Visualizza la versione completa : 3000K° troppo pochi favoriscono le alghe?
terminus
02-11-2010, 15:12
Ho letto in giro che i 3000 kelvin avendo una curva cromatica a favore dei rossi oltre che favorire le piante favorirebbero anche le alghe, vi sembra possibile?
Io attualmente ho in vasca uno special plant della dennerle a 3000 e un philips a 6500, effettiavamente qualche alga l'ho sempre avuta e i nitrati e fosfati mai avuti.
Vorrei sostuìituire la philips con una dennerle amazon day a 6000 ma ho dubbi sulla 3000 a questo punto.
e-commerce91
02-11-2010, 17:42
solitamente si usano lampade che vanno dai 4000k ai 6500k...
io ho solo 2 4000k e mi trovo non benissimo con alcune piante.... e pensavo fare almeno 6500+4000 o tutti e 2 6500k.....
al posto tuo invece di cambiare la 6500k, cambiarei la 3000k...con una di una gradazione piu alta
terminus
02-11-2010, 17:51
ma pensi che la 3000 sia la causa di alghe?
ma pensi che la 3000 sia la causa di alghe?
non si può dire cosi senza informazioni supplementari, bisognerebbe conoscere almeno che acquario hai, quali e quante piante, se fertilizzi e quanto, quanto tieni accese le luci...insomma dovresti dare un po piu' info:-)
terminus
02-11-2010, 19:03
Attualmente non ho problemi di alghe, ma li ho avuti in passato e mi piaceva sapere se potevano essere state causate anche da una temperatura colore di questo neon troppo bassa. Insomma se a questo punto dovendo sostituire il parco luci fare una scelta diversa. Comunque io fertilizzo regolarmente con 1/3 del protocollo base della seachem, il fotoperiodo è di 7 ore, le piante sono quelle scritte in profilo e attualmente sofre un po' solo il pratino di calli e l'eustralis.
Le mie lampade sono la philips a 6500k e la dennerle a special plant a 3000k
Markfree
02-11-2010, 19:11
il fotoperiodo devi portarlo a 8-9ore, 7 è troppo poco e le piante potrebbero risentirne
no3 e po4 a quanto sono? gli no3 sono a 0 come in firma? se si anche questo potrebbe essere un problema, un minimo in vasca deve essere sempre presente!
terminus
02-11-2010, 19:27
Attualmente gli no3 sono a circa 8, il resto tutto come in firma. Non ho grossi problemi di alghe ma dovendo sostituire le lampade facevo una considerazione su quella a 3000k e vi chiedevo cosa ne pensavate. Grazie.
Io sarò testone ma i neon dennerle secondo me sono migliori dei philips,osram e cosi via
Io uso 2 s.plant e 2 amazon day da 38w, e non ho problemi con le alghe anche se attualmente ho i fosfati alti,comprati il libro della dennerle e prova a fare come dicono loro con il fotoperiodo interrotto
terminus
02-11-2010, 19:44
Grazie, sei l'unico che mi ha parlato bene dei dennerle ma anche a me piace moltissimo il mio special plant e mi dispiacerebbe rinunciarci. Avevo letto che una gradazione molto bassa poteva essere la causa di alghe e mi era venuto il dubbio, però se mi confermi che a te va tutto bene mi fa piacere.
Grazie.
visto che parlavi di gradazione io posso consigliarti, solo per esperienza personale, come hanno consigliato a me tempo fa, di mettere una 6500k e una 4000k
in questo modo avendo due lampade copri gran parte dello spettro di luce necessaria
io avevo preso le osram 865 e 840
terminus
02-11-2010, 19:52
Si capisco, credi quindi che il 3000k non sia appropriato in accoppiata con un 6000-6500?
terminus
03-11-2010, 11:36
Io sarò testone ma i neon dennerle secondo me sono migliori dei philips,osram e cosi via
Io uso 2 s.plant e 2 amazon day da 38w, e non ho problemi con le alghe anche se attualmente ho i fosfati alti,comprati il libro della dennerle e prova a fare come dicono loro con il fotoperiodo interrotto
Una curiosità, secondo la tua esperienza quanto durano i neon dennerle?
Grazie mille.
io ho seguito il loro consiglio le 15000ore (abbondanti) dichiarate dato che ho l'accensione elettronica (il neon si accende subito e viene meno stressato) e non elettromeccanico
Se dennerle dichiara 15000ore credo che sia un contro senso che duri meno e a loro discapito ne vendono meno,i normali neon durano circa 1500ore
comunque la durata in ore è riportata sulla confezione del neon (testuali parole oltre 15000ore)
terminus
03-11-2010, 18:43
io sulla confezione del mio t5 ho scritto oltre 10000 ore, però a sentire le opinioni degli utenti del forum sembrerebbe meglio sostiture prima le lampade, tu da quanto le usi?
io uso t8,li ho cambiati solo una volta e ti ripeto dopo oltre15000ore (oltre 5 anni 9ore al giorno)
terminus
04-11-2010, 20:54
Ok, allora a questo punto ordno anche l'amazon day, spero che il filtro uva mi aiuti con le aghe. Per quanto riguarda il fotoperiodo ho visto che lo spezzi in due, o letto molte opinioni a riguardo e ci sono molte scuole di pensiero. Tu come dividi il fotoperiodo? I pesci si trovano bene?
Grazie e scusa le mille domande.
lo divido cosi 5ore poi pausa di 2 ore poi 5ore,sto seguendo il metodo dennerlee e con le alge nessun problema,prima qualcosina c'era
se puoi comprati il libro dennerle non ricordo il costo ma ne vale la pena,lo trovi su neogea
tenellus
05-11-2010, 20:54
Ciao,
un pò di teoria:
-la luce rossa viene filtrata dall'acqua, quindi la luce in acqua profonda ha valori K più elevati (più blu);
- le alghe (x es. profondità marine) dovrebbero sfruttare meglio Kelvin elevati, mentre le piante (che crescono anche emerse) valori più bassi:
- sempre in teoria, 3000 K dovrebbero favorire le piante rispetto alle alghe (vedi Dennerle).
- Trocal special plant dura anche più di 15000 ore (come del resto la corrispondente 830).
Esperienza personale: le piante crescono benissimo con circa 3000K, con pochi problemi di alghe...ed i neon li uso fino a fine vita (3/4 anni).
(nei miei acquari uso solo jbl solar tropic o osram 840 - 4000K con fotoperiodo intero o spezzato, comunque almeno di 12 ore - es. 5luce/4buio/5luce).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |