claudiomarze
05-03-2011, 16:48
ok al momento il kh in uscita dal reattore è: 13-14
il post della regolazione del reattore è http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3483837&posted=1#post3483837

qbacce
05-03-2011, 18:43
Claudio, io misurerei solo in vasca.. almeno io mi son trovato bene cosi a regolarlo e mantenerlo regolato;-)

claudiomarze
10-03-2011, 20:17
giro di test:
Ca 406
kh 9
mg 1300
voglio alzare il calcio e magnesio con i buffer e lasciar scender il kh abbassando il flusso del reattore.
vorrei avere un kh tra 7 e 8
NO3 0
PO4 001
la vasca è molto magra secondo me, non ci sono alghe tranne qualche ciuffetto di bryopsis.
i coralli sono chiari e penso che iniziero' ad alimentarli. (la vasca gira da mesi e non ho mai dato nulla tranne il vivo ai pesci e pochissimi granuli ai pagliaccetti)
al momento in casa ho disponibili:
marine de luxe ,
Acido Acetico,
zeobak (che doso di già, ogni 3 giorni 2 gocce)
cycloop eze
timo food
artemie di tutte le misure
fito (tra un po')
aminoacidi elos.
che gli do?

claudiomarze
12-03-2011, 20:46
panoramica:


http://s3.postimage.org/1d9vov7k4/IMG_0181.jpg (http://postimage.org/image/1d9vov7k4/)

claudiomarze
04-04-2011, 07:29
foto nuove
http://s4.postimage.org/1bnogdjhg/acquario_3.jpg (http://postimage.org/image/1bnogdjhg/)

http://s4.postimage.org/1bnq3wvz8/acquario_7.jpg (http://postimage.org/image/1bnq3wvz8/)

http://s4.postimage.org/1bntezkys/acquario_10.jpg (http://postimage.org/image/1bntezkys/)

http://s4.postimage.org/1bnv2ixgk/acquario_14.jpg (http://postimage.org/image/1bnv2ixgk/)

http://s4.postimage.org/1bnydlmg4/acquario_16.jpg (http://postimage.org/image/1bnydlmg4/)

http://s4.postimage.org/1bo1oobfo/acquario_19.jpg (http://postimage.org/image/1bo1oobfo/)

http://s4.postimage.org/1bo3c7nxg/acquario_22.jpg (http://postimage.org/image/1bo3c7nxg/)

claudiomarze
21-05-2011, 12:37
foto a ieri...

Ca 440
mg 1380
kh 9-10
po4 001
no3 0

http://s2.postimage.org/8no5s0pw/vasca_20_mag_pic.jpg (http://postimage.org/image/8no5s0pw/)

buddha
21-05-2011, 13:27
Bella Claudio.. Un po' buia o era a luci semispente?

claudiomarze
21-05-2011, 13:34
luci accese ma la foto viene cosi'...
eppure ho le 250....
dal vivo di luce ce n'è...

buddha
21-05-2011, 13:40
Ok.. Bella vascozza comunque..

qbacce
21-05-2011, 13:49
Bella;-) le alghe stanno sparendo, giusto??

claudiomarze
21-05-2011, 14:00
luca si, briopsis sparita... per fortuna... adesso rimane solo una piccola copertura sul vetro posteriore (potrei raschiarle ma lo strigosus è sempre a spizzicarle e ce le lascio... )

stanno nascendo delle caulerpe... poche comunque... probabilmente importate con una basetta...

ho fatto tutte le fasi algali... filamentose-dinoflagellati-bryopsis+derbesia e adesso caulerpe.
direi che come tempi ci siamo e che tutto è abbastanza normale....
sono contento di come gira la vasca adesso...

in piu' sono alla ricerca della dieta giusta per gli animali, e come sai per azzeccarla qualche prova devi farla...
erano sparite anche le filamentose sul vetro posteriore ma poi devo aver sovradosato gli AA...
questa settimana (ero alle canarie) mio babbo (sant'uomo) ha dato da mangiare solo una goccia di pcv al giorno (+ 1/2 reefbooster a settimana) e sembra che ci siamo...

qbacce
21-05-2011, 14:03
con gli aa vacci piano;-)
per il resto bella, la crescita c'è??

claudiomarze
21-05-2011, 14:20
si direi che la crescita c'è...
la caliendrum in basso a sx è la tua... erano 2 "rametti"!!
apparte la caliendrum che proprio come specie è un missile, gli invertebrati che crescono di piu' sono una prostrata rosa, la formosa (altro missile), la pistillata selvatica e naturalmente le montipore.
quando passi a vederla?

qbacce
21-05-2011, 14:25
ora il 26 mi laureo, appena fatto che son più tranquillo ti chiamo;-)

claudiomarze
21-05-2011, 14:29
grande doc!!!

qbacce
21-05-2011, 14:39
ora non esageriamo;-) comunque ci sentiamo e semmai sentiamo anche scheva per andare a vedere la sua vasca, ok??

claudiomarze
21-05-2011, 15:34
si va si!!!
si fa una pizzetta prima del congresso in settimana?

qbacce
21-05-2011, 15:41
ora vediamo magari in settimana tra il 30 e il 3..;-)
per andare a piombino bisogna andarci o di sab o domenica perche andrea lavora in orario di ufficio..
tipo sabato 28 o domenica 29 di mattina si potrebbe fare.. cosi nel caso lo chiamo..

claudiomarze
21-05-2011, 15:50
sabato meglio perchè domenica lavoro...

qbacce
21-05-2011, 15:55
allora restiamo sabato 28 mattina verso le 10, ok? io sento scheva e poi ti dico ok??

claudiomarze
24-05-2011, 02:05
la vasca adesso è pienissima... ci sono anche i coralli un po' malconci di edogr (che dopo il fattaccio me li ha portati... ) che spero di far sopravivere e ripartire alla grande...
a distanza di un giorno nessuna perdita anzi danno segni di salute, qualcosa già inizia a ricolorarsi.
buddha il corallo che mi hai dato te (bellissimo) sai come si chiama? io l'ho chiamato buddha e l'ho messo nel suo altarino... :-))

buddha
24-05-2011, 07:58
Millepora Buddha proprio così... No mi spiace non so il suo nome sono molto contento stia bene..

raiderale
24-05-2011, 14:38
buddhino mi porti anche a me dei coralli a livornooo??!?!!? molto bella la vasca Claudio e scusa l'OT

buddha
24-05-2011, 15:04
Ho smantellato.. Domenica riparto ma non ho più coralli tranne quelli che mi tengo che sono in pensione da vutix .. E tra l'altro saro' a Genova domenica non penso verro' a Livorno domenica dopo che trA l'Altro e' la
Fine di un lungo We.. Ci sarà un macello in giro!

raiderale
24-05-2011, 15:22
che per caso a genova ci vai per prendere tutte le rocce e i coralli in regalo???? maledetto!! voleva qualcosa anche la mia ragazza!!! #07

buddha
24-05-2011, 15:55
Scoperto! Chiamami..mi avanzerà molta roba.. Poi x la tua ragazza vuoi che non abbia niente da darle 