PDA

Visualizza la versione completa : morto scalare... e ora degli altri?


tommytommy
02-11-2010, 16:39
l'altro giorno mi è morto uno scalare. l'ho prelevato e analizzato un pochino con il mio negoziante. non paiono tracce particolari per cui possa essere morto. per ora la vasca è tenuta costantemente sotto controllo ma gli altri 3 che c'erano stanno benone, sempre in movimento, mangiano con grande appetito. non hanno segni particolari che possano far pensare a malattie o infezioni... cmq controlleremo.

la domanda è un'altra.

ora ne sono rimasti 3, sono giovani avranno 4 mesi circa. la possibilità che ora si formi una coppia diminuisce drasticamente... mi è stato sconsigliato di inserirne un'altro o anche altri due, considerando che i tre già presenti saranno aggressivi nel "loro" acquario con questi nuovi ospiti...

ora che posso fare? mi conviene piuttosto prendere i tre, portarli al negoziante e riniziare con altri 4-5 nuovi?

altrimenti che faccio? ho pure pensato che prendo e li regalo (sempre al negoziante) e prendo qualcos'altro senza stare troppo a pensare a coppie reali o di fatto :-))(scusate la battuta!)

ma con neone e otocinclus che posso inserire? qualcosa che trovo già a coppia?
------------------------------------------------------------------------
ah, i valori sono tutti abbastanza nella norma. o cmq non sono cambiati mai nel corso di questi mesi.

ph tra 6,5 e 7. gh e kh tra 6-7

bettina s.
02-11-2010, 23:14
potrebbe essere stato ucciso da uno degli altri scalari; danno botte pazzesche col muso che provocano lesioni interne, ma nulla di visibile all'eserno.
150 lt. per 3/4 scalari sono un po' pochi, potresti aspettare e vedere come va, ma quando cresceranno la situazione sarà sempre meno rosea, oppure potresti optare per dei ciclidi nani, in cui il dimorfismo sessuale è evidente e che ti daranno grandi soddisfazioni.
I microgeophagus altispinosa, ad esempio sono molto belli.;-)

tommytommy
03-11-2010, 10:21
potrebbe essere stato ucciso da uno degli altri scalari; danno botte pazzesche col muso che provocano lesioni interne, ma nulla di visibile all'eserno.
150 lt. per 3/4 scalari sono un po' pochi, potresti aspettare e vedere come va, ma quando cresceranno la situazione sarà sempre meno rosea, oppure potresti optare per dei ciclidi nani, in cui il dimorfismo sessuale è evidente e che ti daranno grandi soddisfazioni.
I microgeophagus altispinosa, ad esempio sono molto belli.;-)

infatti anche il negoziante mi ha detto che forse è stato un pò vittima del bullismo degli altri 3... cmq ormai, purtroppo, è successo...

ho 3/4 scalari perchè ero in attesa di una possibile coppia...

se invece si parla di cambiare, tu mi parli dei microgeophagus altispinosa... ora mi informo, cmq in generale, qualche piccolo ciclide, a coppia ovviamente, che non sia belligerante con i suoi compagni (neon e otocinclus)? e che vada bene nel mio acquario? non ho pietre (ho letto che alcuni le usano per deporre), ma solo legni e piante

davide.lupini
03-11-2010, 12:25
ciao, nella tua vasca senza andare sugli scalari ti puoi sbizzarrire, ti faccio qualche esempio; trio di ciclidi nani (1M+2F), aequidens metae, aequidens diadema, cleithracara maronii, herotilapia multispinosa. una coppietta di mesonauta ecc...
sono tutti abbastanza tranquilli, ma eviterei i caracidi e favorirei gli otocinclus che sono ottimi pesci target e non danno noia a nessuno ;-)
poi dipende anche com'è il tuo acquario, tipo di fondo allestimento, piante, legni ecc... sicuramente delle foto per capire aiutano.

bettina s.
03-11-2010, 12:42
quasi tutti i ciclidi nani depongono sul fondo: alcuni utilizzano grotte, altri prediligono rocce lisce , altri ancora scavano nella sabbia, non appena hai individuato la specie che ti piacerebbe vediamo che modifiche fare al layout.
Ho avuto i cleithracara maronii, non sono molto belli esteticamente, ma sono pacifici e neanche tanto nani; non si distingue il sesso, però, depongono su rocce liscie, io avevo utilizzato dell'ardesia.
Se invece vuoi puntare su altre specie, non fare l'errore di abbinare più coppie (anche della stessa specie), nonostante tu non abbia una vasca piccola, sarebbe una convivenza davvero problematica.