PDA

Visualizza la versione completa : Ciano -Non so più cosa fare


bulk
03-01-2006, 21:55
Ho installato filtro a letto fluido con rowa e aggiunto qualche Kg di heliopora blu. Per alcune settimane la situazione è sembrata in leggero miglioramento.

Ora sembra che stiano nuovamente aumentando anzichè regredire.

Posso mettere rowa nuova, ma sono disperato perchè non riesco a capirne la causa e tutta qualla mer.a in vasca è veramente schofosa.

La causa potrebbe essere il fondo di circa 5cm granulometria media?

Quali alternative ci sono.

P.S. Nitrati 5 e fosfati assenti (salifert).

fappio
03-01-2006, 22:03
caspita !!! ancora ???prova a togliere la sabbia

bulk
03-01-2006, 22:35
caspita !!! ancora ???prova a togliere la sabbia


ebbene sì inizio ad essere veramente stufo.

Ma non ho voglia di togliere la sabbia: è un lavoraccio e sono sicuro di togliere anche offiure e piccole turbo che mi sono nate.

...Altre soluzioni? sei sicuro sia il fondo?

Grazie

fappio
03-01-2006, 23:32
bulk, se le luci sono a posto i fosfati sono a postol'unica cosa che miviene in mente è la sabbia il tuo prospetto sembra buono ... se vuoi ,metti tutta la sabbia in catino con acqua. pompa e riscaldatore aspetta qualche settimana e poi misura i fosfati nel catino..se sono alti è la sabbia

bulk
03-01-2006, 23:40
bulk, se le luci sono a posto i fosfati sono a postol'unica cosa che miviene in mente è la sabbia il tuo prospetto sembra buono ... se vuoi ,metti tutta la sabbia in catino con acqua. pompa e riscaldatore aspetta qualche settimana e poi misura i fosfati nel catino..se sono alti è la sabbia



ok mi hai convinto, come la tolgo velocemente e senza fare troppi pasticci in sala?

Grazie

Aiel
04-01-2006, 13:51
Guarda io ho avuto i ciano e ho risolto in maniera (per me) molto semplice.

Ho inserito del carbone attivo e ho diminuito un po' il fotoperiodo.
Nel frattempo me ne sono andato in vacanza e quindi la casa e' rimasta perfettamente al buio per una settimana.
Tornato: acquario r.i.p.u.l.i.t.o.

Piu' nemmeno l'ombra di quegli odiosi.

E siccome in quella settimana nessuno aveva dato da mangiare ai pescetti mi sono convinto che la causa dei ciano fosse il cibo ovvero a me sembrava di darne poco e invece evidentemente era troppo.

Ripristinato il fotoperiodo problema non ancora ri-comparso dopo quasi 7 mesi.

My 2 cents.

bulk
04-01-2006, 18:38
E siccome in quella settimana nessuno aveva dato da mangiare ai pescetti


-05 una settimana di digiuno?

fappio
04-01-2006, 19:10
bulk, io proverei... per non sporcare non saprei cerca di stare attento

bulk
04-01-2006, 19:13
fappio,

ma come si toglie la sabbia? con un retino, con la gomma con cui faccio i cambi d'acqua (aspirando), con una paletta?

Grazie

fappio
04-01-2006, 19:18
con una palettina ...con quello che vuoi anche con le mani....se è l'ultima possibilità togliti sto dubbio

fappio
04-01-2006, 19:20
se però parlassi con qualcuno che usa questa tipologia forse è meglio

andrea72
04-01-2006, 19:54
La sabbia la togli aspirandola. Non toglierla tutta in una volta o ti sballerà i valori in vasca.

fappio
04-01-2006, 22:08
bulk, sono in ansia per te.... caspita hai dentro anche una acropora...,strano che con i fasfati alti non abbia patito

bulk
05-01-2006, 00:46
fappio,

i fosfati li ho a zero secondo i test salifert. Se poi siano a zero perchè sono a zero oppure perchè i ciano se li pappano e crescono sani e robusti questo no lo so.

cmq acropore (3) e montipore (2) sono tutte sane e crescono bene.

non me ne capacito. Noto che di notte i ciano regrediscono sensibilmente e sono quasi assenti nelle zone scure o a bassa illuminazione (coperte da roccie). Significa che la causa è l'illuminazione oppure la fotosensibilità è caratterisca comune di tutti i ciano?

Aiel
05-01-2006, 11:43
E siccome in quella settimana nessuno aveva dato da mangiare ai pescetti


-05 una settimana di digiuno?

Si, una settimana di digiuno. Evidentemente tra plancton, alghette varie e ciccia che avevano messo su nel passato non gli e' pesata visto che sono ancora belli vispi e cicciotti.