PDA

Visualizza la versione completa : quande ore di luce???


salvo 20
02-11-2010, 13:12
salve,ho da poco l'acquario marino da un 4 giorni, ed ho solo un 10 kg di rocce vive,l'acuqario e di 100 lt,la luce quando la devo accendere? e per quante ore?grazie..

LOLLO77
02-11-2010, 13:13
spiegaci l'attrezzatura che hai

cmq io sono per un mese di buio

salvo 20
02-11-2010, 13:32
non so che attrezzatura intendi,ho il neon incorporato nell'acquario.

LOLLO77
02-11-2010, 13:36
schiumatoio
pompe di movimento
riscaldatore

metti una bella foto
cosi per capire e darti dei consigli giusti

salvo 20
02-11-2010, 13:47
http://s1.postimage.org/IweYr.jpg (http://postimage.org/image/2idrjzm4k/)

http://s1.postimage.org/IwtWi.jpg (http://postimage.org/image/2ie1h7p38/)

http://s1.postimage.org/Iw_m9.jpg (http://postimage.org/image/2iemz77ic/)

http://s1.postimage.org/IxvN0.jpg (http://postimage.org/image/2if8h6pxg/)
ecco il mio acquario.

LOLLO77
02-11-2010, 13:54
secondo me non inizi con il piede giusto
manca movimento nell'acquario
la sabbia ti consiglio di toglierla e aggiungerla quando l'acquario e' ben avviato e maturo

cmq aspetta un po' almeno qualche settimana,poi accendi un ora al giorno e aumenti ogni giorno di 15 minuti

ti consiglio anche di leggere un po' sull'acquario marino

salvo 20
02-11-2010, 14:01
dove devo leggere?in che senso nn ce movimento?
------------------------------------------------------------------------
ma la luce la devo accendere di sera o di giorno?

LOLLO77
02-11-2010, 14:15
allora non e' che ti voglio smontare
ma voglio solo farti capire come funziona un acquario marino

puoi leggere qua:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51608
e qualche libro:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7437

ti sposto in il mio primo acquario marino
cosi altri ti aiuteranno a pianificare bene il tutto

salvo 20
02-11-2010, 14:41
allora per favore datemi qualche consiglio.grazie

jump#6
02-11-2010, 14:58
hai un pet company come acquario vero?
io lo avevo per il dolce,e aveva i suoi problemini, fuguriamoci per il marino.
senza andare in panico io comincerei con il cambiare vasca chiedendo magari al tuo negoziante di tenerti le rocce.
per il resto prima di cominciare da capo leggi anche un libro sul marino, anche se comunque nel portale trovi tutto quello che ti serve per cominciare.
ciao

salvo 20
02-11-2010, 17:15
per adesso non posso cambiarlo,ormai e pieno che consigli mi dai?

Orysoul
02-11-2010, 19:24
per adesso non posso cambiarlo,ormai e pieno che consigli mi dai?
leggere ;-)
se non cambi acquario cerca di modificarlo a marino, togli il coperchio e più avanti trovi una illuminazione decente perchè con un neon si fa veramente poco, anche se si tengono soli pesci!!

salvo 20
02-11-2010, 20:47
ok grazie,cerchero di togliere il coperchio,che neon devo mettere?e poi lo devo accendere?

LOLLO77
02-11-2010, 20:58
accendere per me e' ancora presto

prima cosa cosa vuoi allevare?
pesci?
lps?
sps?
molli?

in base a questo vediamo

in tutti i modi leggi,se no farai solo sofrire tutto quello che compri
devi avere le idee chiare

salvo 20
03-11-2010, 11:20
volevo pesci e sps..

Orysoul
03-11-2010, 12:18
be se vuoi una vasca di sps credo che tu debba apportare delle serie modifiche all'acquario;-)
i coralli sps sono i più esigenti in fattore di luce e qualità dell'acqua, questo significa strumentazione adeguata....anche il fatto che tu non abbia sump ti renderà la vita molto difficile, dovrai mettere tutto esternamente compreso il reattore di calcio(fino a un tot di sps e lps puoi integrare pou ci vuole)...
ti consiglio di farti le ossa con questa vasca, magari senza starci a spendere più di tanto, capire un pò come funziona il tutto, e poi mettere su un bel acquario adatto al marino,....

LOLLO77
03-11-2010, 13:12
be se vuoi una vasca di sps credo che tu debba apportare delle serie modifiche all'acquario;-)
i coralli sps sono i più esigenti in fattore di luce e qualità dell'acqua, questo significa strumentazione adeguata....anche il fatto che tu non abbia sump ti renderà la vita molto difficile, dovrai mettere tutto esternamente compreso il reattore di calcio(fino a un tot di sps e lps puoi integrare pou ci vuole)...
ti consiglio di farti le ossa con questa vasca, magari senza starci a spendere più di tanto, capire un pò come funziona il tutto, e poi mettere su un bel acquario adatto al marino,....

sono pienamente daccordo

salvo 20
03-11-2010, 13:31
allora mi conviene per adesso solo qualche pesce,poi casomai cambio acquario.cmq grazie.

salvo 20
03-11-2010, 14:42
scusa una piccola domanda,per la luce che neon devo comprare?

LOLLO77
03-11-2010, 14:47
se fai solo pesci e molli puoi tenere quelli pero' devono essere 10000K
se no ti consiglio di modificare e montare dei T5 o una plafo HQI

salvo 20
03-11-2010, 14:56
no ma io ho solo un neon,se vorrei mettere qualcosa in piu e avere una luce piu forte che devo fare?

marco73x
03-11-2010, 15:30
ciao salvo... dunque essendo anche io alle prime armi ti consiglierei anche di darti un picco di spesa per l'acquario... quello che vediamo in foto lo hai comprato o recuperato?
te lo dico perchè credo che allestire un marinoi senza tenere presente la spesa è un problema se poi le dimensioni nn ci posso permettere di allestirlo bene... se per ora vuoi tenere la vasca e cominciare con quella per aumentare la luce e scoperchiarla per lo scambio gassoso nn ti resta che prenderti una plafoniera, ce ne sono anche a prezzo decente, e hai tempo un mesetto e più per comprarla, quindi puoi anche ammortizzare nel tempo le spese.. poi come ti hanno detto i più esperti ti mancano le pompe di movimento, fai conto che dovrebbero avere 20 25 volte il volume dell'acquario... se poi ti armi di santa pazienza e svuotata un po l'acqua togl la sabbia con qualche attrezzo, tanto meglio, la rimetterai a tempo debito... dovresti anche mettere qualche roccia in più, se nn erro nel post del sale dicevi che ne avevi 10 kg, pochine per 100 lt con metodo berlinese, ne servono almeno il doppio... questo per cominciare con il piede giusto e nn trasformare un'esperienza che dovrebbe essere simpatica ed enteressante in un guaio per te e gli animaletti che ti faranno compagnia!!
hai letto un pò di articoli? hai le idee un po più chiare sul marino? anche questo è importante...
essendo neofita mi aspetto che se ho scritto qualche scemata qualcuno mi corregga!! ;-)

salvo 20
03-11-2010, 15:34
si l eho letto,la sabbi alo tolta,le rocce adesso sono 20 kg,adesso sto cercando di togliere il coperchio,ma pome di movimento che intendi?quale dovrei aggiungere?e poi la plafoniera dove la posso trovare?grazie.

Orysoul
03-11-2010, 15:35
scoperchiare l'acquario e vedere sul mercatino se trovi una 2x39 o una 4x24 con neon sfalzati(giusto per avere più luce e non spendere tanto,)...ci sono alcune plafo cinesine con queste caratteristiche, ricordati cmq che non ti permettono di tenere sps e colori decenti, poi se vuoi provare a mettere qualche montipora puoi farlo ma tendera ad essere marrone, ....guarda questa http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_150_153&products_id=2935
per le pompe una koralia evo 2800 sarebbe sufficente...anche una tunze 6025...cmq guarda sul mercatino ;-)

salvo 20
03-11-2010, 15:49
2 x 39 non e poco?

marco73x
03-11-2010, 15:53
le pompe di movimento sono delle piccole apparecchiature che ti permettono di muovere l'acqua, fare un acquario vuol dire cercare di ricreare un piccolo angolo di natura provvedendo artificialmente alle condizioni... il moto ondoso dell'oceano quindi il movimento dell'acqua è ricreato da queste pompe, visto che la tua è una vasca lunga ne metterei un paio... puoi anche farle gestire da un timer in modo da ricreare più movimenti... l'importante è che il totale del movimento nn sia inferiore ai limiti che ti ho detto... per la plafoniera e tutto quello che ti serve puoi guardare sul mercatino o su vari siti on line, e se perdi 5 minuti vedrai che puoi anche nn spendere una cifra, puoi inoltre trovare i sali adatti (nn quelli da cucina):-)) e i vari test e batteri di cui hai bisogno.. cmq fai un passo alla volta e sopratutto, torno a ripetermi, leggi molti articoli che ti schiariscono le idee, poi per tutti i dubbi che vengono, nel forum ti rispondono sempre, ma devi avere una base di informazioni... hai tolto la sabbia? bene, ora a che punto sei? hai acqua e pietre, giusto?

salvo 20
03-11-2010, 15:54
ho visto una plafoniera con lampade t5 4x39 ke dici?
------------------------------------------------------------------------
si acqua e pietre

marco73x
03-11-2010, 16:08
si, per cominciare è meglio di due... ce ne sono anche di sei t5 senza spendere un capitale...
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_111_412&products_id=3507&osCsid=9a4a7d30c9eef7f3e316fa711bb2ba90
dipende da quanto vuoi spendere... anche un hqi sarebbe l'ideale, ma costano di più... io per esmpio mi sono buttato sui t5 per cominciare, me lo permetteva il mio badget e avrò meno problemi di riscaldamento dell'acqua... inoltre dovrai aggiungere neon attinici, quelli blu per intenderci... ma per partire va bene...
ok, se hai acqua e roccie, adesso preoccupati di fare un passo alla volta,,, ti servono senz'altro le pompe di movimento, e dei batteri per l'avvio... una volta inserite le pompe e una fiala di batteri potrai cominciare la maturazione senza luce... che dovrà andare avnti un mesetto, dove avrai tempo di studiarti luci e metodi... per questo periodo ti serve solo un aspirarifiuti che dovrai usare ogni tanto, acqua osmotica per il rabbocco, e lana per filtrare l'acqua che aspirerai prima di rimetterla in vasca!!
quando dici che stai CERCANDO di scoperchiare l'acquario che intendi? nn si può? o rimangono parti plastiche che nn vengono via? tipo che so... una barra centrale?.... perchè se nn si può scoprire siamo punto a capo!! :-)

salvo 20
03-11-2010, 16:21
allora il 2x39 va bene o no?no gi alo scoperchiato i batteri quali sono?

marco73x
03-11-2010, 16:36
:-) salvo se fossi in te prenderei il 4x39.... potrai aggiungere un blu e avere ancora 3 bianchi che ti faranno una luce discreta per quello che vuoi fare... :-) i batteri li devi inserire perchè ti aiutano nella maturazione e nella pulizia della vasca... ce ne sono tanti in commercio, puoi prenderli in un negozio o on line, io ho scelto i biodigest, ma ce ne sono molti...
una volta che hai movimento, inserito batteri, e cominciato il mese di buio... devi solo preoccuparti di aspirare i sedimenti delle rocce... e hai tempo di pensare all'illuminazione... ok?

salvo 20
03-11-2010, 16:59
ok,ma per aspirare i sedimenti dalle rocce cosa mi serve?

marco73x
03-11-2010, 17:09
una campana aspirarifiuti.... raccoglie acqua e sedimenti dal fondo dell'acquario, poi filtri l'acqua dai sedimenti con della lana per filtri biologici e la rimetti in vasca... solo in maturazione... poi cambierai l'acqua senza filtrarla!

salvo 20
03-11-2010, 17:15
ma devo pulire le rocce?

marco73x
03-11-2010, 17:25
se hai un buon movimento le rocce le puliscono la corrente, semmai puoi aiutarti con le pompe... i sedimenti si depositeranno sul fondo della vasva
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/allestimento.asp
------------------------------------------------------------------------
p.s. nn mettere la sabbia però.... la metterai più avanti! dopo il mese di buio se hai valori a posto

salvo 20
03-11-2010, 17:42
ok,grazie

marco73x
03-11-2010, 17:53
prego!! :-))
ciao

Orysoul
03-11-2010, 20:14
non passare la campana sulle rocce, prima le pulisci con il getto della pompa che cmq sia non deve essere troppo aggressivo e poi aspiri dal fondo!!!
io cmq sia rimango dell'idea di non spendere troppi soldi per una vasca del genere, fatti le ossa e poi fai le cose per bene;-)

gaetano82
03-11-2010, 20:55
io cmq sia rimango dell'idea di non spendere troppi soldi per una vasca del genere, fatti le ossa e poi fai le cose per bene;-)

Straquoto!!! ti posso solo consigliare di leggere e rileggere per capire cosa necessita per allestire un acquario marino;-)

anchanturus988
04-11-2010, 01:33
maledetti negozianti causa dei nostri mali nn tutti è per l'amor di dio cmq leggi molto sul forum ndocumentati informati poi parti altrimenti perdi tempo e danaro fermati cosi per ora...

salvo 20
04-11-2010, 13:53
ok,grazie a tutti...

salvo 20
04-11-2010, 16:41
ciao a tutti,un'altra domanda,il filtro biologico lo devo togliere vero?e la pompa del filtro nn si deve utilizzare?

marco73x
04-11-2010, 17:22
ragazzi io sono in parte concorde con voi... la vasca nn è il massimo, ma anche se vuole farsi le ossa deve cmq prendere il minimo indispensabile come luce e pompe... poi le potrà cmq riutilizzare per l'altra vasca... per questo ho chiesto se l'aveva comprata o recuperata... ero incuriosito se l'aveva avuta da un negoziante o aveva fatto tutto da solo, magari in un centro... salvo mi ha dato l'impressione di partire senza la minima informazione, per questo gli ho parlato del badget, cambiare vasca con una bella sump sarebbe l'ideale, ma se vuole farsi le ossa con questa, qualcosina la deve spendere, nn credete? è anche inutile spendere poco per una plafo che poi nn potrà riutillizzare... tanto vale prendere qualcosa di più valido e adattargli la vasca un domani, magari fatta su misura... nn pensate?
si salvo, il filtro biologico lo devi togliere... e la pompa per adesso tienila da parte, potrebbe servirti prossimamente!!

salvo 20
04-11-2010, 17:38
ciao,no l'acquario ce l'avevo per il dolce,adesso ho comprato una plafoniera 4x39 t5,scusa l'ignoranza togliendo il filtro ho 2 pompe di movimento nwa 1000 bastano per il movimento d'acqua?

djfabietto84
04-11-2010, 18:00
Ciao

avevo il il tuo stesso acquario fino a un mese fa.

Ora devo vendere la roba tecnica.

Era cosi composto:
Marino metodo berlinese

Dimensioni:
100x30x45

Luce:
4x39 W 8 ore
1 led lunare

Parte technica:

2 pompe marea 2400 lt/h
1 koralia nano 900lt/h

Schiumatoio
deltec MCE 600

Pesci:
2 bavose
1 centropige bicolor
2 frenatus
2 blu coda gialla
1 castagnola
2 granchi mitrax
1 riccio diadema

Invertebrati:

xenia
sarcophiton varie speci
discosoma
spirografi


Vendo tutto tranne la plafoniera se ti interessa qualcosa dimmelo

Gurdati questo post era proprio sul tuo acquario in questo link trovi le foto anche del mio vecchiotto.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234644&highlight=djfabietto84&page=3

salvo 20
04-11-2010, 18:06
come roba tecnica ho quasi tutto ormai.grazie lo stesso
------------------------------------------------------------------------
accetto consigli...

djfabietto84
04-11-2010, 18:31
Era per darti anche dei riferimenti.

marco73x
04-11-2010, 18:42
quantomeno abbiamo conferma che potrai riutilizzare la plafo un domani se nn vuoi o nn puoi cambiare vasca:-) salvo per il movimento con il litraggio sei a pennello con 2000 lt... personalmente farei qualcosa di più... per la pompa in sè invece ti rimando ai più esperti, nn le conosco, nel forum ho sentito solo koralia e tunze... io mi sono buttato su quelle.. ma magari sono tecnicamente valide anche le tue!! mi spingo fino a dove ho sperimentato... :-) sono ancora avanotto!! :-)

salvo 20
04-11-2010, 20:30
accetto ancora consigli..

Orysoul
04-11-2010, 20:31
io non adatterei un'acquario a una plafo cinese nemmeno con riflettori singoli perche non valgono niente...
oramai l'ha presa(e spero usata ) ma quando dico farsi le ossa intendo spendendo il meno possibile per poi un domani progettare tutto nuovo senza obblighi di misure!!!

salvo 20
04-11-2010, 20:34
ciao,ho presa quella che mi hai consigliato tu.da quel negozio online.

Orysoul
04-11-2010, 20:39
allora hai preso la 2x39?

salvo 20
04-11-2010, 20:42
no la 4x39!va bene?

Orysoul
04-11-2010, 20:47
va bene vabene, per la vasca che hai anche troppo....mi raccomando non accendere niente sennò ti ritrovi la vasca verde....
metti pompe di movimento, fai la maturazione al buio almeno un mesetto e poi accendi!!!

salvo 20
04-11-2010, 21:02
ok,oggi parlavo del filtro biologico che domani tolgo,ma se poi dovessi mettere le resine oppure carbone dove lo metto?

Orysoul
04-11-2010, 21:06
è interno o esterno il filtro???

salvo 20
04-11-2010, 21:10
interno

Orysoul
04-11-2010, 21:27
se è grande lo toglierei, ne troverei uno di dimenzioni ridottissime per mettere dentro il termoriscaldatore ed eventuali resine carboni...o a limite quando ti serve usare questi prodotti lo metti per poi toglierlo....

salvo 20
04-11-2010, 21:32
ok,grazie tantissimo...il carbone quale potro usare?lo devo gia mettere o ancora no?e quando deve stare?

Orysoul
04-11-2010, 21:36
in maturazione non mettere niente di niente, ogni cosa a tempo debito e se necessaria, soprattutto per resine caroboni e compagnia bella...ci sono carboni e carboni, per te consiglio quello della askoll, è in formato a buste e ogni busta tratta 100 litri, si tiene 4/5 giorni e poi via..... c'è ne sono altri che si possono lasciare per tutto il mese, ma visto che hai il filtro a cazzotto in un occhio ti conviene usare quello (usa e getta) senno devi tenere obbligatoriamente il filtro in brutta vista!!!

salvo 20
04-11-2010, 21:38
ok,grazi eun ultima cosa per i test dell'acqua che apparecchiatura posso comprare per analizzarla?e poi i valori come devono essere?grazie ancora

Orysoul
04-11-2010, 21:50
ok,grazi eun ultima cosa per i test dell'acqua che apparecchiatura posso comprare per analizzarla?e poi i valori come devono essere?grazie ancora

Salvo vuoi fartelo un favorone???? leggiti questo articolo fino in fondo comprese le tabelle che danno un'ifarinatura del valori!;-) http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp

per i test compera quelli a reagente della salifert, tranne per i fosfati di codesti prendi tropic marine,elos o jbl sensitive
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=13&cat=57


devi comperare

Salifert:
NO-2
NO-3
CA
MG
KH
PH

sopra elencati
PO-4
------------------------------------------------------------------------
per la misurazione della salinità comprati un refrattometro, e controlla al più presto la salinità in vasca, perchè se l'hai presa in negozia già fatta sarà bassissima!!!!

stai facendo i rabbocchi con acqua di osmosi???

salvo 20
04-11-2010, 21:59
si l'acqua e un po bassa,perche devo fare i rabocchi?

Orysoul
05-11-2010, 00:05
si l'acqua e un po bassa,perche devo fare i rabocchi?

perchè l'acqua evapora e il sale no, di conseguenza più acqua evapora più aumenta la salinità dell'acqua.......ora non hai nulla in vasca ma appena inserisci animali devi cercare di mantenere la salinità il più stabile possibilesennò ti schiatta tutto....... ,(anche con le rocce stai attento sennò uccidi tutta la fauna batteri compresi), ci vuole il cosiddetto osmoregolatore, ossia un galleggiante che di solito si piazza in sump (nel tuo caso in vasca) questo galleggiante è collegato ad una pompa e tutte le volte che si abbassa aziona quest'ultima e ripristina il livello ottimale!!!!
ci sono anche galleggianti a sensore laser molto più precisi, cmq è una spesa che devi fare e visto che ti servirà in qualsiasi altra vasca falla per bene;-)

per il momento prenditi un punto fisso di livello in vasca, anche mettendo del nastro adesivo esternamente, più volte il giorno lo controlli e se c'è d'aggiungere acqua provvedi!!!!

salvo 20
05-11-2010, 10:13
ma l'acqua la devo aggiungere d'osmosi oppure se mnaca la salinità quella normale?

salvo 20
05-11-2010, 13:12
cmq accetto sempre qualche consiglio..

salvo 20
05-11-2010, 14:13
ciao a tutti,volevo dirvi un'altra cosa, ho tolto il biologico, ma i cannolicchi li devo mettere lo stesso o no?

salvo 20
05-11-2010, 16:40
aiutooo devo metteri i cannolicchi o no?sono in fase di maturazione,e li metto dopo la maturazione?

Orysoul
05-11-2010, 19:39
i cannolicchi fanno parte del filtro biologico ma a te non serve quindi, niente cannolicchi!!!!
l'acqua si aggiunge di osmosi, se hai la salinità bassa integri il sale, facendolo sciogliere prima separatamente in acqua di osmosi e poi introdurre tutto in vasca!!!

salvo 20
05-11-2010, 20:59
ok,grazie tanto..

salvo 20
06-11-2010, 16:12
ragazzi scusate, mi spiegate la differenza tra ips sps corallo duro ecc,perche sto leggendo tanto,ma non l'ho capito.grzie..

salvo 20
06-11-2010, 21:26
nessuna risposta????

RobyVerona
06-11-2010, 21:36
SPS: Small Polyp Sclerattiniae (Sclerattinie a polipo piccolo)
LPS: Large Polyp Sclerattiniae (Sclerattinie a polipo largo)

salvo 20
06-11-2010, 21:46
che si deve fare per tenerli in acquario gli sps e lsp?come si nutrono?

salvo 20
07-11-2010, 22:05
nessuna risp????

Orysoul
07-11-2010, 22:29
principalmente mantenere livelli dell'acqua molto buoni...
molta luce specialmente per sps....
per alimentazione ci sono molti papponi commerciali, ci sarebbe anche il fithoplancton e zooplancton più adatti per sps, mentre molti lps si possono nutrire direttamente con pezzettini di pesce, cozza, gamberetti perchè hanno un loro apparato boccale!!!

salvo 20
08-11-2010, 13:29
capito,grazie..
------------------------------------------------------------------------
ragazzi scusate una cosa,ma una anemone e faticosa da allevare?e di luce quando ore ne ha bisogno?

Orysoul
08-11-2010, 13:51
l'anemone non è difficile da tenere, basta alimentarla e ha bisogno di poca luce (le ore in un acquario devono essere almeno 8 ma se si può anche 10/12 )
sappi però che se ti muore mandi a puttane l'intera vasca specialmente in 100 litri!!!

salvo 20
08-11-2010, 17:21
a ok,allora niente anemone,mi indiki qualche corallo resistente che potrò mettere?

Orysoul
08-11-2010, 19:18
molli,zoantidi e invertebrati in genere puoi metterli tutti tranquillamente
http://www.reeflab.com/shop/default.php?cPath=3
http://www.reeflab.com/shop/default.php?cPath=9
http://www.reef-internationalshop.com/index.php?cPath=169_682 per il momento evita lps,sps

salvo 20
09-11-2010, 17:51
grazie..

salvo 20
11-11-2010, 14:02
cia a tutti,sono al 13° girono,accetto qualche consiglio..ciao..

GROSTIK
11-11-2010, 14:17
leggi le guide sul portale e porta pazienza per un paio di settimane ;-)

salvo 20
14-11-2010, 20:32
salve sono a 18 giorni ancora niente luce?

salvo 20
14-11-2010, 21:34
ciao ragazzi,siccome dovevo comprare i test e della salifert non li trovo,quelli della sera o tetra vanno bene?ki li ha provati?

salvo 20
15-11-2010, 18:06
nessuna risposta?????

LOLLO77
15-11-2010, 18:14
scusami mi ero perso la discussione
http://www.acquaticlife.net/index.php?cPath=61_196&osCsid=f4qq3tccj0hef0e1l9f4147u62

salvo 20
16-11-2010, 16:57
e per la luce ancora niente??

LOLLO77
16-11-2010, 17:16
come sono i test?

salvo 20
16-11-2010, 17:28
e non lo so, perche ancora non ce li ho,li ho comprati online e mi devono arrivare
------------------------------------------------------------------------
dalla pagina che mi hai linkato tu quelli salifert..

LOLLO77
16-11-2010, 17:31
ok allora aspettiamo i test per avedere come sono poi al massimo accendiamo

salvo 20
16-11-2010, 17:51
ok,grazie mille.

salvo 20
21-11-2010, 12:42
ciao a tutti domani faccio i test e vi farò sapere...ciaoo

salvo 20
22-11-2010, 14:59
ciao a tutti ho fatto alcuni test ( ph7.7 \ po4 0.25 \ magnesio 1275\ no2 0.1 \ gli altri mi devono ancora arrivare, un'altra cosa non ho capito come usare il test KH della Salifert, il DKH +/ - 0.3 a cosa serve?? un'altra cosa, nella siringa da 1.0ml innesco la punta e devo prelevare il KH, nel momento del versamento la punta va tolta???nella misura 1.0ml e compresa anche la puntA?? GRAZIE

GROSTIK
22-11-2010, 16:47
il DKH è un tampone calibrato si usa solo ogni tanto per controllare se i reagenti sono buoni ....
non non va tolta la punta .... nella siringa c'è anche l'aria iniziale quando il pistone è tutto giù ;-)

salvo 20
22-11-2010, 17:32
aaa ho capito,e per la luce quando devo accendere??

salvo 20
22-11-2010, 17:52
mi dite per favore i risultati dei test come dovrebbero essere?

salvo 20
23-11-2010, 12:29
nessuna risp??

GROSTIK
23-11-2010, 12:41
il kh deve essere come valore ideale tra 7 e 10 ;-)

salvo 20
23-11-2010, 12:43
e la luce ancora non accendo??

GROSTIK
23-11-2010, 12:49
mi pare di capire che sei al 25°gg circa di maturazione ... lunedì partirei con un paio d'ore ed aumenti 30 min ogni 2/3 gg ..... però come sei messo a po4 e no3?

salvo 20
23-11-2010, 13:12
oggi ho
no3 25
po4 sono assenti

GROSTIK
23-11-2010, 13:13
valori buoni ..... i NO3 altini ma normale in maturazione ...

salvo 20
23-11-2010, 13:33
allora lunedi accendo,quando dovrò rifare i test?
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa,poco fa ho notatotamtissimi animaletti bianchi,però sono molto piccoli (come dei puntini),che ieri non cerano,cosa possono essere??

Orysoul
23-11-2010, 13:44
è la fauna bentonica che nasce dalle rocce, quei puntini dovrebbero essere capepodi e anfepodi, tranquillo tutto normale, anzi è un punto a favore delle rocce ;-)

salvo 20
23-11-2010, 14:26
a ok grazie.

GROSTIK
23-11-2010, 14:49
è la fauna bentonica che nasce dalle rocce, quei puntini dovrebbero essere capepodi e anfepodi, tranquillo tutto normale, anzi è un punto a favore delle rocce ;-)

esatto buon segno ;-)

ydan
24-11-2010, 21:39
ciao salvo come te io avevo la vasca che hai tu adesso un mese fa devo solo dirti che devi avere molta molta pazienza..io ti consiglio di togliere il filtro interno usare un buon sale marino cambiare l'acqua ogni due o tre settimane 8-10lt lasciare il sale sciogliere per un giorno in una tanica pulita e di fare attenzione alla temperatura deve essere uguale l'acqua nella vasca poi aggiungi piano piano dove ce la pompa. ti consigio anche di prendere il pesce labroides dimidiatus pesce pulitore anche una lysmata amboinensis ganberetto pulitore pechè ogni volta che cambierai l'acqua i pesci prendo i puntini perchè non avendo la sump sentono molto di piu i rimbalzi di temperatura.invece per l'acqua evaporata ti consiglio di mettere piu o meno 1lt al giorno dipende quanta acqua evapora sempre con la stessa temperatura della vasca.se hai bisogno di altri consigli sono al tuo servizio:-)):-))

salvo 20
25-11-2010, 15:39
ciao,l'acqua slata io la compro,ma ho letto in giro che in maturazione non fanno cambi acqua,il filtro interno l'ho gia tolto,per i pesci penso che ancoria si apresto..cmq grazie accetto sempre consigli.

salvo 20
26-11-2010, 17:00
ciao a tutti,ho un piccolo dubbio,siccome lunedi ho finito il mese di buio e voglio accendere,ho 4x39 t5 li devo accendere tutti?

GROSTIK
26-11-2010, 17:06
si parti con un piaio d'ore ed aumenta 30min ogni 2/3gg fino al raggiungimento del fotorperiodo completo ;-)

salvo 20
26-11-2010, 21:25
e il fotoperiodo quando ore sarebbe'??
------------------------------------------------------------------------
8-10#12??

GROSTIK
27-11-2010, 15:36
di solito si fanno 10 attiniche e 8 bianchi .... ;-)

salvo 20
30-11-2010, 14:11
ma 10 bianche si potrebbero fare??

GROSTIK
30-11-2010, 16:35
si ....

dany78
30-11-2010, 16:48
certo,conta che in natura ci sono 12 ore di luce;-)

salvo 20
30-11-2010, 22:46
ciao a tutti e grazie per le risposte, le attiniche come potrei farle?io ho 4x39 t5,l'altra dove la potro mettere?

GROSTIK
01-12-2010, 00:36
per le attiniche potresti dei led ... nella sezione illuminazione potresti trovare la soluzione idonea per te ;-)

salvo 20
01-12-2010, 18:16
ciao a tutti,e grazie per le risposte,oggi stavo facendo il test del kh,però mi sono confuso in una cosa,quando getto dalla siringa a punta il kh,alla fine devo considerare il livello del liquido o quello del pistoncino nero?grazie per le risp.

GROSTIK
01-12-2010, 18:20
ciao a tutti,e grazie per le risposte,oggi stavo facendo il test del kh,però mi sono confuso in una cosa,quando getto dalla siringa a punta il kh,alla fine devo considerare il livello del liquido o quello del pistoncino nero?grazie per le risp.
stai parlando del test della Salifert? ... se si devi guardare il valore indicato dal pistoncino nero :-)

salvo 20
01-12-2010, 18:36
si salifert ok, grazie sto facendo i test ora ti dico i risultati
------------------------------------------------------------------------
allora,
magnesio 1500
calcio 400
ph 8
nitriti 0.1
nitrati 15
fosfati 0
kh 10.5
non posso mettere ancora nulla con questi risultati vero?

dany78
01-12-2010, 20:01
ciao per i po4 utilizza un'altro test salifert nn è molto attendibile,potresti provare a comperare il check dell'hanna almeno hai un parametro reale.
x il resto hai valori alti anche come mg kh che sale stai utilizzando???

GROSTIK
01-12-2010, 22:32
con i nitriti a 0.1 aspetterei ancora ... con cosa li misuri? sempre salifert .... hai i no3 buoni ... ma quel valore di nitriti non mi piace .....

salvo 20
01-12-2010, 22:57
i fosfati non li misuro con i salifert,il sale non lo so perche l'acqua l'ho comprata,allo cosa devo fare?aspettare?

salvo 20
02-12-2010, 13:02
fra quando posso rifare i test?

GROSTIK
02-12-2010, 13:04
il valore di nitriti è alto ........ dovrebbero essere 0 riprova a fare il test per sicurezza ... ;-)
andrebbe misurata anche l'ammoniaca insieme all'inizio per vedere se è partito il ciclo dell'N
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/biochimica_filtrazione.asp

salvo 20
02-12-2010, 15:35
ciao ho comprato online il test dell' ammoniaca come mi arriva vi faro sapere,ciao.

salvo 20
06-12-2010, 14:18
ciao a tutti, oggi ho fatto il test dell'ammoniaca ed è 0,25 che ne dite??

GROSTIK
06-12-2010, 18:26
indicativamente ancora non è partito il ciclo dell'N ... ti devi trovare NH3 0 , NO2 0 e NO3 più bassi possibile ;-)

salvo 20
06-12-2010, 18:40
ma devo fare qualcosa per abbassarli,o aspettare che si abbassano da soli?

GROSTIK
06-12-2010, 18:45
se hai introdotto già i battreri ... dai il tempo alle rocce di colonizzarsi in modo tale che aumenti la popolazione batterica necessaria per la digestione dell'ammonio ;-)

salvo 20
13-12-2010, 18:28
ciao a tutti,e da ntanto che nn srcivo,oggi ho fatto di nuovo il test dei nitrati e sono ancora a 15,con il foto periodo sono a 4 ore,come mi devo comportare?grazie a tutti ciaoo....

LOLLO77
13-12-2010, 18:36
lascia girare

metti una bella foto cosi ci rendiamo conto della situazione

salvo 20
20-12-2010, 22:03
salve a tutti,oggi ho rifatto il test dei nitrati e li trovo ancora a 15,cosa dovrei fare per farli scendere?lascio ancora girare?con il fotoperiodo sono arrivato a 4 ore e 30 minuti.accetto qualche consiglio.grazie.

GROSTIK
20-12-2010, 22:33
un pò alti ma niente di assurdo visto la fase ad alghe come sei messo?

salvo 20
21-12-2010, 14:32
ancora alghe non se ne vedono..

salvo 20
22-12-2010, 14:26
http://s2.postimage.org/hu8spbtw/ABCD0018.jpg (http://postimage.org/image/hu8spbtw/)
------------------------------------------------------------------------
http://s2.postimage.org/hv2kdkpw/ABCD0017.jpg (http://postimage.org/image/hv2kdkpw/)
------------------------------------------------------------------------
http://s2.postimage.org/hvchlnok/ABCD0016.jpg (http://postimage.org/image/hvchlnok/)
------------------------------------------------------------------------
che ne pensate??

LOLLO77
22-12-2010, 14:35
ti chiedo una cosa ma lo schiumatoio lo hai?

io se i valori vanno bene inizierei a mettere dentro una lumaca e un pesce
per far iniziare a girare la vasca

salvo 20
22-12-2010, 17:49
si certo che ce l'ho,il problema era per i nitrati che sono alti,li posso mettere lo stesso?

salvo 20
23-12-2010, 10:02
nessuna risp??

LOLLO77
23-12-2010, 12:15
che schiumatoio hai?
io inserirei un pezzo di alga tipo cheto
e un pescetto se i nitriti sono a 0

salvo 20
23-12-2010, 13:01
la marca non la ricordo,stasera qundo sono a casa guardo,cosa intendi dire un pezzo di alga tipo cheto??

LOLLO77
23-12-2010, 13:12
http://www.google.it/images?hl=it&q=chaetomorpha&um=1&ie=UTF-8&source=univ&ei=ay4TTcPEIMjCswbVxfncDA&sa=X&oi=image_result_group&ct=title&resnum=1&ved=0CCQQsAQwAA&biw=1366&bih=576

salvo 20
23-12-2010, 13:18
mi sa che è molto difficile trovarla dalle mie parti,come pesce quale mi consigli?una lumaca anche?

LOLLO77
23-12-2010, 13:23
cercala sul portale che qualcuno te la spedisce

salvo 20
23-12-2010, 13:57
scusa un dubbio,siccome stavo rifando il test del kh,alla fine quando verso il kh per vedere la misura mi devo riferire al pistoncino della siringa o al kh?

LOLLO77
23-12-2010, 14:00
se hai i salifer alla siringa

salvo 20
23-12-2010, 14:09
si salifert, anche nel magnesio il pistoncino della siringa?

LOLLO77
23-12-2010, 14:26
non ricordo e' un po' che non le faccio
leggi le istruzioni o cercale su internet che ci sono anche in italiano

GROSTIK
23-12-2010, 14:51
si salifert, anche nel magnesio il pistoncino della siringa?

si metti le gocce (mi pare 4) un cucchiaio raso di Mg 2 .... e poi vai con la siringa finchè non cambia colore .... in base agli ml c'è la tabella di conversione sulle istruzioni ;-)

salvo 20
23-12-2010, 14:59
io volevo sapere ad esemp. verso il liquido finchè non cambia colore,quando poi cambia il colore nella siringa devo leggere gli ml del liquido o gli ml del pistoncino della siringa?

GROSTIK
23-12-2010, 15:00
il pistoncino è il riferimento .... quando riempi lo metti su 1ml e poi leggi il valore che segna quando la soluzione vira di colore ;-)

salvo 20
23-12-2010, 15:01
adesso con i test sono messo cosi
mg-1500
ca-520
nitriti-0
po4-0
kh-5.8
ph-8
nitrati-15
come vanno?
------------------------------------------------------------------------
scusate per le immaggini
mg 1500
ca 520
nitrati 15
------------------------------------------------------------------------
ok ho capito..

GROSTIK
23-12-2010, 15:07
il Ca è un pò alto ....
i nitrati pure (niente di drammatico ... ma vanno abbassati) ....
per il test del pistone leggi la parte alta o quella inferiore?

salvo 20
23-12-2010, 15:10
leggo dove si ferma il pistone
------------------------------------------------------------------------
che ne pensi potrei inserire una lumaca e un pesce?

dany78
23-12-2010, 18:36
x i pesci aspetta al limite la lumaca

salvo 20
23-12-2010, 21:55
ok,vi farò sapere...ciao

salvo 20
27-12-2010, 10:28
ciao a tutti,stamattina ho rifatto il test dei nitrati e sono ancora a 15,ci sarebbe un modo per abbassarli?grazie ciao.

salvo 20
28-12-2010, 13:32
che ne dite,aspetto ancora,faccio girare??

salvo 20
28-12-2010, 20:59
ciao ragazzi,mi volevo togliere un dubbio,il mio negoziante mi ha detto che ogni settimana devo versare del magnesio e del calcio,per le rocce vive altrimenti morirebbero.E vero?

dany78
29-12-2010, 01:50
ciao ragazzi,mi volevo togliere un dubbio,il mio negoziante mi ha detto che ogni settimana devo versare del magnesio e del calcio,per le rocce vive altrimenti morirebbero.E vero?

nò,anche perchè la tua vasca nn ha consumi tali che richieda integrazioni di questi due elementi;-)

buddha
29-12-2010, 09:05
immagino che il tuo negoziante abbia il deposito pieno di kent turbo calcium...

salvo 20
29-12-2010, 10:32
allora non e vero che sbiancano le rocce senza questi prodotti??

buddha
29-12-2010, 10:59
calcio e magnesio vengono consumati dai coralli..certo le coralline per formarsi e mantenersi ne hanno bisogno, ma bastano i cambi regolari..

salvo 20
29-12-2010, 12:08
ad esempio, quando faccio i test del calcio e del magnesio se sono bassi li devo alzare?ogni quando devo fari i cambi d'acqua?perche ancora in 2 mesi non ne ho fatto.

buddha
29-12-2010, 12:33
5% alla settimana x il cambio..
------------------------------------------------------------------------
se si abbassano calcio e magnesio nonostante i cambi puoi integrare..ma prima prova con i cambi..

salvo 20
29-12-2010, 12:45
a ho capito,ma un altra cosa cosa potrei fare per abbassare i nitrati?

salvo 20
29-12-2010, 18:03
ciao,poco fa ho notato che nel sotto delle rocce ci sono delle piccole bollicine come mai?

dany78
29-12-2010, 18:37
ciao allora fai il primo cambio d'acqua visto che è il primo io lo farei del 20%,poi come ti ha detto buddha 5%settimanale o 10% ogni 15gg;-)

buddha
29-12-2010, 18:42
Saranno bolle di ossigeno o di ciano o di qualche Alga..

salvo 20
29-12-2010, 21:16
ok,siccome il sali lo vorrei dosare io invece di comprarla come funziona?quanto ne devo mettere?devo salare sempre l'acqua d'osmosi?

salvo 20
29-12-2010, 21:30
che sale comprare?quale mi consigliate?

dany78
30-12-2010, 00:47
ciao allora come sale ti consiglio l'ati rapporto qualità prezzo,con questo sale io uso 35g x litro
riempi il contenitore con acqua d'osmosi e poi metti il sale come ti ho detto.
m,entre nell'acqua osmotica di rabbocco nn và assolutamente sale;-)

buddha
30-12-2010, 01:28
si, sala l'acqua osmotica, 35g ogni litro di acqua =35xmille di concentrazione che equivale a circa 1,023..se la vuoi a 1.026, 40g ogni litro..di solito sui bidoni sono riportate le dosi comunque..e le corrispondenza densità concentrazione

salvo 20
30-12-2010, 14:01
ciao,grazie per i consigli, oggi ho visto da molto vicino il vetro dell'acquario e si vedono delle piccole alghe e tante macchie di un color marroncino ed ho quasi tutto il vetro pieno,ho provato a fotografarle ma non si vedono,cosa possono essere??

dany78
30-12-2010, 14:33
patina algale dovuta alla maturazione tutto nella norma tirala via con un raschietto;-)la vedrai di frequente in questo periodo

buddha
30-12-2010, 14:36
Alghe brune da maturazione come già ti hanno detto

salvo 20
30-12-2010, 16:58
a ok,grazie..

salvo 20
30-12-2010, 18:27
ciao,ma le alghe che si vedono che ancora sono piccoline le posso tirare via con un raschietto?

buddha
30-12-2010, 18:59
si, ma torneranno fino alla fine della maturazione..

salvo 20
01-01-2011, 17:40
http://s4.postimage.org/2ouq9k52c/ABCD0020.jpg (http://postimage.org/image/2ouq9k52c/)
------------------------------------------------------------------------
ciao a tutti,volevo farvi notare una cosa,il lato superiore della roccia sta diventando bianco,che prima era coperto di rosso,e normale?

buddha
01-01-2011, 17:44
Calcio e Kh?

salvo 20
01-01-2011, 17:59
l'ultimi test li ho fatti giorno 22#12 e il calcio era 520,e il kh 5.8
------------------------------------------------------------------------
il 22 dicembre.

buddha
01-01-2011, 19:35
Se non e' per precipitazione di carbonato di calcio potresti avere bruciato le coralline con la luce... Ma e' strano a meno che non siano sotto una luce fortissima..

salvo 20
02-01-2011, 11:14
non lo so se è la luce,ho 4 neon t5 4 x 39,cosa dovrei fare?

salvo 20
02-01-2011, 15:37
nessuna risp??

dany78
02-01-2011, 19:42
nn è causato dai neon sulle rocce hai fetriti e alghe in crescita?? se è così la causa potrebbe essere anche quella ma anche ilkh a 5,8 è un pò bassino fai un bel cambio del 30% x aumentare un pò il valore visto che nn hai mai fatto cambi;-)

salvo 20
02-01-2011, 21:25
si ci sono fetriti e alghe che stanno crescendo,ok farò il cambio e vi farò sapere.ciao..

salvo 20
03-01-2011, 12:47
ragazzi mi volevo togliere un dubbio,io sono in maturazione e la mia vasca è avviata dal 26 di ottobre,se per caso ora vorrei inserie ancora delle rocce vive lo posso fare??

GROSTIK
03-01-2011, 13:16
tutto si può fare .... per gli effetti sui valori dipende molto dalla quantità/qualità che vai ad inserire ..... se sono pochi kg e ben spurgate non dovresti aver nessun prob ;-)

salvo 20
03-01-2011, 13:44
io posso avere intorno ai 22 kg di rocce e l'acquario e intorno ai 120 lt,qualche altro kilo lo posso mettere?

GROSTIK
03-01-2011, 13:51
per me sono suff 22 kg su 120 .... altrimenti ti viene una rocciata troppo pesante .....

salvo 20
03-01-2011, 14:35
ok allora non ne metto più,che dici posso mettere dentro qualcosa?qualche pesce,qualche molle??dentro ho solo 2 lumache.

buddha
03-01-2011, 14:52
Certi che puoi solo non variare troppo perché ci va tempo perchebil sistema si organizzi se cambi spesso e' un macello..

GROSTIK
03-01-2011, 17:58
mi pare che l'acquario è partito a nov 10 .... se i valori lo consentono potresti mettere qualche gamberetto .... e magari puoi partire con i pesci ....

salvo 20
03-01-2011, 18:09
ok vi farò sapere.

salvo 20
04-01-2011, 16:21
ciao,oggi ho fatto i test dei fosfati,con quello della tetra sono a 5
invece i nitrati sailifert sono ancora a 15?
cosa devo fare?abbassare i fosfati o lascio stare?

garth11
04-01-2011, 16:25
ciao,oggi ho fatto i test dei fosfati,con quello della tetra sono a 5
invece i nitrati sailifert sono ancora a 15?
cosa devo fare?abbassare i fosfati o lascio stare?

Fosfati a 0.05 o a 5?
------------------------------------------------------------------------
se sono a 5 sono altissimi!

salvo 20
04-01-2011, 16:29
sono a 5

buddha
04-01-2011, 17:00
Fosfati a 5 e' spaventoso...

Giordano Lucchetti
04-01-2011, 17:21
fosfati a 5 e' spaventoso...

#36##36##36##36#

GROSTIK
04-01-2011, 18:01
mi sa che sta parlando di nitrati ........

salvo 20
04-01-2011, 18:10
ragazzi scusate ho sbagliato i fosfati sono a 0.5
i nitrati a 15
------------------------------------------------------------------------
che posso fare?

GROSTIK
04-01-2011, 18:13
son cmq troppo alti i PO4 ...... metti delle resine per abbassarli ....

salvo 20
04-01-2011, 18:36
qualche marca che posso trovare online?li tengo per un paio di giorni?

dany78
04-01-2011, 18:49
salvo puoi fare una foto di come schiuma il tuo schiumatoio???
------------------------------------------------------------------------
x le resine forwater;-)

salvo 20
04-01-2011, 21:20
http://s2.postimage.org/33swbept0/ABCD0001.jpg (http://postimage.org/image/33swbept0/)
------------------------------------------------------------------------
ecco la foto dello schiumatoio,per le resine mi consigli un'altra marca perchè forwater online non ne trovo.

buddha
05-01-2011, 00:32
si direbbe un po' liquido..

dany78
05-01-2011, 01:04
ciao allora ok x la schiumazione liquida ma va bene sai quanti litri dovrebbe trattare questo sky?? hai ancora 10kg di rocce o ne hai aggiunte altre??
------------------------------------------------------------------------
se guardi qui su ap c'è la pubblicità con l'accesso diretto al sito;-)

salvo 20
05-01-2011, 10:45
le rocce ora sono intorno ai 24 kg,ma quale sito devo guardare??

dany78
05-01-2011, 17:49
quello della forwater;-)

salvo 20
05-01-2011, 20:50
l'ho cercati ma non li trovo,sai qualche link dove trovarli?

salvo 20
07-01-2011, 14:34
ciao a tutti,online ho trovato delle resine che si chiamano PRODAC NO-PHOSPHATES,qualcuno le ha provate?vanno bene per abbasare i fosfati?

dany78
08-01-2011, 01:18
www.forwater.it/

salvo 20
19-01-2011, 20:47
ciao a tutti,e da tanto che non mi faccio sentire,volevo dirvi che ho iniziato a popolare,ho messo 5 pagliaccetti e 4 lumache.vi farò sapere ciao.cmq accetto sempre qualche consiglio...

salvo 20
01-02-2011, 14:02
ciao a tutti...e da tanto ke non mi faccio sentire, volevo incominciare a inserire qualke MOLLE, ho fatto alcuni test Calcio 495, KH 15.8, MG 1485, Nitrite 0, Nitrati 0, Fosfati 0, PH 8, ke ne dite???

periocillin
01-02-2011, 14:10
kh un po altino

buddha
01-02-2011, 14:30
Calcio e magnesio e kh altini soprattutto il kh come ti hanno già detto.. Li stai integrando?

salvo 20
01-02-2011, 14:42
in ke senso integrando? kome lo devo abbassare?

dany78
01-02-2011, 15:00
se stai utilizzando qualche prodotto x mantenere costanti i valori,se nn utilizzi nulla allora i valori così alti li hai xchè stai utilizzando un sale molto carico.....se nn hai sps difficilmente tenderanno a scendere.....
che sale stai utilizzando???

salvo 20
02-02-2011, 21:47
non so il sale xke l'acqua la compro già salata, x il momento.

salvo 20
03-02-2011, 08:55
ciao ieri sera a sorpresa mi hanno regalato 2 molli,oggi faccio dlle foto e vi faro vedere,e anche 2 pesci...non so se è una cosa giusta mettere 2 molli con i valori che ho però purtroppo la mia fidanzata non lo sapea e li ha comprati.come mi dovrei comportare?

GROSTIK
03-02-2011, 10:38
più che i molli mi preoccuperei per i pesci .... se non dico cavolate la tua vasca è di 100 lt e già ci sono 5 ocellaris ......

salvo 20
03-02-2011, 11:31
infatti lo stavo pensando anchio,che mi consigli di fare?

dany78
03-02-2011, 13:19
di portare indietro i pesci e magari di lasciare in vasca solo 2 ocellaris se ne hai 5 e magari se il negoziante è buono scambiare i pesci con un'altro molle

salvo 20
03-02-2011, 15:17
oggi pomeriggio come apre vediamo che posso fare,se me li cambia...

salvo 20
07-02-2011, 18:47
ciao ragazzi,come avevo detto mi avevamo regalato 2 molli e 2 pesci,ora ho una brutta notizia che nei 2 nuovi pesci gli sono comparso dei puntini bianchi,uno solo sulla coda e l'altro propio sul corpo.mi potreste aiutare??

salvo 20
07-02-2011, 21:41
ragazzi nessuna risp???

GROSTIK
07-02-2011, 22:41
potrebbe essere cryptocarion ..... vedi nella sezione malattie ..... ;-)

salvo 20
15-02-2011, 14:27
ciao ragazzi..siccome ho dimenticato la dose per salare l'acqua, quando sale ci vuole in un litro d'acqua??

GROSTIK
15-02-2011, 14:40
solitamente si usano dai 33 ai 35g per litro ... ;-)

buddha
15-02-2011, 14:59
dipende a che densità vuoi arrivare..sui bidoni c'è scritto! con 35 g/L non sbagli..

RobyVerona
16-02-2011, 01:51
In linea teorica 35 gr per litro ma in realtà pochissimi sali ti danno una salinità reale del 35 ppm utilizzando quel quantitativo. Prenditi un buon rifrattometro e con pazienza la prima volta vedi quanta sale di quella determinata marca ti serve.

Emanuele Mai
17-02-2011, 11:29
sì, quoto roby verona...ma che pesci ti ha regalato scusa???

salvo 20
03-03-2011, 14:54
salve a tutti...siccome sono stato una ventina di giorni fuori per lavoro, al mio ritorno ho trovato che nell'acquario sono spuntate troppe alghe, si può risolvere questo problema???
Mentre I fosfati li ho trovati alti, ma li ho abbassati con le resine...Grazie in anticipo...

GROSTIK
03-03-2011, 16:16
probabilmente le alghe sono prolificate a causa dell'innalzamento dei valori ..... adesso hai abbassato i PO4 ma le alghe adesso ci sono già (probabilmente deperiranno) poi andare di asportazione meccanica oppure di alghivori ;-)

salvo 20
03-03-2011, 21:17
ciao,scusa l'ignoranza cosa vuoi dire con asportazione meccanica oppure alghivori??

GROSTIK
03-03-2011, 21:20
le levi tu (asportazione meccanica) oppure con turbo granchi dolabella (alghivori) :-)