Entra

Visualizza la versione completa : pompa alimentazione per reattore calcio


lanzara.natalino
01-11-2010, 21:39
salve, posseggo un reattore deltec pf509 che ho sempre alimentato con la deviazione sulla pompa di mandata, per vari motivi vorrei alimentarlo con una pompa dedicata, secondo voi può andare bene una pompa da 400 l/h ? Sè non và bene che pompa dovrei usare?
grazie Natalino

IVANO
02-11-2010, 09:38
Secondo me va bene....

Maurizio Senia (Mauri)
02-11-2010, 09:46
salve, posseggo un reattore deltec pf509 che ho sempre alimentato con la deviazione sulla pompa di mandata, per vari motivi vorrei alimentarlo con una pompa dedicata

Quali sono i motivi? tanto per capire.;-)

lanzara.natalino
02-11-2010, 16:30
salve, posseggo un reattore deltec pf509 che ho sempre alimentato con la deviazione sulla pompa di mandata, per vari motivi vorrei alimentarlo con una pompa dedicata

Quali sono i motivi? tanto per capire.;-)

ti spiego, questo reattore funzionava su una vasca che ho dismesso da 120 litri e la pompa di mandata era da 1200 l/h e andava tutto bene, da qualche giorno (venerdì scorso ) ho cambiato vasca sono passato ad una 120x70x55 (seaplast) con carico e scarico xaqua, su questa nuova vasca la mandata è un a2000 l/h askol però, così a naso, mi sembra che con questa pompa vado pelo pelo, daltronde anche se metto una pompa più performante lo scarico più di quello non và. A fronte di queste considerazioni non vorrei far perdere ulteriore rendimento alla pompa di mandata inserendo anche l'alimentazione del reattore e quindi ho pensato di utilizzare una pompa de 400 l/h che ho già, per alimentare il reattore che ancora non ho montato
ciao

Geppy
02-11-2010, 21:50
ti spiego, questo reattore funzionava su una vasca che ho dismesso da 120 litri e la pompa di mandata era da 1200 l/h e andava tutto bene, da qualche giorno (venerdì scorso ) ho cambiato vasca sono passato ad una 120x70x55 (seaplast) con carico e scarico xaqua, su questa nuova vasca la mandata è un a2000 l/h askol però, così a naso, mi sembra che con questa pompa vado pelo pelo, daltronde anche se metto una pompa più performante lo scarico più di quello non và. A fronte di queste considerazioni non vorrei far perdere ulteriore rendimento alla pompa di mandata inserendo anche l'alimentazione del reattore e quindi ho pensato di utilizzare una pompa de 400 l/h che ho già, per alimentare il reattore che ancora non ho montato
ciao


Il mio consiglio è di lasciare la deviazione sulla risalita e di lasciar perdere la pompa dedicata. Questo perchè i 400 l/h possono essere decisamente esagerati mentre certamente non lo è la prevalenza (la capacità della pompa di generare una pressione adeguata). Pertanto potrebbe accadere (ed accade) che se si genera una pressione leggermente superiore alla norma nel reattore (es. a causa di un anche leggero intasamento del rubinetto di uscita) la pompa non ce la fa a "spingere" l'acqua nel reattore.
geppy

Maurizio Senia (Mauri)
02-11-2010, 22:01
ti spiego, questo reattore funzionava su una vasca che ho dismesso da 120 litri e la pompa di mandata era da 1200 l/h e andava tutto bene, da qualche giorno (venerdì scorso ) ho cambiato vasca sono passato ad una 120x70x55 (seaplast) con carico e scarico xaqua, su questa nuova vasca la mandata è un a2000 l/h askol però, così a naso, mi sembra che con questa pompa vado pelo pelo, daltronde anche se metto una pompa più performante lo scarico più di quello non và. A fronte di queste considerazioni non vorrei far perdere ulteriore rendimento alla pompa di mandata inserendo anche l'alimentazione del reattore e quindi ho pensato di utilizzare una pompa de 400 l/h che ho già, per alimentare il reattore che ancora non ho montato
ciao


Il mio consiglio è di lasciare la deviazione sulla risalita e di lasciar perdere la pompa dedicata. Questo perchè i 400 l/h possono essere decisamente esagerati mentre certamente non lo è la prevalenza (la capacità della pompa di generare una pressione adeguata). Pertanto potrebbe accadere (ed accade) che se si genera una pressione leggermente superiore alla norma nel reattore (es. a causa di un anche leggero intasamento del rubinetto di uscita) la pompa non ce la fa a "spingere" l'acqua nel reattore.
geppy

Concordo.....perdi poco ho nulla usando la Risalita.

lanzara.natalino
02-11-2010, 22:23
grazie Geppy (ci siamo conosciuti nel tuo laboratorio venni con rocco), grazie Mauri, seguirò il vostro consiglio.-28

Maurizio Senia (Mauri)
02-11-2010, 22:26
grazie Geppy (ci siamo conosciuti nel tuo laboratorio venni con rocco), grazie Mauri, seguirò il vostro consiglio.-28

Comunque con una vasca 120x70x55 penserei di mettere un'altro gruppo Xaqua con uno hai poco interscambio.;-)

lanzara.natalino
02-11-2010, 22:33
grazie Geppy (ci siamo conosciuti nel tuo laboratorio venni con rocco), grazie Mauri, seguirò il vostro consiglio.-28

Comunque con una vasca 120x70x55 penserei di mettere un'altro gruppo Xaqua con uno hai poco interscambio.;-)

poco prima leggevo un post che parla proprio di quest'argomento (peccato non averlo letto prima) in cui descrivi di una modifica da te fatta, in pratica usare anche la risalita come scarico e fare una nuova risalita più performante in modo da poter utilizzare una pompa più potente senza intasare lo scarico.
Ma è complicato forare una vasca in acrilico?

Maurizio Senia (Mauri)
02-11-2010, 22:44
poco prima leggevo un post che parla proprio di quest'argomento (peccato non averlo letto prima) in cui descrivi di una modifica da te fatta, in pratica usare anche la risalita come scarico e fare una nuova risalita più performante in modo da poter utilizzare una pompa più potente senza intasare lo scarico.
Ma è complicato forare una vasca in acrilico?

Visto che hai la Vasca in Acrilico e forarla e facilissimo lo fatto io........ho messo il secondo Gruppo Xaqua lateralmente perchè dietro non potevo avendola messa molto vicino al Muro, servono 2 Frese per il Legno 42mm e 28mm se vuoi poi le misure e dove forare fammi sapere.;-)
http://s3.postimage.org/Ih9EA.jpg (http://postimage.org/image/2hw9gy3wk/)

lanzara.natalino
02-11-2010, 23:00
dietro ho lo spazio, fortunatamente ho pensato all'eventualità di dover smontare, magari per sostituire un o-ring o altro mentre su uno dei lati corti ci entra una persona della mia taglia (lo fatto per tenere sotto controllo il mio peso eh...eh...), venerdì sono partito, ma a naso come dicevo, ho notato che l'uscita in vasca è miserrima, per cui adesso lascio tranquilli gli animali per un pò, perchè mi sembrano abbastanza stressati, ma poi credo che dovrò farlo grazie ti terrò presente