Visualizza la versione completa : stranissimo animaletto su sps
Ho notato quest' animaletto su una montipora (penso) qualcuno sa dirmi che diavolo è?Ha due piccole antenne ed è trasparente e si vede attraverso il tessuto del corallo quindi è difficile da vedere. se può interessare la base del corallo è "lucida" come se fosse coperta da un velo che rende il tessuto lucido
http://s2.postimage.org/yS5Cr.jpg (http://postimage.org/image/1ys4n6otg/)
ALGRANATI
02-11-2010, 18:20
aspiralo e fagli una foto messo in un bicchiere.
ok, appena lo ribecco :-) Hai qualche idea di cosa possa essere o proprio non si può dire niente? almeno se dannoso o no
liferrari
03-11-2010, 00:45
A me non piace, mi sembra un platelmita...da levare
A me non piace, mi sembra un platelmita...da levare
quoto
sembra al 99% un platelminta. Escluderei il nudibranco per ovvie ragioni.
mierda... adesso chi lo rivede piu.. l ho beccato due volte in un mese e mezzo speriamo di rivederlo... Mi potete dire quali sono i problemi che causa questo platelmita?grazie
Franpablo
03-11-2010, 15:09
dovrebbero essere i responsabili di moltissime morti di tridacne, lumache e mi pare a qualcuno anche ricci...
se riuscirai a toglierlo stai attento che si riproduce per scissione
potresti provare una nassa e come esca una cozza o una vongola...
dovrebbero essere i responsabili di moltissime morti di tridacne, lumache e mi pare a qualcuno anche ricci...
se riuscirai a toglierlo stai attento che si riproduce per scissione
potresti provare una nassa e come esca una cozza o una vongola...
dipende dalla specie.
Franpablo parla dei platelminti predatori di molluschi, ma ce ne sono innumerevoli tipi.
Anche le planarie rosse e le turbellarie sono di quel taxa.
Ok quindi se non risolvo al più presto potrei essere in pericolo da quanto ho capito.. Ma per caso questi platelminti si suddividono anche in specie che attaccano solo determinati tipi di sps?(es: solo montipore o solo acropore) perché in questo caso mi andrebbe di lusso dato che il platelmita che ho visto io l ho sempre avvistato sulla montipora e di montipora ne ho una sola in vasca
( ho letto che qualcuno parlava di una nassa con dentro una cozza. Siccome l unica nassa che ho fatto nella mia vita è stato un totale fallimento dato che non è servita a nulla c è qualche guida dettagliata o qualche buon anima che mi spieghi a fondo come farla? all interno ci metto una normalissima cozza?)
grazie
Ragazzi l ho beccato... dopo qualche ora con l acquario a luci spente sono entrato in camera ed era sulla solita montipora ( ormai in fin di vita) a banchettare.. l ho aspirato e a guardarlo dal bicchiere si vedono dei piccoli puntini sul corpo ( mi ero sbagliato non è proprio trasparente ma piu scuretto) e due piccole antenne davanti... Spero di non averne altri ma non credo dato che l unico che ho visto è sempre stato sullo stesso corallo
metti una foto a fuoco... siamo curiosi!
beh possibile che era una specie che parassitava esclusivamente la montipora, almeno speralo...
ma poi sicuro che quella sia una montipora? a me sembra heliopora....
liferrari
05-11-2010, 13:27
ma poi sicuro che quella sia una montipora? a me sembra heliopora....
è vero, non lo avevo notato; anche a me sembra una heliopora....
nono non sono sicuro per nulla.. mi è stata venduta come montipora ma avevo dei dubbi.. infatti nel primo post c è scritto: "montipora (penso)"
Comunque sono quasi sicuro che sia stato l unico platelmita che avevo in vasca e penso che si arrivato proprio con quel corallo lì dato che era l unico che a stare male.. gli altri ora stanno tutti bene
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |