Entra

Visualizza la versione completa : Dubbi su Kalkwasser


astore
02-11-2010, 02:25
Ciao a tutti, mi sono convinto dell'utilità della KW soprattutto per stabilizzare il pH (per il Ca ho un reattore) e quindi mi sono documentato il più possibile sul forum, ma mi rimangono alcuni dubbi:
- Poichè per provare ad usarla intendevo iniziare con la classica tanica forata senza usare per il momento un reattore da collegare al rabbocco mi chiedevo quanta KW dovrei dosare durante la notte e se questa quantità debba necessariamente essere uguale all'evaporazione e se sì perchè (intendevo mantenere in funzione un rabbocco automatico).
-Qualora volessi dotarmi di un reattore da collegare al rabbocco, mi sembra di capire che dovrei azionare il rabbocco automatico con un timer solo durante le ore di buio. Questo probabilmente non comporterebbe sbalzi importanti di salinità durante il giorno, ma temo che determinerebbe un abbassamento del livello in sump (che non è grande) con conseguente staratura dello skimmer e rischio di pescare aria con la risalita. E' proprio durante il giorno infatti che ho ovviamente l'evaporazione maggiore. Se ritenete che questi siano rischi reali, come dovrei fare allora?
-Per il rabbocco automatico ho una pompetta a immersione poccolina (non so la portata esatta) dovrei metterne una più potente per poter abbinare a un reattore di KW?
Grazie mille

Maurizio Senia (Mauri)
02-11-2010, 12:39
Ciao a tutti, mi sono convinto dell'utilità della KW soprattutto per stabilizzare il pH (per il Ca ho un reattore) e quindi mi sono documentato il più possibile sul forum, ma mi rimangono alcuni dubbi:
- Poichè per provare ad usarla intendevo iniziare con la classica tanica forata senza usare per il momento un reattore da collegare al rabbocco mi chiedevo quanta KW dovrei dosare durante la notte e se questa quantità debba necessariamente essere uguale all'evaporazione e se sì perchè (intendevo mantenere in funzione un rabbocco automatico).
-Qualora volessi dotarmi di un reattore da collegare al rabbocco, mi sembra di capire che dovrei azionare il rabbocco automatico con un timer solo durante le ore di buio. Questo probabilmente non comporterebbe sbalzi importanti di salinità durante il giorno, ma temo che determinerebbe un abbassamento del livello in sump (che non è grande) con conseguente staratura dello skimmer e rischio di pescare aria con la risalita. E' proprio durante il giorno infatti che ho ovviamente l'evaporazione maggiore. Se ritenete che questi siano rischi reali, come dovrei fare allora?
-Per il rabbocco automatico ho una pompetta a immersione poccolina (non so la portata esatta) dovrei metterne una più potente per poter abbinare a un reattore di KW?
Grazie mille

Di solito si consiglia la somministrazione la Notte per sostene il PH che come sappiamo di notte scende......se invece utilizzi un Reattore collegato al rabbocco lo lasci sempre attivo e devi mettere una Pompa idonea a poter spingere acqua nel Reattore, ricordato che va messa una valvola di non ritorno tra Reattore e Tanica contenente l'acqua Osmotica.;-)

astore
02-11-2010, 14:06
quindi se uso un reattore posso lasciarlo attivo 24h/24.... questo problema l'ho risolto. Immagino che dovrò ritarare il reattore di calcio giusto? sarà sufficiente ridurre un po' la CO2? esiste il rischio che il pH salga troppo?

Maurizio Senia (Mauri)
02-11-2010, 14:08
quindi se uso un reattore posso lasciarlo attivo 24h/24.... almeno questo problema l'ho risolto. Immagino che dovrò ritarare il reattore di calcio giusto? sarà sufficiente ridurre un po' la CO2? esiste il rischio che il pH salga troppo?

La Kalk incide minimamente sulla quantità di CA.......tieni monitorato il valore, normalmente non cè questo rischio del PH alto.

astore
02-11-2010, 14:15
grazie mille sei stato gentilissimo e chiaro! ti faccio sapere......

astore
02-11-2010, 23:01
scusate, ma ho fatto due conti e per reintegrare tutto l'evaporato in 24 ore dovrei fare scendere 70 gtt al minuto... non vi pare troppo?!

Maurizio Senia (Mauri)
02-11-2010, 23:07
scusate, ma ho fatto due conti e per reintegrare tutto l'evaporato in 24 ore dovrei fare scendere 70 gtt al minuto... non vi pare troppo?!

Quindi? non capisco cosa vuoi dire?:-)

astore
02-11-2010, 23:25
voglio dire che dovrei fare gocciolare 70 gtt al minuto cioè un goccia a goccia piuttosto veloce e ho paura di alterare i valori di ca e ph.. paura infondata?

astore
02-11-2010, 23:37
... lo so me lo hai già detto... ma visto quanta acqua mi evapora volevo essere proprio sicuro di non fare casini...

Maurizio Senia (Mauri)
03-11-2010, 09:50
Come hai fatto a calcolare quante Gocce al minuto? e di che vasca stiamo parlando capienza netta?

astore
03-11-2010, 17:10
ho fatto questo calcolo, non so se sbaglio: in 24 ore nel mio acquario di 430l lordi evaporano circa 5 litri, conisderando che per fare un ml ci vogliono circa 20 gtt (non sono certo di questo dato, lo devo verificare) ho fatto i conti per rabboccare l'intero evaporato in 24 ore... ma come dicevo devo ricontrollare i conti....

Maurizio Senia (Mauri)
03-11-2010, 18:08
ho fatto questo calcolo, non so se sbaglio: in 24 ore nel mio acquario di 430l lordi evaporano circa 5 litri, conisderando che per fare un ml ci vogliono circa 20 gtt (non sono certo di questo dato, lo devo verificare) ho fatto i conti per rabboccare l'intero evaporato in 24 ore... ma come dicevo devo ricontrollare i conti....

Astore che siano 3 - 4 - 5 Litri non cambia nulla la Kalk viene usata da Anni e non da nessun problema.....tieni sempre monitorati i Valori di PH.

astore
18-11-2010, 20:22
sono partito con la kalkwasser con una specie di reattore autocostruito collegato la rabbocco. è in funziona da 5 giorni ma non ho notato variazioni del ph (test colorimetrici). In uscita dal reattore ho ph oltre i 10 quindi il reattore dovrebbe funzionare. Secondo voi è normale che ci voglia così tanto per registrare un aumento del pH? domani mi doto di pHmetro....
grazie e ciao

pimpic
06-01-2011, 00:47
Novità? In quanto sto pensando di addottare anch'io un reattore di KWasser (ho un reattore di calcio che devo ancora montare in quanto non ho ancora montato l'Aquatronica.... ho tutto già pronto!)

tom03
06-01-2011, 01:00
sono sempre stato molto dubbioso sul fatto che l'uso della Kalk potesse aiutare a sostenere il ph.
io l'acqua calcarea la utilizzo anche se non in maniera sistematica; ogni giorno preparo circa un litro e a luci spente la faccio gocciolare in vasca.
sono convinto che nel complesso sia utile per vari motivi ma neanche quando avevo un reattore di kw collegato il rabbocco ho mai notato incrementi di ph.
la mia vasca è 350 litri netti e comunque al massimo arrivavo a dosarne 4 litri al giorno ... troppo poco!
ciononostante come ho scritto la reputo utile