Visualizza la versione completa : Primo acquario marino! Troppe Alghe diatomee
Salve a tutti, ho allestito da ormai un paio di settimane un bellissimo acquario marino. Le dimensioni della vasca sono 100 x 50, circa 250 litri. Illuminata con 4 neon T5. Sul fondo sabbia corallina mescolata con aragonite per un substrato di circa 1-2 cm. Il filtraggio è affidato ad un Askoll pratico 400 esterno. Pompa di movimento Eden da 1000 l/h. Spero di avervi dato tutte le caratteristiche. Con l'intrudizione delle rocce (circa 20 kg per il momento) si è formata una patina marrone che ho identificato come alghe diatomee. Due delle rocce sono quasi interamente coperte da queste alghe che si stanno via via espandendo sul fondo e sulle altre rocce. Il negoziante di fiducia mi ha consigliato un cambio dell'acqua del 50% (cioè circa 120 litri) per risolvere il problema. Chiedo a chi è piu' esperto di me se è il consiglio giusto da seguire o se avete qualche altra dritta da darmi ? Grazie a tutti
la vasca è assolutamente errata nella concezione e nella gestione......
cosa vuoi allevare in codesto futuro acquario ??
sebyorof
03-01-2006, 23:11
hai messo la sabbia troppo presto, la dovevi mettere dopo tre mesi, questo ti puo far sballare i valori.
hai il filtro esterno che devi rimuovere assolutamente perche in un marino non occorre il biologico.
hai pochissime rocce, ne dovresti avere 50 kg e ne hai 20!
hai scarsissimo movimento in vasca, una delle cause principali delle alghe. dovresti avere almeno due pompe per un totale di 5000L/h
un cambio del 50 % in maturazione non servirebbe proprio a niente.
controlla i PO4 e Si e NO3, almeno i primi 2 dovrebbero stare a 0 ma sicuramente sono alti.
per cominciare ad accendere le luci devono passare almeno 30 giorni ma se tu dici che hai le diatomee allora significa che le hai accese da subito, se è cosi non era il modo corretto per iniziare il fotoperiodo.
che schiumatoio hai???spero almeno che ci sia.
A dire il vero pensavo ad un bel pesce balestra o al limite ad uno pterois volitans. Entrambi pesci che escludono la presenza di coralli ed invertebrati. Posto anche un paio di foto... cosa devo fare per rimediare ? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01134__small__168.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01133__small__111.jpg
OK! inizio subito a staccare le luci... avevo impostato il fotoperiodo a 10 ore di luce al giorno... adesso lo ho portato a ZERO! Schiumatoio ho riciclato un vecchio Acquarium System che conto di contare quanto prima e che attualmente come le altre pompe faccio funzionare per 24h al giorno. L'askoll pratico lo uso solamente come filtro meccanico, ha solo le spunghe e lana di roccia. Per il momento non ho inserito carboni attivi. GRAZIE MILLE SEBYOROF
sebyorof
03-01-2006, 23:21
sei totalmene fuori strada. un pesce di quello in cosi poca acqua ha poche steranze di vita.
sebyorof
03-01-2006, 23:29
lana di roccia???
ascoltami puoi togliere il pratico perché non serve proprio a nulla. il lavoro di filtraggio deve essere affidato alle "sole" rocce vive in rapporto un kg ogni 5 litri d'acqua e allo schiumatoio!!!
le luci le accenderai fra almeno 3 o 4 settimane ma a partire da 2 ore per poi aumentare un ora ogni settimana successiva, fino ad arrivare a fotoperiodo completo.
importantissimo avere molto movimento dell'acqua. (20 volte il volume della vasca)
fai i test degli NO3 PO4 Si NO2 e salinità (35g/l)
poi compila il profilo
ma dato che non vuoi mettere invertebrati metti almeno altri 10 kg di rocce vive
e uno schiumatoio vero.....io metterei un Turboflotor 750
Togli subito il pratiko, non perdere tempo! Avrai sempre nitrati alle stelle..
