Entra

Visualizza la versione completa : Cambio Vasca da 100 a 200 litri netti


speedmax
02-11-2010, 20:25
Salve a tutto il forum,
mi presento, mi chiamo Massimiliano, questo è il mio primo messaggio, sono un appassionato del mondo sommerso, mi piacciono tantissimo i pesci e le piante di acqua dolce.

Non so se questo messaggio è stato postato nella sezione giusta, ma penso che trattandosi di un acquario "appena avviato" è il posto giusto.

Il mio primo acquario un antille 120 avviato il 29/01/2010 riportava al suo interno parecchi errori di allestimento, però nonoatante tutto, mi ha dato moltissime soddisfazioni.
Di seguito una foto prima dello smontaggio.

http://img638.imageshack.us/img638/2421/sam3661.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/sam3661.jpg/)

Tutto il contenuto della vasca da 100 litri è stato trasferito nella vasca da 200litri ad eccezione del fondo fertile e del ghiaino.

descrivo brevemente le fasi:
per prima cosa la settimana prima ho effettuato un cambio di acqua del 20 litri, i quali li ho tenuti ad una temperatura di circa 25° con areatore e vi ho immerso dentro tutti gli arredi nuovi precedentemenete bolliti;
ho posizionato la vasca, messo il fondo fertilre (anubias) e disteso su di esso uno strato di qurzo di 2-3 mm di diametro;
ho rempito circa il 30% della vasca con acqua nuova, immerso il termoriscaldatore, montato l'impianto CO2 e messi in funzione;
ho posizionato gli arredi nuovi, ed ho incominciato a prelevare le piante dalla vasca piccola;
ho spostato gli arredi;
appena nella vasca piccola non vi erano più piante ho messo gli scalari in un secchio con l'acqua dell'aquario, ho prelevato quasi tutta l'acqua dell'acquario e l'ho inserita nel nuovo insieme a quella della settimana prima;
ho smontato il filtro dalla vasca piccola e rimontato su quella nuova (pratiko 300);
ho atteso che la temperatura arrivasse a circa 26° ed ho trasferito i pesci ambiendandoli nella vasca nuova;
ho recuperato tutta l'acqua dalla vasca piccola e portato a livello la vasca nuova.

Per il trasferimento ho impiegato circa 16 ore compresa la pausa pranzo (esperienza da non ripetere).

La scelta di reinserire i pesci e dovuta al problema di spazio, non ho spazio per due acquari.

Attualmente la nuova vasca è così composta:

-Vasca ambiente 120 (solo vasca);
-Plafoniera autocostruita con 4 neon da 54W dennerle (attualmente si accendono tutti assieme, sto apportando la modifica per accenderne 2 in ritardo di due ore e spegnere gli altri 2 in anticipo di due ore):
-Fotoperiodo 9 ore;
-Filto Pratiko 300;
-Fertilizzazione Protocollo Dennerle(per ora sospeso);
-Fondo fertile Anubias;
-Arredi alcune rocce ADA (non ricordo il nome);
-quattro pezzi di roccia vulcanica;
-quattro pezzi di ardesia;
-un legno di Mangrovia;
-un legno di Mopani;
-un legno di Giava;

Fauna:

2 Pterophillum Scalare Entrambi maschi
una coppia di Apistogramma cacatuoide
4 Cheirodon Axelrodi (Cardinali)
7 Paracheirodon Simulans (Tetra Blu, forse uno è un neon)
4 Corydoras Aeneus
6 Otocinclus affinis
7 Neritine
e una coppia infiltrata di plati un maschi e una femmina.

Flora:

Cobomba caroliana
Egeria densa
Bacopa caroliniana (la preferita dagli scalari)
2 Cladophore aegagropila (di cui una non so perchè ma non vuole affondare)
Cryptocoryne affinis
Cryptocoryne petchii
Echinodorus green "flamè"
Echinodorus' Ozelot
Echinodorus bleheri
Eustralis stellata
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum Pteropus' Tropica'
Pogostemon helferi
Vallisneria gigantea

Valori attuali della vasca:

Ph 6,5
Gh 8
Kh 5
NO2 0 ( e speriamo che ci restino, controllati tutti i giorni)
NO3 10
PO4 0.01
CU 0

I cambi saranno effettuati settimanali 20 litri 10 osmosi 10 rubinetto.

Sia i pesci che le piante ad eccezione delle Cryptocoryne petchii e delle Pogostemon helferi erano nella vasca piccola da circa otto mesi.

Fra un mesetto se tutto procede bene inserirò altri 10 Cheirodon Axelrodi (Cardinali) una femmina di apistogramma e ... cosa ne pensate di una coppia di MICROGEOPHAGUS RAMIREZI

Di seguito la foto della nuova vasca.

http://img815.imageshack.us/img815/9334/immagine1n.th.jpg (http://img815.imageshack.us/i/immagine1n.jpg/)


Vi chiedo scusa per la prolissità, attendo da tutti voi critiche e consigli per migliorarne l'aspetto, intanto gli scalari mi ringraziano commossi.

Max

speedmax
05-11-2010, 18:38
Oggi è una settimana che ho effettuato il cambio, sembra proseguire tutto bene, i valori sono stabili e i pesci stanno benissimo.

Attedo ancora vosti commenti sull'allestimento.

Max

davidesara
05-11-2010, 19:01
carina...ma secondo me sarebbe stata più bella se avessi messo più piante della stessa specie...così più che un'acquario sembra un vivaio.:-)

bettina s.
05-11-2010, 19:34
ciao, io eviterei di aggiungere altri ciclidi, poi fai al più presto la modifica delle luci, perché mi sembra un wattaggio un pochino eccessivo.;-)

speedmax
08-11-2010, 19:06
Salve grazie per i consigli,

probabilmente continuerò a piantumare ulterirmente la vasca, almeno fin quando avrò almeno 80% delle superficie coperta, naturalmente cercherò di evitare di aggiungere altre specie e se qualcuna dovesse deperire certamente non la rimpiazzerò.

Per quanto riguarda i ciclidi, penso di aver capito di non aggiungere un'altra specie, ma per quanto riguarda i cacatuoide, posso aggiungere un'altra femmina o meglio di no.


Attualmente i valori rimangono stabili, la prossima settimana inizio la fertilizzazione.

Ph 6,5
Gh 8
Kh 5
NO2 0
NO3 10
PO4 0.01
CU 0
FE 0.1


Max