Ho preso il Pratiko perchè lo stò utilizzando con successo in altre due vasche (acqua dolce) ed anche perchè spiegate le esigenze al mio negoziante di fiducia mi ha detto che andava piu' che bene. A dire il vero piu' di uno mi ha detto che nel mio caso, ZERO CORALLI, il pratiko era sufficiente. Faccio una premessa: i coralli, duri o molli che siano, non mi piacciono e non ne voglio comprare! Preferisco una vasca con tutte rocce ed un solo pesce decoroso! Non ho lesinato sugli acquisti: la vasca è una Vitra Pro 100, neon T5, etc etc . Ho risparmiato sullo schiumatoio perchè avevo un Sea Clone 150 vecchio ma ancora funzionante e che ho riutilizzato. A dire il vero mi son chiamato pentito perchè rovina l'estetica della mia vasca e vorrei eliminarlo per metterne uno esterno! Anche qui accetto e spero di ricevere qualche consiglio. Ho gia' ordinato questa mattina altre due pompe di movimento sempre Eden power head 228 e il test Marine Lab della Red Sea. Di ques'ultima marca ho utilizzato il sale per creare l'acqua. Appena arriva il tutto posto di nuovo i valori, nel frattempo lascio le luci spente e approposito dimenticavo: che faccio con il fondo... lo lascio? lo rimuovo? GRAZIE A TUTTI
Ho preso il Pratiko perchè lo stò utilizzando con successo in altre due vasche (acqua dolce) ed anche perchè spiegate le esigenze al mio negoziante di fiducia mi ha detto che andava piu' che bene. A dire il vero piu' di uno mi ha detto che nel mio caso, ZERO CORALLI, il pratiko era sufficiente. Faccio una premessa: i coralli, duri o molli che siano, non mi piacciono e non ne voglio comprare! Preferisco una vasca con tutte rocce ed un solo pesce decoroso! Non ho lesinato sugli acquisti: la vasca è una Vitra Pro 100, neon T5, etc etc . Ho risparmiato sullo schiumatoio perchè avevo un Sea Clone 150 vecchio ma ancora funzionante e che ho riutilizzato. A dire il vero mi son chiamato pentito perchè rovina l'estetica della mia vasca e vorrei eliminarlo per metterne uno esterno! Anche qui accetto e spero di ricevere qualche consiglio. Ho gia' ordinato questa mattina altre due pompe di movimento sempre Eden power head 228 e il test Marine Lab della Red Sea. Di ques'ultima marca ho utilizzato il sale per creare l'acqua. Appena arriva il tutto posto di nuovo i valori, nel frattempo lascio le luci spente e approposito dimenticavo: che faccio con il fondo... lo lascio? lo rimuovo? GRAZIE A TUTTI
miticopaolo
04-01-2006, 09:53
Il marino deve funzionare grazie a rocce vive e come aiuto a queste uno schiumatoio, usa pure il seaclone, togli la sabbia e conservala, se vuoi potrai aggiungerla tra 3-4 mesi.
lucafeccia
04-01-2006, 11:54
quoto! anche se non vuoi tenere invertebrati devi considerare che in mare aperto il lavoro di filtraggio e' affidato alle rocce vive e alle onde del mare che praticamente funzionano come uno schiumatoio con le loro bollicine! alla fine se tutta questa gente ti sta dicendo di fare cosi' un motivo ci sara'..... e poi non mi sembra che con il biologico stia andando tanto bene no......? :-)
Tutto sbagliato...allestimento....e gestione...per non parlare di quel totem maya e di quell'anfora... #06
Leggiti questo articolo e scoprirai che l'acquario marino è un altra cosa...
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp
e anche...
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp
Tutto sbagliato...allestimento....e gestione...per non parlare di quel totem maya e di quell'anfora... #06
Leggiti questo articolo e scoprirai che l'acquario marino è un altra cosa...
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp
e anche...
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp
Grazie per il suggerimento ma li avevo già letti entrambi... ho fatto lo sbaglio di seguire i consigli del negoziante che mi ha fornito il tutto ed ho sbagliato. adesso mi sto' rimettendo in riga... resta il fatto che vedere un acquario occupato dal 90% di rocce non mi piace proprio... e poi il totem è troppo una tamarrata, mi piace!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |